10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Champions League
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Champions League
  6. /
  7. Napoli
mercoledì 8 novembre 2023
Napoli - Union Berlino
1-1
Champions League
Stadio Maradona di Napoli

Champions League

Eurodelusione Napoli: solo 1-1 contro l'Union di Bonucci
I tedeschi arrivavano da 12 sconfitte di fila tra Champions e Bundesliga: nel primo tempo gol di Politano (in precedenza annullato uno ad Aguissa), nella ripresa contropiede vincente di Fofana
mercoledì 8 novembre 2023
gazzetta.it

NAPOLI - Stavolta niente fischi, ma la delusione è palpabile. Il Napoli spreca il primo match point europeo per ipotecare il pass per gli ottavi di Champions: contro l’Union Berlino finisce 1-1 e resta l’amaro in bocca per una partita a lungo dominata ma non azzannata. Una superiorità sterile che alla fine ridà vita e morale soprattutto ai tedeschi, che interrompono così la striscia di 12 sconfitte consecutive tra campionato e coppa. E adesso il rischio di una sfida da dentro o fuori all’ultima giornata contro il Braga, nel Maradona che in Europa sembra tabù, diventa alto.

Come contro la Salernitana sabato scorso, il Napoli prova subito un timido arrembaggio per sbloccare il match e poi poter gestire punteggio ed energie. Rrahmani (5’) di testa non trova lo specchio su angolo di Zielinski, poi tocca all’ispirato polacco (17’) chiamare Ronnow alla parata provvidenziale. Al 24’, ancora sfruttando un angolo di Zielinski, Natan centra il palo. L’Union fatica a ripartire, ma quando lo fa poi si perde spesso nell’ultimo passaggio. Alla mezz’ora il Napoli passa: Mario Rui pesca Di Lorenzo sul secondo palo, sponda per Anguissa che insacca in tuffo di testa. Ma il capitano azzurro, nello stacco, ha commesso fallo su Roussillon così l’arbitro Makkelie annulla dopo review al Var. Il vantaggio azzurro è comunque nell’aria e arriva nove minuti dopo con Politano, bravo nel movimento a tagliare davanti ai difensori ma fortunatissimo nella carambola che si innesca dopo il cross deviato di Mario Rui, che gli sbatte quasi involontariamente sul petto e finisce alle spalle di Ronnow. All’ultimo secondo della prima frazione, l’Union sfiora il pari con una punizione di Juranovic che sbatte sulla parte esterna del palo a Meret battuto.

Il Napoli riparte con la voglia di chiudere il discorso, ma la fretta è sempre cattiva consigliera: al 6’, slalom speciale di Kvaratskhelia in area, palla dolce per Zielinski che trova una deviazione in angolo. E sull’angolo il Napoli si fa sorprendere: Politano sbatte contro il muro dell’Union che poi riparte velocissimo sull’asse Fofana-Becker, quest’ultimo calcia a giro, Meret vola ma sulla ribattuta Fofana a porta vuota fa 1-1. L’Union prende coraggio e ancora Becker in area trova la deviazione di Natan a evitare l’1-2. Sventata la paura, la partita torna sui binari iniziali, col Napoli che va a folata e l’Union che si arrocca e riparte con i velocissimi Becker e Fofana. Lobotka (32’) è costretto al cambio, così Garcia butta nella mischia Simeone e passa al 4-2-3-1.

La prima occasione col nuovo sistema arriva però ancora da azione d’angolo, con Rrahmani che manda alto di poco. Kvara (37’) ha una super occasione in campo aperto, ma pecca di egoismo e calcia centrale. Il Maradona comincia a ruggire, il Napoli alza il ritmo: Kvara (40’) viene murato sul più bello, Simeone (41’) di testa in tuffo non trova la porta. Garcia si gioca pure le carte Lindstrom e Cajuste, ma nei 7’ di recupero la palla buona arriva sui piedi di Kvara, che in girata però non riesce a sorprendere Ronnow. Finisce così, tra la delusione del popolo azzurro: il Napoli campione d’Italia, in casa e in Europa, manca ancora la vittoria. E anche un match point per la qualificazione agli ottavi.

NAPOLI (4-3-3): Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Natan, Mario Rui (dal 32’ st Olivera); Anguissa, Lobotka (dal 32’ st Simeone), Zielinski (dal 46’ st Cajuste); Politano (dal 42’ st Lindstrom), Raspadori, Kvaratskhelia. A disp.: Gollini, Contini, Juan Jesus, Ostigard, Zanoli, Elmas, Gaetano, Zerbin. All.: Garcia

UNION BERLINO (3-5-2): Ronnow; Jaeckel, Bonucci, Diogo Leite; Juranovic (dal 19’ st Trimmel), Haberer (dal 34’ st Aaronson), Khedira (dal 25’ st Tousart), Laidouni (dal 26’ st Kral), Rousillon (dal 35’ st Gosens); Fofana, Becker. A disp.: Schwolow, Stein, Knoche, Volland, Dehl, Behrens. All.: Fischer

Arbitro: Makkelie

Marcatori: 39’ Politano (N), 52’ Fofana (U)

Ammoniti: Simeone (N); Bonucci, Jaeckel, Tousart (U)

mercoledì 8 novembre 2023
Napoli - Union Berlino
1-1
Napoli
Italia
Union Berlino
Germania
Champions League
Stadio Maradona di Napoli

Matteo POLITANO

Italia

Champions League

Eurodelusione Napoli: solo 1-1 contro l'Union di Bonucci
I tedeschi arrivavano da 12 sconfitte di fila tra Champions e Bundesliga: nel primo tempo gol di Politano (in precedenza annullato uno ad Aguissa), nella ripresa contropiede vincente di Fofana
mercoledì 8 novembre 2023
gazzetta.it

NAPOLI - Stavolta niente fischi, ma la delusione è palpabile. Il Napoli spreca il primo match point europeo per ipotecare il pass per gli ottavi di Champions: contro l’Union Berlino finisce 1-1 e resta l’amaro in bocca per una partita a lungo dominata ma non azzannata. Una superiorità sterile che alla fine ridà vita e morale soprattutto ai tedeschi, che interrompono così la striscia di 12 sconfitte consecutive tra campionato e coppa. E adesso il rischio di una sfida da dentro o fuori all’ultima giornata contro il Braga, nel Maradona che in Europa sembra tabù, diventa alto.

