10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
sabato 24 settembre 2016
Napoli - Chievo
2-0
Serie A
Stadio San Paolo di Napoli

Serie A

Napoli, la notte di Insigne per tornare al gol
Da Milik a Hamsik, hanno segnato tutti tranne Lorenzo e Gabbiadini: l'ultima gioia fu contro una veronese...
sabato 24 settembre 2016
corrieredellosport.it

ROMA - Dov’eravamo rimasti? Perché il calcio assorbe il tempo: cinque partite di campionato, una di Champions, e sembra ci sia alle spalle l’eternità: e la memoria è piena di dati, di istantanee, persino di rimpianti. C’è un buco «nero», e là dentro è rimasto pure lo spicchio di Marassi, la palla che Hamsik riesce a recapitare per l’uso, la corsa ciondolante verso Perin, il destro morbido, che non è da Insigne: è un momento, e passerà, trascinando poi con sé qualsiasi traccia d’amarezza.

EMEMBER. 10 aprile del 2016, ma sembra sfilato via un secolo: in realtà, sono dieci partite, sei d’un campionato e quattro di questo, novecento minuti (appena) che rappresentano il tormento di chi - come Insigne - è nato per segnare e non vede l’ora di ricominciare. Napoli-Verona, quella volta, e adesso c’è il Chievo, con il suo carico d’esuberanza, la leggerezza di chi è stato capace di spingersi ben oltre le gerarchie: non c’è un attimo da perdere, per non restare ingabbiato nelle paranoie degli attaccanti, nella sindrome del gol, che Insigne cerca senza strafare, però bulimicamente.

MISTER ASSIST. Ma il calcio, nelle statistiche, è tante altre cose e bisognerà farsene una ragione se la porta, improvvisamente, s’è ristretta: perché intanto, il talento è rimasto intatto, palpabile e godibile, e non potendo far per sé, Insigne ha costruito per gli altri, un appoggio dolcissimo per Callejon (contro il Milan), per chiudere definitivamente il braccio di ferro con il «diavolo»; una pennellata d’autore a Callejon (a Palermo) per costruire l’1-0; poi una riproduzione fedele della parabola, a scavalcare l’ultimo difensore, contro il Bologna, per aprire la sfida: tre assist, e sono soddisfazioni.

sabato 24 settembre 2016
Napoli - Chievo
2-0
Napoli
Chievo
Serie A
Stadio San Paolo di Napoli

Lorenzo INSIGNE

Italia

Serie A

Napoli, la notte di Insigne per tornare al gol
Da Milik a Hamsik, hanno segnato tutti tranne Lorenzo e Gabbiadini: l'ultima gioia fu contro una veronese...
sabato 24 settembre 2016
corrieredellosport.it

ROMA - Dov’eravamo rimasti? Perché il calcio assorbe il tempo: cinque partite di campionato, una di Champions, e sembra ci sia alle spalle l’eternità: e la memoria è piena di dati, di istantanee, persino di rimpianti. C’è un buco «nero», e là dentro è rimasto pure lo spicchio di Marassi, la palla che Hamsik riesce a recapitare per l’uso, la corsa ciondolante verso Perin, il destro morbido, che non è da Insigne: è un momento, e passerà, trascinando poi con sé qualsiasi traccia d’amarezza.

EMEMBER. 10 aprile del 2016, ma sembra sfilato via un secolo: in realtà, sono dieci partite, sei d’un campionato e quattro di questo, novecento minuti (appena) che rappresentano il tormento di chi - come Insigne - è nato per segnare e non vede l’ora di ricominciare. Napoli-Verona, quella volta, e adesso c’è il Chievo, con il suo carico d’esuberanza, la leggerezza di chi è stato capace di spingersi ben oltre le gerarchie: non c’è un attimo da perdere, per non restare ingabbiato nelle paranoie degli attaccanti, nella sindrome del gol, che Insigne cerca senza strafare, però bulimicamente.

MISTER ASSIST. Ma il calcio, nelle statistiche, è tante altre cose e bisognerà farsene una ragione se la porta, improvvisamente, s’è ristretta: perché intanto, il talento è rimasto intatto, palpabile e godibile, e non potendo far per sé, Insigne ha costruito per gli altri, un appoggio dolcissimo per Callejon (contro il Milan), per chiudere definitivamente il braccio di ferro con il «diavolo»; una pennellata d’autore a Callejon (a Palermo) per costruire l’1-0; poi una riproduzione fedele della parabola, a scavalcare l’ultimo difensore, contro il Bologna, per aprire la sfida: tre assist, e sono soddisfazioni.

Altre notizie

Formazione Ufficiale: Gioca Gabbiadini! Zielinski e Maggio titolari, fuori Hysaj, Mertens ed Allan

24 set 2016, 09:27

Napoli, Premio Scopigno a Sarri e Insigne

20 set 2016, 14:51

Articoli su #NapoliChievo

24 set 2016

De Laurentiis-Sarri: i tifosi del Napoli si schierano con il tecnico

24 set 2016

Serie A, Napoli-Chievo 2-0. Si sblocca Gabbiadini, Hamsik fa cento

23 set 2016

Napoli, Giaccherini: «Giochiamo il miglior calcio e con Sarri ci divertiamo»

Articoli su #Insigne

17 set 2016

Napoli, Insigne: «Rabbia Gabbiadini? Gli attaccanti vogliono sempre far gol»

06 set 2016

Napoli, vola Insigne: ora tocca a te

06 set 2016

Insigne-Mertens: le gerarchie sono in discussione, ma Lorenzo ha due occasioni

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd