Roma-Napoli, striscioni contro madre Ciro Esposito
Presidiato l'ingresso del Ciak Village di Tor di Quinto, il luogo dove fu ferito Esposito prima della finale di Coppa Italia dello scorso anno

04/04/2015 11:49
corrieredellosport.it
ROMA - Cori contro i napoletani e striscioni polemici rivolti alla madre di Ciro Esposito allo stadio Olimpico, durante Roma-Napoli. Dalla Curva Sud sono stati intonati in avvio di partita cori anti-napoletanti («Vesuvio lavali col fuoco»): nello stesso settore esposti due striscioni pesanti, rivolti senza citarla alla madre di Ciro Esposito: "Che cosa triste: lucri sul funerale con libri e interviste!", e poi ancora: "C'è chi piange un figlio con dolore e moralità e chi ne fa un business senza dignità. Signora De Falchi onore a te".
PRESIDIO A TOR DI QUINTO - È presidiato dalle forze dell'ordine fin questa mattina l'ingresso del Ciak Village di Tor Di Quinto dove prima della finale di Coppa Italia dello scorso anno fu ferito, a colpi di pistola, il tifoso del Napoli Ciro Esposito, morto poi dopo circa 50 giorni in ospedale. All'esterno della struttura ci sono alcuni mezzi della polizia, che secondo quanto si è appreso, rimarranno fino al termine della partita dell' Olimpico tra Roma e Napoli. Di fronte, attaccati ad un palo della luce, ci sono vecchi mazzi di fiori, una poesia e una sciarpa della squadra del Napoli, lasciati già da lungo tempo a ricordo del tifoso partenopeo ucciso.
10maggio87 TV
2019-20 - Serie A - Roma-Napoli 2-1
2018-19 - Serie A - Roma-Napoli 1-4
Argomenti correlati
Altre Notizie
21/03/2021 20:41 - Koulibaly salta il Crotone: tornerà per la Juve
20/03/2021 23:24 - Il Napoli arriva a Roma in treno: applausi e sorrisi per Lozano
19/03/2021 09:12 - Colonnese: «Vince il Napoli, più forte di una Roma in difficoltà»
23/11/2016 17:09 - Ciro Esposito, il messaggio di Maradona: «Chi ama non dimentica»
24/05/2016 13:26 - Morte Ciro Esposito, 26 anni a De Santis
28/04/2015 11:38 - Morte Ciro Esposito, De Santis rinviato a giudizio
24/04/2015 17:52 - De Laurentiis: Morte Ciro colpevoli forze politiche