Come contro la Salernitana sabato scorso, il Napoli prova subito un timido arrembaggio per sbloccare il match e poi poter gestire punteggio ed energie. Rrahmani (5’) di testa non trova lo specchio su angolo di Zielinski, poi tocca all’ispirato polacco (17’) chiamare Ronnow alla parata provvidenziale. Al 24’, ancora sfruttando un angolo di Zielinski, Natan centra il palo. L’Union fatica a ripartire, ma quando lo fa poi si perde spesso nell’ultimo passaggio. Alla mezz’ora il Napoli passa: Mario Rui pesca Di Lorenzo sul secondo palo, sponda per Anguissa che insacca in tuffo di testa. Ma il capitano azzurro, nello stacco, ha commesso fallo su Roussillon così l’arbitro Makkelie annulla dopo review al Var. Il vantaggio azzurro è comunque nell’aria e arriva nove minuti dopo con Politano, bravo nel movimento a tagliare davanti ai difensori ma fortunatissimo nella carambola che si innesca dopo il cross deviato di Mario Rui, che gli sbatte quasi involontariamente sul petto e finisce alle spalle di Ronnow. All’ultimo secondo della prima frazione, l’Union sfiora il pari con una punizione di Juranovic che sbatte sulla parte esterna del palo a Meret battuto.

Il Napoli riparte con la voglia di chiudere il discorso, ma la fretta è sempre cattiva consigliera: al 6’, slalom speciale di Kvaratskhelia in area, palla dolce per Zielinski che trova una deviazione in angolo. E sull’angolo il Napoli si fa sorprendere: Politano sbatte contro il muro dell’Union che poi riparte velocissimo sull’asse Fofana-Becker, quest’ultimo calcia a giro, Meret vola ma sulla ribattuta Fofana a porta vuota fa 1-1. L’Union prende coraggio e ancora Becker in area trova la deviazione di Natan a evitare l’1-2. Sventata la paura, la partita torna sui binari iniziali, col Napoli che va a folata e l’Union che si arrocca e riparte con i velocissimi Becker e Fofana. Lobotka (32’) è costretto al cambio, così Garcia butta nella mischia Simeone e passa al 4-2-3-1.

La prima occasione col nuovo sistema arriva però ancora da azione d’angolo, con Rrahmani che manda alto di poco. Kvara (37’) ha una super occasione in campo aperto, ma pecca di egoismo e calcia centrale. Il Maradona comincia a ruggire, il Napoli alza il ritmo: Kvara (40’) viene murato sul più bello, Simeone (41’) di testa in tuffo non trova la porta. Garcia si gioca pure le carte Lindstrom e Cajuste, ma nei 7’ di recupero la palla buona arriva sui piedi di Kvara, che in girata però non riesce a sorprendere Ronnow. Finisce così, tra la delusione del popolo azzurro: il Napoli campione d’Italia, in casa e in Europa, manca ancora la vittoria. E anche un match point per la qualificazione agli ottavi.

NAPOLI (4-3-3): Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Natan, Mario Rui (dal 32’ st Olivera); Anguissa, Lobotka (dal 32’ st Simeone), Zielinski (dal 46’ st Cajuste); Politano (dal 42’ st Lindstrom), Raspadori, Kvaratskhelia. A disp.: Gollini, Contini, Juan Jesus, Ostigard, Zanoli, Elmas, Gaetano, Zerbin. All.: Garcia

UNION BERLINO (3-5-2): Ronnow; Jaeckel, Bonucci, Diogo Leite; Juranovic (dal 19’ st Trimmel), Haberer (dal 34’ st Aaronson), Khedira (dal 25’ st Tousart), Laidouni (dal 26’ st Kral), Rousillon (dal 35’ st Gosens); Fofana, Becker. A disp.: Schwolow, Stein, Knoche, Volland, Dehl, Behrens. All.: Fischer

Arbitro: Makkelie

Marcatori: 39’ Politano (N), 52’ Fofana (U)

Ammoniti: Simeone (N); Bonucci, Jaeckel, Tousart (U)

Altre notizie

Politano: «E' inspiegabile, non si può prendere un gol così!»

8 nov 2023, 21:10

Politano: «All'intervallo ci siamo detti che stavamo facendo una brutta figura»

29 ott 2023, 22:34

Articoli su #NapoliUnionBerlino

08 nov 2023

Di Lorenzo: «Dovevamo gestire meglio il vantaggio, posizionati male sul gol dell'1-1»

08 nov 2023

Bonucci: «Napoli diverso? Osimhen manca molto»

08 nov 2023

Garcia: «Meritavamo di vincere. Gol preso? l'unica cosa negativa, ha rovinato tutto»

Articoli su #Politano

29 ott 2023

Napoli-Milan, 2-2 show: la doppietta di Giroud illude Pioli, Politano e Raspadori salvano Garcia

25 ott 2023

Politano: «Ho chiesto scusa a squadra e mister dopo le polemiche sul cambio»

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd