10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli

Serie A

Rischio esodo: dopo la Coppa d’Africa, ecco la China Cup
Napoli, Juventus. Fiorentina e Inter rischiano di perdere giocatori importanti a metà gennaio
martedì 22 novembre 2016
corrieredellosport.it

ROMA - Non bastava la Coppa d'Africa. Ora ci si mette anche la China Cup. Cos'è? L'ultima trovata della Fifa: una competizione ufficiale tra nazionali nel bel mezzo del mese di gennaio con il supporto (economico) del colosso Wanda, leader nel settore immobiliare cinese, azionista dell'Atletico Madrid (20%) e proprietario di Infront, concessionaria che si occupa dei diritti tv per il campionato italiano e altri eventi sportivi.

DATE E PARTECIPANTI - Alla manifestazione prenderanno parte quattro nazionali: la Cina, allenata da Marcello Lippi, il Cile, fresco vincitore della Coppa America, l'Islanda, grande sorpresa di Euro 2016 e la Croazia. Si giocheranno semifinali e finali, anche quella per il terzo posto. In palio c’è la coppa, la gloria e qualche punticino per il Ranking Fifa. Le partite si svolgeranno in Cina, nella provincia del Guanxi, dal 10 al 15 gennaio e, vista l'importanza del mercato asiatico per l’industria pallonara, non è escluso che i ct possano convocare i pezzi forti.

NAPOLI MESSO MALE - Due i cileni "italiani" convocati per gli ultimi incontri: l'interista Medel (infortunato, rischia uno stop di 2 mesi) e il cagliaritano Isla. Il vero problema, però, potrebbe essere rappresentato dalle convocazioni della Croazia, che puntualmente chiama “alle armi” un folto gruppo di calciatori della nostra Serie A. Tra questi ci sono due "napoletani": Rog, che ancora non ha disputato un minuto con Sarri, e Strinic, al quale, in quel periodo, toccherà sostituire sulla fascia sinistra Ghoulam, impegnato con l'Algeria in Coppa d'Africa.

«IL BUON SENSO» - Considerato che mancheranno anche El Kaddouri (Marocco) e soprattutto Koulibaly (Senegal), il Napoli, si apprende da fonti interne al club, si augura che venga applicato un certo "buon senso" da parte del ct Cacic e della federcalcio croata. In caso contrario, non è escluso che si possa arrivare al contenzioso. Il calendario, in quei giorni, al netto di anticipi e posticipi ancora da ufficializzare prevede due impegni al San Paolo: Napoli-Sampdoria (8 gennaio, 19ª giornata) e Napoli-Pescara (15 gennaio, 20ª giornata).

Ivan STRINIC

Croazia

Serie A

Rischio esodo: dopo la Coppa d’Africa, ecco la China Cup
Napoli, Juventus. Fiorentina e Inter rischiano di perdere giocatori importanti a metà gennaio
martedì 22 novembre 2016
corrieredellosport.it

ROMA - Non bastava la Coppa d'Africa. Ora ci si mette anche la China Cup. Cos'è? L'ultima trovata della Fifa: una competizione ufficiale tra nazionali nel bel mezzo del mese di gennaio con il supporto (economico) del colosso Wanda, leader nel settore immobiliare cinese, azionista dell'Atletico Madrid (20%) e proprietario di Infront, concessionaria che si occupa dei diritti tv per il campionato italiano e altri eventi sportivi.

DATE E PARTECIPANTI - Alla manifestazione prenderanno parte quattro nazionali: la Cina, allenata da Marcello Lippi, il Cile, fresco vincitore della Coppa America, l'Islanda, grande sorpresa di Euro 2016 e la Croazia. Si giocheranno semifinali e finali, anche quella per il terzo posto. In palio c’è la coppa, la gloria e qualche punticino per il Ranking Fifa. Le partite si svolgeranno in Cina, nella provincia del Guanxi, dal 10 al 15 gennaio e, vista l'importanza del mercato asiatico per l’industria pallonara, non è escluso che i ct possano convocare i pezzi forti.

NAPOLI MESSO MALE - Due i cileni "italiani" convocati per gli ultimi incontri: l'interista Medel (infortunato, rischia uno stop di 2 mesi) e il cagliaritano Isla. Il vero problema, però, potrebbe essere rappresentato dalle convocazioni della Croazia, che puntualmente chiama “alle armi” un folto gruppo di calciatori della nostra Serie A. Tra questi ci sono due "napoletani": Rog, che ancora non ha disputato un minuto con Sarri, e Strinic, al quale, in quel periodo, toccherà sostituire sulla fascia sinistra Ghoulam, impegnato con l'Algeria in Coppa d'Africa.

«IL BUON SENSO» - Considerato che mancheranno anche El Kaddouri (Marocco) e soprattutto Koulibaly (Senegal), il Napoli, si apprende da fonti interne al club, si augura che venga applicato un certo "buon senso" da parte del ct Cacic e della federcalcio croata. In caso contrario, non è escluso che si possa arrivare al contenzioso. Il calendario, in quei giorni, al netto di anticipi e posticipi ancora da ufficializzare prevede due impegni al San Paolo: Napoli-Sampdoria (8 gennaio, 19ª giornata) e Napoli-Pescara (15 gennaio, 20ª giornata).

Altre notizie

Articoli su #Strinic

13 dic 2016

L'urlo di battaglia di Strinic: "Vendicheremo Maradona, faremo quello che Diego non era riuscito a fare con il Real Madrid"

05 gen 2017

Strinic: "Pavoletti è già uno di noi. A Madrid andremo per giocarcela, ma pensiamo alla Samp"

28 set 2016

Napoli-Benfica, i convocati di Sarri: out Strinic, Tonelli e Diawara

29 giu 2016

Calciomercato Napoli, Strinic: «Voglio cambiare squadra»

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd