Napoli-Juventus sfida mondiale: sarà vista in duecento paesi
La partita tra le squadre di Sarri e Allegri avrà un pubblico record, solo in Cina ottanta milioni di telespettatori

INVIATO A CASTEL VOLTURNO - C’è tutto un Mondo: e mica sistemato dietro al buco della serratura, ma sprofondato (comodamente) in poltrona o anche impegnato con il pranzo della domenica, e dagli States in Australia (dove intanto sarà già lunedì) il match day si prenderà la scena, la terrà per sé, dominerà il video e scatenerà le passioni, perché Napoli-Juve è «la partita». Il calcio del Terzo Millennio non chiede altro che appuntamenti del genere, partite capaci d’incollare la folla dinnanzi al piccolo (piccolo?) schermo: duecento Paesi circa collegati, per una stima che ondeggia tra i settecento milioni di spettatori ed il «potenziale » miliardo d’utenti calcolati dal Napoli. Tutti convocati e saranno una marea imprevedibile che non sfugge neanche all’Auditel.
OCCHI A MANDORLA - La Cina, e sarà notte inoltrata, con ottanta milioni di potenziali telespettatori, diviene, secondo le proiezione, la tribuna più affollata, ma non si scherza neanche in America, in Canada, ovunque ci sia una Little Italy e tante tracce di questo football che da noi si chiama calcio e che per stavolta sarà sintetizzata in Napoli-Juventus, qualcosa in più di un’ora e mezza d’emozioni ma un ponte che collega un Mondo intero. Italians do it better: così dicono.