10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
domenica 6 ottobre 2019
Torino - Napoli
0-0
Serie A
Stadio Grande Torino di Torino

Serie A

Torino-Napoli 0-0: solo un pareggio per Ancelotti
Gli azzurri deludono nonostante il cambio di modulo e perdono terreno anche dal terzo posto. Infortunio per Hysaj
domenica 6 ottobre 2019
corrieredellosport.it

TORINO - Non serve nemmeno il cambio di modulo a ridare vivacità e brillantezza al Napoli, che raccoglie solo un deludente pareggio in casa del Torino. Se Ancelotti voleva risposte dalla squadra per delineare il suo futuro, non le ha trovate di certo nell’opaca serata all’Olimpico. Un primo tempo discreto, un secondo decisamente peggiore, poche occasioni create e seconda partita senza trovare la via del gol. Il punto raccolto ovviamente non fa sorridere la classifica, con l’Atalanta terza che sale a +3 e Inter e Juve che hanno la possibilità di allungare ancora.

FORMAZIONI - Ancelotti disegna un Napoli completamente nuovo rispetto al solito, con un 4-3-3 che sa di ritorno al passato sarrista. Non c’è Callejon, sganciati sugli esterni ci sono Lozano da una parte e Insigne dall’altra, con Mertens punta centrale. A centrocampo Allan agisce con Fabian Ruiz e Zielinski accanto. Ne viene fuori un Napoli ordinato, che fraseggia bene e controlla la partita per tutto il primo tempo. Le occasioni create, però, non sono molte e soprattutto non vengono sfruttate. Fabian Ruiz e Zielinski da fuori trovano un Sirigu attento, Lozano di testa non inquadra la porta, Mertens ci prova con un pallonetto che però si spegne sul fondo. Lo stesso Fabian non trova l’aggancio su una bella palla di Insigne. Una brutta caduta sul collo costringe Hysaj (schierato a sorpresa a sinistra) a lasciare il campo: al suo posto c’è spazio per Ghoulam.

TORO - E il Torino? Mazzarri prova a erigere un fortino davanti a Sirigu per non lasciare spazi, punta su Ansaldi e Laxalt per far male sulle fasce e scommette su Verdi insieme a Belotti davanti. L’ex azzurro ha una buona chance per sbloccare ma non è preciso, Ansaldi invece nel finale di tempo trova un Meret sicuro. Che si ripete a inizio ripresa su Rincon, prima di vedersi superare da Belotti, partito però in fuorigioco.

OCCASIONI LLORENTE - Ancelotti vede un Napoli distratto e meno intenso rispetto al primo tempo e prova a vivacizzarlo con Callejon per Lozano (deludente anche nel suo ruolo preferito di esterno destro) e Llorente per Insigne, rientrato senza brillare dopo la tribuna di Genk. E’ il Toro però, con Meite e Ola Aina al posto di Baselli e Lukic, a farsi vivo ancora con una rovesciata di Belotti di poco fuori. Llorente ci prova trei volte di testa senza fortuna, finisce con un pareggio che delude ancora i tifosi del Napoli e tiene ancora lontano Ancelotti dai primi posti della classifica. C’è una sosta per ritrovarsi.

domenica 6 ottobre 2019
Torino - Napoli
0-0
Torino
Napoli
Serie A
Stadio Grande Torino di Torino

Serie A

Torino-Napoli 0-0: solo un pareggio per Ancelotti
Gli azzurri deludono nonostante il cambio di modulo e perdono terreno anche dal terzo posto. Infortunio per Hysaj
domenica 6 ottobre 2019
corrieredellosport.it

TORINO - Non serve nemmeno il cambio di modulo a ridare vivacità e brillantezza al Napoli, che raccoglie solo un deludente pareggio in casa del Torino. Se Ancelotti voleva risposte dalla squadra per delineare il suo futuro, non le ha trovate di certo nell’opaca serata all’Olimpico. Un primo tempo discreto, un secondo decisamente peggiore, poche occasioni create e seconda partita senza trovare la via del gol. Il punto raccolto ovviamente non fa sorridere la classifica, con l’Atalanta terza che sale a +3 e Inter e Juve che hanno la possibilità di allungare ancora.

FORMAZIONI - Ancelotti disegna un Napoli completamente nuovo rispetto al solito, con un 4-3-3 che sa di ritorno al passato sarrista. Non c’è Callejon, sganciati sugli esterni ci sono Lozano da una parte e Insigne dall’altra, con Mertens punta centrale. A centrocampo Allan agisce con Fabian Ruiz e Zielinski accanto. Ne viene fuori un Napoli ordinato, che fraseggia bene e controlla la partita per tutto il primo tempo. Le occasioni create, però, non sono molte e soprattutto non vengono sfruttate. Fabian Ruiz e Zielinski da fuori trovano un Sirigu attento, Lozano di testa non inquadra la porta, Mertens ci prova con un pallonetto che però si spegne sul fondo. Lo stesso Fabian non trova l’aggancio su una bella palla di Insigne. Una brutta caduta sul collo costringe Hysaj (schierato a sorpresa a sinistra) a lasciare il campo: al suo posto c’è spazio per Ghoulam.

TORO - E il Torino? Mazzarri prova a erigere un fortino davanti a Sirigu per non lasciare spazi, punta su Ansaldi e Laxalt per far male sulle fasce e scommette su Verdi insieme a Belotti davanti. L’ex azzurro ha una buona chance per sbloccare ma non è preciso, Ansaldi invece nel finale di tempo trova un Meret sicuro. Che si ripete a inizio ripresa su Rincon, prima di vedersi superare da Belotti, partito però in fuorigioco.

OCCASIONI LLORENTE - Ancelotti vede un Napoli distratto e meno intenso rispetto al primo tempo e prova a vivacizzarlo con Callejon per Lozano (deludente anche nel suo ruolo preferito di esterno destro) e Llorente per Insigne, rientrato senza brillare dopo la tribuna di Genk. E’ il Toro però, con Meite e Ola Aina al posto di Baselli e Lukic, a farsi vivo ancora con una rovesciata di Belotti di poco fuori. Llorente ci prova trei volte di testa senza fortuna, finisce con un pareggio che delude ancora i tifosi del Napoli e tiene ancora lontano Ancelotti dai primi posti della classifica. C’è una sosta per ritrovarsi.

Altre notizie

Articoli su #TorinoNapoli

06 ott 2019

Napoli, frattura allo sterno per Hysaj

06 ott 2019

Ancelotti: «Lotteremo per lo Scudetto. Hysaj? Frattura costale»

06 ott 2019

Meret: «Creato meno ma ottima fase difensiva, pari giusto.»

05 ott 2019

I convocati di Ancelotti per Torino: out Maksimovic e Rui, prima chiamata per Tonelli

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd