10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Champions League
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Champions League
  6. /
  7. Napoli
mercoledì 19 ottobre 2016
Napoli - Besiktas
2-3
Champions League
Stadio San Paolo di Napoli

Champions League

Champions League, Napoli-Besiktas 2-3: Aboubakar punisce gli azzurri
Una gol del camerunese (doppietta) regala la vittoria ai turchi all'86'. A segno Adriano, Mertens e Gabbiadini. Insigne sbaglia un calcio di rigore
mercoledì 19 ottobre 2016
corrieredellosport.it

NAPOLI - Non sarà crisi di gioco, ma di risultati sì. Il Napoli incassa la terza sconfitta consecutiva, la prima in Champions League. Il Besiktas passa 3-2 al San Paolo al termine di una partita da teatro dell'assurdo, perché gli azzurri dominano dal punto di vista del gioco, concedono poco, ma vengono puntualmente puniti dai turchi, che sfruttano alcuni erroracci della difesa, ma "regalano" anche due calci di rigore: uno sbagliato da Insigne, l'altro trasformato da Gabbiadini. Alla fine decide Aboubakar con un colpo di testa all'86', dopo che gli azzurri erano riusciti per ben due volte a rimettere in pari la gara. La formazione di Sarri resta comunque in testa al girone, ma il passaggio agli ottavi ora si fa più insidioso perchè le toccano due trasferte su tre partite: a Istanbul (il 1 novembre) e poi a Lisbona con il Benfica (vittorioso oggi a Kiev).

RIVOLUZIONE SARRIANA - Cambia gli interpreti, Maurizio Sarri. Gabbiadini scivola sorprendentemente in panchina e gli azzurri si presentano dal 1' con il "falso nove" Mertens. A centrocampo c'è Zielinski al posto di Allan, ma è in difesa la rivoluzione più consistente con Maggio e Chiriches in campo. Gunes si schiera invece con un 4-2-3-1 che ha in Aboubakar l'ultimo riferimento offensivo. L'ex di turno Inler comincia dalla panchina.

TANTO NAPOLI, MA... - Gioca bene e in velocità il Napoli, che sfiora subito il gol con un tiro alto di Mertens su schema da calcio d'angolo. A passare, però, è il Besiktas, che sfrutta una mezza dormita degli azzurri in fase difensiva: Quaresma crossa basso e teso, Adriano spunta sul secondo palo beffando Maggio e Callejon e fa 1-0 al 12' per la gioia degli oltre 2.500 tifosi turchi accorsi al San Paolo.

MERTENS GOL - La tattica del faso centravanti funziona bene, Insigne offre due assist al bacio per Mertens, ma al belga manca prima la fortuna (tiro al volo parato da Fabri), poi i centimetri per far bene (colpo di testa a lato). Il pari, però, arriva alla mezz'ora. Hamsik vede il taglio di Callejon, che vede il taglio al centro di Mertens ed è 1-1.

HORROR JORGINHO - Il San Paolo riprende coraggio e sobbalza quando un lancio di Zielinski, complice un'uscita sciagurata di Fabri, quasi termina in rete (31'). Si ammutolisce, però, quando Jorginho, inspiegabilmente, prova un retropassaggio (come contro il Benfica) che di fatto consegna la palla ad Aboubakar: il camerunese si invola verso la porta e fa secco Reina (38'). La reazione è di nuovo immediata, ma Fabri è attento sia su Zielinski (31', tiro dai 20 metri), che su Callejon (tiro-cross al 43').

INSIGNE, SERATA NO - A inizio ripresa, la frittata la combina Fabri, il portiere del Besiktas, che respinge male un tiro di Callejon e poi stende Mertens in area di rigore. Dal dischetto, però, Insigne di fatto consegna la palla tra le mani del numero uno turco, che si riscatta (50').

GABBIAGOL - Sembra accusare il colpo, il Napoli, che si rintana per un po' nella sua metà campo, lasciando spazio al Besiktas. La scossa prova a darla Sarri quando mette dentro Gabbiadini per Insigne, che lascia il campo tra i fischi (65'). Al 68' il momento chiave: Erkin trattiene Mertens in area di rigore, per l'arbitro russo Karasev è penalty. Dal dischetto Gabbiadini mette dentro un pallone pesante quanto un macigno (70') ed è 2-2.

INLER E DIAWARA - Entra anche l'ex di turno, Inler, al posto di Adriano, mentre Sarri fa debuttare Diawara (fuori Jorginho). L'inerzia porta gli azzurri a sfiorare subito anche il terzo gol, con un colpo di testa di Mertens parato sul primo palo da Fabri (71').

FUORIGIOCO? - Gabbiadini trova anche la doppietta, in rovesciata, ma paga per un fuorigioco di partenza (77') sull'assist di Callejon che Marcelo sporca sulla traversa prima di essere ribadito in rete dall'attaccante bergamasco. Fuorigioco che resta dubbio, perché il tocco del difensore rimetterebbe in gioco Gabbiadini. L'ultimo cambio Sarri lo spende per un centrocampista: fuori Zielinski, dentro Allan (83').

ABOUBAKAR, COLPO BESIKTAS - All'86' l'irreparabile. Allan commette un fallo ingenuo sulla trequarti: dal calcio piazzato di Quaresma nasce il gol, di testa, di Aboubakar a un metro dalla porta. Posizione dubbia, ma Reina non esce e per l'attaccante del Camerun è un gioco da ragazzi depositare in rete il 3-2. Finisce così, con la festa degli spietati turchi di Gunes.

mercoledì 19 ottobre 2016
Napoli - Besiktas
2-3
Napoli
Italia
Besiktas
Turchia
Champions League
Stadio San Paolo di Napoli

Manolo GABBIADINI

Italia

Dries MERTENS

Belgio

Champions League

Champions League, Napoli-Besiktas 2-3: Aboubakar punisce gli azzurri
Una gol del camerunese (doppietta) regala la vittoria ai turchi all'86'. A segno Adriano, Mertens e Gabbiadini. Insigne sbaglia un calcio di rigore
mercoledì 19 ottobre 2016
corrieredellosport.it

NAPOLI - Non sarà crisi di gioco, ma di risultati sì. Il Napoli incassa la terza sconfitta consecutiva, la prima in Champions League. Il Besiktas passa 3-2 al San Paolo al termine di una partita da teatro dell'assurdo, perché gli azzurri dominano dal punto di vista del gioco, concedono poco, ma vengono puntualmente puniti dai turchi, che sfruttano alcuni erroracci della difesa, ma "regalano" anche due calci di rigore: uno sbagliato da Insigne, l'altro trasformato da Gabbiadini. Alla fine decide Aboubakar con un colpo di testa all'86', dopo che gli azzurri erano riusciti per ben due volte a rimettere in pari la gara. La formazione di Sarri resta comunque in testa al girone, ma il passaggio agli ottavi ora si fa più insidioso perchè le toccano due trasferte su tre partite: a Istanbul (il 1 novembre) e poi a Lisbona con il Benfica (vittorioso oggi a Kiev).

RIVOLUZIONE SARRIANA - Cambia gli interpreti, Maurizio Sarri. Gabbiadini scivola sorprendentemente in panchina e gli azzurri si presentano dal 1' con il "falso nove" Mertens. A centrocampo c'è Zielinski al posto di Allan, ma è in difesa la rivoluzione più consistente con Maggio e Chiriches in campo. Gunes si schiera invece con un 4-2-3-1 che ha in Aboubakar l'ultimo riferimento offensivo. L'ex di turno Inler comincia dalla panchina.

TANTO NAPOLI, MA... - Gioca bene e in velocità il Napoli, che sfiora subito il gol con un tiro alto di Mertens su schema da calcio d'angolo. A passare, però, è il Besiktas, che sfrutta una mezza dormita degli azzurri in fase difensiva: Quaresma crossa basso e teso, Adriano spunta sul secondo palo beffando Maggio e Callejon e fa 1-0 al 12' per la gioia degli oltre 2.500 tifosi turchi accorsi al San Paolo.

MERTENS GOL - La tattica del faso centravanti funziona bene, Insigne offre due assist al bacio per Mertens, ma al belga manca prima la fortuna (tiro al volo parato da Fabri), poi i centimetri per far bene (colpo di testa a lato). Il pari, però, arriva alla mezz'ora. Hamsik vede il taglio di Callejon, che vede il taglio al centro di Mertens ed è 1-1.

HORROR JORGINHO - Il San Paolo riprende coraggio e sobbalza quando un lancio di Zielinski, complice un'uscita sciagurata di Fabri, quasi termina in rete (31'). Si ammutolisce, però, quando Jorginho, inspiegabilmente, prova un retropassaggio (come contro il Benfica) che di fatto consegna la palla ad Aboubakar: il camerunese si invola verso la porta e fa secco Reina (38'). La reazione è di nuovo immediata, ma Fabri è attento sia su Zielinski (31', tiro dai 20 metri), che su Callejon (tiro-cross al 43').

INSIGNE, SERATA NO - A inizio ripresa, la frittata la combina Fabri, il portiere del Besiktas, che respinge male un tiro di Callejon e poi stende Mertens in area di rigore. Dal dischetto, però, Insigne di fatto consegna la palla tra le mani del numero uno turco, che si riscatta (50').

GABBIAGOL - Sembra accusare il colpo, il Napoli, che si rintana per un po' nella sua metà campo, lasciando spazio al Besiktas. La scossa prova a darla Sarri quando mette dentro Gabbiadini per Insigne, che lascia il campo tra i fischi (65'). Al 68' il momento chiave: Erkin trattiene Mertens in area di rigore, per l'arbitro russo Karasev è penalty. Dal dischetto Gabbiadini mette dentro un pallone pesante quanto un macigno (70') ed è 2-2.

INLER E DIAWARA - Entra anche l'ex di turno, Inler, al posto di Adriano, mentre Sarri fa debuttare Diawara (fuori Jorginho). L'inerzia porta gli azzurri a sfiorare subito anche il terzo gol, con un colpo di testa di Mertens parato sul primo palo da Fabri (71').

FUORIGIOCO? - Gabbiadini trova anche la doppietta, in rovesciata, ma paga per un fuorigioco di partenza (77') sull'assist di Callejon che Marcelo sporca sulla traversa prima di essere ribadito in rete dall'attaccante bergamasco. Fuorigioco che resta dubbio, perché il tocco del difensore rimetterebbe in gioco Gabbiadini. L'ultimo cambio Sarri lo spende per un centrocampista: fuori Zielinski, dentro Allan (83').

ABOUBAKAR, COLPO BESIKTAS - All'86' l'irreparabile. Allan commette un fallo ingenuo sulla trequarti: dal calcio piazzato di Quaresma nasce il gol, di testa, di Aboubakar a un metro dalla porta. Posizione dubbia, ma Reina non esce e per l'attaccante del Camerun è un gioco da ragazzi depositare in rete il 3-2. Finisce così, con la festa degli spietati turchi di Gunes.

Altre notizie

Champions League, sorpresa Napoli: Gabbiadini rischia, è pronto Mertens

19 ott 2016, 16:03

Champions League Napoli, Mertens: «Brutto perdere così»

19 ott 2016, 22:46

Mertens s'è preso il Napoli: sarà titolare a Crotone e può rinnovare entro fino mese

22 ott 2016, 08:20

Articoli su #Gabbiadini

19 ott 2016

Champions League, diretta Napoli-Besiktas: probabili formazioni e tempo reale

21 ott 2016

Gabbiadini: «Pressione? Non sarei a Napoli»

16 ott 2016

Serie A Napoli, il caso Gabbiadini divide il San Paolo

Articoli su #NapoliBesiktas

19 ott 2016

Champions, Maggio: «Questo non è il vero Napoli»

19 ott 2016

Champions League Napoli, Reina: «Il pubblico? È sacro, però mi piacerebbe che non fischiasse»

Articoli su #Mertens

26 ott 2016

Napoli-Empoli 2-0: Mertens e Chiriches stendono i toscani

26 ott 2016

Mertens: "Vittoria importante per arrivare carichi alla Juve e dare uno schiaffo a Higuain! 150 presenze? Speriamo ce ne siano tante altre"

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd