10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli

Serie A

Diretta calendario Serie A ore 18.30: criteri e come vederlo in tv
Viene svelato oggi il nuovo torneo, che inizierà nel weekend del 21-22 agosto e si concluderà il 22 maggio 2022
mercoledì 14 luglio 2021
corrieredellosport.it

ROMA - Il nuovo calendario della Serie A 2021-2022 è pronto a essere svelato. Sarà un format differente dal solito, che per la prima volta introdurrà una versione asimmetrica tra gare del girone d'andata e quelle del ritorno, sullo stesso stile degli altri campionati europei. L'avvio del torneo è previsto per il weekend del 21-22 agosto e la conclusione il 22 maggio 2022. Saranno complessivamente cinque i turni infrasettimanali, mercoledì 22 settembre, mercoledì 27 ottobre, mercoledì 1° dicembre, mercoledì 22 dicembre e giovedì 6 gennaio. Per quanto riguarda le soste per le gare delle nazionali, stop il 5 settembre 2021, il 10 ottobre 2021, il 14 novembre 2021, il 30 gennaio 2022 e il 27 marzo 2022, mentre invece il 26 dicembre 2021 e il 2 gennaio 2022 le squadre di Serie A non scenderanno in campo per la pausa natalizia.

La cerimonia inizierà alle 18.30 e sarà possibile seguirla in streaming su DAZN, così come sugli account social ufficiali e il canale YouTube della Serie A.

La novità principale riguarda le gare del girone di ritorno in ordine diverso, sia come sequenza, sia come composizione all'interno di una giornata, rispetto all'andata. In più non potranno essere programmati i derby nella prima e nell'ultima giornata e le stracittadine dovranno svolgersi in giornate differenti. Divieto dei big match (tra Atalanta, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli e Roma, oltre ai derby di Genova, Milano, Roma, Torino e quelli toscano e campano) nei turni infrasettimanali, oltre al divieto di ripetere incontri già disputati alla prima e all'ultima giornata negli ultimi campionati e quello per le sfide tra le squadre che partecipano alle coppe dopo un turno europeo. Ultimo vincolo riguarda l'alternanza tra Empoli-Fiorentina e Napoli-Salernitana per le gare in casa, mentre invece Inter, Milan e Juventus dovranno disputare fuori casa la settima giornata di andata per concomitanza con le semifinali della UEFA Nations League.

Serie A

Diretta calendario Serie A ore 18.30: criteri e come vederlo in tv
Viene svelato oggi il nuovo torneo, che inizierà nel weekend del 21-22 agosto e si concluderà il 22 maggio 2022
mercoledì 14 luglio 2021
corrieredellosport.it

ROMA - Il nuovo calendario della Serie A 2021-2022 è pronto a essere svelato. Sarà un format differente dal solito, che per la prima volta introdurrà una versione asimmetrica tra gare del girone d'andata e quelle del ritorno, sullo stesso stile degli altri campionati europei. L'avvio del torneo è previsto per il weekend del 21-22 agosto e la conclusione il 22 maggio 2022. Saranno complessivamente cinque i turni infrasettimanali, mercoledì 22 settembre, mercoledì 27 ottobre, mercoledì 1° dicembre, mercoledì 22 dicembre e giovedì 6 gennaio. Per quanto riguarda le soste per le gare delle nazionali, stop il 5 settembre 2021, il 10 ottobre 2021, il 14 novembre 2021, il 30 gennaio 2022 e il 27 marzo 2022, mentre invece il 26 dicembre 2021 e il 2 gennaio 2022 le squadre di Serie A non scenderanno in campo per la pausa natalizia.

La cerimonia inizierà alle 18.30 e sarà possibile seguirla in streaming su DAZN, così come sugli account social ufficiali e il canale YouTube della Serie A.

La novità principale riguarda le gare del girone di ritorno in ordine diverso, sia come sequenza, sia come composizione all'interno di una giornata, rispetto all'andata. In più non potranno essere programmati i derby nella prima e nell'ultima giornata e le stracittadine dovranno svolgersi in giornate differenti. Divieto dei big match (tra Atalanta, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli e Roma, oltre ai derby di Genova, Milano, Roma, Torino e quelli toscano e campano) nei turni infrasettimanali, oltre al divieto di ripetere incontri già disputati alla prima e all'ultima giornata negli ultimi campionati e quello per le sfide tra le squadre che partecipano alle coppe dopo un turno europeo. Ultimo vincolo riguarda l'alternanza tra Empoli-Fiorentina e Napoli-Salernitana per le gare in casa, mentre invece Inter, Milan e Juventus dovranno disputare fuori casa la settima giornata di andata per concomitanza con le semifinali della UEFA Nations League.

Altre notizie

Nuovo Calendario Serie A 2021/2022: tutte le giornate

15 lug 2021, 07:44

Diretta Genoa-Napoli ore 18.30: formazioni ufficiali e dove vederla in tv e in streaming

29 ago 2021, 18:18

Articoli su #DAZN

29 ago 2021

Rrhamani: «Costruiamo sempre dal basso, è questo il nostro stile di gioco»

20 set 2021

Udinese-Napoli ore 20.45: formazioni ufficiali e come vederla in tv e in streaming

26 set 2021

Zambo Anguissa: «Spalletti mi insegna la tattica, sono venuto qui per questo! So cosa fare»

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd