Il nostro incontro rinviato? Sono fatti nostri, privati. Noi convergiamo su tutto, molto spesso convergere però non vuol dire trovare i giusti modi. Bisogna capire se i nostri compagni di viaggio amano il rischio quanto lo amo io: Sarri è uno che ha rischiato sempre in carriera e con una lunga gavetta è diventato quello che è, ha studiato a tavolino e alla fine è diventato quasi geniale mettendo insieme pratica e teoria».
SERIA A CON 16 SQUADRE - «Io come prima cosa ridurrei il numero delle squadre in tutto il calcio europeo. Pensate come sarebbe bello avere un campionato europeo dal martedì al giovedì e poi la Serie A nel weekend. Certo quest'ultima non può avere 20 squadre, non si può fare: dobbiamo tornare ad un campionato con 16 club». Questa l'idea del presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis. «Io sono sempre per i grandi cambiamenti - ha sottolineato il numero uno del club campano - Ancora siamo alla politica dei piccoli passi: come Eca ci contrapponiamo alla forza della Fifa e dell'Uefa, cerchiamo di difendere gli interessi di ben 400 club europei e credo che in questi dieci anni si siano fatti dei passi in avanti. Nei prossimi dieci ne faremo tanti altri: se vogliamo far restare i giovani legati a questo sport straordinario dobbiamo cambiare tutte le regole, perche' se non lo faremo si annoieranno da morire e giustamente finiranno a giocare con gli e-sports, gli electronic games».
DIVERGENZA CON LOTITO - «Ci dobbiamo sedere attorno a un tavolo per stabilire quali sono i nuovi percorsi da fare per accedere a questo tipo di campionato», ha aggiunto il numero uno dei partenopei. Il discorso sulla riduzione delle squadre della Serie A, invece, è da tempo in piedi, ma trova ancora resistenze importanti: «Vi dico questo - ha dichiarato De Laurentiis - Con Lotito c'è una sola divergenza: entrambi vogliamo ridurre il numero delle squadre, lui però vuole attuare la politica dei piccoli passi e scendere a 18, mentre io dico che nel 1986 partecipavano 16 club e qui dobbiamo tornare».
CAMPIONATO EUROPEO PER CLUB - Per questo De Laurentiis ha rilanciato l'idea di un campionato europeo per club: «Oggi il presidente della Fifa Infantino voleva proporre un'ulteriore competizione per i top club, ma abbiamo detto no perché non si può sempre aggiungere senza mai sottrarre - ha precisato il presidente del Napoli - Io da sempre vorrei un campionato europeo per club in parallelo ai campionati nazionali, con partite di andata e ritorno ogni settimana tra le 20 squadre più meritevoli, ovvero tra quelle che nei rispettivi campionati nazionali sono arrivate nei primi posti».
Il nostro incontro rinviato? Sono fatti nostri, privati. Noi convergiamo su tutto, molto spesso convergere però non vuol dire trovare i giusti modi. Bisogna capire se i nostri compagni di viaggio amano il rischio quanto lo amo io: Sarri è uno che ha rischiato sempre in carriera e con una lunga gavetta è diventato quello che è, ha studiato a tavolino e alla fine è diventato quasi geniale mettendo insieme pratica e teoria».
SERIA A CON 16 SQUADRE - «Io come prima cosa ridurrei il numero delle squadre in tutto il calcio europeo. Pensate come sarebbe bello avere un campionato europeo dal martedì al giovedì e poi la Serie A nel weekend. Certo quest'ultima non può avere 20 squadre, non si può fare: dobbiamo tornare ad un campionato con 16 club». Questa l'idea del presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis. «Io sono sempre per i grandi cambiamenti - ha sottolineato il numero uno del club campano - Ancora siamo alla politica dei piccoli passi: come Eca ci contrapponiamo alla forza della Fifa e dell'Uefa, cerchiamo di difendere gli interessi di ben 400 club europei e credo che in questi dieci anni si siano fatti dei passi in avanti. Nei prossimi dieci ne faremo tanti altri: se vogliamo far restare i giovani legati a questo sport straordinario dobbiamo cambiare tutte le regole, perche' se non lo faremo si annoieranno da morire e giustamente finiranno a giocare con gli e-sports, gli electronic games».
DIVERGENZA CON LOTITO - «Ci dobbiamo sedere attorno a un tavolo per stabilire quali sono i nuovi percorsi da fare per accedere a questo tipo di campionato», ha aggiunto il numero uno dei partenopei. Il discorso sulla riduzione delle squadre della Serie A, invece, è da tempo in piedi, ma trova ancora resistenze importanti: «Vi dico questo - ha dichiarato De Laurentiis - Con Lotito c'è una sola divergenza: entrambi vogliamo ridurre il numero delle squadre, lui però vuole attuare la politica dei piccoli passi e scendere a 18, mentre io dico che nel 1986 partecipavano 16 club e qui dobbiamo tornare».
CAMPIONATO EUROPEO PER CLUB - Per questo De Laurentiis ha rilanciato l'idea di un campionato europeo per club: «Oggi il presidente della Fifa Infantino voleva proporre un'ulteriore competizione per i top club, ma abbiamo detto no perché non si può sempre aggiungere senza mai sottrarre - ha precisato il presidente del Napoli - Io da sempre vorrei un campionato europeo per club in parallelo ai campionati nazionali, con partite di andata e ritorno ogni settimana tra le 20 squadre più meritevoli, ovvero tra quelle che nei rispettivi campionati nazionali sono arrivate nei primi posti».
12 apr 2018
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.