10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
domenica 20 settembre 2020
Parma - Napoli
0-2
Serie A
Stadio Tardini di Parma

Serie A

L'Emilia Romagna riapre ai tifosi: mille per Parma-Napoli
Un'ordinanza della Regione ammette una piccola porzione di pubblico per gli eventi sportivi: accadrà anche per Sassuolo-Cagliari
venerdì 18 settembre 2020
corrieredellosport.it

BOLOGNA - Il pubblico torna allo stadio in Emilia Romagna per le prime partite di Serie A e per il Gran Premio di Formula 1 a Imola. Fino a mille tifosi potranno assistere domenica 20 settembre alle partite della prima di campionato Parma-Napoli, al Tardini della città emiliana, e Sassuolo-Cagliari, allo stadio Mapei di Reggio Emilia. A Imola invece, per il Gran Premio di Formula 1 dal 31 ottobre al primo novembre, sulle tribune potranno essere presenti fino a 13.147 spettatori. L'ok con ordinanza della Regione Emilia-Romagna che concede la deroga al numero massimo di spettatori previsti per gli eventi sportivi nazionali e internazionali.

La deroga concessa dalla Regione per le partite di domenica di Parma-Napoli e Sassuolo-Cagliari vieta di assistere alle partite da postazioni in piedi, di introdurre all'interno dello stadio striscioni, bandiere o altro materiale e vieta anche qualsiasi forma di contatto fra giocatori e spettatori alla fine della manifestazione. I tifosi dovranno indossare la mascherina, la vendita di biglietti esclusivamente online. In presenza, domenica 20 settembre, negli stadi di Parma e Reggio Emilia potranno partecipare - secondo deroga della Regione - fino a mille tifosi. La condizione è che sia garantita dai gestori la vigilanza necessaria a evitare assembramenti durante l'ingresso, il deflusso e la permanenza del pubblico nel posto assegnato e in relazione all'utilizzo dei servizi igienici, nonché il rispetto del distanziamento interpersonale. Per accessi scaglionati dovrà essere pianificato un numero congruo di varchi, in modo da evitare assembramenti nel momento del controllo di temperatura e biglietti. Dovrà essere previsto uno scaglionamento a gruppi degli spettatori nella fase di deflusso al termine degli incontri tramite un programma definito, diffuso dallo speaker e coordinato dal personale di vigilanza accuratamente formato e dovrà essere garantita la presenza di un servizio di steward con il compito di assistere il pubblico e controllare il rispetto delle misure comportamentali. La vendita di biglietti sarà esclusivamente online o in prevendita per evitare code e assembramenti alle biglietterie che dovranno essere chiuse al momento dell'evento. Gli organizzatori conserveranno per almeno 14 giorni copia degli elenchi nominativi di coloro che hanno acquistato i biglietti, rendendoli disponibili su richiesta alle strutture sanitarie in caso di necessità di svolgere attività di contact-tracing.

domenica 20 settembre 2020
Parma - Napoli
0-2
Parma
Napoli
Serie A
Stadio Tardini di Parma

Serie A

L'Emilia Romagna riapre ai tifosi: mille per Parma-Napoli
Un'ordinanza della Regione ammette una piccola porzione di pubblico per gli eventi sportivi: accadrà anche per Sassuolo-Cagliari
venerdì 18 settembre 2020
corrieredellosport.it

BOLOGNA - Il pubblico torna allo stadio in Emilia Romagna per le prime partite di Serie A e per il Gran Premio di Formula 1 a Imola. Fino a mille tifosi potranno assistere domenica 20 settembre alle partite della prima di campionato Parma-Napoli, al Tardini della città emiliana, e Sassuolo-Cagliari, allo stadio Mapei di Reggio Emilia. A Imola invece, per il Gran Premio di Formula 1 dal 31 ottobre al primo novembre, sulle tribune potranno essere presenti fino a 13.147 spettatori. L'ok con ordinanza della Regione Emilia-Romagna che concede la deroga al numero massimo di spettatori previsti per gli eventi sportivi nazionali e internazionali.

La deroga concessa dalla Regione per le partite di domenica di Parma-Napoli e Sassuolo-Cagliari vieta di assistere alle partite da postazioni in piedi, di introdurre all'interno dello stadio striscioni, bandiere o altro materiale e vieta anche qualsiasi forma di contatto fra giocatori e spettatori alla fine della manifestazione. I tifosi dovranno indossare la mascherina, la vendita di biglietti esclusivamente online. In presenza, domenica 20 settembre, negli stadi di Parma e Reggio Emilia potranno partecipare - secondo deroga della Regione - fino a mille tifosi. La condizione è che sia garantita dai gestori la vigilanza necessaria a evitare assembramenti durante l'ingresso, il deflusso e la permanenza del pubblico nel posto assegnato e in relazione all'utilizzo dei servizi igienici, nonché il rispetto del distanziamento interpersonale. Per accessi scaglionati dovrà essere pianificato un numero congruo di varchi, in modo da evitare assembramenti nel momento del controllo di temperatura e biglietti. Dovrà essere previsto uno scaglionamento a gruppi degli spettatori nella fase di deflusso al termine degli incontri tramite un programma definito, diffuso dallo speaker e coordinato dal personale di vigilanza accuratamente formato e dovrà essere garantita la presenza di un servizio di steward con il compito di assistere il pubblico e controllare il rispetto delle misure comportamentali. La vendita di biglietti sarà esclusivamente online o in prevendita per evitare code e assembramenti alle biglietterie che dovranno essere chiuse al momento dell'evento. Gli organizzatori conserveranno per almeno 14 giorni copia degli elenchi nominativi di coloro che hanno acquistato i biglietti, rendendoli disponibili su richiesta alle strutture sanitarie in caso di necessità di svolgere attività di contact-tracing.

Altre notizie

De Laurentiis: «Grazie a tutti quelli che mi hanno manifestato affetto»

16 set 2020, 10:10

Napoli, le convocazioni di Gattuso in vista dell'esordio con il Parma

19 set 2020, 21:39

Articoli su #Coronavirus

13 set 2020

Sporting-Napoli annullata: tre positivi al Coronavirus tra i portoghesi

26 set 2020

Napoli-Genoa posticipata alle 18 dopo la positività di Perin

26 set 2020

Maran: «Perin positivo al Covid, gioca Marchetti»

Articoli su #ParmaNapoli

20 set 2020

Parma-Napoli: formazioni ufficiali

20 set 2020

Giuntoli: «Trattativa con la Roma per Milik non chiusa»

20 set 2020

Parma-Napoli 0-2: Osimhen super, decidono Mertens e Insigne

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd