10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Champions League
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Champions League
  6. /
  7. Napoli
mercoledì 28 novembre 2018
Napoli - Stella Rossa
3-1
Champions League
Stadio San Paolo di Napoli

Champions League

Champions League, Napoli-Stella Rossa 3-1: doppietta di Mertens
Grande partita degli uomini di Ancelotti che al San Paolo battono i serbi grazie alla grande serata dell'attaccante belga. Di Hamsik l'altro gol partenopeo. Fra due settimane a Liverpool la sfida decisiva per la qualificazione agli ottavi
mercoledì 28 novembre 2018
corrieredellosport.it

NAPOLI - Era cruciale vincere e il Napoli lo ha fatto d'autorità. Ora, però, servirà l'ultimo sforzo a Liverpool per centrare un obiettivo che dopo i sorteggi di Nyon sembrava una chimera. Al San Paolo la squadra di Ancelotti supera l'ostacolo Stella Rossasenza eccessivi patemi grazie ad una partita di grande personalità e ad un Mertens in serata da Champions. Il 3-1 finale porta la firma dell'attaccante belga, autore di una doppietta, oltre a quella di Hamsik, protagonista in occasione del primo gol della serata. La festa azzurra non è stata rovinata dal diagonale vincente di El Fardou, arrivato quando ormai il risultato era in cassaforte. Adesso, però, per centrare gli ottavi servirà non perdere fra due settimane a Liverpool, o addirittura perdere con un gol di scarto ma segnandone almeno uno (2-1, 3-2, 4-3 e così via). 

LE SCELTE - Memore del pareggio dell'andata a Belgrado, Ancelotti dimostra di non sottovalutare gli avversari e rispetto allo sfortunato pareggio in campionato contro il Chievo ne cambia sei con Ruiz preferito a Zielinski. In avanti la coppia Mertens-Insigne.

PRIMO TEMPO - La differenza tecnica fra le due squadre appare evidente fin dalle prime battute. Il Napoli si prende il pallone e lascia alla Stella Rossa le briciole. Dopo sei minuti - e un brivido per un problema fisico a Ospina poi rientrato - arriva il primo squillo partenopeo: Callejon mette in area un pallone teso sul quale Mertens si avventa di tacco: il gol dell'anno sfuma solo per la grande risposta del portiere serbo Borjan. 

E' solo l'antipasto del gol che arriva all'11' grazie al tocco sotto misura di capitan Hamsik dopo una spizzata di Maksimovic sull'angolo di Mertens. L'1-0 permette al Napoli di rifiatare e alla Stella Rossa di alzare la testa dopo l'inizio choc. Al 23' i serbi sfiorano il pari con una bella verticalizzazione di Marin per Simic che aggira Maksimovic ma calcia troppo debolmente per impensierire Ospina. Il brivido corso dalla retroguardia di casa alza di nuovo il livello di attenzione della squadra di Ancelotti che torna a sciorinare calcio e a costruire occasioni da gol: Koulibaly di testa esalta i riflessi di Borjan, Fabian Ruiz dalla distanza azzecca la potenza ma pecca in precisione.

Il gol del raddoppio è nell'aria e si materializza al 33' quando Mertens finalizza da campione una grande azione portata avanti da Fabian Ruiz sulla corsia di sinistra. 

Il 2-0 non placa la fame azzurra. Callejon prima e Insigne poi sprecano due tentativi per il tris che metterebbe i titoli di coda al match con un tempo di anticipo. Il Napoli va comunque a riposo con un convincente 2-0. 

SECONDO TEMPO - La ripresa, cominciata con Hjsay al posto del claudicante Albiol, vede il Napoli protagonista, tanto per cambiare. Al 49' Allan e Insigne costruiscono un'azione 'sarriana' ma l'attaccante invece di tentare il tiro da ottima posizione opta per un complicato tocco al centro per Mertens, anticipato in angolo da Babic.

Poco male. Il 3-0 arriva tre minuti dopo. A segnare il gol - neanche a dirlo - è ancora Mertens: lancio di Hamsik, stop prodigioso del belga che dal limite trafigge l'incolpevole Borjan. Una perla che manda in estasi il San Paolo. 

La partita sembra finita ma a riaprirla è Ben El Fardou - lanciato da una geniale intuizione di Marin - che batte Ospina con un sinistro a incrociare al 57'. Il gol regala un pizzico di coraggio in più ai serbi che però non riescono mai ad arrivare pericolosamente dalle parti di Koulibaly. Il Napoli controlla senza ansia grazie anche al solito Allan scintillante che in mezzo al campo sale in cattedra rubando palloni a tutti. Nell'ultimo quarto d'ora Ancelotti sceglie di rinforzare il centrocampo inserendo Zielinski al posto di Insigne. Fabian Ruiz ci prova di nuovo dal limite all'80' senza trovare la fortuna sperata. E' questa l'ultima fiammata in un match che il Napoli porta a casa senza soffrire. Una dimostrazione di grande maturità in vista della sfida da dentro o fuori di Anfield del prossimo 11 dicembre.

mercoledì 28 novembre 2018
Napoli - Stella Rossa
3-1
Napoli
Italia
Stella Rossa
Serbia
Champions League
Stadio San Paolo di Napoli

Marek HAMSIK

Slovacchia

Dries MERTENS

Belgio

Champions League

Champions League, Napoli-Stella Rossa 3-1: doppietta di Mertens
Grande partita degli uomini di Ancelotti che al San Paolo battono i serbi grazie alla grande serata dell'attaccante belga. Di Hamsik l'altro gol partenopeo. Fra due settimane a Liverpool la sfida decisiva per la qualificazione agli ottavi
mercoledì 28 novembre 2018
corrieredellosport.it

NAPOLI - Era cruciale vincere e il Napoli lo ha fatto d'autorità. Ora, però, servirà l'ultimo sforzo a Liverpool per centrare un obiettivo che dopo i sorteggi di Nyon sembrava una chimera. Al San Paolo la squadra di Ancelotti supera l'ostacolo Stella Rossasenza eccessivi patemi grazie ad una partita di grande personalità e ad un Mertens in serata da Champions. Il 3-1 finale porta la firma dell'attaccante belga, autore di una doppietta, oltre a quella di Hamsik, protagonista in occasione del primo gol della serata. La festa azzurra non è stata rovinata dal diagonale vincente di El Fardou, arrivato quando ormai il risultato era in cassaforte. Adesso, però, per centrare gli ottavi servirà non perdere fra due settimane a Liverpool, o addirittura perdere con un gol di scarto ma segnandone almeno uno (2-1, 3-2, 4-3 e così via). 

LE SCELTE - Memore del pareggio dell'andata a Belgrado, Ancelotti dimostra di non sottovalutare gli avversari e rispetto allo sfortunato pareggio in campionato contro il Chievo ne cambia sei con Ruiz preferito a Zielinski. In avanti la coppia Mertens-Insigne.

PRIMO TEMPO - La differenza tecnica fra le due squadre appare evidente fin dalle prime battute. Il Napoli si prende il pallone e lascia alla Stella Rossa le briciole. Dopo sei minuti - e un brivido per un problema fisico a Ospina poi rientrato - arriva il primo squillo partenopeo: Callejon mette in area un pallone teso sul quale Mertens si avventa di tacco: il gol dell'anno sfuma solo per la grande risposta del portiere serbo Borjan. 

E' solo l'antipasto del gol che arriva all'11' grazie al tocco sotto misura di capitan Hamsik dopo una spizzata di Maksimovic sull'angolo di Mertens. L'1-0 permette al Napoli di rifiatare e alla Stella Rossa di alzare la testa dopo l'inizio choc. Al 23' i serbi sfiorano il pari con una bella verticalizzazione di Marin per Simic che aggira Maksimovic ma calcia troppo debolmente per impensierire Ospina. Il brivido corso dalla retroguardia di casa alza di nuovo il livello di attenzione della squadra di Ancelotti che torna a sciorinare calcio e a costruire occasioni da gol: Koulibaly di testa esalta i riflessi di Borjan, Fabian Ruiz dalla distanza azzecca la potenza ma pecca in precisione.

Il gol del raddoppio è nell'aria e si materializza al 33' quando Mertens finalizza da campione una grande azione portata avanti da Fabian Ruiz sulla corsia di sinistra. 

Il 2-0 non placa la fame azzurra. Callejon prima e Insigne poi sprecano due tentativi per il tris che metterebbe i titoli di coda al match con un tempo di anticipo. Il Napoli va comunque a riposo con un convincente 2-0. 

SECONDO TEMPO - La ripresa, cominciata con Hjsay al posto del claudicante Albiol, vede il Napoli protagonista, tanto per cambiare. Al 49' Allan e Insigne costruiscono un'azione 'sarriana' ma l'attaccante invece di tentare il tiro da ottima posizione opta per un complicato tocco al centro per Mertens, anticipato in angolo da Babic.

Poco male. Il 3-0 arriva tre minuti dopo. A segnare il gol - neanche a dirlo - è ancora Mertens: lancio di Hamsik, stop prodigioso del belga che dal limite trafigge l'incolpevole Borjan. Una perla che manda in estasi il San Paolo. 

La partita sembra finita ma a riaprirla è Ben El Fardou - lanciato da una geniale intuizione di Marin - che batte Ospina con un sinistro a incrociare al 57'. Il gol regala un pizzico di coraggio in più ai serbi che però non riescono mai ad arrivare pericolosamente dalle parti di Koulibaly. Il Napoli controlla senza ansia grazie anche al solito Allan scintillante che in mezzo al campo sale in cattedra rubando palloni a tutti. Nell'ultimo quarto d'ora Ancelotti sceglie di rinforzare il centrocampo inserendo Zielinski al posto di Insigne. Fabian Ruiz ci prova di nuovo dal limite all'80' senza trovare la fortuna sperata. E' questa l'ultima fiammata in un match che il Napoli porta a casa senza soffrire. Una dimostrazione di grande maturità in vista della sfida da dentro o fuori di Anfield del prossimo 11 dicembre.

Altre notizie

Hamsik: «A Liverpool ce la giochiamo, sarà uno spettacolo! Nessuno ci vedeva al primo posto a questo punto...»

28 nov 2018, 22:26

Hamsik premiato da Insigne: record di 512 presenze con la maglia del Napoli

25 nov 2018, 16:12

100 reti e non solo, Mertens raggiunge 2 traguardi importanti con la Stella Rossa

29 nov 2018, 09:27

Articoli su #NapoliStellaRossa

28 nov 2018

Allan: «Era difficile pensare solo alla Stella Rossa, ora a Liverpool con personalità solo per vincere!»

28 nov 2018

Youth League, Napoli batte la Stella Rossa

27 nov 2018

Ancelotti: «Se non passiamo questo turno siamo dei c...!»

Articoli su #Hamsik

27 dic 2018

Napoli, Hamsik ko: distrazione muscolare di primo grado

31 dic 2018

Hamsik: «Napoli, nel 2019 voglio vincere un trofeo»

Articoli su #Mertens

03 nov 2018

Mertens: «Ci tenevo a portare il pallone a casa»

02 nov 2018

Napoli-Empoli 5-1: tripletta Mertens, -3 dalla Juventus

28 ott 2018

Serie A, Napoli-Roma 1-1: Mertens risponde a El Shaarawy

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd