10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
domenica 13 dicembre 2015
Napoli - Roma
0-0
Serie A
Stadio San Paolo di Napoli

Serie A

Roma, Garcia: Salah e Gervinho possono giocare a Napoli
L'llenatore giallorosso alla vigilia della sfida del San Paolo: Non andiamo al mattatoio, non partiamo battuti, diremo la nostra. Il Napoli non è solo Higuain
sabato 12 dicembre 2015
corrieredellosport.it

ROMA - «Sembra che la squadra più scarsa d'Italia vada in trasferta per affrontare la migliore, questo sento dire in giro. Io non mi sento di andare al mattatoio, vogliamo dire la nostra». Rudi Garcia tira fuori l'orgoglio a poco più di 24 ore da Napoli-Roma, il big match del San Paolo. Le sue parole ricordano, nei toni, quelle di un'altra vigilia importante della storia recentissima della Roma, il derby dello scorso 25 maggio, uno spareggio Champions League nel quale la squadra giallorossa sembrava sfavorita. Il tecnico francese è convinto che anche stavolta i suoi calciatori sapranno stupire: «Abbiamo le qualità per segnare e per dire la nostra. Non partiamo battuti, abbiamo il migliore attacco». Un reparto nel quale torneranno a disposizione sia Salah sia Gervinho, le due frecce ai lati di Dzeko, anche se non per tutta la gara: «Salah sta bene, ha giocato come era previsto per non più di 45'. Può giocare anche a Napoli. Stesso discorso si può fare per Gervinho, ma non avrà 90' nelle gambe», dice Garcia.

«NON E' DECISIVA» - Troppo presto per parlare di sfida decisiva per lo scudetto: «Chi vince domani non vincerà per forza lo scudetto e chi perde non è eliminato dalla lotta scudetto, siamo neanche a metà campionato», ha aggiunto Garcia.

 

NON SOLO HIGUAIN - Higuain è in grande forma e fa paura, ma il Napoli ha tante altre armi che può sfruttare: «Il Napoli ha grandi giocatori, non soltanto Higuain - continua il tecnico -. Ha un grande allenatore, un gioco pericoloso perché segna tanto. Gioca molto in verticalità, ha tanti schemi su calcio piazzato. Non c'è solo un piano per fermare Higuain perché ci sono tanti altri pericoli».

CI MANCA LA CURVA SUD - Garcia è tornato sui fischi dopo Roma-Bate e sull'assenza dei tifosi della Curva Sud, una spinta che manca alla squadra: «Mi è piaciuta la risposta di Florenzi: preferisco essere fischiato da 70mila persone, da un Olimpico pieno. A inizio partita, vedere uno stadio pieno ti dà più forza. Hai anche più pressione su arbitro e avversario, sappiamo quanto pesi tutto questo su una partita. Mi auguro che l'Olimpico torni pieno, poi noi dobbiamo tornare a fare i risultati. Il presidente Pallotta ha incontrato il prefetto, sta cercando di fare di tutto per i tifosi. Ci manca tanto la Curva Sud, il nostro pubblico, una spinta».

I LITIGI FANNO BENE - Dopo il fischio finale della partita di Champions League, che ha portato comunque la Roma agli ottavi di finale, c'è stato un confronto acceso tra Pjanic e Manolas. Garcia è convinto che quello che è accaduto sia un segnale di vitalità della squadra: «I confronti tra i giocatori sono prova che la squadra è viva, il nervosismo è normale quando si vuole vincere. Mi è piaciuto quello che è accaduto, i giocatori hanno chiarito, sono due uomini importanti in campo. Nello spogliatoio c'è rispetto, anche quando ci si confronta in modo un po' più acceso».

domenica 13 dicembre 2015
Napoli - Roma
0-0
Napoli
Roma
Serie A
Stadio San Paolo di Napoli

Rudi GARCIA

Francia

Gonzalo HIGUAIN

Argentina

Roma, Garcia: Salah e Gervinho possono giocare a Napoli
L'llenatore giallorosso alla vigilia della sfida del San Paolo: Non andiamo al mattatoio, non partiamo battuti, diremo la nostra. Il Napoli non è solo Higuain
sabato 12 dicembre 2015
corrieredellosport.it

ROMA - «Sembra che la squadra più scarsa d'Italia vada in trasferta per affrontare la migliore, questo sento dire in giro. Io non mi sento di andare al mattatoio, vogliamo dire la nostra». Rudi Garcia tira fuori l'orgoglio a poco più di 24 ore da Napoli-Roma, il big match del San Paolo. Le sue parole ricordano, nei toni, quelle di un'altra vigilia importante della storia recentissima della Roma, il derby dello scorso 25 maggio, uno spareggio Champions League nel quale la squadra giallorossa sembrava sfavorita. Il tecnico francese è convinto che anche stavolta i suoi calciatori sapranno stupire: «Abbiamo le qualità per segnare e per dire la nostra. Non partiamo battuti, abbiamo il migliore attacco». Un reparto nel quale torneranno a disposizione sia Salah sia Gervinho, le due frecce ai lati di Dzeko, anche se non per tutta la gara: «Salah sta bene, ha giocato come era previsto per non più di 45'. Può giocare anche a Napoli. Stesso discorso si può fare per Gervinho, ma non avrà 90' nelle gambe», dice Garcia.

«NON E' DECISIVA» - Troppo presto per parlare di sfida decisiva per lo scudetto: «Chi vince domani non vincerà per forza lo scudetto e chi perde non è eliminato dalla lotta scudetto, siamo neanche a metà campionato», ha aggiunto Garcia.

 

NON SOLO HIGUAIN - Higuain è in grande forma e fa paura, ma il Napoli ha tante altre armi che può sfruttare: «Il Napoli ha grandi giocatori, non soltanto Higuain - continua il tecnico -. Ha un grande allenatore, un gioco pericoloso perché segna tanto. Gioca molto in verticalità, ha tanti schemi su calcio piazzato. Non c'è solo un piano per fermare Higuain perché ci sono tanti altri pericoli».

CI MANCA LA CURVA SUD - Garcia è tornato sui fischi dopo Roma-Bate e sull'assenza dei tifosi della Curva Sud, una spinta che manca alla squadra: «Mi è piaciuta la risposta di Florenzi: preferisco essere fischiato da 70mila persone, da un Olimpico pieno. A inizio partita, vedere uno stadio pieno ti dà più forza. Hai anche più pressione su arbitro e avversario, sappiamo quanto pesi tutto questo su una partita. Mi auguro che l'Olimpico torni pieno, poi noi dobbiamo tornare a fare i risultati. Il presidente Pallotta ha incontrato il prefetto, sta cercando di fare di tutto per i tifosi. Ci manca tanto la Curva Sud, il nostro pubblico, una spinta».

I LITIGI FANNO BENE - Dopo il fischio finale della partita di Champions League, che ha portato comunque la Roma agli ottavi di finale, c'è stato un confronto acceso tra Pjanic e Manolas. Garcia è convinto che quello che è accaduto sia un segnale di vitalità della squadra: «I confronti tra i giocatori sono prova che la squadra è viva, il nervosismo è normale quando si vuole vincere. Mi è piaciuto quello che è accaduto, i giocatori hanno chiarito, sono due uomini importanti in campo. Nello spogliatoio c'è rispetto, anche quando ci si confronta in modo un po' più acceso».

Altre notizie

Napoli, Sarri: Roma favorita. Giocheremo con il cuore

12 dic 2015, 14:28

Serie A Napoli, i convocati. Gabbiadini assente

12 dic 2015, 17:48

Napoli, Careca: Io più forte di Higuain? Sono d'accordo

11 dic 2015, 22:03

Articoli su #Garcia

08 dic 2015

Svolta difesa: l'inaspettata inversione di tendenza che fa sorridere Sarri e disperare Garcia

Articoli su #NapoliRoma

13 dic 2015

Serie A, Napoli-Roma 0-0 e l'Inter scappa

13 dic 2015

Napoli-Roma, Sarri e Hamsik: Abbiamo dominato. De Laurentiis: Sono soddisfatto

Articoli su #Higuain

13 dic 2015

Napoli, niente record per Higuain: fermo a un gol da Maradona

10 dic 2015

Napoli, per Higuain terzo compleanno in azzurro

09 dic 2015

Europa League Napoli, i convocati: non c'è Higuain

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd