10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
domenica 1 ottobre 2017
Napoli - Cagliari
3-0
Serie A
Stadio San Paolo di Napoli

Serie A

Napoli-Cagliari 3-0: si sblocca Hamsik, +3 sulla Juventus
Lo slovacco sblocca subito il match del San Paolo, poi Mertens e Koulibaly a cavallo tra i due tempi sigillano il filotto di Sarri: sette vittorie su sette in campionato
domenica 1 ottobre 2017
corrieredellosport.it
NAPOLI - Dodicesimo successo consecutivo in Serie A, undicesima gara di seguito con almeno tre gol all'attivo, sette vittorie su sette partite di questo campionato: il Napoli è una macchina da gol infinita che continua a regalare spettacolo e a nutrire i sogni dei tifosi, tornando in solitaria in vetta alla classifica in attesa della difficile trasferta della Juventus a Bergamo. Stavolta è stato il Cagliari a essere travolto dalla macchina meravigliosa di Sarri, con Hamsik, Mertens e Koulibaly a firmare gli autografi di un'altra giornata di festa a Fuorigrotta. 

SI SBLOCCA HAMSIK, MARADONA SI AVVICINA - Sarri conferma il Napoli dei titolarissimi, il Cagliari schiera dal 1' gli ex Cigarini e Pavoletti. La pressione alta è l'input tattico di Rastelli per cercare di limitare le azioni dei partenopei che però ci mettono solo quattro minuti per passare in vantaggio: Hamsik duetta con Mertens che gli restituisce il pallone tra quattro avversari chiudendo uno splendido triangolo, il sinistro dello slovacco non lascia scampo a Cragno. Primo gol stagionale per il capitano azzurro, 11° campionato di A con almeno un sigillo (come Juliano) 11ª stagione di fila tra i marcatori (come Sallustro), 94° centro in Serie A, 114° con la maglia del Napoli: Marekiaro è a una sola rete dal record assoluto di Maradona. 

MERTENS FA 7 E 77: E' TOP TEN DI SEMPRE - Il gol spiana la strada agli uomini di Sarri che prendono in mano la partita: Insigne per due volte non riesce a controllare gli assist di Hamsik e Ghoulam, poi è Romagna a togliere il suggerimento - proprio di Insigne - destinato a Callejon. E' un assalto continuo, ancora Insigne di testa spreca una grande idea di Mertens, poi ancora Hamsik prima manda a lato di sinistro e poi costringe Andreolli a un difficile intervento per anticiparlo, con il difensore del Cagliari a un passo dall'autorete. Dominio Napoli, mentre il Cagliari spazza solo via il pallone alla ricerca disperata di un contropiede. Rastelli, infuriato per l'atteggiamento dei suoi, perde anche Sau dopo mezz'ora per un problema muscolare - dentro Dessena - e assiste inerme al raddoppio azzurro firmato da Mertens: "Ciro" al 40' si guadagna e trasforma un rigore firmando il settimo gol in questo campionato e il 77esimo in totale in maglia azzurra, entrando nella top ten dei bomber del Napoli di ogni tempo. 

KOULIBALY CALA IL TRIS, POI E' ACCADEMIA- Si riparte senza cambi, né negli uomini in campo né nel copione del match. Il Napoli infatti torna a riversarsi in avanti calando il tris dopo 2': Koulibaly controlla la punizione di Jorginho messa in area e sottomisura infila il 3-0 sotto le gambe di Cragno, secondo gol in sei partite in questa A per il K2 della difesa partenopea. Cragno evita poi un passivo peggiore salvando la conclusione a botta sicura di Callejon qualche minuto dopo, con il San Paolo deliziato dallo show azzurro. Rastelli toglie Cigarini e inserisce Deiola e poi richiama Pavoletti - applaudito dallo stadio - per Farias. A 20' dalla fine anche Sarri fa partire i cambi inserendo Rog per Callejon, poi è Allan a lasciare posto a Ounas e infine Ghoulam - in campo febbricitante - a uscire per Mario Rui (al debutto): Hamsik resta in campo a guidare l'orchestra, è tempo di accademia, di giro palla, di piccoli esperimenti tattici, tutti ingredienti necessari alla ricetta inimitabile del tiki-taka alla napoletana che ha conquistato i palati di tutta Europa e che aspira a diventare la migliore d'Italia.

domenica 1 ottobre 2017
Napoli - Cagliari
3-0
Napoli
Cagliari
Serie A
Stadio San Paolo di Napoli

Dries MERTENS

Belgio

Marek HAMSIK

Slovacchia

Napoli-Cagliari 3-0: si sblocca Hamsik, +3 sulla Juventus
Lo slovacco sblocca subito il match del San Paolo, poi Mertens e Koulibaly a cavallo tra i due tempi sigillano il filotto di Sarri: sette vittorie su sette in campionato
domenica 1 ottobre 2017
corrieredellosport.it
NAPOLI - Dodicesimo successo consecutivo in Serie A, undicesima gara di seguito con almeno tre gol all'attivo, sette vittorie su sette partite di questo campionato: il Napoli è una macchina da gol infinita che continua a regalare spettacolo e a nutrire i sogni dei tifosi, tornando in solitaria in vetta alla classifica in attesa della difficile trasferta della Juventus a Bergamo. Stavolta è stato il Cagliari a essere travolto dalla macchina meravigliosa di Sarri, con Hamsik, Mertens e Koulibaly a firmare gli autografi di un'altra giornata di festa a Fuorigrotta. 

SI SBLOCCA HAMSIK, MARADONA SI AVVICINA - Sarri conferma il Napoli dei titolarissimi, il Cagliari schiera dal 1' gli ex Cigarini e Pavoletti. La pressione alta è l'input tattico di Rastelli per cercare di limitare le azioni dei partenopei che però ci mettono solo quattro minuti per passare in vantaggio: Hamsik duetta con Mertens che gli restituisce il pallone tra quattro avversari chiudendo uno splendido triangolo, il sinistro dello slovacco non lascia scampo a Cragno. Primo gol stagionale per il capitano azzurro, 11° campionato di A con almeno un sigillo (come Juliano) 11ª stagione di fila tra i marcatori (come Sallustro), 94° centro in Serie A, 114° con la maglia del Napoli: Marekiaro è a una sola rete dal record assoluto di Maradona. 

MERTENS FA 7 E 77: E' TOP TEN DI SEMPRE - Il gol spiana la strada agli uomini di Sarri che prendono in mano la partita: Insigne per due volte non riesce a controllare gli assist di Hamsik e Ghoulam, poi è Romagna a togliere il suggerimento - proprio di Insigne - destinato a Callejon. E' un assalto continuo, ancora Insigne di testa spreca una grande idea di Mertens, poi ancora Hamsik prima manda a lato di sinistro e poi costringe Andreolli a un difficile intervento per anticiparlo, con il difensore del Cagliari a un passo dall'autorete. Dominio Napoli, mentre il Cagliari spazza solo via il pallone alla ricerca disperata di un contropiede. Rastelli, infuriato per l'atteggiamento dei suoi, perde anche Sau dopo mezz'ora per un problema muscolare - dentro Dessena - e assiste inerme al raddoppio azzurro firmato da Mertens: "Ciro" al 40' si guadagna e trasforma un rigore firmando il settimo gol in questo campionato e il 77esimo in totale in maglia azzurra, entrando nella top ten dei bomber del Napoli di ogni tempo. 

KOULIBALY CALA IL TRIS, POI E' ACCADEMIA- Si riparte senza cambi, né negli uomini in campo né nel copione del match. Il Napoli infatti torna a riversarsi in avanti calando il tris dopo 2': Koulibaly controlla la punizione di Jorginho messa in area e sottomisura infila il 3-0 sotto le gambe di Cragno, secondo gol in sei partite in questa A per il K2 della difesa partenopea. Cragno evita poi un passivo peggiore salvando la conclusione a botta sicura di Callejon qualche minuto dopo, con il San Paolo deliziato dallo show azzurro. Rastelli toglie Cigarini e inserisce Deiola e poi richiama Pavoletti - applaudito dallo stadio - per Farias. A 20' dalla fine anche Sarri fa partire i cambi inserendo Rog per Callejon, poi è Allan a lasciare posto a Ounas e infine Ghoulam - in campo febbricitante - a uscire per Mario Rui (al debutto): Hamsik resta in campo a guidare l'orchestra, è tempo di accademia, di giro palla, di piccoli esperimenti tattici, tutti ingredienti necessari alla ricetta inimitabile del tiki-taka alla napoletana che ha conquistato i palati di tutta Europa e che aspira a diventare la migliore d'Italia.

Altre notizie

Mertens aggancia Savoldi nella classifica dei marcatori in tutte le competizioni

2 ott 2017, 22:20

Serie A, Hamsik: «Fare gol è sempre bello, ancora di più vincere sempre, come stiamo facendo»

1 ott 2017, 14:22

Koulibaly alla radio ufficiale: "Non abbiamo concesso nulla, continuiamo così! Pronti per le gare importanti"

1 ott 2017, 14:28

Articoli su #Mertens

29 set 2017

Aggiornamento sulle condizioni della spalla di Mertens, col Cagliari ci sarà

26 set 2017

Mertens: "Importante vincere, gol e vittoria sono per Arek! Callejon al mio posto? Va bene giocare come stasera"

26 set 2017

Champions, Napoli-Feyenoord 3-1: è festa al San Paolo

Articoli su #Hamsik

03 ott 2017

Hamsik: «È il Napoli più forte in cui ho giocato»

24 set 2017

Napoli, Hamsik: «Spal? La partita più difficile della stagione»

16 ott 2017

Marek Hamsik: «Manchester City, attento: questo è il mio Napoli più forte»

Articoli su #Koulibaly

21 set 2017

Napoli, Koulibaly: «Mertens? Gol da fuoriclasse. Ma per lui era normale»

20 set 2017

Serie A, Lazio-Napoli 1-4: Sarri resta in vetta con la Juventus

17 ott 2017

Dalla Spagna: «Il Barcellona segue da vicino Koulibaly»

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd