10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
sabato 21 gennaio 2017
Milan - Napoli
1-2
Serie A
Stadio Meazza di Milano

Serie A

Serie A, Mertens e Insigne danno spettacolo e il Napoli batte 2-1 un indomito Milan a San Siro
Dal belga assist per l'azzurro e per Callejon, poi la squadra di Montella reagisce con Kucka ma non basta: la formazione di Sarri aggancia la Roma seconda
sabato 21 gennaio 2017
corrieredellosport.it

MILANO - Spettacolo a San Siro, dove il Napoli gioca un primo tempo da favola e vince 2-1 resistendo poi alla reazione del Milan nella ripresa. Al posto degli squalificati Locatelli e Romagnoli i rossoneri schierano Gomez in difesa e Sosa in cabina di regia, mentre i partneopei decimati dalla Coppa d'Africa (indisponibili il senegalese Koulibaly, il marocchino El Kaddouri e l'algerino Ghoulam) e orfani di Chiriches recuperano in extremis gli acciaccati Albiol e Tonelli per la difesa, mentre a centrocampo Allan è preferito a Zielinski e davanti Pavoletti resta in panchina (dove non c'è ancora Milik) con Mertens al centro del tridente affiancato da Callejon e Insigne.

PRIMO ROUND AL NAPOLI - I primi 45' sono un condensato di emozioni e già al 3' il Napoli mette i brividi al Milan: aggancio volante di Hamsik in area, 'sombrero' su Abate e appoggio per Mertens che viene atterrato da Paletta e reclama invano il calcio di rigore. E' solo il preludio del gol che arriva al 6', quando la squadra di Montella si fa trovare scoperta e lo stesso belga defilato sulla destra cambia gioco pescando Insigne, che con il sinistro piega le mani a Donnarumma gelando San Siro. Al 9' è ancora lo scatenato Mertens a raccogliere un lancio lungo dalle retrovie per servire un assist al bacio a Callejon, che si inserisce con i tempi giusti e con lucidità e freddezza fa passare la palla sotto le gambe del portierone rossonero.

Il Milan non riesce a reagire al monologo napoletano: al 12' Mertens va già in area su un cross di Insigne ma viene ammonito, poi lo stesso 'falso nueve' di Sarri lancia Callejon che brucia sullo scatto Calabria anticipato stavolta in uscita bassa da Donnarumma. I rossoneri non trovano le misure e devono correre alle maniere forti: gialli per Calabria e per Sosa. Insomma, non c'è partita ma all'improvviso torna tutto in discussione: prima Bonaventura pesca la testa di Gomez che sfiora il palo, poi al 37' arriva la rete di Kucka, che approfitta di un'incomprensione tra Jorginho e Tonelli per involarsi in area e accorciare le distanze. Il Napoli incassa il colpo e riparte ma sul passaggio di Insigne Callejon in spaccata manca la palla di un soffio. Ma nel finale lo 'scugnizzo' di Sarri sbaglia però un retropassaggio e lancia involontariamente Bacca, che poi si lascia cadere quando sente rinvenire Tonelli ingannando l'arbitro: punizione (calciata alta da Suso) e ammonizione per il difensore partenopeo.

LA REAZIONE DEL MILAN - Nel secondo tempo il copione si inverte e il Milan, probabilmente scosso da Montella negli spogliatoi, parte a mille. Al 47' cross di Suso e Pasalic di testa colpisce la traversa. Subito dopo Hysaj si imola in spaccata per interrompere una ripartenza rossonera e Reina deve superarsi per bloccare iun tuffo un potentissimo rasoterra scagliato dalla distanza da Sosa. E il Napoli? Prova a spezzare l'assedio con una punizione calciata a giro da Insigne e alta di un niente. Il folletto campano poi tiene il 'Meazza' con il fiato sospeso al 58', quando cerca il pallonetto dai 50 metri ma vede la palla sorvolare la traversa solamente di pochi centimetri. Al 60' Sarri decide che è il momento di cambiare qualcosa e manda in campo Diawara al posto del regista Jorginho.

Le squadre iniziano ad allungarsi e i ribaltamenti di fronte sono continui: prima Insigne calcia fuori da buona posizione, poco dopo Bacca conclude centrale agevolando l'intervento di Reina. Al 70' però l'occasione del Napoli è di quelle ghiotte davvero: Mertens scatta sul filo del fuorigioco ma si fa ipnotizzare da Donnarumma e manca il colpo del ko mentre due minuti dopo viene contrastato da Bonaventura che salva il Milan su una ripartenza tre contro uno del Napoli. Forze fresche nel finale: Montella inserisce Lapadula per Bacca, Bertolacci per Sosa e infine Niang per Pasalic; Sarri getta invece nella mischia Zielinski per Hamsik e poi Rog per Allan in preda ai crampi. La stanchezza però si fa comunque sentire e a parte un giallo a Callejon l'ultimo sussulto è un colpo di testa di Donnarumma (parato da Reina) salito in area partenopea nell'ultimo dei cinque minuti di recupero. Finisce 2-1 per il Napoli che aggancia momentaneamente la Roma a -1 dalla capolista Juventus, mentre il Milan - che deve ancora recuperare una gara - resta quinto a -3 dalla Lazio.
sabato 21 gennaio 2017
Milan - Napoli
1-2
Milan
Napoli
Serie A
Stadio Meazza di Milano

Classifica Serie A - 2016-17

Juventus
Juventus
91
Roma
Roma
87
Napoli
Napoli
86
Atalanta
Atalanta
72
Lazio
Lazio
70
Milan
Milan
63
Inter
Inter
62
Fiorentina
Fiorentina
60
Torino
Torino
53
Sampdoria
Sampdoria
48
Cagliari
Cagliari
47
Sassuolo
46
Udinese
45
Chievo
43
Bologna
41
Genoa
36
Crotone
34
Empoli
32
Palermo
26
Pescara
18
profilo
Lorenzo INSIGNE

Serie A, Mertens e Insigne danno spettacolo e il Napoli batte 2-1 un indomito Milan a San Siro
Dal belga assist per l'azzurro e per Callejon, poi la squadra di Montella reagisce con Kucka ma non basta: la formazione di Sarri aggancia la Roma seconda
sabato 21 gennaio 2017
corrieredellosport.it

MILANO - Spettacolo a San Siro, dove il Napoli gioca un primo tempo da favola e vince 2-1 resistendo poi alla reazione del Milan nella ripresa. Al posto degli squalificati Locatelli e Romagnoli i rossoneri schierano Gomez in difesa e Sosa in cabina di regia, mentre i partneopei decimati dalla Coppa d'Africa (indisponibili il senegalese Koulibaly, il marocchino El Kaddouri e l'algerino Ghoulam) e orfani di Chiriches recuperano in extremis gli acciaccati Albiol e Tonelli per la difesa, mentre a centrocampo Allan è preferito a Zielinski e davanti Pavoletti resta in panchina (dove non c'è ancora Milik) con Mertens al centro del tridente affiancato da Callejon e Insigne.

PRIMO ROUND AL NAPOLI - I primi 45' sono un condensato di emozioni e già al 3' il Napoli mette i brividi al Milan: aggancio volante di Hamsik in area, 'sombrero' su Abate e appoggio per Mertens che viene atterrato da Paletta e reclama invano il calcio di rigore. E' solo il preludio del gol che arriva al 6', quando la squadra di Montella si fa trovare scoperta e lo stesso belga defilato sulla destra cambia gioco pescando Insigne, che con il sinistro piega le mani a Donnarumma gelando San Siro. Al 9' è ancora lo scatenato Mertens a raccogliere un lancio lungo dalle retrovie per servire un assist al bacio a Callejon, che si inserisce con i tempi giusti e con lucidità e freddezza fa passare la palla sotto le gambe del portierone rossonero.

Il Milan non riesce a reagire al monologo napoletano: al 12' Mertens va già in area su un cross di Insigne ma viene ammonito, poi lo stesso 'falso nueve' di Sarri lancia Callejon che brucia sullo scatto Calabria anticipato stavolta in uscita bassa da Donnarumma. I rossoneri non trovano le misure e devono correre alle maniere forti: gialli per Calabria e per Sosa. Insomma, non c'è partita ma all'improvviso torna tutto in discussione: prima Bonaventura pesca la testa di Gomez che sfiora il palo, poi al 37' arriva la rete di Kucka, che approfitta di un'incomprensione tra Jorginho e Tonelli per involarsi in area e accorciare le distanze. Il Napoli incassa il colpo e riparte ma sul passaggio di Insigne Callejon in spaccata manca la palla di un soffio. Ma nel finale lo 'scugnizzo' di Sarri sbaglia però un retropassaggio e lancia involontariamente Bacca, che poi si lascia cadere quando sente rinvenire Tonelli ingannando l'arbitro: punizione (calciata alta da Suso) e ammonizione per il difensore partenopeo.

LA REAZIONE DEL MILAN - Nel secondo tempo il copione si inverte e il Milan, probabilmente scosso da Montella negli spogliatoi, parte a mille. Al 47' cross di Suso e Pasalic di testa colpisce la traversa. Subito dopo Hysaj si imola in spaccata per interrompere una ripartenza rossonera e Reina deve superarsi per bloccare iun tuffo un potentissimo rasoterra scagliato dalla distanza da Sosa. E il Napoli? Prova a spezzare l'assedio con una punizione calciata a giro da Insigne e alta di un niente. Il folletto campano poi tiene il 'Meazza' con il fiato sospeso al 58', quando cerca il pallonetto dai 50 metri ma vede la palla sorvolare la traversa solamente di pochi centimetri. Al 60' Sarri decide che è il momento di cambiare qualcosa e manda in campo Diawara al posto del regista Jorginho.

Le squadre iniziano ad allungarsi e i ribaltamenti di fronte sono continui: prima Insigne calcia fuori da buona posizione, poco dopo Bacca conclude centrale agevolando l'intervento di Reina. Al 70' però l'occasione del Napoli è di quelle ghiotte davvero: Mertens scatta sul filo del fuorigioco ma si fa ipnotizzare da Donnarumma e manca il colpo del ko mentre due minuti dopo viene contrastato da Bonaventura che salva il Milan su una ripartenza tre contro uno del Napoli. Forze fresche nel finale: Montella inserisce Lapadula per Bacca, Bertolacci per Sosa e infine Niang per Pasalic; Sarri getta invece nella mischia Zielinski per Hamsik e poi Rog per Allan in preda ai crampi. La stanchezza però si fa comunque sentire e a parte un giallo a Callejon l'ultimo sussulto è un colpo di testa di Donnarumma (parato da Reina) salito in area partenopea nell'ultimo dei cinque minuti di recupero. Finisce 2-1 per il Napoli che aggancia momentaneamente la Roma a -1 dalla capolista Juventus, mentre il Milan - che deve ancora recuperare una gara - resta quinto a -3 dalla Lazio.

Altre notizie

Napoli sogna lo scudetto: ecco i cinque segreti del successo

23 gen 2017, 09:02

Milan-Napoli, gioia Callejon: «Effetto Maradona»

21 gen 2017, 23:09

Sarri non si accontenta: «Napoli, ti manca poco per diventare grande»

21 gen 2017, 23:15

Articoli su #Insigne

17 gen 2017

Insigne, sogno realizzato: una foto con Diego Armando Maradona

12 gen 2017

Roberto Insigne ceduto in prestito (con diritto di riscatto e controriscatto) al Latina.

07 feb 2017

Mertens-Insigne al top e rinnovo più complicato? Napoli fiducioso

Articoli su #Callejon

24 gen 2017

Coppa Italia, Napoli-Fiorentina 1-0: decide Callejon

24 gen 2017

Coppa Italia, Callejon: «Bravo Napoli. Juventus o Milan? E' indifferente»

04 feb 2017

Serie A, Bologna-Napoli 1-7: triplette di Hamsik e Mertens, Sarri al 2° posto

Articoli su #MilanNapoli

21 gen 2017

Terzo tempo a San Siro: Galliani si complimenta con Sarri 

21 gen 2017

Milan-Napoli: i convocati di Sarri

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd