Europa League
ROMA - Il Napoli affronterá l'Arsenal, arrivato ai quarti di Europa League dopo aver dominato il girone E perdendo appena due punti. Nelle due sfide a eliminazione diretta, contro BATE Borisov e Rennes, ha sempre rimontato in casa dopo una sconfitta all'andata in trasferta.
IL PERCORSO FINO AI QUARTI DI FINALE
Primo Turno gironi: Arsenal-Vorskla Poltava 4-2
Secondo Turno gironi: Qarabag-Arsenal 0-3
Terzo Turno gironi: Sporting Lisbona-Arsenal 0-1
Quarto Turno gironi: Arsenal-Sporting Lisbona 0-0
Quinto Turno gironi: Vorskla Poltava-Arsenal 0-3
Sesto Turno gironi: Arsenal-Qarabag 1-0
Andata sedicesimi: BATE Borisov-Arsenal 1-0
Ritorno sedicesimi: Arsenal-BATE Borisov 3-0
Andata Ottavi di finale: Rennes-Arsenal 3-0
Ritorno Ottavi di finale: Arsenal-Rennes 3-0
ALLENATORE - Unay Emery è approdato sulla panchina dell'Arsenal all'inizio di questa stagione, dopo l'esperienza in Francia con il Paris Saint Germain, dove ha conquistato una Ligue 1, due Supercoppe francesi, due Coppe di lega francesi e due Coppe di Francia. L'esperienza però più significativa per l'allenatore spagnolo è stata quella sulla panchina del Siviglia. Con gli andalusi dal 2013 al 2016 ha conquistato ben tre Europa League consecutive, condividendo il record con Giovanni Trapattoni. Un primato che certamente non farà felici i tifosi del Napoli.
STELLA - Pierre-Emerick Aubameyang è certamente la stella più splendente tra gli 11 di Unay Emery. Ha iniziato la carriera a livello professionistico in Italia, con il Milan, Aveva però solo 18 anni; un talento troppo acerbo che è andato a sboccare lontano da Milano: in Germania, al Dormund. In mezzo il prestito al Dijon, Lilla e Monaco, e dal 2011 al 2013 37 gol in 87 partite di Ligue 1 con il Saint-Etienne. Al Dortmund diventa un vero e proprio crack, quasi un gol a partita in Bundesliga: 103 realizzazioni in 144 incontri. Con i gialloneri vince la Coppa di Germania nella stagione 2016-17 e due Supercoppe nazionali (2013 e 2014). All'Arsenal arriva per circa 64 milioni di euro nel gennaio 2018. Con i Gunners conferma quanto di buono fatto in Germania e dopo appena un anno è una delle stelle più brillati nel firmamento di Unay Emery.
FORMAZIONE TIPO: Cech; Mustafi, Koscielny, Monreal; Maitland-Niles, Ramsey, Xhaka, Kolasinac; Ozil; Lacazette, Aubameyang
I PRECEDENTI TRA NAPOLI E ARSENAL
Napoli e Arsenal si sono incontrate solo due volte, andata e ritorno nel Girone F della Champions League 2013/14:
Vittorie Napoli: 1
Vittorie Arsenal: 1
Questi i risultati in dettaglio:
ROMA - Il Napoli affronterá l'Arsenal, arrivato ai quarti di Europa League dopo aver dominato il girone E perdendo appena due punti. Nelle due sfide a eliminazione diretta, contro BATE Borisov e Rennes, ha sempre rimontato in casa dopo una sconfitta all'andata in trasferta.
IL PERCORSO FINO AI QUARTI DI FINALE
Primo Turno gironi: Arsenal-Vorskla Poltava 4-2
Secondo Turno gironi: Qarabag-Arsenal 0-3
Terzo Turno gironi: Sporting Lisbona-Arsenal 0-1
Quarto Turno gironi: Arsenal-Sporting Lisbona 0-0
Quinto Turno gironi: Vorskla Poltava-Arsenal 0-3
Sesto Turno gironi: Arsenal-Qarabag 1-0
Andata sedicesimi: BATE Borisov-Arsenal 1-0
Ritorno sedicesimi: Arsenal-BATE Borisov 3-0
Andata Ottavi di finale: Rennes-Arsenal 3-0
Ritorno Ottavi di finale: Arsenal-Rennes 3-0
ALLENATORE - Unay Emery è approdato sulla panchina dell'Arsenal all'inizio di questa stagione, dopo l'esperienza in Francia con il Paris Saint Germain, dove ha conquistato una Ligue 1, due Supercoppe francesi, due Coppe di lega francesi e due Coppe di Francia. L'esperienza però più significativa per l'allenatore spagnolo è stata quella sulla panchina del Siviglia. Con gli andalusi dal 2013 al 2016 ha conquistato ben tre Europa League consecutive, condividendo il record con Giovanni Trapattoni. Un primato che certamente non farà felici i tifosi del Napoli.
STELLA - Pierre-Emerick Aubameyang è certamente la stella più splendente tra gli 11 di Unay Emery. Ha iniziato la carriera a livello professionistico in Italia, con il Milan, Aveva però solo 18 anni; un talento troppo acerbo che è andato a sboccare lontano da Milano: in Germania, al Dormund. In mezzo il prestito al Dijon, Lilla e Monaco, e dal 2011 al 2013 37 gol in 87 partite di Ligue 1 con il Saint-Etienne. Al Dortmund diventa un vero e proprio crack, quasi un gol a partita in Bundesliga: 103 realizzazioni in 144 incontri. Con i gialloneri vince la Coppa di Germania nella stagione 2016-17 e due Supercoppe nazionali (2013 e 2014). All'Arsenal arriva per circa 64 milioni di euro nel gennaio 2018. Con i Gunners conferma quanto di buono fatto in Germania e dopo appena un anno è una delle stelle più brillati nel firmamento di Unay Emery.
FORMAZIONE TIPO: Cech; Mustafi, Koscielny, Monreal; Maitland-Niles, Ramsey, Xhaka, Kolasinac; Ozil; Lacazette, Aubameyang
I PRECEDENTI TRA NAPOLI E ARSENAL
Napoli e Arsenal si sono incontrate solo due volte, andata e ritorno nel Girone F della Champions League 2013/14:
Vittorie Napoli: 1
Vittorie Arsenal: 1
Questi i risultati in dettaglio:
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.