10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
domenica 3 ottobre 2021
Fiorentina - Napoli
1-2
Serie A
Stadio Franchi di Firenze

Serie A

Fiorentina-Napoli 1-2: Spalletti cala il settebello
Lozano e Rrahmani ribaltano il vantaggio di Martinez Quarta: settima vittoria consecutiva e primo posto a punteggio pieno per gli azzurri
domenica 3 ottobre 2021
corrieredellosport.it

FIRENZE - Il Napoli cala il settebello. Spalletti sbanca anche Firenze e centra la settima vittoria consecutiva in campionato che lo porta alla sosta in vetta alla classifica a punteggio pieno (solo Sarri ha fatto meglio di lui come striscia iniziale, 8 vittorie consecutive nel 2017-2018). Lozano e Rrahmani firmano il successo al Franchi in rimonta dopo il vantaggio viola firmato da Martinez Quarta e danno un’altra risposta importante al campionato. Quello di Firenze è stato un esame di maturità superato dagli azzurri, che continuano a dare risposte importanti soprattutto dal punto di vista della personalità. Portare a casa tre punti su un campo così difficile e dopo essere andati sotto, non è un’impresa da squadra qualunque.

La partita è stata molto tattica, la Fiorentina l’ha fatta come piace a Italiano, pressando alta e cercando di evitare la costruzione del gioco del Napoli. Spalletti ha provato a risolvere il problema accendendo a fiammate Osimhen, che ha il grande vantaggio di essere azionabile anche con i lanci da dietro. Ma per lunghi tratti le squadre hanno tenuto palla senza riuscire a infilarsi nelle difese avversarie. Ci sono voluti quasi venti minuti di gioco per la prima fiammata di Pulgar (attento Ospina), poi si è capito che per sbloccare la partita serviva solo qualche calcio piazzato. Anguissa e Milenkovic hanno preso le misure su angolo, sugli sviluppi di un altro corner è arrivato il vantaggio viola: sponda di piede di Vlahovic e imbucata vincente di Martinez Quarta. Italiano ha abbracciato il difensore goleador, Spalletti ha chiesto una reazione immediata ai suoi. Lozano ci ha provato senza fortuna con un’accelerata improvvisa, Osimhen poco dopo ha bruciato l’erba del Franchi in ripartenza costringendo al fallo da rigore proprio Martinez Quarta. Dal dischetto Dragowski si è opposto due volte a Insigne ma non ha potuto fare niente sul tap in di Lozano che ha firmato il pareggio azzurro. Sempre Osimhen ha sfiorato il vantaggio prima del riposo con una fantastica rovesciata a lato di poco.

Solo questione di tempo, però, perché il Napoli l’ha ribaltata a inizio ripresa con uno schema su punizione. Insigne ha fintato di battere, ha crossato al centro Zielinski che ha pescato Rrahmani solo davanti alla porta: colpo di testa angolato e Dragowski battuto. Un colpo duro per la Fiorentina, graziata da Osimhen poco dopo (clamorosa palla mandata a lato). Italiano ha scosso la squadra con Sottil per Callejon, Milenkovic e il nuovo entrato hanno sfiorato due volte il pari. Spalletti ha buttato nella mischia Politano, Elmas, Demme, Mertens e Petagna (non ha gradito il secondo cambio consecutivo Insigne (le foto), che ha borbottato al momento di uscire) e ha sfiorato ancora il tris con Elmas (sciupata una grande ripartenza di Osimhen) e Politano (tiro da fuori a lato). Con Benassi, Malen e Kokorin la Fiorentina ci ha provato fino all’ultimo minuto di recupero senza fortuna. Alla fine hanno fatto festa solo i tifosi del Napoli, a Firenze c’è un settebello azzurro.

FIORENTINA (4-3-3): Dragowski; Odriozola (32' st Benassi), Milenkovic, Quarta, Biraghi; Bonaventura (32' st Kokorin), Pulgar (20' st Torreira), Duncan (32' st Maleh); Callejon (13' st Sottil), Vlahovic, Nico Gonzalez. A disposizione: Amrabat, Igor, Munteanu, Nastasic, Terracciano, Terzi, Venuti. Allenatore: Italiano.

NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz (39' st Mertens), Anguissa; Lozano (13' st Politano), Zielinski (13' st Elmas), Insigne (25' st Demme); Osimhen (39' st Petagna). A disposizione: Ghoulam, Jesus, Malcuit, Manolas, Marfella, Meret, Zanoli. Allenatore: Spalletti.

ARBITRO: Sozza di Seregno

MARCATORI: 28' pt Quarta (F), 38' pt Lozano (N), 2' st Rrahmani (N).

NOTE: Al 38' pt Dragowski (F) respinge un rigore a Insigne (N). Ammoniti Quarta, Bonaventura, Pulgar (F); Anguissa, Rui, Demme (N). Recupero 1' pt e 4' st.

domenica 3 ottobre 2021
Fiorentina - Napoli
1-2
Fiorentina
Napoli
Serie A
Stadio Franchi di Firenze

Classifica Serie A - 2021-22

Milan
Milan
86
Inter
Inter
84
Napoli
Napoli
79
Juventus
Juventus
70
Lazio
Lazio
64
Roma
Roma
63
Fiorentina
Fiorentina
62
Atalanta
Atalanta
59
Verona
Verona
53
Torino
Torino
50
Sassuolo
Sassuolo
50
Udinese
47
Bologna
46
Empoli
41
Sampdoria
36
Spezia
36
Salernitana
31
Cagliari
30
Genoa
28
Venezia
27

Amir RRAHMANI

Kosovo

profilo
Hirving LOZANO

Fiorentina-Napoli 1-2: Spalletti cala il settebello
Lozano e Rrahmani ribaltano il vantaggio di Martinez Quarta: settima vittoria consecutiva e primo posto a punteggio pieno per gli azzurri
domenica 3 ottobre 2021
corrieredellosport.it

FIRENZE - Il Napoli cala il settebello. Spalletti sbanca anche Firenze e centra la settima vittoria consecutiva in campionato che lo porta alla sosta in vetta alla classifica a punteggio pieno (solo Sarri ha fatto meglio di lui come striscia iniziale, 8 vittorie consecutive nel 2017-2018). Lozano e Rrahmani firmano il successo al Franchi in rimonta dopo il vantaggio viola firmato da Martinez Quarta e danno un’altra risposta importante al campionato. Quello di Firenze è stato un esame di maturità superato dagli azzurri, che continuano a dare risposte importanti soprattutto dal punto di vista della personalità. Portare a casa tre punti su un campo così difficile e dopo essere andati sotto, non è un’impresa da squadra qualunque.

La partita è stata molto tattica, la Fiorentina l’ha fatta come piace a Italiano, pressando alta e cercando di evitare la costruzione del gioco del Napoli. Spalletti ha provato a risolvere il problema accendendo a fiammate Osimhen, che ha il grande vantaggio di essere azionabile anche con i lanci da dietro. Ma per lunghi tratti le squadre hanno tenuto palla senza riuscire a infilarsi nelle difese avversarie. Ci sono voluti quasi venti minuti di gioco per la prima fiammata di Pulgar (attento Ospina), poi si è capito che per sbloccare la partita serviva solo qualche calcio piazzato. Anguissa e Milenkovic hanno preso le misure su angolo, sugli sviluppi di un altro corner è arrivato il vantaggio viola: sponda di piede di Vlahovic e imbucata vincente di Martinez Quarta. Italiano ha abbracciato il difensore goleador, Spalletti ha chiesto una reazione immediata ai suoi. Lozano ci ha provato senza fortuna con un’accelerata improvvisa, Osimhen poco dopo ha bruciato l’erba del Franchi in ripartenza costringendo al fallo da rigore proprio Martinez Quarta. Dal dischetto Dragowski si è opposto due volte a Insigne ma non ha potuto fare niente sul tap in di Lozano che ha firmato il pareggio azzurro. Sempre Osimhen ha sfiorato il vantaggio prima del riposo con una fantastica rovesciata a lato di poco.

Solo questione di tempo, però, perché il Napoli l’ha ribaltata a inizio ripresa con uno schema su punizione. Insigne ha fintato di battere, ha crossato al centro Zielinski che ha pescato Rrahmani solo davanti alla porta: colpo di testa angolato e Dragowski battuto. Un colpo duro per la Fiorentina, graziata da Osimhen poco dopo (clamorosa palla mandata a lato). Italiano ha scosso la squadra con Sottil per Callejon, Milenkovic e il nuovo entrato hanno sfiorato due volte il pari. Spalletti ha buttato nella mischia Politano, Elmas, Demme, Mertens e Petagna (non ha gradito il secondo cambio consecutivo Insigne (le foto), che ha borbottato al momento di uscire) e ha sfiorato ancora il tris con Elmas (sciupata una grande ripartenza di Osimhen) e Politano (tiro da fuori a lato). Con Benassi, Malen e Kokorin la Fiorentina ci ha provato fino all’ultimo minuto di recupero senza fortuna. Alla fine hanno fatto festa solo i tifosi del Napoli, a Firenze c’è un settebello azzurro.

FIORENTINA (4-3-3): Dragowski; