10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Calciomercato
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Calciomercato
  6. /
  7. Napoli

Calciomercato Napoli, la verità del contratto di Sarri
Nel 2018 una penale di otto milioni di euro può liberarlo dal contratto quadriennale firmato l'anno scorso
martedì 16 maggio 2017
corrieredellosport.it

NAPOLI - Prossimamente, sugli stessi schermi succederà ancora: perché, è il dialogo del calcio che lo richiede, c’è sempre qualcosa da dirsi e si può fare pubblicamente o privatamente, nei tempi e nei modi e nei toni suggeriti dall’istinto. Sarri, con modalità squisitamente toscane, dunque infarcendo il discorso d’ironia, fa riferimento al contratto: «Io devo tanto a De Laurentiis e gli sono grato, perché ha avuto le palle di credere in me. Ma al prossimo accordo vorrei arricchirmi». E’ superfluo ricostruire il sabato rovente nei dettagli, la sintesi è in ciò che De Laurentiis rilancia, appena qualche ora più tardi: «Magari dopo la vittoria di due scudetti e della Champions, ed alla scadenza dell’accordo attuale, proverò ad accontentarlo». Eccoli qua, anzi rieccoli.

I DETTAGLI. Sarri firma per il Napoli nell’estate del 2011. I risultati, lo spettacolo, l’empatia spingono a riscrivere tutto dopo un anno. Stavolta c’è un quadriennale «particolare»: scadenza fissata nel 2020 (il primo biennio ad un milione quattrocentomila euro, dunque il doppio del precedente negoziato; il secondo ad un milione cinquecentocinquantamila euro) però con la possibilità - e ora bilaterale - di divorziare nel 2018: il Napoli, se volesse, versando un milione di euro; e Sarri, attraverso il pagamento di una penale da otto milioni di euro.

Maurizio SARRI

Italia

Calciomercato Napoli, la verità del contratto di Sarri
Nel 2018 una penale di otto milioni di euro può liberarlo dal contratto quadriennale firmato l'anno scorso
martedì 16 maggio 2017
corrieredellosport.it

NAPOLI - Prossimamente, sugli stessi schermi succederà ancora: perché, è il dialogo del calcio che lo richiede, c’è sempre qualcosa da dirsi e si può fare pubblicamente o privatamente, nei tempi e nei modi e nei toni suggeriti dall’istinto. Sarri, con modalità squisitamente toscane, dunque infarcendo il discorso d’ironia, fa riferimento al contratto: «Io devo tanto a De Laurentiis e gli sono grato, perché ha avuto le palle di credere in me. Ma al prossimo accordo vorrei arricchirmi». E’ superfluo ricostruire il sabato rovente nei dettagli, la sintesi è in ciò che De Laurentiis rilancia, appena qualche ora più tardi: «Magari dopo la vittoria di due scudetti e della Champions, ed alla scadenza dell’accordo attuale, proverò ad accontentarlo». Eccoli qua, anzi rieccoli.

I DETTAGLI. Sarri firma per il Napoli nell’estate del 2011. I risultati, lo spettacolo, l’empatia spingono a riscrivere tutto dopo un anno. Stavolta c’è un quadriennale «particolare»: scadenza fissata nel 2020 (il primo biennio ad un milione quattrocentomila euro, dunque il doppio del precedente negoziato; il secondo ad un milione cinquecentocinquantamila euro) però con la possibilità - e ora bilaterale - di divorziare nel 2018: il Napoli, se volesse, versando un milione di euro; e Sarri, attraverso il pagamento di una penale da otto milioni di euro.

Altre notizie

Articoli su #Sarri

14 mag 2017

Sarri: «Mai chiesto un c.... a nessuno»

13 mag 2017

Napoli, Sarri rende omaggio al Grande Torino a Superga

13 mag 2017

Sarri: «Contratto? Mi voglio arricchire. Roma-Juve, potrei tifare per Higuain»

19 mag 2017

Serie A Napoli, Sarri: Voglio il record di punti

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd