10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Champions League
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Champions League
  6. /
  7. Napoli
martedì 24 ottobre 2023
Union Berlino - Napoli
0-1
Champions League
Olympiastadion di Berlino

Champions League

Colpo del Napoli a Berlino: guizzo di Raspadori e ottavi più vicini
Nella ripresa decide il sinistro dell'attaccante su assist di Kvara. Ai tedeschi viene annullato un gol per fuorigioco nel primo tempo. Per Gercia un passo importante verso la qualificazione
martedì 24 ottobre 2023
gazzetta.it

BERLINO - Le chiamano vittorie sporche, spesso fanno la differenza. Perché anche quando la serata sembra storta, resistere e colpire al primo tentativo dà comunque un gran morale e sa di grande squadra. Il Napoli oggi non è ancora quello che ha fatto divertire in Europa la scorsa stagione, ma intanto torna da Berlino con un successo importantissimo per 1-0, che regala il secondo posto del girone alle spalle del Real Madrid e ipoteca il passaggio agli ottavi. La risolve un colpo mancino di Raspadori al 20’ della ripresa, letale dopo la magia sulla fascia di Kvaratskhelia, unico all’altezza di una serata da grande appuntamento. 

L’avvio sembra un copia e incolla di Verona, con padroni di casa più intraprendenti e ospiti costretti a difendere subito su due calci d’angolo insidiosi. Passata la prima ondata, il Napoli comincia a tessere la sua tela, ma con poca velocità e molta prevedibilità. Così l’Union resta sornione, ben coperto e pronto ad aggredire le praterie lasciate incustodite dagli azzurri. Al 24’ l’Union riesce anche sbloccare la gara, ma la posizione di partenza di Fofana – prima di aver ubriacato Natan e Rrahmani con un paio di sterzate e servito Haberer per il colpo vincente – era irregolare. Nulla di fatto. Si parte, ma è sempre l’Union a giocare sulle ripartenze e Napoli molle e senza guizzi. Prima dell’intervallo Aaronson (30’) non trova la porta da buona posizione, Fofana (37’) trova Meret a respingere sul primo palo e Khedira (fratello dell’ex Juve) calcia a lato di poco da fuori area.

Garcia lascia negli spogliatoi Cajuste, brutta copia di Verona, e ripropone Elmas da mezzala. Ma il primo brivido della ripresa è ancora per la porta di Meret, con la conclusione di Fofana (3’) ancora di poco a lato. Kvara (5’) prova ad accendersi: serpentina deliziosa a sinistra e tiro a giro murato. Ma il Napoli ha bisogno di iniziative così per scuotersi, e infatti è dalla successiva magia sulla sinistra (20’) che il georgiano salta secco Trimmel e dalla linea di fondo manda un cioccolatino per Raspadori, che di prima fulmina Ronnow. Napoli avanti al primo tiro in porta: spietato. L’Union, colpito nell’orgoglio, sembra di colpo squagliarsi: Garcia inserisce Simeone e Olivera per Raspadori e Mario Rui e anche i tedeschi cambiano tre giocatori per trovare una scossa dalla panchina. 

Knoche al 35’ fa alzare in piedi gli oltre 70 mila dell’Olympiastadion, ma il suo colpo di testa passa al lato di un soffio con Meret ormai battuto. A due dal termine Garcia si arrocca: fuori Kvara (che stavolta dà il cinque al suo tecnico) e dentro Ostigard, che si piazza a fare da diga davanti alla difesa. In pieno recupero Meret in tuffo sventa un pericoloso cross basso, ma il Napoli senza Kvara non riparte più. Il fortino però regge e dopo Verona, ecco Berlino. Due vittorie che potrebbero cambiare la stagione del Napoli. E il futuro di Garcia.

Union Berlino (3-5-2): Ronnow; Doekhi (35' st Tousart), Diogo Leite, Knoche; Trimmel, Haberer (35' st Volland), Khedira (25' st Kral), Aaronson (25' st Laidouni), Gosens; Becker, Fofana (25' st Behrens). A disp. Schwolow, Bonucci, Stein, Jaeckel, Dehl. All. Fischer

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan, Mario Rui (21' st Olivera); Cajuste (1' st Elmas), Lobotka, Zielinski; Politano (37' st Lindstrom), Raspadori (21' st Simeone), Kvaratskhelia (43' st Ostigard). A disp. Gollini, Contini, D'Avino, Zanoli, Gaetano, Zerbin. All. Garcia

Arbitro: Peljto (Bosnia)

Marcatori: 65' Raspadori

Ammoniti: Trimmel, Gosens, Haberer, Rrahmani. 

martedì 24 ottobre 2023
Union Berlino - Napoli
0-1
Union Berlino
Germania
Napoli
Italia
Champions League
Olympiastadion di Berlino

Giacomo RASPADORI

Italia

Champions League

Colpo del Napoli a Berlino: guizzo di Raspadori e ottavi più vicini
Nella ripresa decide il sinistro dell'attaccante su assist di Kvara. Ai tedeschi viene annullato un gol per fuorigioco nel primo tempo. Per Gercia un passo importante verso la qualificazione
martedì 24 ottobre 2023
gazzetta.it

BERLINO - Le chiamano vittorie sporche, spesso fanno la differenza. Perché anche quando la serata sembra storta, resistere e colpire al primo tentativo dà comunque un gran morale e sa di grande squadra. Il Napoli oggi non è ancora quello che ha fatto divertire in Europa la scorsa stagione, ma intanto torna da Berlino con un successo importantissimo per 1-0, che regala il secondo posto del girone alle spalle del Real Madrid e ipoteca il passaggio agli ottavi. La risolve un colpo mancino di Raspadori al 20’ della ripresa, letale dopo la magia sulla fascia di Kvaratskhelia, unico all’altezza di una serata da grande appuntamento. 

L’avvio sembra un copia e incolla di Verona, con padroni di casa più intraprendenti e ospiti costretti a difendere subito su due calci d’angolo insidiosi. Passata la prima ondata, il Napoli comincia a tessere la sua tela, ma con poca velocità e molta prevedibilità. Così l’Union resta sornione, ben coperto e pronto ad aggredire le praterie lasciate incustodite dagli azzurri. Al 24’ l’Union riesce anche sbloccare la gara, ma la posizione di partenza di Fofana – prima di aver ubriacato Natan e Rrahmani con un paio di sterzate e servito Haberer per il colpo vincente – era irregolare. Nulla di fatto. Si parte, ma è sempre l’Union a giocare sulle ripartenze e Napoli molle e senza guizzi. Prima dell’intervallo Aaronson (30’) non trova la porta da buona posizione, Fofana (37’) trova Meret a respingere sul primo palo e Khedira (fratello dell’ex Juve) calcia a lato di poco da fuori area.

Garcia lascia negli spogliatoi Cajuste, brutta copia di Verona, e ripropone Elmas da mezzala. Ma il primo brivido della ripresa è ancora per la porta di Meret, con la conclusione di Fofana (3’) ancora di poco a lato. Kvara (5’) prova ad accendersi: serpentina deliziosa a sinistra e tiro a giro murato. Ma il Napoli ha bisogno di iniziative così per scuotersi, e infatti è dalla successiva magia sulla sinistra (20’) che il georgiano salta secco Trimmel e dalla linea di fondo manda un cioccolatino per Raspadori, che di prima fulmina Ronnow. Napoli avanti al primo tiro in porta: spietato. L’Union, colpito nell’orgoglio, sembra di colpo squagliarsi: Garcia inserisce Simeone e Olivera per Raspadori e Mario Rui e anche i tedeschi cambiano tre giocatori per trovare una scossa dalla panchina. 

Knoche al 35’ fa alzare in piedi gli oltre 70 mila dell’Olympiastadion, ma il suo colpo di testa passa al lato di un soffio con Meret ormai battuto. A due dal termine Garcia si arrocca: fuori Kvara (che stavolta dà il cinque al suo tecnico) e dentro Ostigard, che si piazza a fare da diga davanti alla difesa. In pieno recupero Meret in tuffo sventa un pericoloso cross basso, ma il Napoli senza Kvara non riparte più. Il fortino però regge e dopo Verona, ecco Berlino. Due vittorie che potrebbero cambiare la stagione del Napoli. E il futuro di Garcia.

Union Berlino (3-5-2): Ronnow; Doekhi (35' st Tousart), Diogo Leite, Knoche; Trimmel, Haberer (35' st Volland), Khedira (25' st Kral), Aaronson (25' st Laidouni), Gosens; Becker, Fofana (25' st Behrens). A disp. Schwolow, Bonucci, Stein, Jaeckel, Dehl. All. Fischer

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan, Mario Rui (21' st Olivera); Cajuste (1' st Elmas), Lobotka, Zielinski; Politano (37' st Lindstrom), Raspadori (21' st Simeone), Kvaratskhelia (43' st Ostigard). A disp. Gollini, Contini, D'Avino, Zanoli, Gaetano, Zerbin. All. Garcia

Arbitro: Peljto (Bosnia)

Marcatori: 65' Raspadori

Ammoniti: Trimmel, Gosens, Haberer, Rrahmani. 

Altre notizie

Garcia: «Sappiamo lottare su ogni pallone e stare alti»

25 ott 2023, 00:27

Raspadori: «Vittoria importante, Garcia è l'uomo giusto»

21 ott 2023, 17:29

Articoli su #UnionBerlinoNapoli

25 ott 2023

Politano: «Ho chiesto scusa a squadra e mister dopo le polemiche sul cambio»

25 ott 2023

Raspadori: «Dopo la Fiorentina ci siamo guardati negli occhi e siamo ripartiti»

23 ott 2023

Napoli, buone notizie per Garcia: in due recuperano per la Champions

Articoli su #Raspadori

29 ott 2023

Napoli-Milan, 2-2 show: la doppietta di Giroud illude Pioli, Politano e Raspadori salvano Garcia

29 ott 2023

Raspadori: «Oggi abbiamo dato tutto in campo, come sempre»

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd