10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
domenica 24 febbraio 2019
Parma - Napoli
0-4
Serie A
Stadio Tardini di Parma

Serie A

Parma-Napoli 0-4: super Milik, Zielinski e Ounas
Ancelotti sbanca il Tardini con un poker, ritrova il gol in campionato e i tre punti fuori casa che mancavano da dicembre
domenica 24 febbraio 2019
corrieredellosport.it

PARMA - Spesso, anche scherzando fra di loro sui social, Zielinski e Milik si fanno dei selfie con l’hashtag #Napolonia. Stasera a Parma i due talenti polacchi quell’etichetta l’hanno messa insieme sulla partita che il Napoli è andato a dominare e a vincere a Parma, con un rotondo 4-0 con gol iniziale del centrocampista e doppietta dell’attaccante e con ciliegina finale di Ounas. Tre punti che consentono agli azzurri di non perdere ulteriore terreno dalla Juve (-13 in classifica), di ritrovare il gol in campionato e anche il successo fuori casa che mancava da metà dicembre a Cagliari.

ZIELINSKI DA FAVOLA - Ancelotti fa sei cambi rispetto alla formazione che ha superato lo Zurigo in Europa League (confermati Meret, Hysaj, Koulibaly, Zielinski e Mertens), ma rispetto all’undici che ha pareggiato con il Torino domenica scorsa c’è il solo Mertens al posto dello squalificato Insigne. D’Aversa invece propone la novità Machin, centrocampista ex Roma arrivato a gennaio dal Pescara in Serie B. A metà campo però è il Napoli a imporre il proprio ritmo, con la cerniera Allan-Fabian Ruiz ma soprattutto con l’inventiva di Zielinski, che appare particolarmente ispirato, si fa trovare sempre fra le linee e accende la manovra azzurra. Il Parma si affida alla verve di Inglese, che vuole mettersi in luce sotto gli occhi del ct Mancini in tribuna, e alle solite ripartenze di Gervinho, sul quale però il raddoppio sistematico del velocissimo Malcuit regala sicurezza ad Ancelotti. Le occasioni le crea tutte il Napoli, con Callejon, almeno due volte, e anche con Mertens. Il vantaggio, meritato, nasce una triangolazione Hysaj-Zielinski, con assist d’esterno dell’albanese e piatto destro vincente del polacco cha lascia di stucco Sepe. Sorride in panchina Ancelotti, la dedica di Zielinski invece è con una L per la fidanzata Laura che a giugno diventerà sua moglie. E’ targato Polonia anche il raddoppio azzurro: Milik viene steso da Gagliolo al limite e si incarica della battuta della punizione. Bruno Alves e compagni in barriera saltano e nessuno pensa a una possibile conclusione rasoterra. soluzione che invece sceglie Milik per il 2-0 che chiude il primo tempo.

MILIK BUM BUM - Nella ripresa Ancelotti deve rinunciare all’infortunato Maksimovic, in campo va Luperto. La mossa di D’Aversa invece cambia volto alla squadra: entra Sililgardi per Machin e si passa a uno spregiudicato 3-4-3. Prende coraggio il Parma, ci mette ritmo e tanta intensità mentre il Napoli cala un po’ e concede campo. Su un contatto fra Malcuit e Bruno Alves in area, l’arbitro Chiffi concede il rigore ma il Var lo invita a rivedere tutta l’azione che era viziata da un netto fallo di Gagliolo su Callejon. Penalty revocato, ma il Parma insiste e per la prima volta impegna Meret (altro osservato speciale di Mancini) su destro a giro di Gervinho. Nel momento di maggiore pressione gialloblù arriva il tris del Napoli, ancora targato Polonia e ancora firmato Milik che si avventa su un retropassaggio sbagliato e fredda l’ex compagno Sepe con un sinistro da fuori. Nel finale c’è spazio per Schiappacasse e Verdi (out Gervinho e Zielinski) e soprattutto per Ounas, che è in un grande periodo di forma e in pochi minuti riesce a mettere anche la firma sul 4-0 finale.

domenica 24 febbraio 2019
Parma - Napoli
0-4
Parma
Napoli
Serie A
Stadio Tardini di Parma

Arkadiusz MILIK

Polonia

Piotr ZIELINSKI

Polonia

Parma-Napoli 0-4: super Milik, Zielinski e Ounas
Ancelotti sbanca il Tardini con un poker, ritrova il gol in campionato e i tre punti fuori casa che mancavano da dicembre
domenica 24 febbraio 2019
corrieredellosport.it

PARMA - Spesso, anche scherzando fra di loro sui social, Zielinski e Milik si fanno dei selfie con l’hashtag #Napolonia. Stasera a Parma i due talenti polacchi quell’etichetta l’hanno messa insieme sulla partita che il Napoli è andato a dominare e a vincere a Parma, con un rotondo 4-0 con gol iniziale del centrocampista e doppietta dell’attaccante e con ciliegina finale di Ounas. Tre punti che consentono agli azzurri di non perdere ulteriore terreno dalla Juve (-13 in classifica), di ritrovare il gol in campionato e anche il successo fuori casa che mancava da metà dicembre a Cagliari.

ZIELINSKI DA FAVOLA - Ancelotti fa sei cambi rispetto alla formazione che ha superato lo Zurigo in Europa League (confermati Meret, Hysaj, Koulibaly, Zielinski e Mertens), ma rispetto all’undici che ha pareggiato con il Torino domenica scorsa c’è il solo Mertens al posto dello squalificato Insigne. D’Aversa invece propone la novità Machin, centrocampista ex Roma arrivato a gennaio dal Pescara in Serie B. A metà campo però è il Napoli a imporre il proprio ritmo, con la cerniera Allan-Fabian Ruiz ma soprattutto con l’inventiva di Zielinski, che appare particolarmente ispirato, si fa trovare sempre fra le linee e accende la manovra azzurra. Il Parma si affida alla verve di Inglese, che vuole mettersi in luce sotto gli occhi del ct Mancini in tribuna, e alle solite ripartenze di Gervinho, sul quale però il raddoppio sistematico del velocissimo Malcuit regala sicurezza ad Ancelotti. Le occasioni le crea tutte il Napoli, con Callejon, almeno due volte, e anche con Mertens. Il vantaggio, meritato, nasce una triangolazione Hysaj-Zielinski, con assist d’esterno dell’albanese e piatto destro vincente del polacco cha lascia di stucco Sepe. Sorride in panchina Ancelotti, la dedica di Zielinski invece è con una L per la fidanzata Laura che a giugno diventerà sua moglie. E’ targato Polonia anche il raddoppio azzurro: Milik viene steso da Gagliolo al limite e si incarica della battuta della punizione. Bruno Alves e compagni in barriera saltano e nessuno pensa a una possibile conclusione rasoterra. soluzione che invece sceglie Milik per il 2-0 che chiude il primo tempo.

MILIK BUM BUM - Nella ripresa Ancelotti deve rinunciare all’infortunato Maksimovic, in campo va Luperto. La mossa di D’Aversa invece cambia volto alla squadra: entra Sililgardi per Machin e si passa a uno spregiudicato 3-4-3. Prende coraggio il Parma, ci mette ritmo e tanta intensità mentre il Napoli cala un po’ e concede campo. Su un contatto fra Malcuit e Bruno Alves in area, l’arbitro Chiffi concede il rigore ma il Var lo invita a rivedere tutta l’azione che era viziata da un netto fallo di Gagliolo su Callejon. Penalty revocato, ma il Parma insiste e per la prima volta impegna Meret (altro osservato speciale di Mancini) su destro a giro di Gervinho. Nel momento di maggiore pressione gialloblù arriva il tris del Napoli, ancora targato Polonia e ancora firmato Milik che si avventa su un retropassaggio sbagliato e fredda l’ex compagno Sepe con un sinistro da fuori. Nel finale c’è spazio per Schiappacasse e Verdi (out Gervinho e Zielinski) e soprattutto per Ounas, che è in un grande periodo di forma e in pochi minuti riesce a mettere anche la firma sul 4-0 finale.

Altre notizie

Boniek: «Napoli, Zielinski è un fuoriclasse»

27 feb 2019, 14:04

Zielinski: «Tatuaggio per l'Europa League? Mia mamma non vuole»

6 mar 2019, 13:52

Ounas: «Con Ancelotti volo»

22 feb 2019, 11:46

Articoli su #Milik

07 mar 2019

Napoli-Salisburgo 3-0: Ancelotti vede i quarti

14 mar 2019

Salisburgo-Napoli 3-1: Milik porta Ancelotti ai quarti

14 mar 2019

Milik: «Dobbiamo giocare meglio»

Articoli su #Zielinski

14 mar 2019

Zielinski: «Potevamo fare meglio»

20 gen 2019

Zielinski: «Abbiamo una rosa competitiva, Milik sta dimostrando il suo valore»

Articoli su #Ounas

21 feb 2019

Ancelotti: «Ounas con la palla fa cose speciali»

21 feb 2019

Napoli-Zurigo 2-0: Ancelotti vola agli ottavi

16 feb 2019

I convocati per il Torino: Ancelotti recupera Mertens e Verdi, out Mario Rui ed Ounas

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd