10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Europa League
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Europa League
  6. /
  7. Napoli
giovedì 3 dicembre 2020
AZ Alkmaar - Napoli
1-1
Europa League
AFAS Stadion di Alkmaar

Europa League

Az Alkmaar-Napoli 1-1: Mertens non basta, qualificazione rinviata
Gli azzurri pareggiano in Olanda: al belga risponde Martins Indi. Ospina super, para anche un rigore a Koopmeiners
giovedì 3 dicembre 2020
corrieredellosport.it

ALKMAAR - Manca ancora un punto al Napoli per qualificarsi ai sedicesimi di Europa League. Il pareggio in casa dell’Az Alkmaar rinvia il discorso alla prossima settimana, quando allo stadio Maradona arriverà la Real Sociedad, incredibilmente fermata in casa sul pareggio dal Rijeka. Gattuso resta primo nel girone con due punti di vantaggio sugli spagnoli e sugli olandesi: con un pareggio all’ultima giornata ha la certezza di passare, per il primo posto invece dovrà vincere oppure pareggiare e sperare che l’Az non batta i croati.

E’ stata una partita difficile per Gattuso, giocata contro un Az completamente diverso rispetto all’andata. La scelta di confermare il centrocampo a tre, con Zielinski a oscillare fra le linee, ha dato solidità agli azzurri, per lunghi tratti costretti a subire la veemenza degli olandesi, bravi tecnicamente e capaci di giocare a ritmi altissimi. Mertens ha colpito alla prima azione (preciso assist di Di Lorenzo sul filo del fuorigioco) ma non è bastato al Napoli per portare a casa i tre punti. Anche perché poi è mancata precisione nelle altre numerose occasioni create: lo stesso Mertens ha fallito il raddoppio un paio di volte, mentre Di Lorenzo è stato sfortunato di testa. Ad alzare un muro dietro è stato invece Ospina, decisivo in almeno tre occasioni (in avvio su Gudmundsson, poi su Aboukhal e infine su Koopmeiners, ipnotizzato dal dischetto). Prima del rigore parato a metà ripresa, però, il portiere colombiano è stato beffato in mischia su calcio d’angolo da Martins Indi, abile a correggere da meno di un metro.

Gattuso ha provato a cambiare faccia alla squadra nella mezzora finale, con Elmas, Demme, Mario Rui, Lozano e Petagna ma è stato costretto a soffrire fino all’ultimo la pressione dell’Az, alla disperata ricerca della vittoria. Ospina non ha corso gravi pericoli, mentre le due più ghiotte opportunità per vincere sono capitate a Petagna, che incredibilmente ha messo prima fuori di testa e poi di piede. Per la qualificazione è tutto rimandato di una settimana, si deciderà tutto al Maradona con la Real Sociedad.

AZ ALKMAAR (4-3-3): Bizot; Sugawara, Hatzidiakos, Martins Indi, Wijndal; Midtsjo, De Wit, Koopmeiners; Stengs, Gudmundsson (25' st Boadu), Aboukhlal (37' st Karlsson). A disposizione: Verhulst, Reus, Drujif, Evjen, Famillo-Castillo, Letschert, Reijnders, Leeuwin. All. Slot

NAPOLI (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Ghoulam (21' st Mario Rui); Fabian Ruiz (22' st Elmas), Bakayoko, Zielinski (16' st Petagna); Politano, Mertens (21' st Demme), Insigne. A disposizione: Meret, Contini, Lozano, Manolas, Lobotka. All. Gattuso

ARBITRO: Buquet (FRA)

MARCATORI: 6' pt Mertens (N), 9' st Martins Indi (A)

NOTE: Al 15' st Koopmeiners (A) ha sbagliato un calcio di rigore (parato). Ammoniti: Martins Indi, Wijndal (A); Demme (N). Recupero: 1' pt, 3' st.

giovedì 3 dicembre 2020
AZ Alkmaar - Napoli
1-1
AZ Alkmaar
Olanda
Napoli
Italia
Europa League
AFAS Stadion di Alkmaar

Dries MERTENS

Belgio

Europa League

Az Alkmaar-Napoli 1-1: Mertens non basta, qualificazione rinviata
Gli azzurri pareggiano in Olanda: al belga risponde Martins Indi. Ospina super, para anche un rigore a Koopmeiners
giovedì 3 dicembre 2020
corrieredellosport.it

ALKMAAR - Manca ancora un punto al Napoli per qualificarsi ai sedicesimi di Europa League. Il pareggio in casa dell’Az Alkmaar rinvia il discorso alla prossima settimana, quando allo stadio Maradona arriverà la Real Sociedad, incredibilmente fermata in casa sul pareggio dal Rijeka. Gattuso resta primo nel girone con due punti di vantaggio sugli spagnoli e sugli olandesi: con un pareggio all’ultima giornata ha la certezza di passare, per il primo posto invece dovrà vincere oppure pareggiare e sperare che l’Az non batta i croati.

E’ stata una partita difficile per Gattuso, giocata contro un Az completamente diverso rispetto all’andata. La scelta di confermare il centrocampo a tre, con Zielinski a oscillare fra le linee, ha dato solidità agli azzurri, per lunghi tratti costretti a subire la veemenza degli olandesi, bravi tecnicamente e capaci di giocare a ritmi altissimi. Mertens ha colpito alla prima azione (preciso assist di Di Lorenzo sul filo del fuorigioco) ma non è bastato al Napoli per portare a casa i tre punti. Anche perché poi è mancata precisione nelle altre numerose occasioni create: lo stesso Mertens ha fallito il raddoppio un paio di volte, mentre Di Lorenzo è stato sfortunato di testa. Ad alzare un muro dietro è stato invece Ospina, decisivo in almeno tre occasioni (in avvio su Gudmundsson, poi su Aboukhal e infine su Koopmeiners, ipnotizzato dal dischetto). Prima del rigore parato a metà ripresa, però, il portiere colombiano è stato beffato in mischia su calcio d’angolo da Martins Indi, abile a correggere da meno di un metro.

Gattuso ha provato a cambiare faccia alla squadra nella mezzora finale, con Elmas, Demme, Mario Rui, Lozano e Petagna ma è stato costretto a soffrire fino all’ultimo la pressione dell’Az, alla disperata ricerca della vittoria. Ospina non ha corso gravi pericoli, mentre le due più ghiotte opportunità per vincere sono capitate a Petagna, che incredibilmente ha messo prima fuori di testa e poi di piede. Per la qualificazione è tutto rimandato di una settimana, si deciderà tutto al Maradona con la Real Sociedad.

AZ ALKMAAR (4-3-3): Bizot; Sugawara, Hatzidiakos, Martins Indi, Wijndal; Midtsjo, De Wit, Koopmeiners; Stengs, Gudmundsson (25' st Boadu), Aboukhlal (37' st Karlsson). A disposizione: Verhulst, Reus, Drujif, Evjen, Famillo-Castillo, Letschert, Reijnders, Leeuwin. All. Slot

NAPOLI (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Ghoulam (21' st Mario Rui); Fabian Ruiz (22' st Elmas), Bakayoko, Zielinski (16' st Petagna); Politano, Mertens (21' st Demme), Insigne. A disposizione: Meret, Contini, Lozano, Manolas, Lobotka. All. Gattuso

ARBITRO: Buquet (FRA)

MARCATORI: 6' pt Mertens (N), 9' st Martins Indi (A)

NOTE: Al 15' st Koopmeiners (A) ha sbagliato un calcio di rigore (parato). Ammoniti: Martins Indi, Wijndal (A); Demme (N). Recupero: 1' pt, 3' st.

Altre notizie

Gattuso: «Allegri mi diceva sempre una cosa»

3 dic 2020, 22:38

Napoli-Roma 4-0: un poker per onorare Maradona

29 nov 2020, 21:55

Articoli su #AZAlkmaarNapoli

03 dic 2020

Zielinski: «E' mancata cattiveria, dovevamo far gol»

03 dic 2020

Giuntoli: «Rinnovo Gattuso ad un passo»

02 dic 2020

Hysaj e Rrahmani negativi al Covid-19: la conferma del club

Articoli su #Mertens

27 nov 2020

Mertens: «Non mettete il mio nome vicino a quello di Maradona»

22 nov 2020

Napoli-Milan 1-3: Ibra stende Gattuso

17 dic 2020

Infortunio Mertens: esce in lacrime durante Inter-Napoli, oggi gli accertamenti

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd