10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
domenica 28 giugno 2020
Napoli - Spal
3-1
Serie A
Stadio San Paolo di Napoli

Serie A

Napoli-Spal 3-1: Gattuso, quinta vittoria di fila
Mertens, Callejon e Younes firmano la vittoria azzurra, inutile per Di Biagio il momentaneo pareggio di Petagna
domenica 28 giugno 2020
corrieredellosport.it

NAPOLI - Il Napoli continua a credere nella Champions, come aveva promesso al presidente De Laurentiis. Gattuso batte anche la Spal, centra la quinta vittoria in campionato e tiene il passo dell’Atalanta, che consolida il quarto posto passando anche a Udine e allungando a 9 punti il vantaggio sulla Roma. La Champions sembra un miraggio in questo momento con 12 punti di distacco, ma gli azzurri hanno intenzione di provarci fino alla fine. E in settimana avranno l’occasione di giocarsi il tutto per tutto: giovedì sfideranno la squadra di Gasperini a Bergamo e domenica la Roma al San Paolo. Ridotte al lumicino invece le speranze di salvezza della Spal, a Di Biagio servirebbe solo un miracolo.

Gattuso ha il grande merito di aver ridato motivazioni al Napoli in questa seconda parte di stagione, la conquista della Coppa Italia è stato il meritato premio, ma i progressi della squadra si vedono partita dopo partita. Nella serata contro la Spal ha mostrato un palleggio di altissima qualità, una pregevole capacità di uscire dal pressing, numerose soluzioni in fase offensiva. Una risposta con i fatti a chi ha ultimamente definito “catenaccio” il modo di fare calcio di Gattuso.

La vittoria l’hanno firmata i soliti noti: ha aperto uno scavetto di Mertens su assist di Fabian Ruiz, ha raddoppiato Callejon ispirato da Elmas: Insigne invece è stato fermato prima dal palo e poi dal Var che gli ha annullato un gol per un fuorigioco di Mertens. Il tridente è salito così a 290 gol in 7 anni, numeri super, mentre il belga ha tagliato il traguardo dei 123 gol in azzurro.

I quattro gol della serata del San Paolo sono tutti targati Napoli, perché a rimettere la Spal in partita con il momentaneo 1-1 è stato Petagna, già acquistato da De Laurentiis a gennaio per la prossima stagione. La rete che ha chiuso la partita l’ha messa a segno poi nel finale Younes, appena entrato al posto di Callejon, con un colpo di testa su un altro ricamo di Fabian Ruiz, fra i più ispirati. Nel finale spazio ancora una volta per Lozano, anche lui molto propositivo. Il suo futuro sembra lontano da Napoli, anche se tutto quello che tocca Gattuso può diventare oro.

NAPOLI (4-3-3): Meret; Hysaj, Maksimovic, Koulibaly (80' Manolas), Mario Rui (81' Ghoulam); Fabian Ruiz, Lobotka, Elmas; Callejon (77' Younes), Mertens (64' Milik), Insigne (64' Lozano). A disposizione: Ospina, Luperto, Di Lorenzo, Demme, Zielinski, Politano, Llorente. Allenatore: Gattuso.

SPAL (4-4-2): Letica, Cionek, Vicari, Felipe, Reca (46' Valoti); Strefezza (75' D'Alessandro), Missiroli, Murgia (75' Dabo), Fares; Petagna (80' Floccari), Cerri. A disposizione: Thiam, Meneghetti, Bonifazi, Tomovic, Sala, Valdifiori, Tunjov, Castro. Allenatore: Di Biagio.

ARBITRO: Pairetto di Nichelino

MARCATORI: 4' Mertens (N), 29' Petagna (S), 36' Callejon (N), 78' Younes (N).

NOTE: Gara giocata a porte chiuse. Ammoniti Valoti, Fares, Felipe (S). Recupero: 3' e 5'.

domenica 28 giugno 2020
Napoli - Spal
3-1
Napoli
Spal
Serie A
Stadio San Paolo di Napoli

Amin YOUNES

Germania

Dries MERTENS

Belgio

Napoli-Spal 3-1: Gattuso, quinta vittoria di fila
Mertens, Callejon e Younes firmano la vittoria azzurra, inutile per Di Biagio il momentaneo pareggio di Petagna
domenica 28 giugno 2020
corrieredellosport.it

NAPOLI - Il Napoli continua a credere nella Champions, come aveva promesso al presidente De Laurentiis. Gattuso batte anche la Spal, centra la quinta vittoria in campionato e tiene il passo dell’Atalanta, che consolida il quarto posto passando anche a Udine e allungando a 9 punti il vantaggio sulla Roma. La Champions sembra un miraggio in questo momento con 12 punti di distacco, ma gli azzurri hanno intenzione di provarci fino alla fine. E in settimana avranno l’occasione di giocarsi il tutto per tutto: giovedì sfideranno la squadra di Gasperini a Bergamo e domenica la Roma al San Paolo. Ridotte al lumicino invece le speranze di salvezza della Spal, a Di Biagio servirebbe solo un miracolo.

Gattuso ha il grande merito di aver ridato motivazioni al Napoli in questa seconda parte di stagione, la conquista della Coppa Italia è stato il meritato premio, ma i progressi della squadra si vedono partita dopo partita. Nella serata contro la Spal ha mostrato un palleggio di altissima qualità, una pregevole capacità di uscire dal pressing, numerose soluzioni in fase offensiva. Una risposta con i fatti a chi ha ultimamente definito “catenaccio” il modo di fare calcio di Gattuso.

La vittoria l’hanno firmata i soliti noti: ha aperto uno scavetto di Mertens su assist di Fabian Ruiz, ha raddoppiato Callejon ispirato da Elmas: Insigne invece è stato fermato prima dal palo e poi dal Var che gli ha annullato un gol per un fuorigioco di Mertens. Il tridente è salito così a 290 gol in 7 anni, numeri super, mentre il belga ha tagliato il traguardo dei 123 gol in azzurro.

I quattro gol della serata del San Paolo sono tutti targati Napoli, perché a rimettere la Spal in partita con il momentaneo 1-1 è stato Petagna, già acquistato da De Laurentiis a gennaio per la prossima stagione. La rete che ha chiuso la partita l’ha messa a segno poi nel finale Younes, appena entrato al posto di Callejon, con un colpo di testa su un altro ricamo di Fabian Ruiz, fra i più ispirati. Nel finale spazio ancora una volta per Lozano, anche lui molto propositivo. Il suo futuro sembra lontano da Napoli, anche se tutto quello che tocca Gattuso può diventare oro.

NAPOLI (4-3-3): Meret; Hysaj, Maksimovic, Koulibaly (80' Manolas), Mario Rui (81' Ghoulam); Fabian Ruiz, Lobotka, Elmas; Callejon (77' Younes), Mertens (64' Milik), Insigne (64' Lozano). A disposizione: Ospina, Luperto, Di Lorenzo, Demme, Zielinski, Politano, Llorente. Allenatore: Gattuso.

SPAL (4-4-2): Letica, Cionek, Vicari, Felipe, Reca (46' Valoti); Strefezza (75' D'Alessandro), Missiroli, Murgia (75' Dabo), Fares; Petagna (80' Floccari), Cerri. A disposizione: Thiam, Meneghetti, Bonifazi, Tomovic, Sala, Valdifiori, Tunjov, Castro. Allenatore: Di Biagio.

ARBITRO: Pairetto di Nichelino

MARCATORI: 4' Mertens (N), 29' Petagna (S), 36' Callejon (N), 78' Younes (N).

NOTE: Gara giocata a porte chiuse. Ammoniti Valoti, Fares, Felipe (S). Recupero: 3' e 5'.

Altre notizie

Gattuso: «Callejon? Dal Napoli e De Laurentiis un grandissimo gesto»

28 giu 2020, 21:57

Llorente e Younes ad un passo dal Benevento: denaro liquido nelle casse del Napoli

7 lug 2020, 10:01

Napoli in campo con una maglia celebrativa in onore di Mertens

21 giu 2020, 17:33

Articoli su #NapoliSpal

28 giu 2020

I convocati per la Spal: out Allan e Llorente! Torna Manolas

27 giu 2020

Petagna contro il suo futuro

27 giu 2020

San Paolo, il report del club: affaticamento muscolare per Allan

Articoli su #Younes

14 lug 2020

Napoli, i convocati per il Bologna. Out Younes: risentimento muscolare

09 set 2020

Napoli, riecco i nazionali. Malcuit e Younes a parte

03 ott 2020

Napoli, ceduto Younes: va all'Eintracht in prestito biennale

Articoli su #Mertens

08 lug 2020

Genoa-Napoli 1-2: Gattuso sorpassa di nuovo il Milan

08 lug 2020

Mertens: «Sempre meglio e si vede! Callejon? Merita la dedica, gioca gratis invece di andare in vacanza...»

17 giu 2020

Mertens: «Ho pensato tanto al rinnovo, ma in quarantena avevo già deciso di firmare»

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd