10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
domenica 19 maggio 2019
Napoli - Inter
4-1
Serie A
Stadio San Paolo di Napoli

Serie A

Napoli-Inter 4-1: Ancelotti travolge Spalletti
Una doppietta di Fabian Ruiz e i gol di Zielinski e Mertens costringono i nerazzurri a giocarsi la Champions nella sfida dell'ultima giornata con l'Empoli. Inutile il rigore finale di Icardi
domenica 19 maggio 2019
corrieredellosport.it

NAPOLI - Il Napoli travolge l'Inter e costringe Spalletti a guadagnarsi la Champions negli ultimi 90 minuti. Sarà una partita di fuoco domenica prossima a San Siro con l’Empoli, che ha disperato bisogno di punti per salvarsi. Sorride invece Ancelotti che centra la quarta vittoria consecutiva e si avvicina agli 80 punti (ora è a 79), l’obiettivo che si era dato l’allenatore per questo finale di stagione. Nella notte che consacra Fabian Ruiz (super doppietta) e conferma le enormi qualità di Zielinski, il più festeggiato dal San Paolo è l’idolo Mertens, che sale sul podio dei marcatori della storia del Napoli a 108 reti agganciando Sallustro (davanti solo Maradona a 115 e Hamsik a 123).

PERLA ZIELINSKI - Con Icardi che parte dalla panchina, l’Inter prova un approccio propositivo alla notte del San Paolo anche se si capisce subito che il Napoli non ha nessuna voglia di fare da sparring partner. Primo perché Ancelotti vuole superare gli 80 punti in classifica, secondo perché negli occhi degli azzurri si legge la voglia di vendicare la sconfitta dell’andata. Mertens grazia in avvio Handanovic, fresco vincitore del premio di miglior portiere del campionato. Lo stesso fa Milik poco dopo, con un sinistro che non inquadra la porta. L’Inter fraseggia bene ma non riesce ad affondare, quando il Napoli alza i giri però il primo tempo cambia faccia. Un errore in uscita di Asamoah dà il via all’azione del vantaggio, firmato con un bolide dal limite da Zielinski. Da quel momento in poi la squadra di Spalletti va in difficoltà, fatica a eludere il pressing alto del Napoli e rischia più volte di prendere il secondo, soprattutto da Callejon. Le uniche scosse provano a darle Perisic, Lautaro e Nainggolan, ma Karnezis non rischia mai seriamente.

SHOW AZZURRO - Spalletti cambia le carte in tavola nella ripresa, con l’inserimento di Icardi al posto di Politano e il passaggio al 3-5-2 con Perisic a destra e Asamoah a sinistra a tutta fascia e D’Ambrosio nel terzetto difensivo con Skriniar e Miranda. L’Inter sembra più determinata, avanza il baricentro, tiene sotto pressione il Napoli per diversi minuti, ma, come già successo nel primo tempo, quando gli azzurri cambiano marcia fanno male. Sull’asse Callejon-Mertens arriva il raddoppio di testa di “Ciro”, mentre la partita la chiude invece Fabian Ruiz, con una stupenda doppietta: prima è bravo a depositare in rete l’assist comodo comodo di Malcuit e poi a fulminare di sinistro Handanovic. Il San Paolo applaude tutti e regala una standing ovation a Mertens e Koulibaly (il difensore autore di un prodigioso salvataggio sulla linea a portiere battuto salterà il Bologna insieme con Allan). E l’Inter? Si abbatte, senza mai mollare. Con Spallettiche ci prova con Vecino e Candreva, che non è nemmeno fortunato con Lautaro(traversa) e che trova il gol della bandiera con Icardi su rigore nel finale. La Champions nerazzurra passa per l’Empoli.

domenica 19 maggio 2019
Napoli - Inter
4-1
Napoli
Inter
Serie A
Stadio San Paolo di Napoli

Classifica Serie A - 2018-19

Juventus
Juventus
90
Napoli
Napoli
79
Atalanta
Atalanta
69
Inter
Inter
69
Milan
Milan
68
Roma
Roma
66
Torino
Torino
63
Lazio
Lazio
59
Sampdoria
Sampdoria
53
Bologna
Bologna
44
Sassuolo
Sassuolo
43
Udinese
43
Spal
42
Fiorentina
41
Cagliari
41
Parma
41
Genoa
38
Empoli
38
Frosinone
25
Chievo
17

Napoli-Inter 4-1: Ancelotti travolge Spalletti
Una doppietta di Fabian Ruiz e i gol di Zielinski e Mertens costringono i nerazzurri a giocarsi la Champions nella sfida dell'ultima giornata con l'Empoli. Inutile il rigore finale di Icardi
domenica 19 maggio 2019
corrieredellosport.it

NAPOLI - Il Napoli travolge l'Inter e costringe Spalletti a guadagnarsi la Champions negli ultimi 90 minuti. Sarà una partita di fuoco domenica prossima a San Siro con l’Empoli, che ha disperato bisogno di punti per salvarsi. Sorride invece Ancelotti che centra la quarta vittoria consecutiva e si avvicina agli 80 punti (ora è a 79), l’obiettivo che si era dato l’allenatore per questo finale di stagione. Nella notte che consacra Fabian Ruiz (super doppietta) e conferma le enormi qualità di Zielinski, il più festeggiato dal San Paolo è l’idolo Mertens, che sale sul podio dei marcatori della storia del Napoli a 108 reti agganciando Sallustro (davanti solo Maradona a 115 e Hamsik a 123).

PERLA ZIELINSKI - Con Icardi che parte dalla panchina, l’Inter prova un approccio propositivo alla notte del San Paolo anche se si capisce subito che il Napoli non ha nessuna voglia di fare da sparring partner. Primo perché Ancelotti vuole superare gli 80 punti in classifica, secondo perché negli occhi degli azzurri si legge la voglia di vendicare la sconfitta dell’andata. Mertens grazia in avvio Handanovic, fresco vincitore del premio di miglior portiere del campionato. Lo stesso fa Milik poco dopo, con un sinistro che non inquadra la porta. L’Inter fraseggia bene ma non riesce ad affondare, quando il Napoli alza i giri però il primo tempo cambia faccia. Un errore in uscita di Asamoah dà il via all’azione del vantaggio, firmato con un bolide dal limite da Zielinski. Da quel momento in poi la squadra di Spalletti va in difficoltà, fatica a eludere il pressing alto del Napoli e rischia più volte di prendere il secondo, soprattutto da Callejon. Le uniche scosse provano a darle Perisic, Lautaro e Nainggolan, ma Karnezis non rischia mai seriamente.

SHOW AZZURRO - Spalletti cambia le carte in tavola nella ripresa, con l’inserimento di Icardi al posto di Politano e il passaggio al 3-5-2 con Perisic a destra e Asamoah a sinistra a tutta fascia e D’Ambrosio nel terzetto difensivo con Skriniar e Miranda. L’Inter sembra più determinata, avanza il baricentro, tiene sotto pressione il Napoli per diversi minuti, ma, come già successo nel primo tempo, quando gli azzurri cambiano marcia fanno male. Sull’asse Callejon-Mertens arriva il raddoppio di testa di “Ciro”, mentre la partita la chiude invece Fabian Ruiz, con una stupenda doppietta: prima è bravo a depositare in rete l’assist comodo comodo di Malcuit e poi a fulminare di sinistro Handanovic. Il San Paolo applaude tutti e regala una standing ovation a Mertens e Koulibaly (il difensore autore di un prodigioso salvataggio sulla linea a portiere battuto salterà il Bologna insieme con Allan). E l’Inter? Si abbatte, senza mai mollare. Con Spallettiche ci prova con Vecino e Candreva, che non è nemmeno fortunato con Lautaro(traversa) e che trova il gol della bandiera con Icardi su rigore nel finale. La Champions nerazzurra passa per l’Empoli.

Altre notizie

Ancelotti: «A Napoli sto bene. Spero di restare altri due anni»

19 mag 2019, 22:48

Ancelotti: «Quagliarella al Napoli? Tutto è possibile»

25 mag 2019, 22:57

Articoli su #NapoliInter

19 mag 2019

Spalletti: «Ci sta perdere a Napoli, con l'Empoli è una finale»

19 mag 2019

De Laurentiis: «Dei 50 milioni di tifosi, solo 500 delle curve contestano»

19 mag 2019

Napoli-Inter ore 20.30: formazioni ufficiali e dove vederla in tv

Articoli su #Ancelotti

12 mag 2019

Davide Ancelotti: «Contento della stagione, peccato per non aver vinto nulla»

01 giu 2019

James Rodriguez per il Napoli: c'è il sì ad Ancelotti

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd