10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
sabato 23 novembre 2019
Milan - Napoli
1-1
Serie A
Stadio Meazza di Milano

Serie A

Milan-Napoli 1-1: Bonaventura acciuffa Lozano
A San Siro un pareggio che non serve a nessuno. Ancelotti non esce dal tunnel e resta per la sesta volta di fila senza vittoria fra campionato e coppa: rischia di andare a -7 dalla zona Champions
sabato 23 novembre 2019
corrieredellosport.it

NAPOLI - Il Napoli non è guarito, il Milan deve ancora lavorare tanto. L’atteso anticipo di San Siro si è concluso con un pareggio che non serve a nessuno, perché Ancelotti non vede la luce in fondo al tunnel del periodo più negativo della gestione De Laurentiis (non vince da sei partite contando tutte le competizioni, striscia peggiore da marzo 2013), mentre Pioli non trova la svolta per la sua avventura iniziata non proprio benissimo sulla panchina rossonera (14 punt nelle prime 13 giornate, mai peggio nell’era dei tre punti a vittoria). Lozano ha illuso gli azzurri sbloccando il risultato, Bonaventura è tornato al gol dopo 412 giorni e ha regalato ai rossoneri un pareggio alla fine giusto ai punti. La classifica è triste per entrambe le squadre: il Napoli ora è a 4 punti dalla zona Champions, domani sera potrebbe ritrovarsi a -7. Il Milan è a -8 da un posto in Europa e ha solo 5 punti di vantaggio sulla zona retrocessione.

Un coro e gli applausi dei tifosi del Milan accolgono Ancelotti nel suo San Siro (in tribuna anche Allegri), le scelte dell’allenatore del Napoli sorprendono un po’ tutti: confermato il 4-4-2 senza Manolas, Fabian Ruiz e Mertens, tutti in panchina. C’è Elmas a sinistra, con il tandem Lozano-Insigne davanti. Funziona meglio però il disegno tattico di Pioli, che porta in panchina Maldini junior conferma il 4-3-3 nonostante il ko di Suso nel riscaldamento che dà una possibilità a Rebic dal primo minuto nel tridente. Il Milan è propositivo, il Napoli invece è timido e non riesce a prendere le misure della partita. Piatek, Krunic, Bonaventura e Romagnoli spaventano in più occasioni Meret a sottolineare un avvio di partita difficoltoso per Ancelotti.

A sorpresa, però, alla prima occasione creata, il Napoli passa: un tiro dal limite di Insigne di sinistro si stampa sulla traversa, sulla ribattuta si avventa di testa Lozano e insacca alle spalle di Donnarumma. Non ha nemmeno il tempo di esultare Ancelotti, dopo neanche cinque minuti arriva il pari del Milan, costruito sull’asse Hernandez-Krunic e concluso da un destro dal limite di Bonaventura sul quale Meret può fare poco. Si vivacizza un po’ un primo tempo non entusiasmante, con il Napoli che prende più fiducia. Callejon non sfrutta la palla buona per il raddoppio mentre Hysaj rischia un clamoroso autogol. Non è cinico nemmeno Insigne, che nel finale di tempo si fa ipnotizzare da Donnarumma tutto solo davanti alla porta.

Con Kessie al posto dell’infortunato Rebic, il Milan trova un Napoli più determinato nel secondo tempo, prima una rovesciata di Koulibaly e poi una percussione di Insigne spaventano Donnarumma, Ancelotti sente la squadra in fiducia e osa: dentro Mertens per Callejon e passaggio al 4-3-3 con Lozano che trasloca a destra. Una botta al gomito costringe Insigne a uscire, c’è spazio per Younes. Elmas accompagna spesso il tridente e al termine di un bel contropiede va giù in area, ma Orsato lo ammonisce per simulazione. Pioli ha bisogno di forze fresche e dà spazio a Calabria, che va a fare la mezzala destra e rianima un po’ il Milan. Piatek ci prova in un paio di occasioni ma non è mai cattivo sotto porta, è solo lontano parente di quello della scorsa stagione ed esce fra i fischi di San Siro (tocca a Leao nei minuti finali). Ancelotti prova con Llorente per Lozano, vede fallire due buone occasioni ad Allan e a Mertens e porta a casa solo un punto da San Siro, troppo poco per mettere da parte il periodo più negativo degli ultimi anni.

sabato 23 novembre 2019
Milan - Napoli
1-1
Milan
Napoli
Serie A
Stadio Meazza di Milano

Classifica Serie A - 2019-20

Juventus
Juventus
83
Inter
Inter
82
Atalanta
Atalanta
78
Lazio
Lazio
78
Roma
Roma
70
Milan
Milan
66
Napoli
Napoli
62
Sassuolo
Sassuolo
51
Fiorentina
Fiorentina
49
Parma
Parma
49
Verona
Verona
49
Bologna
47
Cagliari
45
Udinese
45
Sampdoria
42
Torino
40
Genoa
39
Lecce
35
Brescia
25
Spal
20

Hirving LOZANO

Messico

Milan-Napoli 1-1: Bonaventura acciuffa Lozano
A San Siro un pareggio che non serve a nessuno. Ancelotti non esce dal tunnel e resta per la sesta volta di fila senza vittoria fra campionato e coppa: rischia di andare a -7 dalla zona Champions
sabato 23 novembre 2019
corrieredellosport.it

NAPOLI - Il Napoli non è guarito, il Milan deve ancora lavorare tanto. L’atteso anticipo di San Siro si è concluso con un pareggio che non serve a nessuno, perché Ancelotti non vede la luce in fondo al tunnel del periodo più negativo della gestione De Laurentiis (non vince da sei partite contando tutte le competizioni, striscia peggiore da marzo 2013), mentre Pioli non trova la svolta per la sua avventura iniziata non proprio benissimo sulla panchina rossonera (14 punt nelle prime 13 giornate, mai peggio nell’era dei tre punti a vittoria). Lozano ha illuso gli azzurri sbloccando il risultato, Bonaventura è tornato al gol dopo 412 giorni e ha regalato ai rossoneri un pareggio alla fine giusto ai punti. La classifica è triste per entrambe le squadre: il Napoli ora è a 4 punti dalla zona Champions, domani sera potrebbe ritrovarsi a -7. Il Milan è a -8 da un posto in Europa e ha solo 5 punti di vantaggio sulla zona retrocessione.

Un coro e gli applausi dei tifosi del Milan accolgono Ancelotti nel suo San Siro (in tribuna anche Allegri), le scelte dell’allenatore del Napoli sorprendono un po’ tutti: confermato il 4-4-2 senza Manolas, Fabian Ruiz e Mertens, tutti in panchina. C’è Elmas a sinistra, con il tandem Lozano-Insigne davanti. Funziona meglio però il disegno tattico di Pioli, che porta in panchina Maldini junior conferma il 4-3-3 nonostante il ko di Suso nel riscaldamento che dà una possibilità a Rebic dal primo minuto nel tridente. Il Milan è propositivo, il Napoli invece è timido e non riesce a prendere le misure della partita. Piatek, Krunic, Bonaventura e Romagnoli spaventano in più occasioni Meret a sottolineare un avvio di partita difficoltoso per Ancelotti.

A sorpresa, però, alla prima occasione creata, il Napoli passa: un tiro dal limite di Insigne di sinistro si stampa sulla traversa, sulla ribattuta si avventa di testa Lozano e insacca alle spalle di Donnarumma. Non ha nemmeno il tempo di esultare Ancelotti, dopo neanche cinque minuti arriva il pari del Milan, costruito sull’asse Hernandez-Krunic e concluso da un destro dal limite di Bonaventura sul quale Meret può fare poco. Si vivacizza un po’ un primo tempo non entusiasmante, con il Napoli che prende più fiducia. Callejon non sfrutta la palla buona per il raddoppio mentre Hysaj rischia un clamoroso autogol. Non è cinico nemmeno Insigne, che nel finale di tempo si fa ipnotizzare da Donnarumma tutto solo davanti alla porta.

Con Kessie al posto dell’infortunato Rebic, il Milan trova un Napoli più determinato nel secondo tempo, prima una rovesciata di Koulibaly e poi una percussione di Insigne spaventano Donnarumma, Ancelotti sente la squadra in fiducia e osa: dentro Mertens per Callejon e passaggio al 4-3-3 con Lozano che trasloca a destra. Una botta al gomito costringe Insigne a uscire, c’è spazio per Younes. Elmas accompagna spesso il tridente e al termine di un bel contropiede va giù in area, ma Orsato lo ammonisce per simulazione. Pioli ha bisogno di forze fresche e dà spazio a Calabria, che va a fare la mezzala destra e rianima un po’ il Milan. Piatek ci prova in un paio di occasioni ma non è mai cattivo sotto porta, è solo lontano parente di quello della scorsa stagione ed esce fra i fischi di San Siro (tocca a Leao nei minuti finali). Ancelotti prova con Llorente per Lozano, vede fallire due buone occasioni ad Allan e a Mertens e porta a casa solo un punto da San Siro, troppo poco per mettere da parte il periodo più negativo degli ultimi anni.

Altre notizie

Fuori Fabian, c'è Elmas. Insigne in attacco, dubbio modulo

23 nov 2019, 16:48

Lozano: «Devi toccare il fondo prima di volare»

13 nov 2019, 09:52

Articoli su #MilanNapoli

22 nov 2019

I convocati per il Milan: Ancelotti senza terzini sinistri! Allan recuperato, torna Manolas

21 nov 2019

Ghoulam, roba da non crederci: si è infortunato di nuovo

13 nov 2019

Milik lascia la Nazionale: "Inutile rischiarlo, torna a Napoli"

Articoli su #Lozano

05 nov 2019

Napoli-Salisburgo 1-1: Ancelotti, qualificazione rinviata

24 ott 2019

Dopo tre mesi Lozano al Napoli è ancora un oggetto misterioso

18 ott 2019

Napoli, Lozano non convocato per il Verona

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd