10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
giovedì 22 dicembre 2016
Fiorentina - Napoli
3-3
Serie A
Stadio Franchi di Firenze

Serie A

Serie A, Fiorentina-Napoli 3-3: Gabbiadini su rigore al 94'!
Spettacolo di Natale al Franchi. Capolavoro Insigne, doppietta di Bernardeschi, 3-2 di Zarate e pareggio in extremis dell'attaccante. Ma la Roma è a +3
giovedì 22 dicembre 2016
corrieredellosport.it

FIRENZE - Anche Babbo Natale, quest’anno, farà visita in tuta. E non dispenserà i soliti regali, ma solo i video – rigorosamente in alta definizione – del monile di Insigne che ha permesso alla squadra di aprire le marcature al Franchi e del rigore di Gabbiadini che in extremis ha portato il definitivo pareggio. La sua sigaretta, però, sarà ancora accesa perché il Napoli si fa rimontare per ben due volte e riesce anche a passare in svantaggio grazie a uno dei pezzi più pregiati del patrimonio italiano, il sinistro di Federico Bernardeschi: una doppietta e un assist di infinita dolcezza per il tiro al volo di Zarate. Mertens aveva illuso Sarri firmando il 2-1, la vittoria della Roma sembrava aver fatto il resto. Ma il Napoli salva il risultato con Manolo al 94’ dagli undici metri.

CAPOLAVORO INSIGNE - Albiol allunga le vacanze dopo soli 46 secondi perché - già in diffida - atterra Cristoforo e guadagna il giallo di Tagliavento. La prima occasione della serata è di Insigne, che prova il destro dalla distanza e incontra la smanacciata del non perfetto Tatarusanu. La Fiorentina entra in scena con il debole tentativo di Vecino, ma viene letteralmente spazzata via al 25’ quando ancora Insigne (partenza in fuorigioco) s’inventa una meraviglia a giro dai venti metri che s’insacca sul palo più lontano. Cinque gol e un assist nelle ultime sei di campionato, mica male. L’entusiasmo del Napoli sfocia nel tap-in vincente di Mertens, prontamente annullato per chiara posizione irregolare del belga, e nei minuti finali della prima frazione succede un po’ di tutto. Il sinistro di Kalinic non trova la porta, Re Dries è murato da Tatarusanu, Chiriches lascia spazio a Maksimovic per problemi muscolari e Reina viene ammonito per proteste dopo aver evidenziato la simulazione dell’attaccante croato in area di rigore.

BERNARDESCHI SHOW - La freschezza e gli spunti di Chiesa agiscono da preludio per ciò che avviene al 52’: la Fiorentina trova il pari su calcio piazzato con Bernardeschi, aiutato dalla deviazione provvidenziale di Callejon che neutralizza il portiere spagnolo. La squadra di Sarri sembra accusare il colpo, lasciando spazio alle iniziative degli avversari, salvo poi maledire il salvataggio quasi sulla linea di Maxi Olivera sul colpo sicuro di Mertens. Il belga è il primo protagonista del botta e risposta che si sussegue nel giro di 70-80 secondi: Tomovic perde clamorosamente palla e gli spalanca la via della rete (68’), poi è ancora Bernardeschi a sfoggiare il suo mancino e a sorprendere Reina da fuori area (69’). Il numero 10 completa la rimonta lanciando il tiro al volo di Zarate, che si mette in mezzo ai centrali del Napoli e scaraventa il 3-2. Sembrerebbe essere il risultato finale, ma Mertens viene steso da Salcedo e al 94’ Gabbiadini fa secco dal dischetto Tatarusanu. Spettacoli di Natale in anticipo.

giovedì 22 dicembre 2016
Fiorentina - Napoli
3-3
Fiorentina
Napoli
Serie A
Stadio Franchi di Firenze

Lorenzo INSIGNE

Italia

Serie A

Serie A, Fiorentina-Napoli 3-3: Gabbiadini su rigore al 94'!
Spettacolo di Natale al Franchi. Capolavoro Insigne, doppietta di Bernardeschi, 3-2 di Zarate e pareggio in extremis dell'attaccante. Ma la Roma è a +3
giovedì 22 dicembre 2016
corrieredellosport.it

FIRENZE - Anche Babbo Natale, quest’anno, farà visita in tuta. E non dispenserà i soliti regali, ma solo i video – rigorosamente in alta definizione – del monile di Insigne che ha permesso alla squadra di aprire le marcature al Franchi e del rigore di Gabbiadini che in extremis ha portato il definitivo pareggio. La sua sigaretta, però, sarà ancora accesa perché il Napoli si fa rimontare per ben due volte e riesce anche a passare in svantaggio grazie a uno dei pezzi più pregiati del patrimonio italiano, il sinistro di Federico Bernardeschi: una doppietta e un assist di infinita dolcezza per il tiro al volo di Zarate. Mertens aveva illuso Sarri firmando il 2-1, la vittoria della Roma sembrava aver fatto il resto. Ma il Napoli salva il risultato con Manolo al 94’ dagli undici metri.

CAPOLAVORO INSIGNE - Albiol allunga le vacanze dopo soli 46 secondi perché - già in diffida - atterra Cristoforo e guadagna il giallo di Tagliavento. La prima occasione della serata è di Insigne, che prova il destro dalla distanza e incontra la smanacciata del non perfetto Tatarusanu. La Fiorentina entra in scena con il debole tentativo di Vecino, ma viene letteralmente spazzata via al 25’ quando ancora Insigne (partenza in fuorigioco) s’inventa una meraviglia a giro dai venti metri che s’insacca sul palo più lontano. Cinque gol e un assist nelle ultime sei di campionato, mica male. L’entusiasmo del Napoli sfocia nel tap-in vincente di Mertens, prontamente annullato per chiara posizione irregolare del belga, e nei minuti finali della prima frazione succede un po’ di tutto. Il sinistro di Kalinic non trova la porta, Re Dries è murato da Tatarusanu, Chiriches lascia spazio a Maksimovic per problemi muscolari e Reina viene ammonito per proteste dopo aver evidenziato la simulazione dell’attaccante croato in area di rigore.

BERNARDESCHI SHOW - La freschezza e gli spunti di Chiesa agiscono da preludio per ciò che avviene al 52’: la Fiorentina trova il pari su calcio piazzato con Bernardeschi, aiutato dalla deviazione provvidenziale di Callejon che neutralizza il portiere spagnolo. La squadra di Sarri sembra accusare il colpo, lasciando spazio alle iniziative degli avversari, salvo poi maledire il salvataggio quasi sulla linea di Maxi Olivera sul colpo sicuro di Mertens. Il belga è il primo protagonista del botta e risposta che si sussegue nel giro di 70-80 secondi: Tomovic perde clamorosamente palla e gli spalanca la via della rete (68’), poi è ancora Bernardeschi a sfoggiare il suo mancino e a sorprendere Reina da fuori area (69’). Il numero 10 completa la rimonta lanciando il tiro al volo di Zarate, che si mette in mezzo ai centrali del Napoli e scaraventa il 3-2. Sembrerebbe essere il risultato finale, ma Mertens viene steso da Salcedo e al 94’ Gabbiadini fa secco dal dischetto Tatarusanu. Spettacoli di Natale in anticipo.

Altre notizie

Napoli, Sarri: «Gabbiadini? Dal dischetto è affidabile»

22 dic 2016, 23:27

Sarri non ha dubbi: spazio al tridente leggero per portarsi in zona Champions

18 dic 2016, 09:35

Articoli su #FiorentinaNapoli

22 dic 2016

De Laurentiis: «Napoli ammirato in Europa grazie al maestro Sarri»

23 dic 2016

Moviola Serie A: Insigne, gol in fuorigioco. Kalinic graziato per la simulazione

22 dic 2016

Insigne: lo scugnizzo che ha colpi di alta magia

Articoli su #Insigne

10 dic 2016

Insigne, la difficile rinuncia a Lorenzo tornato magnifico

04 dic 2016

Allo scoperto nel momento più difficile: la svolta arriva dai leader. Napoli pronto per il bivio di Lisbona

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd