NAPOLI - Esserci o non esserci, nel Napoli delle meraviglie, è questo il problema: e lo sa Simone Verdi, che deve vivere con l’assedio sistematico che gli verrà portato, in una settimana ch’è la sua, soltanto la sua, esageratamente la sua. E bisognerà pensarci, ascoltare se stesso dopo aver sentito ciò che ha detto Donadoni («da ragazzo non ebbi dubbi: quando mi cercarono dal Milan io andai e lascia l’Atalanta senza pensarci»), ciò che ha chiesto Riccardo Bigon: («Simone ha l’età e la capacità per decidere cosa fare e noi non vogliamo spingerlo ad andare. Ma spieghi lui quel che vuole fare»).
E bisognerà spiegarlo a De Laurentiis e a Giuntoli, che vorranno parlargli, dopo averlo fatto con il managementdel calciatore; e dovrà spiegarlo a se stesso, che è chiaramente combattuto: vorrebbe restare a Bologna altri sei mesi, ma sa bene che poi a giugno qualcosa potrebbe cambiare, che il mercato rischierebbe di aprirsi per una concorrenza più ampia; che ovunque possa andare non troverebbe un allenatore, Sarri, del quale sa tutto ed al quale non deve spiegare nulla di sé.L’ASSALTO - Il Napoli non indietreggia, semmai avanza, e minacciosamente: lo farà solleticando il calciatore non solo dal punto di vista economico, ma sottolineando un progetto e la centralità dei sogni che Verdi potrà vivere e condividere. La prima scelta è lui, è certificato da tempo e però, ancor prima che si torni in campo (il 21) converrà arrivare ad una decisione definitiva, che liberi chiunque da qualsiasi «opprimente» pressione naturale.
NAPOLI - Esserci o non esserci, nel Napoli delle meraviglie, è questo il problema: e lo sa Simone Verdi, che deve vivere con l’assedio sistematico che gli verrà portato, in una settimana ch’è la sua, soltanto la sua, esageratamente la sua. E bisognerà pensarci, ascoltare se stesso dopo aver sentito ciò che ha detto Donadoni («da ragazzo non ebbi dubbi: quando mi cercarono dal Milan io andai e lascia l’Atalanta senza pensarci»), ciò che ha chiesto Riccardo Bigon: («Simone ha l’età e la capacità per decidere cosa fare e noi non vogliamo spingerlo ad andare. Ma spieghi lui quel che vuole fare»).
E bisognerà spiegarlo a De Laurentiis e a Giuntoli, che vorranno parlargli, dopo averlo fatto con il managementdel calciatore; e dovrà spiegarlo a se stesso, che è chiaramente combattuto: vorrebbe restare a Bologna altri sei mesi, ma sa bene che poi a giugno qualcosa potrebbe cambiare, che il mercato rischierebbe di aprirsi per una concorrenza più ampia; che ovunque possa andare non troverebbe un allenatore, Sarri, del quale sa tutto ed al quale non deve spiegare nulla di sé.L’ASSALTO - Il Napoli non indietreggia, semmai avanza, e minacciosamente: lo farà solleticando il calciatore non solo dal punto di vista economico, ma sottolineando un progetto e la centralità dei sogni che Verdi potrà vivere e condividere. La prima scelta è lui, è certificato da tempo e però, ancor prima che si torni in campo (il 21) converrà arrivare ad una decisione definitiva, che liberi chiunque da qualsiasi «opprimente» pressione naturale.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.