10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
lunedì 22 febbraio 2016
Napoli - Milan
1-1
Serie A
Stadio San Paolo di Napoli

Serie A

Serie A, Napoli-Milan 1-1: Bonaventura risponde a Insigne
La Juventus resta in testa al campionato. Finisce pari al San Paolo
lunedì 22 febbraio 2016
corrieredellosport.it

NAPOLI - Operazione sorpasso fallita. Il Napoli non riesce a battere il Milan e resta a -1 dalla Juventus. Al San Paolo finisce 1-1: un risultato che non accontenta gli azzurri, che vedono avvicinarsi la Fiorentina e le altre inseguitrici, ma anche Mihajlovic, che aveva promesso una vittoria a Berlusconi. Ne esce fuori una partita monocorde, ma la sensazione è che in Serie A più di qualcuno abbia capito come arginare la squadra di Sarri (allontanato nel finale per proteste).

KUCKA C'È - Sarri schiera il solito 4-3-3 con i titolarissimi, Mihajlovic ritrova Kucka al posto di Bertolacci a centrocampo nel 4-4-2. Tra i pali del Milan c'è il Donnarumma, nato a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli.TUTTI GIÙ PER TERRA - Tacchetti sbagliati o campo troppo inzuppato, non si sa. Sta di fatto che i giocatori scivolano spesso. Nonostante tutto, il Napoli fa la sua partita sin dall'inizio: tanto possesso palla e Milan chiuso in 20-25 metri, corto come vuole Mihajlovic. Pronti-via e Montolivo rischia l'autogol su cross dalla sinistra di Ghoulam. Poi Koulibaly toglie le castagne dal fuoco quando interviene su Niang al limite dell'area di rigore, dopo che il francese aveva saltato secco Albiol a centrocampo.
  Quando riparte, almeno nei primi 15 minuti, il Milan fa sempre paura alla difesa azzurra. Niang fa quasi l'esterno basso e Bacca rimane spesso da solo. Kucka, però, vince il derby slovacco con Hamsik e il capitano azzurro non trova quasi mai spazio. Insigne chiede un rigore per un fallo di Abate (9'), poi Bonaventura si beve due avversari, ma viene interrotto da Albiol sul più bello. Quindi, è un monologo azzurro. Insigne, Higuain e Callejon ci provano in tutti i modi, ma se Donnarumma non deve effettuare nessuna parata in particolare sul Pipita deve ringraziare principalmente Alex e Zapata, mentre Antonelli da un lato e Abate dall'altro controllano bene lo spagnolo e l'italiano.INSIGNE, POI BONAVENTURA - Per sbloccare la partita, ci vuole quindi un pizzico di fortuna. La dea bendata è generosa da ambo le parti: a ringraziarla è prima il Napoli (39') quando il tiro a giro di Insigne riceve la "giusta" deviazione di Abate, che beffa Donnarumma sul secondo palo. Poi è il turno del Milan, che al 44' trova il pari grazie a un inserimento di Bonaventura dopo il cross di Honda e la deviazione di Koulibaly. 
MERTENS, CHE PALO! - Il secondo tempo è uguale al primo: il Napoli ha il possesso palla, il Milan si trincera nella propria metà campo sperando nelle ripartenze. Sarri prova a dare la scossa al 65': fuori Callejon, dentro Mertens. Il belga ci mette solo 2 minuti a farsi notare, quando su cross basso di Hysaj prende in pieno il palo alla destra di Donnarumma. Le ripartenze rossonere, però, tardano ad arrivare e Mihajlovic prova a cambiare il corso delle cose con Menez, al posto di Bacca. Sarri si innervosisce per alcune decisioni arbitrali a centrocampo e Banti lo allontana per proteste (74'). Lo stesso Higuain, spesso spalle alla porta, si intestardisce.
Il Napoli, però, vuole vincerla ed è per questo che all'80' entra pure Gabbiadini, ma al posto di Allan. Il Pipita sfiora il gol su cross di Ghoulam. Mihajlovic toglie Montolivo e mette dentro Bertolacci (82'). E da una palla recuperata dal centrocampista romano parte un contropiede che Niang sfrutta malissimo, sparando di sinistro in fallo laterale. L'occasione mancata dal francese manda su tutte le furie Mihajlovic, che lo sostituisce con Balotelli (87'). Super Mario fa quello che gli viene chiesto, tiene palla e fa salire la squadra: ne nasce un'occasione per Honda, che di sinistro impegna Reina. Sarri prova anche la carta El Kaddouri (per Insigne) al 90'. Il centrocampista azzurro avrebbe anche la palla della vittoria, ma tira addosso a Donnarumma (92'), così come Higuain, a secco per la seconda giornata di fila. Finisce così, con il Milan che strappa un punto al San Paolo e il Napoli che fallisce il sorpasso. Resta tutto intatto, lì in vetta c'è sempre la Juve.
lunedì 22 febbraio 2016
Napoli - Milan
1-1
Napoli
Milan
Serie A
Stadio San Paolo di Napoli

Classifica Serie A - 2015-16

Juventus
Juventus
91
Napoli
Napoli
82
Roma
Roma
80
Inter
Inter
67
Fiorentina
Fiorentina
64
Sassuolo
Sassuolo
61
Milan
Milan
57
Lazio
Lazio
54
Chievo
Chievo
50
Genoa
Genoa
46
Empoli
Empoli
46
Torino
45
Atalanta
45
Bologna
42
Sampdoria
40
Udinese
39
Palermo
39
Carpi
38
Frosinone
31
Verona
28

Serie A, Napoli-Milan 1-1: Bonaventura risponde a Insigne
La Juventus resta in testa al campionato. Finisce pari al San Paolo
lunedì 22 febbraio 2016
corrieredellosport.it

NAPOLI - Operazione sorpasso fallita. Il Napoli non riesce a battere il Milan e resta a -1 dalla Juventus. Al San Paolo finisce 1-1: un risultato che non accontenta gli azzurri, che vedono avvicinarsi la Fiorentina e le altre inseguitrici, ma anche Mihajlovic, che aveva promesso una vittoria a Berlusconi. Ne esce fuori una partita monocorde, ma la sensazione è che in Serie A più di qualcuno abbia capito come arginare la squadra di Sarri (allontanato nel finale per proteste).

KUCKA C'È - Sarri schiera il solito 4-3-3 con i titolarissimi, Mihajlovic ritrova Kucka al posto di Bertolacci a centrocampo nel 4-4-2. Tra i pali del Milan c'è il Donnarumma, nato a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli.TUTTI GIÙ PER TERRA - Tacchetti sbagliati o campo troppo inzuppato, non si sa. Sta di fatto che i giocatori scivolano spesso. Nonostante tutto, il Napoli fa la sua partita sin dall'inizio: tanto possesso palla e Milan chiuso in 20-25 metri, corto come vuole Mihajlovic. Pronti-via e Montolivo rischia l'autogol su cross dalla sinistra di Ghoulam. Poi Koulibaly toglie le castagne dal fuoco quando interviene su Niang al limite dell'area di rigore, dopo che il francese aveva saltato secco Albiol a centrocampo.
  Quando riparte, almeno nei primi 15 minuti, il Milan fa sempre paura alla difesa azzurra. Niang fa quasi l'esterno basso e Bacca rimane spesso da solo. Kucka, però, vince il derby slovacco con Hamsik e il capitano azzurro non trova quasi mai spazio. Insigne chiede un rigore per un fallo di Abate (9'), poi Bonaventura si beve due avversari, ma viene interrotto da Albiol sul più bello. Quindi, è un monologo azzurro. Insigne, Higuain e Callejon ci provano in tutti i modi, ma se Donnarumma non deve effettuare nessuna parata in particolare sul Pipita deve ringraziare principalmente Alex e Zapata, mentre Antonelli da un lato e Abate dall'altro controllano bene lo spagnolo e l'italiano.INSIGNE, POI BONAVENTURA - Per sbloccare la partita, ci vuole quindi un pizzico di fortuna. La dea bendata è generosa da ambo le parti: a ringraziarla è prima il Napoli (39') quando il tiro a giro di Insigne riceve la "giusta" deviazione di Abate, che beffa Donnarumma sul secondo palo. Poi è il turno del Milan, che al 44' trova il pari grazie a un inserimento di Bonaventura dopo il cross di Honda e la deviazione di Koulibaly. 
MERTENS, CHE PALO! - Il secondo tempo è uguale al primo: il Napoli ha il possesso palla, il Milan si trincera nella propria metà campo sperando nelle ripartenze. Sarri prova a dare la scossa al 65': fuori Callejon, dentro Mertens. Il belga ci mette solo 2 minuti a farsi notare, quando su cross basso di Hysaj prende in pieno il palo alla destra di Donnarumma. Le ripartenze rossonere, però, tardano ad arrivare e Mihajlovic prova a cambiare il corso delle cose con Menez, al posto di Bacca. Sarri si innervosisce per alcune decisioni arbitrali a centrocampo e Banti lo allontana per proteste (74'). Lo stesso Higuain, spesso spalle alla porta, si intestardisce.
Il Napoli, però, vuole vincerla ed è per questo che all'80' entra pure Gabbiadini, ma al posto di Allan. Il Pipita sfiora il gol su cross di Ghoulam. Mihajlovic toglie Montolivo e mette dentro Bertolacci (82'). E da una palla recuperata dal centrocampista romano parte un contropiede che Niang sfrutta malissimo, sparando di sinistro in fallo laterale. L'occasione mancata dal francese manda su tutte le furie Mihajlovic, che lo sostituisce con Balotelli (87'). Super Mario fa quello che gli viene chiesto, tiene palla e fa salire la squadra: ne nasce un'occasione per Honda, che di sinistro impegna Reina. Sarri prova anche la carta El Kaddouri (per Insigne) al 90'. Il centrocampista azzurro avrebbe anche la palla della vittoria, ma tira addosso a Donnarumma (92'), così come Higuain, a secco per la seconda giornata di fila. Finisce così, con il Milan che strappa un punto al San Paolo e il Napoli che fallisce il sorpasso. Resta tutto intatto, lì in vetta c'è sempre la Juve.

Altre notizie

Calciomercato, in Inghilterra: Tottenham: Insigne primo obiettivo

26 feb 2016, 12:36

Serie A Napoli, Sarri: Cosa è mancato per il sorpasso? Un pizzico di culo

22 feb 2016, 23:44

Europa League Napoli, prima seduta in vista del Villarreal

23 feb 2016, 16:13

Articoli su #Insigne

29 feb 2016

Napoli, Sarri: Non possiamo reggere il ritmo della Juventus

13 feb 2016

Napoli, Insigne: Contro la Juventus partita decisa da un episodio

04 mar 2016

Napoli, tre club vogliono Insigne. Barca, Bayern e United. Vale 40 milioni

Articoli su #NapoliMilan

22 feb 2016

Serie A Milan, Berlusconi: «Napoli motivato. Scudetto? Dico Juventus»

22 feb 2016

Napoli-Milan, i convocati di Sarri: ancora fuori Grassi

23 feb 2016

Napoli, il Giudice Sportivo multa Sarri e la societa'

Articoli su #Sarri

24 feb 2016

Europa League Napoli, Sarri: Fuoriclasse Higuain, decide lui se gioca

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd