10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
domenica 3 aprile 2016
Udinese - Napoli
3-1
Serie A
Stadio Friuli di Udine

Serie A

Udinese super: Irrati pessimo, ma Napoli schiacciato dal macigno dell'anticipo Juve
Sarri aveva detto che andare in campo dopo i bianconeri per la sesta volta nella stagione sarebbe stato un macigno. Aveva ragione
domenica 3 aprile 2016
corrieredellosport.it

ROMA - Udinese super, Napoli rintronato, Irrati pessimo. Sei parole per riassumere la caduta partenopea in Friuli. Sei, come i punti di distacco dalla Juve a sette partite dalla fine: ma, se il Napoli si arrendesse ora, commetterebbe un errore. Sino a quando l’aritmetica concederà una speranza ai partenopei, essi dovranno alimentarla. Anche se il tonfo di Udine è stato molto più pesante di quanto il risultato finale abbia detto. 

Di fronte alla miglior Udinese della stagione, che tre gol in un’ora non li aveva mai segnati, il Napoli è sceso in campo schiacciato dal macigno psicologico della vittoria juventina sull’Empoli ed è andato in tilt. Aggiungete lo svarione marchiano di Gabriel che, dopo avere parato il secondo rigore a Fernandes, gli ha incredibilmente spalancato le porte al raddoppio, l’improvvisa fragilità di quella che rimane la seconda difesa del torneo, la pessima direzione di Irrati (doveva espellere Koulibaly e Kuzmanovic, non doveva espellere Higuain) e avete un quadro della domenica nera di Sarri, a sua volta cacciato dopo soli 27 minuti. Il Napoli ha concesso troppe occasioni all’Udinese, che non ha perdonato.

Il Napoli è stato troppo nervoso, troppo lento e troppo prevedibile. Il Napoli ha giocato la peggior partita dell’anno che, sin dal primo minuto è stata scandita da emozioni e colpi di scena: nell’arco della prima frazione tre gol, due rigori di cui uno parato, Sarri espulso dopo 27’, un confronto giocato a ritmi elevatissimi in un’atmosfera splendida. Non c’è che dire: Udinese-Napoli ha mozzato il fiato, tali e tante sono state le emozioni dei 45 minuti iniziali.

De Canio ha preparato molto bene la gara; l’Udinese aggredisce il Napoli sin dall’avvio e la mossa felice si rivela subito Badu, spina nel fianco di una difesa inopinatamente disattenta. Tant’è vero che Koulibaly hs paga subito un dazio di rigore (era diffidato, anche se Gabriel intuisce il tiro di Fernandes dal dischetto, ma il pallone gli passa sotto il corpo.

Dopo la trentesima prodezza di Higuain (negli ultimi 57 anni, soltanto Toni aveva realizzato 30 gol in un torneo di serie A) che rianima i partenopei, Il sostituto di Reina, però, si rifà alla grande sul secondo penalty concesso da Irrati ai friulani, meno evidente del primo. Tuttavia, nella circostanza Ghoulam commette un’ingenuità su Wilmer che il Napoli rischia di pagare a caro prezzo. Che la gara in Friuli sarebbe stata durissima, Sarri l’aveva detto alla vigilia. E’ stato un buon profeta, soprattutto perché, rispetto all’Udinese squinternata che avevamo visto in azione sino all’arrivo di De Canio, la squadra bianconera sembra letteralmente trasformata. Il Napoli ha il merito di superare lo sbandamento iniziale e a rianimarlo sono Higuain e Gabriel.

Allo scadere, pasticcio clamoroso di Gabriel e gol capolavoro di Fernandes. Nella ripresa, il Napoli ha affannosamente cercato di recuperare, ma è stato castigato da Théréau grazie anche alla dormita collettiva della difesa avversaria. L’espulsione di Higuain ha segnato il principio della resa a un’Udinese per laquale parlano i numeri: prima del successo odierno, aveva inanellato 7 sconfitte, 4 pareggi e 1 vittoria; aveva segnato 11 gol nelle 14 gare precedenti il confronto con il Napoli e, 31 punti in 30 incontri, i friulani li avevano totalizzati nella stagione 2005-2006. Da dieci anni non andavano così male. In tre settimane, De Canio ha impresso la sterzata che porta alla salvezza. Onore al tecnico e alla sua squadra. Ora Sarri deve raccogliere i cocci e serrare i ranghi. Non sarà facile, Ma è la sola cosa che deve e può fare.
UDINESE-NAPOLI 3-1
UDINESE (3-4-1-2) Karnezis; Hertaux, Danilo, Felipe; Widmer, Kuzmanovic, Badu, Armero (dal 30’ s.t. Piris); Bruno Fernandes; Thereau (dal 39’ s.t. Perica), Zapata (dal 19’ s.t. Matos). In panchina: Meret, Wague, Edenilson, Pasquale, Ali Adnan, Hallfredsson, Lodi, Iniguez, Balic.
Allenatore De Canio.
NAPOLI (4-3-3) Gabriel; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho (daò 29’ s.t. El Kaddouri), Hamsik; Callejon (dal 14’ s.t. Mertens), Higuain, Insigne (dal 27’ s.t. Gabbiadini). In panchina: Rafael, Reina, Strinic, Maggio, Regini, Chiriches, Valdifiori, David Lopez, Chalobah.
Allenatore Sarri.
ARBITRO: Irrati di Pistoia.
MARCATORI:Bruno Fernandes (U) al 14’ (rig.) e al 46’, Higuain (N) al 24’ p.t., Thereau (U) al 13’ s.t.NOTE Espulsi: Sarri al 28’ p.t. per proteste, Higuain al 30’ s.t. per doppia ammonizione. Ammoniti: Herteaux, Ghoulam, Koulibaly, Kuzmanovic, Jorginho, Fernandez, Widmer per gioco scorretto; Mertens per comportamento non regolamentare.

domenica 3 aprile 2016
Udinese - Napoli
3-1
Udinese
Napoli
Serie A
Stadio Friuli di Udine

Classifica Serie A - 2015-16

Juventus
Juventus
91
Napoli
Napoli
82
Roma
Roma
80
Inter
Inter
67
Fiorentina
Fiorentina
64
Sassuolo
Sassuolo
61
Milan
Milan
57
Lazio
Lazio
54
Chievo
Chievo
50
Genoa
Genoa
46
Empoli
Empoli
46
Torino
45
Atalanta
45
Bologna
42
Sampdoria
40
Udinese
39
Palermo
39
Carpi
38
Frosinone
31
Verona
28
profilo
Gonzalo HIGUAIN

Udinese super: Irrati pessimo, ma Napoli schiacciato dal macigno dell'anticipo Juve
Sarri aveva detto che andare in campo dopo i bianconeri per la sesta volta nella stagione sarebbe stato un macigno. Aveva ragione
domenica 3 aprile 2016
corrieredellosport.it

ROMA - Udinese super, Napoli rintronato, Irrati pessimo. Sei parole per riassumere la caduta partenopea in Friuli. Sei, come i punti di distacco dalla Juve a sette partite dalla fine: ma, se il Napoli si arrendesse ora, commetterebbe un errore. Sino a quando l’aritmetica concederà una speranza ai partenopei, essi dovranno alimentarla. Anche se il tonfo di Udine è stato molto più pesante di quanto il risultato finale abbia detto. 

Di fronte alla miglior Udinese della stagione, che tre gol in un’ora non li aveva mai segnati, il Napoli è sceso in campo schiacciato dal macigno psicologico della vittoria juventina sull’Empoli ed è andato in tilt. Aggiungete lo svarione marchiano di Gabriel che, dopo avere parato il secondo rigore a Fernandes, gli ha incredibilmente spalancato le porte al raddoppio, l’improvvisa fragilità di quella che rimane la seconda difesa del torneo, la pessima direzione di Irrati (doveva espellere Koulibaly e Kuzmanovic, non doveva espellere Higuain) e avete un quadro della domenica nera di Sarri, a sua volta cacciato dopo soli 27 minuti. Il Napoli ha concesso troppe occasioni all’Udinese, che non ha perdonato.

Il Napoli è stato troppo nervoso, troppo lento e troppo prevedibile. Il Napoli ha giocato la peggior partita dell’anno che, sin dal primo minuto è stata scandita da emozioni e colpi di scena: nell’arco della prima frazione tre gol, due rigori di cui uno parato, Sarri espulso dopo 27’, un confronto giocato a ritmi elevatissimi in un’atmosfera splendida. Non c’è che dire: Udinese-Napoli ha mozzato il fiato, tali e tante sono state le emozioni dei 45 minuti iniziali.

De Canio ha preparato molto bene la gara; l’Udinese aggredisce il Napoli sin dall’avvio e la mossa felice si rivela subito Badu, spina nel fianco di una difesa inopinatamente disattenta. Tant’è vero che Koulibaly hs paga subito un dazio di rigore (era diffidato, anche se Gabriel intuisce il tiro di Fernandes dal dischetto, ma il pallone gli passa sotto il corpo.

Dopo la trentesima prodezza di Higuain (negli ultimi 57 anni, soltanto Toni aveva realizzato 30 gol in un torneo di serie A) che rianima i partenopei, Il sostituto di Reina, però, si rifà alla grande sul secondo penalty concesso da Irrati ai friulani, meno evidente del primo. Tuttavia, nella circostanza Ghoulam commette un’ingenuità su Wilmer che il Napoli rischia di pagare a caro prezzo. Che la gara in Friuli sarebbe stata durissima, Sarri l’aveva detto alla vigilia. E’ stato un buon profeta, soprattutto perché, rispetto all’Udinese squinternata che avevamo visto in azione sino all’arrivo di De Canio, la squadra bianconera sembra letteralmente trasformata. Il Napoli ha il merito di superare lo sbandamento iniziale e a rianimarlo sono Higuain e Gabriel.

Allo scadere, pasticcio clamoroso di Gabriel e gol capolavoro di Fernandes. Nella ripresa, il Napoli ha affannosamente cercato di recuperare, ma è stato castigato da Théréau grazie anche alla dormita collettiva della difesa avversaria. L’espulsione di Higuain ha segnato il principio della resa a un’Udinese per laquale parlano i numeri: prima del successo odierno, aveva inanellato 7 sconfitte, 4 pareggi e 1 vittoria; aveva segnato 11 gol nelle 14 gare precedenti il confronto con il Napoli e, 31 punti in 30 incontri, i friulani li avevano totalizzati nella stagione 2005-2006. Da dieci anni non andavano così male. In tre settimane, De Canio ha impresso la sterzata che porta alla salvezza. Onore al tecnico e alla sua squadra. Ora Sarri deve raccogliere i cocci e serrare i ranghi. Non sarà facile, Ma è la sola cosa che deve e può fare.
UDINESE-NAPOLI 3-1
UDINESE (3-4-1-2) Karnezis; Hertaux, Danilo, Felipe; Widmer, Kuzmanovic, Badu, Armero (dal 30’ s.t. Piris); Bruno Fernandes; Thereau (dal 39’ s.t. Perica), Zapata (dal 19’ s.t. Matos). In panchina: Meret, Wague, Edenilson, Pasquale, Ali Adnan, Hallfredsson, Lodi, Iniguez, Balic.
Allenatore De Canio.
NAPOLI (4-3-3) Gabriel; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho (daò 29’ s.t. El Kaddouri), Hamsik; Callejon (dal 14’ s.t. Mertens), Higuain, Insigne (dal 27’ s.t. Gabbiadini). In panchina: Rafael, Reina, Strinic, Maggio, Regini, Chiriches, Valdifiori, David Lopez, Chalobah.
Allenatore Sarri.
ARBITRO: Irrati di Pistoia.
MARCATORI:Bruno Fernandes (U) al 14’ (rig.) e al 46’, Higuain (N) al 24’ p.t., Thereau (U) al 13’ s.t.NOTE Espulsi: Sarri al 28’ p.t. per proteste, Higuain al 30’ s.t. per doppia ammonizione. Ammoniti: Herteaux, Ghoulam, Koulibaly, Kuzmanovic, Jorginho, Fernandez, Widmer per gioco scorretto; Mertens per comportamento non regolamentare.

Altre notizie

Napoli, per Higuain si aspetta il referto: rischia tre giornate

4 apr 2016, 09:57

Hamsik: "Partita molto nervosa, ma dobbiamo andare oltre. Ora l'Hellas, dobbiamo vincere e crederci ancora"

3 apr 2016, 15:16

Articoli su #Higuain

04 apr 2016

Notizie false da Corriere e Gazzetta. Ancora nessuna squalifica per Higuain

05 apr 2016

Napoli, ira dei tifosi: Quattro turni a Higuain sono uno scandalo!

05 apr 2016

Serie A Napoli, 4 giornate di squalifica a Higuain

Articoli su #UdineseNapoli

03 apr 2016

Sarri: "Innaturale giocare a quest'ora e sempre dopo la Juve, forse non siamo pronti alla pressione. Higuain rabbioso, ma ho visto di peggio. Ora la rabbia..."

02 apr 2016

Serie A Udinese, De Canio: «Il Napoli è il top». Scoppia il caso Di Natale

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd