Coppa Italia
ROMA - Tutti a caccia della Juventus Campione delle ultime tre stagioni. Il prossimo 30 luglio torna la Coppa Italia, stagione 2017-18: obiettivo, la finale del 27 maggio 2018 all'Olimpico di Roma, teatro della finale unica oramai dal 2007/2008.
La Coppa Italia 2017-18 non cambia: anche questa volta si tratta di competizione interamente ad eliminazione diretta. Con eccezione delle semifinali, tutti i turni si svolgono in gara unica, con eventuali tempi supplementari e rigori.
Le semifinali saranno invece disputate con gare di andata e ritorno: in caso di pareggio dopo 180 minuti a passare il turno è la squadra che ha segnato il maggior numero complessivo di reti nelle due partite o, in caso di parità nelle reti complessive, il maggior numero di reti in trasferta; in caso di parità anche nei goal segnati fuori casa si procede con i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità con i rigori.
Trentasei squadre partecipano al primo turno preliminare di Coppa Italia: in campo ventisette compagini di Lega Pro e nove squadre di Serie D che nel campionato 2016-17 si sono classificate al secondo posto dei rispettivi giorni.
Per la Lega Pro presenti le 3 squadre retrocesse dalla Serie B 2016-17, le 7 squadre dal girone A della Lega Pro 2016-2017 (dal 2º al 8º posto), le 8 squadre dal girone B della Lega Pro 2016-17 (dal 3º al 10º posto), le 8 squadre dal girone C della Lega Pro 2016-17 (dal 2º al 9º posto) e la finalista della Coppa Italia Lega Pro.
Squadre in campo il 30 luglio, mentre il sorteggio per conoscere i diciotto incontri andrà in scena il 21.
Al secondo turno di qualificazione partecipano le diciotto vincitrici della prima fase, oltre alle 22 squadre della Serie B 2017-18. Gara unica il 6 agosto.
Il 12 agosto 2017 scendono in campo le squadre di Serie A, oltre alle venti qualificate della seconda fase: per il terzo turno di qualificazione dentro nove squadre dalla Serie A 2016-2017 (dal 9º al 17º posto) e le tre promosse dalla Serie B 2016-17.
Dopo le gare estive, la Coppa Italia torna ad autunno inoltrato: il prossimo 29 novembre si giocheranno l'accesso agli ottavi di finale le sedici vincenti del terzo turno eliminatorio. Tra il 13 e il 20 dicembre la Coppa Italia vedrà finalmente in campo le big di Serie A: le prime otto classificate dello scorso campionato di Serie A giocheranno contro le otto qualificate dal quarto turno preliminare.
I quarti di finale si giocheranno invece tra il 27 dicembre e il 3 gennaio 2018, mentre le due semifinali andranno in scena, in gare di andata e ritorno, il 31 gennaio e il 28 febbraio. Finale, come detto, il 27 maggio in quel dell'Olimpico di Roma.
ROMA - Tutti a caccia della Juventus Campione delle ultime tre stagioni. Il prossimo 30 luglio torna la Coppa Italia, stagione 2017-18: obiettivo, la finale del 27 maggio 2018 all'Olimpico di Roma, teatro della finale unica oramai dal 2007/2008.
La Coppa Italia 2017-18 non cambia: anche questa volta si tratta di competizione interamente ad eliminazione diretta. Con eccezione delle semifinali, tutti i turni si svolgono in gara unica, con eventuali tempi supplementari e rigori.
Le semifinali saranno invece disputate con gare di andata e ritorno: in caso di pareggio dopo 180 minuti a passare il turno è la squadra che ha segnato il maggior numero complessivo di reti nelle due partite o, in caso di parità nelle reti complessive, il maggior numero di reti in trasferta; in caso di parità anche nei goal segnati fuori casa si procede con i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità con i rigori.
Trentasei squadre partecipano al primo turno preliminare di Coppa Italia: in campo ventisette compagini di Lega Pro e nove squadre di Serie D che nel campionato 2016-17 si sono classificate al secondo posto dei rispettivi giorni.
Per la Lega Pro presenti le 3 squadre retrocesse dalla Serie B 2016-17, le 7 squadre dal girone A della Lega Pro 2016-2017 (dal 2º al 8º posto), le 8 squadre dal girone B della Lega Pro 2016-17 (dal 3º al 10º posto), le 8 squadre dal girone C della Lega Pro 2016-17 (dal 2º al 9º posto) e la finalista della Coppa Italia Lega Pro.
Squadre in campo il 30 luglio, mentre il sorteggio per conoscere i diciotto incontri andrà in scena il 21.
Al secondo turno di qualificazione partecipano le diciotto vincitrici della prima fase, oltre alle 22 squadre della Serie B 2017-18. Gara unica il 6 agosto.
Il 12 agosto 2017 scendono in campo le squadre di Serie A, oltre alle venti qualificate della seconda fase: per il terzo turno di qualificazione dentro nove squadre dalla Serie A 2016-2017 (dal 9º al 17º posto) e le tre promosse dalla Serie B 2016-17.
Dopo le gare estive, la Coppa Italia torna ad autunno inoltrato: il prossimo 29 novembre si giocheranno l'accesso agli ottavi di finale le sedici vincenti del terzo turno eliminatorio. Tra il 13 e il 20 dicembre la Coppa Italia vedrà finalmente in campo le big di Serie A: le prime otto classificate dello scorso campionato di Serie A giocheranno contro le otto qualificate dal quarto turno preliminare.
I quarti di finale si giocheranno invece tra il 27 dicembre e il 3 gennaio 2018, mentre le due semifinali andranno in scena, in gare di andata e ritorno, il 31 gennaio e il 28 febbraio. Finale, come detto, il 27 maggio in quel dell'Olimpico di Roma.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.