10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
mercoledì 25 ottobre 2017
Genoa - Napoli
2-3
Serie A
Stadio Ferraris di Genova

Serie A

Serie A, Genoa-Napoli 2-3: Mertens, doppio capolavoro. Sarri torna in testa
Il belga ribalta il vantaggio di Taarabt con una punizione e un gol da standing ovation. Poi procura l'autorete di Zukanovic. Nel finale la riapre Izzo e Lapadula sfiora il pari
mercoledì 25 ottobre 2017
corrieredellosport.it

GENOVA - Dura un giorno il primato dell'Inter. Il Napoli risponde ai nerazzurri di Spalletti e si impone 3-2 sul Genoa a Marassi. Fa tutto Mertens: prima ribalta la rete di Taarabt con una doppietta da urlo, poi procura l'autogol di Zukanovic (1-3). Una partita che la squadra di Sarri domina, ma non chiude, e a un quarto d'ora dal termine Izzo la riapre. Nel finale corre qualche rischio, ma porta a casa il risultato e ritorna in vetta, da sola, alla classifica di Serie A. Quella di Marassi è la nona vittoria in dieci incontri. Una marcia inarrestabile, ma dietro vincono tutte e la distanza con le inseguitrici resta invariata.

TURN OVER - Sarri adotta un turn over in versione "light": fuori - rispetto al pareggi con l'Inter - Albiol, Jorginho e Allan. Dentro Chiriches, Diawara e Zielinski.

TAARABT, COLPO DA BILIARDO - Il Napoli crea subito un'occasione con Insigne (tiro a giro fuori), ma viene colpito a freddo. Galabinov trova un bel corridoio per Taarabt, tenuto in gioco da Hysaj: il marocchino poi fa tutto da solo e trova un diagonale preciso sul secondo palo su cui Reina non può nulla. E' il 4' e il Genoa è già avanti.

MERTENS SHOW - Il Genoa gioca bene ed effettua un buon pressing, ma deve arrendersi alle giocate di un fuoriclasse: Dries Mertens. Il belga fa 1-1 al 14', con un calcio piazzato da circa 20 metri che strappa applausi (ottavo centro in campionato). Il Napoli comincia quindi a macinare gioco ed è inedita la posizione di Ghoulam che fa un movimento ad L, come il cavallo negli scacchi. L'algerino si scambia spesso la posizione con Insigne e quando Mertens si sposta a sinistra, va addirittura a fare la prima punta. E' così che nasce il gol del 2-1: l'algerino libera lo spazio, Diawara vede Mertens e con un lancio millimetrico trova il belga, che riesce nell'impresa di stoppare destro e concludere sotto la traversa di sinistro in meno di un secondo (30'). Gli azzurri sfiorano pure il 3-1 con Hamsik (salvataggio di Zukanovic) e poi con Zielinski (diagonale fuori). Comandano il gioco, ma rischiano grosso al 43': Hysaj regala un pallone a Lazovic al limite dell'area, il serbo calcia a botta sicura ma trova la deviazione di Koulibaly e la parata d'istinto, e di piede, da parte di Reina.

IL TRIS - Il terzo gol azzurro, però, non fatica ad arrivare. E' il 59' quando Insigne pesce bene Mertens in area: il belga calcia di sinistro (probabile assist per Callejon), ma trova la disgraziata deviazione di Zukanovic nella propria porta. E' 3-1 Napoli, a mezz'ora dal termine. Juric effettua due cambi: dentro Omeonga e Lapadula per Veloso e Galabinov.

IZZO ACCORCIA - Sarri comincia a notare un po' troppa leggerezza in alcune giocate e mette dentro Rog per Callejon. Il calcio però è strano: per mezz'ora il Genoa non riesce a superare la metà campo e poi, da una punizione sulla trequarti, nasce una doppia mischia sbrogliata prima da Reina e poi da una splendida giocata individuale di Rigoni, che pesca Izzo sul secondo palo per il colpo di testa vincente (2-3). Secondo gol in Serie A per l'ex azzurro, napoletano di Scampia, capitano della Berretti, ma con nessuna presenza in prima squadra.

LAPADULA, PARI SFIORATO - Lapadula sfiora anche il il 3-3 con una grande semirovesciata che termina alta di poco e Sarri comincia a tremare seriamente. A 9' dalla fine dentro Allan per Hamsik, ancora una volta sottotono. Ci prova anche Taarabt, con un bel destro a giro su cui Reina è attento. L'ultimo asso nella manica di Juric è un altro ex, Pandev, che prende il posto di Bertolacci (84'). Il Napoli però nasconde il pallone, Hysaj la può chiudere, ma Perin risponde da campione. Nei tre minuti di recupero, il Genoa non riesce mai a recuperare la sfera, con gli azzurri perennemente sulla bandierina. Per gli azzurri i tre punti, per Juric una bella prestazione da cui ripartire.

mercoledì 25 ottobre 2017
Genoa - Napoli
2-3
Genoa
Napoli
Serie A
Stadio Ferraris di Genova

Classifica Serie A - 2017-18

Juventus
Juventus
95
Napoli
Napoli
91
Roma
Roma
77
Lazio
Lazio
72
Inter
Inter
72
Milan
Milan
64
Atalanta
Atalanta
60
Fiorentina
Fiorentina
57
Torino
Torino
54
Sampdoria
Sampdoria
54
Sassuolo
Sassuolo
43
Genoa
41
Udinese
40
Chievo
40
Bologna
39
Cagliari
39
Spal
38
Crotone
35
Verona
25
Benevento
21

Serie A, Genoa-Napoli 2-3: Mertens, doppio capolavoro. Sarri torna in testa
Il belga ribalta il vantaggio di Taarabt con una punizione e un gol da standing ovation. Poi procura l'autorete di Zukanovic. Nel finale la riapre Izzo e Lapadula sfiora il pari
mercoledì 25 ottobre 2017
corrieredellosport.it

GENOVA - Dura un giorno il primato dell'Inter. Il Napoli risponde ai nerazzurri di Spalletti e si impone 3-2 sul Genoa a Marassi. Fa tutto Mertens: prima ribalta la rete di Taarabt con una doppietta da urlo, poi procura l'autogol di Zukanovic (1-3). Una partita che la squadra di Sarri domina, ma non chiude, e a un quarto d'ora dal termine Izzo la riapre. Nel finale corre qualche rischio, ma porta a casa il risultato e ritorna in vetta, da sola, alla classifica di Serie A. Quella di Marassi è la nona vittoria in dieci incontri. Una marcia inarrestabile, ma dietro vincono tutte e la distanza con le inseguitrici resta invariata.

TURN OVER - Sarri adotta un turn over in versione "light": fuori - rispetto al pareggi con l'Inter - Albiol, Jorginho e Allan. Dentro Chiriches, Diawara e Zielinski.

TAARABT, COLPO DA BILIARDO - Il Napoli crea subito un'occasione con Insigne (tiro a giro fuori), ma viene colpito a freddo. Galabinov trova un bel corridoio per Taarabt, tenuto in gioco da Hysaj: il marocchino poi fa tutto da solo e trova un diagonale preciso sul secondo palo su cui Reina non può nulla. E' il 4' e il Genoa è già avanti.

MERTENS SHOW - Il Genoa gioca bene ed effettua un buon pressing, ma deve arrendersi alle giocate di un fuoriclasse: Dries Mertens. Il belga fa 1-1 al 14', con un calcio piazzato da circa 20 metri che strappa applausi (ottavo centro in campionato). Il Napoli comincia quindi a macinare gioco ed è inedita la posizione di Ghoulam che fa un movimento ad L, come il cavallo negli scacchi. L'algerino si scambia spesso la posizione con Insigne e quando Mertens si sposta a sinistra, va addirittura a fare la prima punta. E' così che nasce il gol del 2-1: l'algerino libera lo spazio, Diawara vede Mertens e con un lancio millimetrico trova il belga, che riesce nell'impresa di stoppare destro e concludere sotto la traversa di sinistro in meno di un secondo (30'). Gli azzurri sfiorano pure il 3-1 con Hamsik (salvataggio di Zukanovic) e poi con Zielinski (diagonale fuori). Comandano il gioco, ma rischiano grosso al 43': Hysaj regala un pallone a Lazovic al limite dell'area, il serbo calcia a botta sicura ma trova la deviazione di Koulibaly e la parata d'istinto, e di piede, da parte di Reina.

IL TRIS - Il terzo gol azzurro, però, non fatica ad arrivare. E' il 59' quando Insigne pesce bene Mertens in area: il belga calcia di sinistro (probabile assist per Callejon), ma trova la disgraziata deviazione di Zukanovic nella propria porta. E' 3-1 Napoli, a mezz'ora dal termine. Juric effettua due cambi: dentro Omeonga e Lapadula per Veloso e Galabinov.

IZZO ACCORCIA - Sarri comincia a notare un po' troppa leggerezza in alcune giocate e mette dentro Rog per Callejon. Il calcio però è strano: per mezz'ora il Genoa non riesce a superare la metà campo e poi, da una punizione sulla trequarti, nasce una doppia mischia sbrogliata prima da Reina e poi da una splendida giocata individuale di Rigoni, che pesca Izzo sul secondo palo per il colpo di testa vincente (2-3). Secondo gol in Serie A per l'ex azzurro, napoletano di Scampia, capitano della Berretti, ma con nessuna presenza in prima squadra.

LAPADULA, PARI SFIORATO - Lapadula sfiora anche il il 3-3 con una grande semirovesciata che termina alta di poco e Sarri comincia a tremare seriamente. A 9' dalla fine dentro Allan per Hamsik, ancora una volta sottotono. Ci prova anche Taarabt, con un bel destro a giro su cui Reina è attento. L'ultimo asso nella manica di Juric è un altro ex, Pandev, che prende il posto di Bertolacci (84'). Il Napoli però nasconde il pallone, Hysaj la può chiudere, ma Perin risponde da campione. Nei tre minuti di recupero, il Genoa non riesce mai a recuperare la sfera, con gli azzurri perennemente sulla bandierina. Per gli azzurri i tre punti, per Juric una bella prestazione da cui ripartire.

Altre notizie

Mertens: «Contento per il gol ma di più per i tre punti, vincere qui era difficile»

25 ott 2017, 22:12

Serie A, Napoli-Sassuolo 3-1: Sarri torna da solo in testa

29 ott 2017, 16:12

Genoa, lo sfogo di Izzo: «Napoli? Deluso dalle offese dei suoi tifosi»

27 ott 2017, 19:52

Articoli su #GenoaNapoli

25 ott 2017

Sarri: «Mertens è un vero fuoriclasse»

25 ott 2017

Serie A Genoa, Juric: «Il Napoli gioca il miglior calcio d'Europa»

24 ott 2017

Serie A: Napoli, il nono «2» è a 1,35

Articoli su #Mertens

17 ott 2017

Mertens: «Napoli, più rabbia che rimpianti»

03 nov 2017

Roma, Nainggolan convocato dal Belgio. Napoli, c'è Mertens

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd