NAPOLI - Contro-ribaltone: l’affare Napoli-Hamsik-Dalian s’è sbloccato dopo la brusca frenata di mercoledì, e ora non resta che attendere l’ufficialità. Servirà un po’ della proverbiale pazienza cinese, ma neanche poi troppa: Marek è già a Madrid da ieri mattina, sede prescelta per le visite mediche e la firma del contratto, mentre il suo manager, Juraj Venglos, e i dirigenti del club cinese non hanno mai abbandonato Roma sin da sabato. Giorno dell’incontro decisivo con De Laurentiis, precedente all’incidente di percorso provocato dal Dalian con un inaspettato cambiamento della formula pattuita e suggellata con una stretta di mano dopo la partita con la Samp. La storia, comunque, è vicina alla conclusione: ieri, dicevamo, le parti hanno ricominciato a negoziare e alla fine, limando qualche particolare e qualche commissione è tornato a splendere il sole. La nuova- vecchia intesa, insomma: alle condizioni del Napoli. Irremovibile, legittimamente, il presidente azzurro: ha preteso il rispetto dei patti originari e alla fine otterrà in un’unica soluzione 20 milioni più bonus, a fronte della cessione definitiva diHamsik. Che per qualche ora è stato il capitano fantasma della sua squadra.
MARCIA INDIETRO - E allora, il caso è risolto. Facciamo quasi, giusto per un briciolo di cautela acquisita proprio alle calcagna di una trattativa che in ventiquattro ore è saltata e poi è tornata viva. Più che mai: praticamente fatta.
NAPOLI - Contro-ribaltone: l’affare Napoli-Hamsik-Dalian s’è sbloccato dopo la brusca frenata di mercoledì, e ora non resta che attendere l’ufficialità. Servirà un po’ della proverbiale pazienza cinese, ma neanche poi troppa: Marek è già a Madrid da ieri mattina, sede prescelta per le visite mediche e la firma del contratto, mentre il suo manager, Juraj Venglos, e i dirigenti del club cinese non hanno mai abbandonato Roma sin da sabato. Giorno dell’incontro decisivo con De Laurentiis, precedente all’incidente di percorso provocato dal Dalian con un inaspettato cambiamento della formula pattuita e suggellata con una stretta di mano dopo la partita con la Samp. La storia, comunque, è vicina alla conclusione: ieri, dicevamo, le parti hanno ricominciato a negoziare e alla fine, limando qualche particolare e qualche commissione è tornato a splendere il sole. La nuova- vecchia intesa, insomma: alle condizioni del Napoli. Irremovibile, legittimamente, il presidente azzurro: ha preteso il rispetto dei patti originari e alla fine otterrà in un’unica soluzione 20 milioni più bonus, a fronte della cessione definitiva diHamsik. Che per qualche ora è stato il capitano fantasma della sua squadra.
MARCIA INDIETRO - E allora, il caso è risolto. Facciamo quasi, giusto per un briciolo di cautela acquisita proprio alle calcagna di una trattativa che in ventiquattro ore è saltata e poi è tornata viva. Più che mai: praticamente fatta.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.