10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
sabato 16 dicembre 2017
Torino - Napoli
1-3
Serie A
Stadio Olimpico di Torino

Serie A

Serie A, Torino-Napoli 1-3: Hamsik come Maradona, Sarri si riprende la vetta
Koulibaly, Zielinski e un gol del capitano (il 115° in maglia azzurra) consentono il sorpasso all'Inter in testa alla classifica. Inutile il gol di Belotti nella ripresa
sabato 16 dicembre 2017
10maggio87.it

TORINO - Dopo qualche battuta a vuoto, è tornato il vero Napoli. Quello che a inizio campionato segnava una media di tre gol a partita, strapazza il Torino (3-1), scavalca l'Inter, si riprende la vetta solitaria della classifica e si gode il ritorno al gol del suo capitano, Marek Hamsik, da oggi ufficialmente miglior marcatore della storia azzurra a quota 115 gol, a braccetto con un certo Diego Armando Maradona. La squadra di Sarri ha per larghi tratti incantato, in particolare nel primo tempo, quando è andata a segno con Koulibaly, Zielinski e lo slovacco. Inutile e illusorio, nella ripresa, il ritorno al gol di Belotti.

IL "VERO" NAPOLI - Quattro minuti di gioco e il Napoli fa una delle cose che gli riesce meglio in questa stagione: segnare da palla inattiva. Il corner di Callejon trova la sponda di Allan e il colpo di testa vincente di Koulibaly, che firma il vantaggio azzurro da un metro. 

RADDOPPIO ZIELINSKI - Il Toro appare stonato e fatica a ripartire: Iago Falque e Berenguer, sulle fasce, fanno tanto fumo e poco arrosto e in mezzo, il povero Belotti, lotta inutilmente come un leone. Mertens sfiora il raddoppio con un diagonale di destro dopo aver saltato troppo facilmente Burdisso (14'), dall'altra parte N'Koulou non riesce a girare in rete un calcio piazzato dalla trequarti. Merito, anche, di un Hysaj impeccabile in fase difensiva. Un minuto dopo (25'), il Napoli raddoppia: Jorginho verticalizza, la difesa del Toro sale male e Zielinski si trova tutto solo davanti a Sirigu, battuto con un sinistro a incrociare.

HAMSIK COME MARADONA - Il dominio della squadra di Sarri diventa a tratti imbarazzante. Il Toro è in bambola e incassa anche il terzo gol. Lo segna Hamsik, con un destro all'incrocio su grande assist di Mertens. Lo slovacco raggiunge Maradona a quota 115 gol in vetta alla classifica dei marcatori di sempre del Napoli. Un gol celebrato da tutta la squadra e dallo stesso capitano azzurro, osannato dai 3000 tifosi presenti al Grande Torino con quel coro che 30 anni fa, al San Paolo, dedicavano al Pibe de Oro: "olè olè olè olè, Marek Marek". L'orgoglio di un Toro moribondo più che ferito si manifesta in due occasioni: Belotti ci prova con un rasoterra da 20 metri (fuori), Baselli si mangia un gol su gran palla tagliata di Iago Falque che sorprende tutta la difesa. Reina, comunque, non viene mai impegnato.

REAZIONE TORO - Mihajlovic prova subito a dare più peso al proprio attacco e a inizio ripresa cambia Valdifiori con Ljajic. Il Toro ci mette più carattere e anche qualche buona trama offensiva. N'Kolou sfiora il gol con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner. Il Napoli, dal canto suo, ha due oportunità per chiuderla definitivamente con Zielinski (tiro debole) e Hamsik (conclusione a giro che sfiora il palo). E al 64' il Toro prova a riaprirla grazie a Belotti, che torna al gol con un rasoterra da posizione centrale con la gentile partecipazione di Reina, lento a tuffarsi alla sua destra. Il gol riscalda il pubblico granata, che comincia a crederci. Niang prende il posto di Berenguer, ma le occasioni migliori capitano al Napoli, in particolar modo con Allan, che tutto solo davanti a Sirigu si fa raggiungere e anticipare da Molinaro.

DENTRO INSIGNE - Sarri dunque fa entrare Insigne, al 70', per Zielinski. E sul primo - classico - tiro a giro di Lorenzinho, Callejon segna la quarta rete, ma in fuorigioco. Poi è Mertens, in un'altra serata no dal punto di vista realizzativo, a mangiarsi un gol già fatto (78') su cross facile facile di Allan dalla destra. Sarri cambia preferisce mettere muscoli in campo e cambia Jorginho e Hamsik con Diawara e Rog, mentre il Toro chiede un rigore per un tocco di mano di Albiol, spinto da Belotti secondo Mazzoleni. C'è tempo per qualche altra azione da applausi degli azzurri, mentre il Toro si spegne lentamente e sventola bandiera bianca. Lassù, in vetta alla classifica, c'è di nuovo il Napoli di Sarri.

sabato 16 dicembre 2017
Torino - Napoli
1-3
Torino
Napoli
Serie A
Stadio Olimpico di Torino

Classifica Serie A - 2017-18

Juventus
Juventus
95
Napoli
Napoli
91
Roma
Roma
77
Lazio
Lazio
72
Inter
Inter
72
Milan
Milan
64
Atalanta
Atalanta
60
Fiorentina
Fiorentina
57
Torino
Torino
54
Sampdoria
Sampdoria
54
Sassuolo
Sassuolo
43
Genoa
41
Udinese
40
Chievo
40
Bologna
39
Cagliari
39
Spal
38
Crotone
35
Verona
25
Benevento
21

Serie A, Torino-Napoli 1-3: Hamsik come Maradona, Sarri si riprende la vetta
Koulibaly, Zielinski e un gol del capitano (il 115° in maglia azzurra) consentono il sorpasso all'Inter in testa alla classifica. Inutile il gol di Belotti nella ripresa
sabato 16 dicembre 2017
10maggio87.it

TORINO - Dopo qualche battuta a vuoto, è tornato il vero Napoli. Quello che a inizio campionato segnava una media di tre gol a partita, strapazza il Torino (3-1), scavalca l'Inter, si riprende la vetta solitaria della classifica e si gode il ritorno al gol del suo capitano, Marek Hamsik, da oggi ufficialmente miglior marcatore della storia azzurra a quota 115 gol, a braccetto con un certo Diego Armando Maradona. La squadra di Sarri ha per larghi tratti incantato, in particolare nel primo tempo, quando è andata a segno con Koulibaly, Zielinski e lo slovacco. Inutile e illusorio, nella ripresa, il ritorno al gol di Belotti.

IL "VERO" NAPOLI - Quattro minuti di gioco e il Napoli fa una delle cose che gli riesce meglio in questa stagione: segnare da palla inattiva. Il corner di Callejon trova la sponda di Allan e il colpo di testa vincente di Koulibaly, che firma il vantaggio azzurro da un metro. 

RADDOPPIO ZIELINSKI - Il Toro appare stonato e fatica a ripartire: Iago Falque e Berenguer, sulle fasce, fanno tanto fumo e poco arrosto e in mezzo, il povero Belotti, lotta inutilmente come un leone. Mertens sfiora il raddoppio con un diagonale di destro dopo aver saltato troppo facilmente Burdisso (14'), dall'altra parte N'Koulou non riesce a girare in rete un calcio piazzato dalla trequarti. Merito, anche, di un Hysaj impeccabile in fase difensiva. Un minuto dopo (25'), il Napoli raddoppia: Jorginho verticalizza, la difesa del Toro sale male e Zielinski si trova tutto solo davanti a Sirigu, battuto con un sinistro a incrociare.

HAMSIK COME MARADONA - Il dominio della squadra di Sarri diventa a tratti imbarazzante. Il Toro è in bambola e incassa anche il terzo gol. Lo segna Hamsik, con un destro all'incrocio su grande assist di Mertens. Lo slovacco raggiunge Maradona a quota 115 gol in vetta alla classifica dei marcatori di sempre del Napoli. Un gol celebrato da tutta la squadra e dallo stesso capitano azzurro, osannato dai 3000 tifosi presenti al Grande Torino con quel coro che 30 anni fa, al San Paolo, dedicavano al Pibe de Oro: "olè olè olè olè, Marek Marek". L'orgoglio di un Toro moribondo più che ferito si manifesta in due occasioni: Belotti ci prova con un rasoterra da 20 metri (fuori), Baselli si mangia un gol su gran palla tagliata di Iago Falque che sorprende tutta la difesa. Reina, comunque, non viene mai impegnato.

REAZIONE TORO - Mihajlovic prova subito a dare più peso al proprio attacco e a inizio ripresa cambia Valdifiori con Ljajic. Il Toro ci mette più carattere e anche qualche buona trama offensiva. N'Kolou sfiora il gol con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner. Il Napoli, dal canto suo, ha due oportunità per chiuderla definitivamente con Zielinski (tiro debole) e Hamsik (conclusione a giro che sfiora il palo). E al 64' il Toro prova a riaprirla grazie a Belotti, che torna al gol con un rasoterra da posizione centrale con la gentile partecipazione di Reina, lento a tuffarsi alla sua destra. Il gol riscalda il pubblico granata, che comincia a crederci. Niang prende il posto di Berenguer, ma le occasioni migliori capitano al Napoli, in particolar modo con Allan, che tutto solo davanti a Sirigu si fa raggiungere e anticipare da Molinaro.

DENTRO INSIGNE - Sarri dunque fa entrare Insigne, al 70', per Zielinski. E sul primo - classico - tiro a giro di Lorenzinho, Callejon segna la quarta rete, ma in fuorigioco. Poi è Mertens, in un'altra serata no dal punto di vista realizzativo, a mangiarsi un gol già fatto (78') su cross facile facile di Allan dalla destra. Sarri cambia preferisce mettere muscoli in campo e cambia Jorginho e Hamsik con Diawara e Rog, mentre il Toro chiede un rigore per un tocco di mano di Albiol, spinto da Belotti secondo Mazzoleni. C'è tempo per qualche altra azione da applausi degli azzurri, mentre il Toro si spegne lentamente e sventola bandiera bianca. Lassù, in vetta alla classifica, c'è di nuovo il Napoli di Sarri.

Altre notizie

Hamsik miglior marcatore della storia del Napoli: raggiunto Maradona

16 dic 2017, 18:33

Champions League, Feyenoord-Napoli 2-1: Sarri retrocede in Europa League

6 dic 2017, 22:38

Koulibaly: «Dobbiamo ritrovare quell'intensità di inizio stagione»

10 dic 2017, 18:43

Articoli su #TorinoNapoli

16 dic 2017

Napoli, Sarri: «La stanchezza era solo mentale. Contento per Hamsik»

15 dic 2017

Napoli, Jorginho: «Sogno lo scudetto ogni sera»

15 dic 2017

Napoli, ecco i convocati per il Torino: torna Insigne

Articoli su #Zielinski

29 nov 2017

Napoli, Zielinski: «Battere la Juventus per avvicinarci ai nostri sogni»

21 nov 2017

Champions League, Napoli-Shakhtar Donetsk 3-0: Insigne, Zielinski e Mertens per sperare nella qualificazione

18 nov 2017

Serie A, Napoli-Milan 2-1: Insigne e Zielinski stendono Montella

Articoli su #Koulibaly

06 gen 2018

Serie A, Napoli-Verona 2-0: Koulibaly e Callejon stendono Pecchia

11 gen 2018

Napoli, Koulibaly: «Miglioro giorno dopo giorno grazie a Sarri»

18 gen 2018

Napoli, Koulibaly: «Verdi? Controvoglia è meglio non venire»

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd