10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
domenica 22 agosto 2021
Napoli - Venezia
2-0
Serie A
Stadio Maradona di Napoli

Serie A

Napoli-Venezia 2-0: Insigne e Elmas fanno volare Spalletti
In dieci per più di un'ora per l'espulsione di Osimhen, gli azzurri riescono a vincere all'esordio con un rigore del capitano (che prima ne aveva sbagliato un altro) e a un gol del centrocampista macedone. Infortunio per Zielinski
lunedì 23 agosto 2021
corrieredellosport.it

NAPOLI - Un esordio sofferto ma vincente. Una notte che alla fine fa gioire il Napoli, ma che nello stesso tempo fa capire a Spalletti che sarà un campionato complicato, con i punti che vanno sudati contro qualsiasi avversario. Partire con un successo era comunque fondamentale per il nuovo allenatore e, per come si era messa la partita, l’esordio al Maradona alla fine può essere più che soddisfacente. Alla fine l’hanno decisa Insigne e Elmas, dopo aver giocato più di un’ora in dieci per l’espulsione di Osimhen e dopo un rigore sbagliato dallo stesso capitano. Snaturata troppo a lungo la squadra per poter giudicare il lavoro di Spalletti finora, la squadra ha sicuramente dimostrato carattere e non si è disunita dopo le tante difficoltà che sono venute fuori.

Sì, perché il Napoli ci ha messo tanto del suo per complicarsi la vita. Osimhen, dopo 23 minuti giocati a altissima intensità con due grandi occasioni fallite, ha colpito in mischia Heymans e si è fatto espellere dall’arbitro Aureliano. Una mazzata terribile per Spalletti, costretto a passare dall’iniziale 4-3-3 a un 4-4-1 con un con Insigne unica punta. Finita qui? Nemmeno per sogno, perché poi si è fatto male Zielinski, fermato da un problema muscolare (al suo posto Elmas). Il Venezia è stato bravo a rintanarsi e a concedere pochi varchi alla manovra azzurra, tanto possesso palla ma pochi veri pericoli creati in inferiorità numerica.

Ha avuto pazienza il Napoli, si è fatto sentire Spalletti dalla panchina (senza giacca si è preso anche un giallo per proteste) e ha pensato di avere risolto il problema quando l’arbitro ha concesso al Napoli un rigore per un fallo di mano di Caldara su cross di Mario Rui. Sotto la Curva B che lo ha osannato per tutta la sera (così come tutto lo stadio), Insigne però ha calciato alle stelle dal dischetto. Un’altra squadra sarebbe crollata psicologicamente, il Napoli ha avuto il merito di non farlo. E dopo sei minuti ha sbloccato proprio con Insigne, che stavolta dal dischetto non ha fallito dopo un altro fallo di mano in area (stavolta di Ceccaroni su cross di Di Lorenzo). Una liberazione per il Napoli, che si è sciolto, si è difeso con un attento Meret e ha sfruttato la vivacità di Lozano (in campo insieme a Gaetano) per arrivare al raddoppio che ha chiuso la partita: il gol della sicurezza lo ha firmato il prezioso Elmas, uno di quelli che potrebbe trovare finalmente la consacrazione con Spalletti. Alla fine gli oltre 20mila del Maradona hanno fatto festa, il Napoli è partito con il piede giusto.

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz (27' st Gaetano), Lobotka, Zielinski (35' pt Elmas); Politano (26' st Lozano), Osimhen, Insigne (40' st Petagna). A disposizione: Marfella, Ospina, Malcuit, Juan Jesus, Rrahmani, Zanoli, Ounas, Palmiero. Allenatore Spalletti

VENEZIA (4-3-3): Maenpaa; Ebuehi (6' st Svoboda), Caldara, Ceccaroni, Molinaro; Fiordilino (18' st Tessmann), Peretz (29' st Galazzi), Heymans (29' st Dezi); Johnsen, Forte, Di Mariano (18' st Sigurdsson). A disposizione: Lezzerini, Bertinato, Schnegg, Bjarkason, Karlsson. Allenatore: Zanetti

ARBITRO: Aureliano

MARCATORI: 17' st su rig. Insigne (N), 28'st Elmas (N).

NOTE: Espulso Osimhen (N) al 23' pt per gioco pericoloso. Al 10' st Insigne (N) calcia alto un rigore. Ammoniti Spalletti (All.), Fabian Ruiz (N), Fiordilino, Caldara, Heymans, Ebuehi, Forte, Ceccaroni, Tessmann (V). Recupero: 2' pt, 3' st.

domenica 22 agosto 2021
Napoli - Venezia
2-0
Napoli
Venezia
Serie A
Stadio Maradona di Napoli

Classifica Serie A - 2021-22

Milan
Milan
86
Inter
Inter
84
Napoli
Napoli
79
Juventus
Juventus
70
Lazio
Lazio
64
Roma
Roma
63
Fiorentina
Fiorentina
62
Atalanta
Atalanta
59
Verona
Verona
53
Torino
Torino
50
Sassuolo
Sassuolo
50
Udinese
47
Bologna
46
Empoli
41
Sampdoria
36
Spezia
36
Salernitana
31
Cagliari
30
Genoa
28
Venezia
27
profilo
Lorenzo INSIGNE
profilo
Eljif ELMAS

Napoli-Venezia 2-0: Insigne e Elmas fanno volare Spalletti
In dieci per più di un'ora per l'espulsione di Osimhen, gli azzurri riescono a vincere all'esordio con un rigore del capitano (che prima ne aveva sbagliato un altro) e a un gol del centrocampista macedone. Infortunio per Zielinski
lunedì 23 agosto 2021
corrieredellosport.it

NAPOLI - Un esordio sofferto ma vincente. Una notte che alla fine fa gioire il Napoli, ma che nello stesso tempo fa capire a Spalletti che sarà un campionato complicato, con i punti che vanno sudati contro qualsiasi avversario. Partire con un successo era comunque fondamentale per il nuovo allenatore e, per come si era messa la partita, l’esordio al Maradona alla fine può essere più che soddisfacente. Alla fine l’hanno decisa Insigne e Elmas, dopo aver giocato più di un’ora in dieci per l’espulsione di Osimhen e dopo un rigore sbagliato dallo stesso capitano. Snaturata troppo a lungo la squadra per poter giudicare il lavoro di Spalletti finora, la squadra ha sicuramente dimostrato carattere e non si è disunita dopo le tante difficoltà che sono venute fuori.

Sì, perché il Napoli ci ha messo tanto del suo per complicarsi la vita. Osimhen, dopo 23 minuti giocati a altissima intensità con due grandi occasioni fallite, ha colpito in mischia Heymans e si è fatto espellere dall’arbitro Aureliano. Una mazzata terribile per Spalletti, costretto a passare dall’iniziale 4-3-3 a un 4-4-1 con un con Insigne unica punta. Finita qui? Nemmeno per sogno, perché poi si è fatto male Zielinski, fermato da un problema muscolare (al suo posto Elmas). Il Venezia è stato bravo a rintanarsi e a concedere pochi varchi alla manovra azzurra, tanto possesso palla ma pochi veri pericoli creati in inferiorità numerica.

Ha avuto pazienza il Napoli, si è fatto sentire Spalletti dalla panchina (senza giacca si è preso anche un giallo per proteste) e ha pensato di avere risolto il problema quando l’arbitro ha concesso al Napoli un rigore per un fallo di mano di Caldara su cross di Mario Rui. Sotto la Curva B che lo ha osannato per tutta la sera (così come tutto lo stadio), Insigne però ha calciato alle stelle dal dischetto. Un’altra squadra sarebbe crollata psicologicamente, il Napoli ha avuto il merito di non farlo. E dopo sei minuti ha sbloccato proprio con Insigne, che stavolta dal dischetto non ha fallito dopo un altro fallo di mano in area (stavolta di Ceccaroni su cross di Di Lorenzo). Una liberazione per il Napoli, che si è sciolto, si è difeso con un attento Meret e ha sfruttato la vivacità di Lozano (in campo insieme a Gaetano) per arrivare al raddoppio che ha chiuso la partita: il gol della sicurezza lo ha firmato il prezioso Elmas, uno di quelli che potrebbe trovare finalmente la consacrazione con Spalletti. Alla fine gli oltre 20mila del Maradona hanno fatto festa, il Napoli è partito con il piede giusto.

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz (27' st Gaetano), Lobotka, Zielinski (35' pt Elmas); Politano (26' st Lozano), Osimhen, Insigne (40' st Petagna). A disposizione: Marfella, Ospina, Malcuit, Juan Jesus, Rrahmani, Zanoli, Ounas, Palmiero. Allenatore Spalletti

VENEZIA (4-3-3): Maenpaa; Ebuehi (6' st Svoboda), Caldara, Ceccaroni, Molinaro; Fiordilino (18' st Tessmann), Peretz (29' st Galazzi), Heymans (29' st Dezi); Johnsen, Forte, Di Mariano (18' st Sigurdsson). A disposizione: Lezzerini, Bertinato, Schnegg, Bjarkason, Karlsson. Allenatore: Zanetti

ARBITRO: Aureliano

MARCATORI: 17' st su rig. Insigne (N), 28'st Elmas (N).

NOTE: Espulso Osimhen (N) al 23' pt per gioco pericoloso. Al 10' st Insigne (N) calcia alto un rigore. Ammoniti Spalletti (All.), Fabian Ruiz (N), Fiordilino, Caldara, Heymans, Ebuehi, Forte, Ceccaroni, Tessmann (V). Recupero: 2' pt, 3' st.

Altre notizie

Spalletti: «Insigne capitano vero, al Napoli non manca niente»

23 ago 2021, 01:05

Problemi al ginocchio per Insigne: la nota del Napoli

18 ago 2021, 08:34

Napoli-Spartak Mosca 2-3: Spalletti cade in Europa League

30 set 2021, 20:04

Articoli su #NapoliVenezia

22 ago 2021

Napoli, i convocati per il Venezia: ok Lozano, out Mertens

21 ago 2021

Spalletti: «Napoli arrapante, non mi manca niente. Insigne e Manolas restano»

19 ago 2021

Napoli, ufficiale la partnership con Armani: le nuove maglie

Articoli su #Insigne

15 ago 2021

Napoli, è ancora Insigne show: assist e gol contro il Pescara

09 ago 2021

Insigne, gol e assist per Elmas: il Napoli batte l'Ascoli

Articoli su #Elmas

30 ott 2021

Elmas: «Il Napoli è ancora più forte»

24 nov 2021

Spartak Mosca-Napoli 2-1: Spalletti cade ancora, si decide tutto con il Leicester

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd