10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Champions League
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Champions League
  6. /
  7. Napoli
mercoledì 19 ottobre 2016
Napoli - Besiktas
2-3
Champions League
Stadio San Paolo di Napoli

Champions League

Champions League Napoli, a caccia del record
Con una vittoria contro il Besiktas e un pareggio a Kiev tra Dinamo e Benfica, gli azzurri volerebbero agli ottavi. A punteggio pieno nel girone, la squadra di Sarri può qualificarsi subito: non è mai successo prima
martedì 18 ottobre 2016
corrieredellosport.it

CASTEL VOLTURNO - Mica è il cubo di Rubik, ma neanche un puzzle: è l’aritmetica nuda e cruda, in cui tre per tre fa nove e, contemporaneamente, anche la Storia. E’ la Champions che, e sarebbe la prima volta, lancerebbe agli ottavi una squadra già dalla fine del girone d’andata, lasciandole giocare il ritorno in pantofole, con la mente libera e, comunque, con la possibilità di non lasciarsi sopraffare dall’ansia, magari pensando anche al turn-over in funzione campionato. E’ un primato, e nel suo piccolo ha un valore pure per l’autostima, ed è comunque un’occasione da non perdere, perché ci sono «imprese», nel loro piccolo, che dà gusto veder scolpite nel marmo della memoria.

ECCOLO - Mica semplice, ma è giusto e doveroso ed è naturale provarci, aspettando poi che arrivi il finale da Kiev che aiuti ad avviarsi per tempo verso il futuro: intanto, al Napoli serve vincere, of course, e basterebbe ciò - sommandolo al pareggio tra Dinamo Kiev e Benfica - per non dover poi più vivere con il pathos le gare che verranno. L’Uefa ha già «celebrato» il possibile evento sul proprio sito, portandosi un po’ avanti: ma domani sera, va detto, si è al crocevia di un capolavoro che non ha precedenti. Tre vittorie di seguito, per prepararsi al «check in» degli ottavi di finale, quello in cui accede l’Alta Società del calcio Europeo: dunque, tra le prime sedici del Vecchio Continente e potendosi consentire persino di attraversare gli ultimi 270 della fase iniziale con sguardo distaccato. L’«aiutino», per così dire, devono fornirlo anche le altre concorrenti, eliminandosi tra di loro, perché, come spiega l’Uefa, se mercoledì sera il Napoli dovesse ritrovarsi a nove punti e Besiktas, Dinamo Kiev e Benfica a due, sarebbe matematico il passaggio del turno della squadra di Sarri.

REGOLAMENTO - Ricapitolando, se il Napoli poi perdesse le tre partite successive, ci sarebbe solo una concorrente in grado di superarlo, arrivando a undici; mentre risulterebbe impossibile alle altre andare oltre quota otto. In un caso, invece, due club avrebbero le chanche per agganciare il Napoli a quota nove (pareggiando tra loro e vincendo nei rimanenti 180 minuti).

mercoledì 19 ottobre 2016
Napoli - Besiktas
2-3
Napoli
Italia
Besiktas
Turchia
Champions League
Stadio San Paolo di Napoli

Champions League

Champions League Napoli, a caccia del record
Con una vittoria contro il Besiktas e un pareggio a Kiev tra Dinamo e Benfica, gli azzurri volerebbero agli ottavi. A punteggio pieno nel girone, la squadra di Sarri può qualificarsi subito: non è mai successo prima
martedì 18 ottobre 2016
corrieredellosport.it

CASTEL VOLTURNO - Mica è il cubo di Rubik, ma neanche un puzzle: è l’aritmetica nuda e cruda, in cui tre per tre fa nove e, contemporaneamente, anche la Storia. E’ la Champions che, e sarebbe la prima volta, lancerebbe agli ottavi una squadra già dalla fine del girone d’andata, lasciandole giocare il ritorno in pantofole, con la mente libera e, comunque, con la possibilità di non lasciarsi sopraffare dall’ansia, magari pensando anche al turn-over in funzione campionato. E’ un primato, e nel suo piccolo ha un valore pure per l’autostima, ed è comunque un’occasione da non perdere, perché ci sono «imprese», nel loro piccolo, che dà gusto veder scolpite nel marmo della memoria.

ECCOLO - Mica semplice, ma è giusto e doveroso ed è naturale provarci, aspettando poi che arrivi il finale da Kiev che aiuti ad avviarsi per tempo verso il futuro: intanto, al Napoli serve vincere, of course, e basterebbe ciò - sommandolo al pareggio tra Dinamo Kiev e Benfica - per non dover poi più vivere con il pathos le gare che verranno. L’Uefa ha già «celebrato» il possibile evento sul proprio sito, portandosi un po’ avanti: ma domani sera, va detto, si è al crocevia di un capolavoro che non ha precedenti. Tre vittorie di seguito, per prepararsi al «check in» degli ottavi di finale, quello in cui accede l’Alta Società del calcio Europeo: dunque, tra le prime sedici del Vecchio Continente e potendosi consentire persino di attraversare gli ultimi 270 della fase iniziale con sguardo distaccato. L’«aiutino», per così dire, devono fornirlo anche le altre concorrenti, eliminandosi tra di loro, perché, come spiega l’Uefa, se mercoledì sera il Napoli dovesse ritrovarsi a nove punti e Besiktas, Dinamo Kiev e Benfica a due, sarebbe matematico il passaggio del turno della squadra di Sarri.

REGOLAMENTO - Ricapitolando, se il Napoli poi perdesse le tre partite successive, ci sarebbe solo una concorrente in grado di superarlo, arrivando a undici; mentre risulterebbe impossibile alle altre andare oltre quota otto. In un caso, invece, due club avrebbero le chanche per agganciare il Napoli a quota nove (pareggiando tra loro e vincendo nei rimanenti 180 minuti).

Altre notizie

Articoli su #NapoliBesiktas

18 ott 2016

Besiktas, Inler: «Napoli, che emozione»

19 ott 2016

Champions League, diretta Napoli-Besiktas: probabili formazioni e tempo reale

19 ott 2016

Champions League, per Napoli-Besiktas in città anche la polizia turca

19 ott 2016

Champions League, sorpresa Napoli: Gabbiadini rischia, è pronto Mertens

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd