10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
sabato 24 agosto 2019
Fiorentina - Napoli
3-4
Serie A
Stadio Franchi di Firenze

Serie A

Fiorentina-Napoli 3-4: Ancelotti risponde alla Juve
Gli azzurri soffrono ma sbancano il Franchi con Insigne (doppietta), Mertens e Callejon. A Montella non bastano Pulgar, Milenkovic e Boateng. Esordio nel finale per Ribery
sabato 24 agosto 2019
corrieredellosport.it

FIRENZE - Gol a raffica, spettacolo, episodi discussi, polemiche: la sfida fra Fiorentina e Napoli non ha fatto mancare niente. Alla fine ha fatto festa solo Ancelotti, ma Montella ha capito di aver fra le mani una squadra che potrà dargli tante soddisfazioni. Ai viola non sono bastati Pulgar, Milenkovic e un super Boateng, la partita è stata decisa dai soliti Insigne (doppietta e due assist), Mertens e Callejon, in attesa che il mercato regali altri soluzioni in attacco agli azzurri.

RITMO VIOLA - Ha pesato e non poco sulla partita l’atmosfera magica dello stadio Franchi. L’incantesimo regalato dall’arrivo di Ribery, l’entusiasmo che ha riportato fra i tifosi viola si è sentito anche in campo, lo hanno avvertito anche i ragazzi terribili di Montella che nella mezz’ora iniziale hanno avuto una marcia in più. Dagli indiavolati Sottil e Castrovilli al solito scatenato Chiesa, è stato difficile per gli azzurri cercare di fermare la furia viola che si è tradotta nel vantaggio firmato dal solito Pulgar, implacabile dal dischetto sul penalty concesso per il tocco di braccio di Zielinski in area e giudicato falloso dal Var. Un vantaggio che ha fatto impazzire di gioia il presidente Commisso, scatenato in tribuna. Era completamente in bambola il Napoli, tre gialli (Allan, Callejon e Mario Rui) in 24 minuti, con Ancelotti che ha tremato quando Milenkovic e Chiesa hanno sfiorato il raddoppio.

UNO-DUE - E’ bastato però un jolly pescato da Mertens, l’anti Maurito Icardi, a rianimare gli azzurri: un destro a giro dai 20 metri che ha sorpreso Dragowski e ha svegliato il Napoli da una prima mezz’ora di gioco inguardabile. In quattro minuti il risultato è stato addirittura ribaltato: Mertens è andato giù in area dopo un presunto contatto con Castrovilli, l’arbitro Massa prima e il Var Valeri dopo hanno deciso per il rigore. Dal dischetto non ha sbagliato Insigne.

GOAL SPETTACOLO - Il nastro si è riavvolto nell’intervallo, la Fiorentina è tornata a brillare trascinata dalla verve dei giovani. Chiesa ci ha provato un paio di volte senza fortuna, non ha perdonato invece Milenkovic, un perentorio stacco di testa ha riequilibrato il risultato e fatto riesplodere di nuovo il Franchi. Finita qui? Nemmeno per scherzo, perché il bello nella serata del Franchi doveva ancora venire. In dodici minuti (dal 56’ al 68’) è successo di tutto: prima una rasoiata da fuori di Callejon per il 3-2 del Napoli, poi un destro da applausi dal limite di Boateng (appena entrato per Vlahovic) per il 3-3 e poi il 4-3 di testa di Insigne al termine di un’azione “sarriana” avviata da Mertens e rifinita da Callejon.

ESORDI - Ribery è stato l’asso giocato dal Montella nel finale (dodici minuti più recupero) insieme con Benassi, Ancelotti si è coperto con Ghoulam, Hysaj e Elmas. L’asso francese, applauditissimo, ha chiesto un rigore per una trattenuta al limite d’area che ha fatto infuriare Montella (primo allenatore ammonito per proteste in serie A), ma non è riuscito a regalare la prima gioia ai tifosi viola. Alla fine ha fatto festa solo il Napoli, che si presenterà allo scontro diretto di Torino di sabato prossimo a pari punti con la Juve.

sabato 24 agosto 2019
Fiorentina - Napoli
3-4
Fiorentina
Napoli
Serie A
Stadio Franchi di Firenze

Classifica Serie A - 2019-20

Juventus
Juventus
83
Inter
Inter
82
Atalanta
Atalanta
78
Lazio
Lazio
78
Roma
Roma
70
Milan
Milan
66
Napoli
Napoli
62
Sassuolo
Sassuolo
51
Fiorentina
Fiorentina
49
Parma
Parma
49
Verona
Verona
49
Bologna
47
Cagliari
45
Udinese
45
Sampdoria
42
Torino
40
Genoa
39
Lecce
35
Brescia
25
Spal
20

José María CALLEJON

Spagna

Fiorentina-Napoli 3-4: Ancelotti risponde alla Juve
Gli azzurri soffrono ma sbancano il Franchi con Insigne (doppietta), Mertens e Callejon. A Montella non bastano Pulgar, Milenkovic e Boateng. Esordio nel finale per Ribery
sabato 24 agosto 2019
corrieredellosport.it

FIRENZE - Gol a raffica, spettacolo, episodi discussi, polemiche: la sfida fra Fiorentina e Napoli non ha fatto mancare niente. Alla fine ha fatto festa solo Ancelotti, ma Montella ha capito di aver fra le mani una squadra che potrà dargli tante soddisfazioni. Ai viola non sono bastati Pulgar, Milenkovic e un super Boateng, la partita è stata decisa dai soliti Insigne (doppietta e due assist), Mertens e Callejon, in attesa che il mercato regali altri soluzioni in attacco agli azzurri.

RITMO VIOLA - Ha pesato e non poco sulla partita l’atmosfera magica dello stadio Franchi. L’incantesimo regalato dall’arrivo di Ribery, l’entusiasmo che ha riportato fra i tifosi viola si è sentito anche in campo, lo hanno avvertito anche i ragazzi terribili di Montella che nella mezz’ora iniziale hanno avuto una marcia in più. Dagli indiavolati Sottil e Castrovilli al solito scatenato Chiesa, è stato difficile per gli azzurri cercare di fermare la furia viola che si è tradotta nel vantaggio firmato dal solito Pulgar, implacabile dal dischetto sul penalty concesso per il tocco di braccio di Zielinski in area e giudicato falloso dal Var. Un vantaggio che ha fatto impazzire di gioia il presidente Commisso, scatenato in tribuna. Era completamente in bambola il Napoli, tre gialli (Allan, Callejon e Mario Rui) in 24 minuti, con Ancelotti che ha tremato quando Milenkovic e Chiesa hanno sfiorato il raddoppio.

UNO-DUE - E’ bastato però un jolly pescato da Mertens, l’anti Maurito Icardi, a rianimare gli azzurri: un destro a giro dai 20 metri che ha sorpreso Dragowski e ha svegliato il Napoli da una prima mezz’ora di gioco inguardabile. In quattro minuti il risultato è stato addirittura ribaltato: Mertens è andato giù in area dopo un presunto contatto con Castrovilli, l’arbitro Massa prima e il Var Valeri dopo hanno deciso per il rigore. Dal dischetto non ha sbagliato Insigne.

GOAL SPETTACOLO - Il nastro si è riavvolto nell’intervallo, la Fiorentina è tornata a brillare trascinata dalla verve dei giovani. Chiesa ci ha provato un paio di volte senza fortuna, non ha perdonato invece Milenkovic, un perentorio stacco di testa ha riequilibrato il risultato e fatto riesplodere di nuovo il Franchi. Finita qui? Nemmeno per scherzo, perché il bello nella serata del Franchi doveva ancora venire. In dodici minuti (dal 56’ al 68’) è successo di tutto: prima una rasoiata da fuori di Callejon per il 3-2 del Napoli, poi un destro da applausi dal limite di Boateng (appena entrato per Vlahovic) per il 3-3 e poi il 4-3 di testa di Insigne al termine di un’azione “sarriana” avviata da Mertens e rifinita da Callejon.

ESORDI - Ribery è stato l’asso giocato dal Montella nel finale (dodici minuti più recupero) insieme con Benassi, Ancelotti si è coperto con Ghoulam, Hysaj e Elmas. L’asso francese, applauditissimo, ha chiesto un rigore per una trattenuta al limite d’area che ha fatto infuriare Montella (primo allenatore ammonito per proteste in serie A), ma non è riuscito a regalare la prima gioia ai tifosi viola. Alla fine ha fatto festa solo il Napoli, che si presenterà allo scontro diretto di Torino di sabato prossimo a pari punti con la Juve.

Altre notizie

Montella: «Mertens, era simulazione. E poi attaccano Chiesa»

24 ago 2019, 22:24

Napoli-Barcellona 1-2: decidono Busquets e Rakitic

8 ago 2019, 10:18

Ancelotti: «Gran partita del Napoli contro il Liverpool, ma non bisogna esaltarsi»

10 ago 2019, 13:46

Articoli su #FiorentinaNapoli

24 ago 2019

Insigne: «Analizzeremo gli errori, sabato sarà dura! Acquisti giusti ma serve concentrazione»

24 ago 2019

Ancelotti: «Sono stato insultato per 90 minuti. Il Napoli è da scudetto»

23 ago 2019

Montella: «Napoli? Tanta qualità. Ribery? Spero di farlo giocare»

Articoli su #Callejon

14 ott 2019

Callejon-Mertens, nuove proposte di contratto dal Napoli

13 nov 2019

Mercato Napoli: Mertens, Allan, Koulibaly e Callejon, nessuno partirà a gennaio

17 nov 2019

Quillon, situazione rinnovo Callejon congelata

Articoli su #Insigne

11 set 2019

Napoli, Insigne e Milik: ancora lavoro personalizzato

28 lug 2019

Il Napoli annienta il Liverpool: 3-0 con Insigne superstar

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd