10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli

Serie A

Atalanta-Napoli 2-0: Gattuso, addio alla Champions
I gol di Pasalic e Gosens condannano gli azzurri, che resistono solo un tempo. Gasperini vola a +15
giovedì 2 luglio 2020
corrieredellosport.it

BERGAMO - Il discorso Champions potrebbe essersi definitivamente chiuso. La sconfitta del Napoli in casa dell’Atalanta consente a Gasperini di tagliare fuori definitivamente dalla corsa Gattuso, che interrompe la sua serie di cinque vittorie consecutive e resta a 15 punti di distacco dal quarto posto. Troppi a 9 giornate dalla fine del campionato per poter parlare ancora di rimonta.

Ha retto solo per un tempo il Napoli a Bergamo, poi ha subito la veemente partenza di ripresa dell’Atalanta che ha sfruttato i primi due errori azzurri per sbloccare e mettere al sicuro il risultato nel giro di sette minuti con Pasalic e Gosens. Gattuso nella prima parte di gara aveva lasciato solo le briciole a Zapata e compagni, un paio di conclusioni da fuori del Papu Gomez e un’occasione di testa per Toloi. Sul piano del fraseggio il Napoli si era fatto preferire, con le solite qualità di palleggio in uscita e si era fatto vivo in avanti con Koulibaly, Insigne e Mertens. L’unico neo del primo tempo del Napoli il brutto infortunio di Ospina, toccato duro in uscita da Mario Rui e Caldara e costretto a lasciare il campo in barella.

Era difficile pronosticare un’Atalanta così determinata a inizio ripresa, ma la squadra di Gasperini è tornata in campo trasformata. Un quarto d’ora di grande intensità, concretizzato con i gol di Pasalic (brutto errore in uscita di Fabian Ruiz) e del solito Gosens. Con i cambi (Milik, Lozano, Callejon e Lobotka) Gattuso ha provato a riaprire la partita, ma prima il messicano e poi Fabian Ruiz hanno sprecato due clamorose chances. Meglio il Napoli nell’ultima mezz’ora, ma l’enorme volume di gioco creato non ha dato frutti.

Gattuso ha perso una partita dopo quasi cinque mesi (l’ultima il 9 febbraio al San Paolo con il Lecce), ma, anche nella serata in cui dice definitivamente addio al sogno Champions, ha ricevuto segnali importanti dalla squadra. Ancora una volta positivo l’ingresso in campo di Lozano, fra i più ispirati: forse avrebbe meritato di giocare dall’inizio.

ATALANTA (3-4-2-1): Gollini; Toloi (44' st Sutalo), Caldara (27' st Palomino), Djimsiti (36' st Hateboer); Castagne, De Roon, Freuler, Gosens; Gomez, Pasalic (44' st Tameze); Zapata. A disposizione: Rossi, Sportiello, Bellanova, Czyborra, Da Riva, Ilicic, Colley, Muriel. Allenatore: Gasperini

NAPOLI (4-3-3): Ospina (30' pt Meret); Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Demme (28' st Lobotka), Ruiz, Zielinski; Politano (28' st Callejòn), Mertens (12' st Lozano), Insigne (13' Milik). A disposizione: Karnezis, Luperto, Ghoulam, Manolas, Hysaj, Elmas, Younes. Allenatore: Gattuso

ARBITRO: Doveri di Roma

MARCATORI: 2' st Pasalic (A), 13' st Gosens (A)

NOTE: Ammoniti: Toloi (A); Mario Rui (N). Recupero: 4' pt, 4' st.

Serie A

Atalanta-Napoli 2-0: Gattuso, addio alla Champions
I gol di Pasalic e Gosens condannano gli azzurri, che resistono solo un tempo. Gasperini vola a +15
giovedì 2 luglio 2020
corrieredellosport.it

BERGAMO - Il discorso Champions potrebbe essersi definitivamente chiuso. La sconfitta del Napoli in casa dell’Atalanta consente a Gasperini di tagliare fuori definitivamente dalla corsa Gattuso, che interrompe la sua serie di cinque vittorie consecutive e resta a 15 punti di distacco dal quarto posto. Troppi a 9 giornate dalla fine del campionato per poter parlare ancora di rimonta.

Ha retto solo per un tempo il Napoli a Bergamo, poi ha subito la veemente partenza di ripresa dell’Atalanta che ha sfruttato i primi due errori azzurri per sbloccare e mettere al sicuro il risultato nel giro di sette minuti con Pasalic e Gosens. Gattuso nella prima parte di gara aveva lasciato solo le briciole a Zapata e compagni, un paio di conclusioni da fuori del Papu Gomez e un’occasione di testa per Toloi. Sul piano del fraseggio il Napoli si era fatto preferire, con le solite qualità di palleggio in uscita e si era fatto vivo in avanti con Koulibaly, Insigne e Mertens. L’unico neo del primo tempo del Napoli il brutto infortunio di Ospina, toccato duro in uscita da Mario Rui e Caldara e costretto a lasciare il campo in barella.

Era difficile pronosticare un’Atalanta così determinata a inizio ripresa, ma la squadra di Gasperini è tornata in campo trasformata. Un quarto d’ora di grande intensità, concretizzato con i gol di Pasalic (brutto errore in uscita di Fabian Ruiz) e del solito Gosens. Con i cambi (Milik, Lozano, Callejon e Lobotka) Gattuso ha provato a riaprire la partita, ma prima il messicano e poi Fabian Ruiz hanno sprecato due clamorose chances. Meglio il Napoli nell’ultima mezz’ora, ma l’enorme volume di gioco creato non ha dato frutti.

Gattuso ha perso una partita dopo quasi cinque mesi (l’ultima il 9 febbraio al San Paolo con il Lecce), ma, anche nella serata in cui dice definitivamente addio al sogno Champions, ha ricevuto segnali importanti dalla squadra. Ancora una volta positivo l’ingresso in campo di Lozano, fra i più ispirati: forse avrebbe meritato di giocare dall’inizio.

ATALANTA (3-4-2-1): Gollini; Toloi (44' st Sutalo), Caldara (27' st Palomino), Djimsiti (36' st Hateboer); Castagne, De Roon, Freuler, Gosens; Gomez, Pasalic (44' st Tameze); Zapata. A disposizione: Rossi, Sportiello, Bellanova, Czyborra, Da Riva, Ilicic, Colley, Muriel. Allenatore: Gasperini

NAPOLI (4-3-3): Ospina (30' pt Meret); Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Demme (28' st Lobotka), Ruiz, Zielinski; Politano (28' st Callejòn), Mertens (12' st Lozano), Insigne (13' Milik). A disposizione: Karnezis, Luperto, Ghoulam, Manolas, Hysaj, Elmas, Younes. Allenatore: Gattuso

ARBITRO: Doveri di Roma

MARCATORI: 2' st Pasalic (A), 13' st Gosens (A)

NOTE: Ammoniti: Toloi (A); Mario Rui (N). Recupero: 4' pt, 4' st.

Altre notizie

Gattuso: «Troppe chiacchiere e lamentele invece di giocare»

2 lug 2020, 20:57

Sorteggio Champions League, tutto quello che c'è da sapere

8 lug 2020, 11:13

Articoli su #AtalantaNapoli

02 lug 2020

Atalanta-Napoli, formazioni ufficiali

01 lug 2020

I convocati per l'Atalanta: ancora out Allan e Llorente

01 lug 2020

Atalanta-Napoli, la sfida Champions all'arbitro Doveri: Orsato alla Var

Articoli su #ChampionsLeague

10 lug 2020

Sorteggi Champions: Napoli con Bayern o Chelsea. Poi Juve, Lione City o Real Madrid

10 lug 2020

Champions, data e orario definitivi di Barcellona-Napoli: si gioca di sabato alle 21

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd