10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
domenica 16 maggio 2021
Fiorentina - Napoli
0-2
Serie A
Stadio Franchi di Firenze

Serie A

Il Napoli risponde alla Juve: Gattuso sbanca Firenze e si avvicina alla Champions
Insigne (anche due legni) e Zielinski rispondono alla Juve e riportano gli azzurri davanti in classifica. Basterà battere il Verona domenica prossima per andare in Champions
domenica 16 maggio 2021
corrieredellosport.it

FIRENZE - Il Napoli è a tre punti dalla qualificazione in Champions: gli basterà battere domenica prossima al Maradona il Verona per arrivare fra le prime quattro in classifica. Gattuso ha risposto alla Juve andando a vincere a Firenze e scavalcandola di nuovo in classifica: un gol di Insigne (in gol sulla ribattuta dopo aver sbagliato un rigore) e uno di Zielinski (per gli almanacchi sarà autorete di Venuti) hanno cambiato la storia e scacciato gli incubi. L’incredibile coincidenza con quello che successe nella stagione d’oro di Sarri (sfida decisiva a Firenze di domenica dopo un sabato con un Juve-Inter ricco di polemiche arbitrali) stavolta ha avuto un finale diverso: gli azzurri non si sono smarriti in albergo, anzi probabilmente proprio lì hanno trovato la giusta concentrazione e la giusta determinazione per portare a casa i tre punti che li avvicinano al traguardo tanto caro al presidente De Laurentiis.

E’ stata una partita difficile, complicata, spigolosa. Ha dovuto soffrire il Napoli, avere pazienza e aspettare per costruirsi una vittoria che ha una importanza incredibile per il presente ma anche per il futuro della società azzurra. Gattuso per un’ora ha cercato di scardinare il fortino eretto da Inchini e dai viola, desiderosi di cancellare il pesante 6-0 dell’andata, ma non ha trovato nessun varco: Bakayoko, Zielinski e Fabian Ruiz non sono stati precisi in fase conclusiva, Osimhen ha trovato poco spazio nella morsa di Pezzella e Milenkovic, Insigne è stato sfortunato a colpire in pieno la traversa con una fantastica punizione. Dall’altro lato Vlahovic si è visto annullare un gol giustamente per fuorigioco, mentre Ribery ha sfoderato alcune giocate degne della sua enorme classe.

La svolta alla partita è arrivata nel secondo tempo, con un episodio rivisto al Var: Milenkovic ha trattenuto per la maglia in area Rrahmani su un calcio d’angolo, Abisso non ha visto niente e Chiffi lo ha richiamato al monitor. Rigore inevitabile per capitan Insigne, che si è fatto ipnotizzare da Terracciano ma poi ha insaccato sulla ribattuta. Gol numero 19 in campionato: poco dopo, solo la sfortuna gli ha impedito di salire a 20, quando ha centrato un clamoroso palo con un rasoterra di sinistro. La pressione del Napoli si è fatta più intensa e ha portato anche al meritato raddoppio: Osimhen (ancora una volta fra i migliori) ha aperto il campo per Insigne, assist per Zielinski e conclusione da fuori deviata in porta da Venuti. Ha esultato Gattuso, si è lasciata trasportare dall’entusiasmo la panchina (ammonito il terzo portiere Contini). Iachini ha provato a riaprirla con Eysseric, Igor, Kouamè e l’ex Callejon), Gattuso ha gestito senza ansia il finale con Lozano, Mertens, e Petagna. I tre punti di Firenze pesano tantissimo, il Napoli è una vittoria dalla Champions.

FIORENTINA (3-5-1-1): Terracciano; Milenkovic, Ger. Pezzella, Caceres (21' st Igor); Venuti, Castrovilli (21' st Eysseric), Pulgar, Bonaventura (32' st Callejon), Biraghi; Ribery (38' st Kouame); Vlahovic. A disposizione: Dragowski, M. Quarta, Barreca, Maxi Olivera, Borja Valero, Amrabat, Callejon, Montiel, Kokorin. Allenatore: Iachini. 

NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Rrahmani, Hysaj; Fabian Ruiz, Bakayoko; Politano (32' st Lozano), Zielinski (32' st Mertens), L. Insigne; Osimhen (39' st Petagna). A disposizione: Ospina, Contini, Zedadka, Costanzo, Mario Rui, Demme, Elmas. Allenatore: Gattuso. 

ARBITRO: Abisso

MARCATORI: 11' st Insigne (N), 22' st aut. Venuti (N).

NOTE: All'11' st Insigne (N) ha sbagliato un calcio di rigore (parato). Espulsi: all'11' st Dragowski (F), per proteste dalla panchina. Ammoniti: Milenkovic, Ribery, Caceres, Castrovilli, Pezzella (F); Rrahmani, Contini (N). Recupero: 1' pt, 4' st. 

domenica 16 maggio 2021
Fiorentina - Napoli
0-2
Fiorentina
Napoli
Serie A
Stadio Franchi di Firenze

Classifica Serie A - 2020-21

Inter
Inter
91
Milan
Milan
79
Atalanta
Atalanta
78
Juventus
Juventus
78
Napoli
Napoli
77
Lazio
Lazio
68
Roma
Roma
62
Sassuolo
Sassuolo
62
Sampdoria
Sampdoria
52
Verona
Verona
45
Genoa
Genoa
42
Bologna
41
Fiorentina
40
Udinese
40
Spezia
39
Cagliari
37
Torino
37
Benevento
33
Crotone
23
Parma
20

Piotr ZIELINSKI

Polonia

Il Napoli risponde alla Juve: Gattuso sbanca Firenze e si avvicina alla Champions
Insigne (anche due legni) e Zielinski rispondono alla Juve e riportano gli azzurri davanti in classifica. Basterà battere il Verona domenica prossima per andare in Champions
domenica 16 maggio 2021
corrieredellosport.it

FIRENZE - Il Napoli è a tre punti dalla qualificazione in Champions: gli basterà battere domenica prossima al Maradona il Verona per arrivare fra le prime quattro in classifica. Gattuso ha risposto alla Juve andando a vincere a Firenze e scavalcandola di nuovo in classifica: un gol di Insigne (in gol sulla ribattuta dopo aver sbagliato un rigore) e uno di Zielinski (per gli almanacchi sarà autorete di Venuti) hanno cambiato la storia e scacciato gli incubi. L’incredibile coincidenza con quello che successe nella stagione d’oro di Sarri (sfida decisiva a Firenze di domenica dopo un sabato con un Juve-Inter ricco di polemiche arbitrali) stavolta ha avuto un finale diverso: gli azzurri non si sono smarriti in albergo, anzi probabilmente proprio lì hanno trovato la giusta concentrazione e la giusta determinazione per portare a casa i tre punti che li avvicinano al traguardo tanto caro al presidente De Laurentiis.

E’ stata una partita difficile, complicata, spigolosa. Ha dovuto soffrire il Napoli, avere pazienza e aspettare per costruirsi una vittoria che ha una importanza incredibile per il presente ma anche per il futuro della società azzurra. Gattuso per un’ora ha cercato di scardinare il fortino eretto da Inchini e dai viola, desiderosi di cancellare il pesante 6-0 dell’andata, ma non ha trovato nessun varco: Bakayoko, Zielinski e Fabian Ruiz non sono stati precisi in fase conclusiva, Osimhen ha trovato poco spazio nella morsa di Pezzella e Milenkovic, Insigne è stato sfortunato a colpire in pieno la traversa con una fantastica punizione. Dall’altro lato Vlahovic si è visto annullare un gol giustamente per fuorigioco, mentre Ribery ha sfoderato alcune giocate degne della sua enorme classe.

La svolta alla partita è arrivata nel secondo tempo, con un episodio rivisto al Var: Milenkovic ha trattenuto per la maglia in area Rrahmani su un calcio d’angolo, Abisso non ha visto niente e Chiffi lo ha richiamato al monitor. Rigore inevitabile per capitan Insigne, che si è fatto ipnotizzare da Terracciano ma poi ha insaccato sulla ribattuta. Gol numero 19 in campionato: poco dopo, solo la sfortuna gli ha impedito di salire a 20, quando ha centrato un clamoroso palo con un rasoterra di sinistro. La pressione del Napoli si è fatta più intensa e ha portato anche al meritato raddoppio: Osimhen (ancora una volta fra i migliori) ha aperto il campo per Insigne, assist per Zielinski e conclusione da fuori deviata in porta da Venuti. Ha esultato Gattuso, si è lasciata trasportare dall’entusiasmo la panchina (ammonito il terzo portiere Contini). Iachini ha provato a riaprirla con Eysseric, Igor, Kouamè e l’ex Callejon), Gattuso ha gestito senza ansia il finale con Lozano, Mertens, e Petagna. I tre punti di Firenze pesano tantissimo, il Napoli è una vittoria dalla Champions.

FIORENTINA (3-5-1-1): Terracciano; Milenkovic, Ger. Pezzella, Caceres (21' st Igor); Venuti, Castrovilli (21' st Eysseric), Pulgar, Bonaventura (32' st Callejon), Biraghi; Ribery (38' st Kouame); Vlahovic. A disposizione: Dragowski, M. Quarta, Barreca, Maxi Olivera, Borja Valero, Amrabat, Callejon, Montiel, Kokorin. Allenatore: Iachini. 

NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Rrahmani, Hysaj; Fabian Ruiz, Bakayoko; Politano (32' st Lozano), Zielinski (32' st Mertens), L. Insigne; Osimhen (39' st Petagna). A disposizione: Ospina, Contini, Zedadka, Costanzo, Mario Rui, Demme, Elmas. Allenatore: Gattuso. 

ARBITRO: Abisso

MARCATORI: 11' st Insigne (N), 22' st aut. Venuti (N).

NOTE: All'11' st Insigne (N) ha sbagliato un calcio di rigore (parato). Espulsi: all'11' st Dragowski (F), per proteste dalla panchina. Ammoniti: Milenkovic, Ribery, Caceres, Castrovilli, Pezzella (F); Rrahmani, Contini (N). Recupero: 1' pt, 4' st. 

Altre notizie

Edo De Laurentiis: «L'onestà paga sempre»

16 mag 2021, 17:13

I convocati di Gattuso: out Koulibaly e Lobotka, ci sono 4 Primavera

16 mag 2021, 09:26

Napoli, un altro colpo Champions: manita di Gattuso all'Udinese

11 mag 2021, 22:13

Articoli su #Juventus

07 apr 2021

Juve-Napoli 2-1: Ronaldo e Dybala rilanciano la corsa Champions

06 apr 2021

I convocati di Gattuso per la Juve: tornano Demme e Ospina

06 apr 2021

De Laurentiis: «Uefa e Fifa uccidono i calciatori»

Articoli su #FiorentinaNapoli

14 mag 2021

Napoli, palestra per Lobotka e Koulibaly

14 mag 2021

Napoli, il comunicato sulle condizioni di Ghoulam

Articoli su #Zielinski

08 mag 2021

Spezia-Napoli 1-4: ciclone Osimhen, Gattuso secondo

02 apr 2021

Napoli, confermati tutti i tamponi negativi: Gattuso sorride

25 feb 2021

Napoli eliminato dall'Europa League: Gattuso, altro flop!

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd