10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
venerdì 2 dicembre 2016
Napoli - Inter
3-0
Serie A
Stadio San Paolo di Napoli
martedì 6 dicembre 2016
Benfica - Napoli
1-2
Champions League
Estadio da Luz di Lisbona

Serie A

La sfida di Sarri: all'assalto dell'Inter per ritrovare il Napoli prima di Lisbona
Oggi la sfida all'Inter, martedi la Champions.
venerdì 2 dicembre 2016
10maggio87.it

NAPOLI - Centottanta minuti per ritrovare il Napoli. Non ci sarà nulla di eroico, questa sera, nel battere questa Inter dall'animo di burro, sgonfiata in modo esagerato nella sue ambizioni estive e con il terzo allenatore in panchina in quattro mesi. Ma Maurizio Sarri e i suoi ragazzi hanno bisogno dei tre punti contro i nerazzurri per rilanciarsi in classifica e per preparare al meglio la trasferta di Lisbona di martedì dove in palio non c'è solo l'accesso agli ottavi di Champions ma già un bel pezzo di stagione. Sarri ci prova in tutti i modi a trasformare le due partite in due appuntamenti normali. Ma così non è. E per primo lo sa lui: non erano queste le attese dell'estate.

CLASSIFICA ATTUALE - Non erano questi i piani del Napoli, di Sarri e di De Laurentiis: nessuno pensava di arrivare alla sfida con l'Inter con questa distanza dalla Juve e dal secondo posto e avendo davanti in classifica persino l'Atalanta e la Lazio. E nessuno, dopo la partenza a razzo nella fase a gironi, pensava che la partita con il Benfica sarebbe stata una specie di crocevia. Negli ultimi due mesi il Napoli ha vinto solo tre volte e perso quattro gare: al San Paolo, ha sconfitto solamente l'Empoli nelle ultime sei partite giocate. Quella cosa che si chiamava Napoli, quell'invenzione ammaliante di Sarri, quel gruppo di fantastici ricamatori adesso è in difficoltà: la squadra gioca bene, ma non è vincente. Il tecnico azzurro ieri non ha parlato in conferenza: non è un silenzio di polemica, ormai è questa la linea dettata da De Laurentiis nelle vigilie di campionato.

GABBIADINI IN ATTACCO - Sarri ha lavorato a lungo a Castel Volturno, concentrandosi molto su Gabbiadini: stasera Manolo sarà al centro del tridente, anche se non gli piace. Il tecnico ha provato a dargli qualche dritta, mostrando i movimenti dei due centrali Ranocchia e Miranda e spiegandogli come liberarsi con maggiore facilità. In questo ha provato a farsi aiutare da Insigne, provando e riprovando alcune incursioni del fantasista azzurro. Vuole rivedere allegria nel gioco del Napoli, Sarri. Ma anche lui non è quello di inizio anno: il suo «tiqui taca» ha qualcosa che non va, è lento e prevedibile, non ha guizzi. Il suo possesso prolungato è spesso troppo sterile: e l'assenza di una prima punta autentica non fa che far emergere questa legnosità nella circolazione della palla.

MARTEDI LA CHAMPIONS - Sarri però non vuole snaturare il suo Napoli e non lo farà in nessuna di queste due gare: non cambierà modulo né con l'Inter questa sera né con il Benfica martedì, non adeguerà il suo dogma agli interpreti che ha a disposizione, continuerà a tenere la maggior parte degli acquisti di luglio e agosto in panchina sia in campionato che in Champions e soprattutto non abbandonerà il possesso/ossesso del pallone, quell'ipnotica trama di passaggi da tempo suo fiore all'occhiello. Ha bisogno solo di vincere, Sarri. Ma non perché si senta un re travicello: anche se con De Laurentiis i rapporti sono al minimo sindacale, essenziali, lui non crede che la sua sia una panchina a rischio. Non pensa affatto che il suo presidente non si fidi più di lui e della sua idea di gioco. Sarri sa bene che De Laurentiis vorrebbe veder giocare di più i suoi investimenti estivi: sa pure che è un suo diritto auspicare l'esordio di Rog, per esempio, ma non per questo lo accontenterà. 

venerdì 2 dicembre 2016
Napoli - Inter
3-0
Napoli
Inter
Serie A
Stadio San Paolo di Napoli
martedì 6 dicembre 2016
Benfica - Napoli
1-2
Benfica
Portogallo
Napoli
Italia
Champions League
Estadio da Luz di Lisbona

Manolo GABBIADINI

Italia

profilo
Maurizio SARRI

La sfida di Sarri: all'assalto dell'Inter per ritrovare il Napoli prima di Lisbona
Oggi la sfida all'Inter, martedi la Champions.
venerdì 2 dicembre 2016
10maggio87.it

NAPOLI - Centottanta minuti per ritrovare il Napoli. Non ci sarà nulla di eroico, questa sera, nel battere questa Inter dall'animo di burro, sgonfiata in modo esagerato nella sue ambizioni estive e con il terzo allenatore in panchina in quattro mesi. Ma Maurizio Sarri e i suoi ragazzi hanno bisogno dei tre punti contro i nerazzurri per rilanciarsi in classifica e per preparare al meglio la trasferta di Lisbona di martedì dove in palio non c'è solo l'accesso agli ottavi di Champions ma già un bel pezzo di stagione. Sarri ci prova in tutti i modi a trasformare le due partite in due appuntamenti normali. Ma così non è. E per primo lo sa lui: non erano queste le attese dell'estate.

CLASSIFICA ATTUALE - Non erano questi i piani del Napoli, di Sarri e di De Laurentiis: nessuno pensava di arrivare alla sfida con l'Inter con questa distanza dalla Juve e dal secondo posto e avendo davanti in classifica persino l'Atalanta e la Lazio. E nessuno, dopo la partenza a razzo nella fase a gironi, pensava che la partita con il Benfica sarebbe stata una specie di crocevia. Negli ultimi due mesi il Napoli ha vinto solo tre volte e perso quattro gare: al San Paolo, ha sconfitto solamente l'Empoli nelle ultime sei partite giocate. Quella cosa che si chiamava Napoli, quell'invenzione ammaliante di Sarri, quel gruppo di fantastici ricamatori adesso è in difficoltà: la squadra gioca bene, ma non è vincente. Il tecnico azzurro ieri non ha parlato in conferenza: non è un silenzio di polemica, ormai è questa la linea dettata da De Laurentiis nelle vigilie di campionato.

GABBIADINI IN ATTACCO - Sarri ha lavorato a lungo a Castel Volturno, concentrandosi molto su Gabbiadini: stasera Manolo sarà al centro del tridente, anche se non gli piace. Il tecnico ha provato a dargli qualche dritta, mostrando i movimenti dei due centrali Ranocchia e Miranda e spiegandogli come liberarsi con maggiore facilità. In questo ha provato a farsi aiutare da Insigne, provando e riprovando alcune incursioni del fantasista azzurro. Vuole rivedere allegria nel gioco del Napoli, Sarri. Ma anche lui non è quello di inizio anno: il suo «tiqui taca» ha qualcosa che non va, è lento e prevedibile, non ha guizzi. Il suo possesso prolungato è spesso troppo sterile: e l'assenza di una prima punta autentica non fa che far emergere questa legnosità nella circolazione della palla.

MARTEDI LA CHAMPIONS - Sarri però non vuole snaturare il suo Napoli e non lo farà in nessuna di queste due gare: non cambierà modulo né con l'Inter questa sera né con il Benfica martedì, non adeguerà il suo dogma agli interpreti che ha a disposizione, continuerà a tenere la maggior parte degli acquisti di luglio e agosto in panchina sia in campionato che in Champions e soprattutto non abbandonerà il possesso/ossesso del pallone, quell'ipnotica trama di passaggi da tempo suo fiore all'occhiello. Ha bisogno solo di vincere, Sarri. Ma non perché si senta un re travicello: anche se con De Laurentiis i rapporti sono al minimo sindacale, essenziali, lui non crede che la sua sia una panchina a rischio. Non pensa affatto che il suo presidente non si fidi più di lui e della sua idea di gioco. Sarri sa bene che De Laurentiis vorrebbe veder giocare di più i suoi investimenti estivi: sa pure che è un suo diritto auspicare l'esordio di Rog, per esempio, ma non per questo lo accontenterà. 

Altre notizie

Serie A, Napoli-Inter 3-0: Hamsik raggiunge Cavani

2 dic 2016, 22:25

Fattore Albiol: i numeri avvalorano l'importanza del leader difensivo

3 dic 2016, 20:26

Napoli, l'agente di Gabbiadini: «Parliamo con diversi club europei»

2 dic 2016, 11:54

Articoli su #NapoliInter

02 dic 2016

Balotelli: «Napoli, mamma mia che gol!»

02 dic 2016

Hamsik: «Maradona, ora vengo a prenderti»

02 dic 2016

Sarri: «Avete visto Reina? Adesso fategli i complimenti»

Articoli su #BenficaNapoli

05 dic 2016

Champions League Napoli, i convocati di Sarri per il Benfica

05 dic 2016

Hamsik: «Punteremo sul gioco»

05 dic 2016

Sarri: «Il Napoli merita la qualificazione»

Articoli su #Gabbiadini

27 nov 2016

Calciomercato, Belotti allontana il Napoli: «Rinnovo col Toro»

26 nov 2016

Napoli, Sarri ricorre al turnover: torna Gabbiadini, chance Giaccherini?

09 dic 2016

Napoli-Gabbiadini, è finita. Nel futuro pista estera

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd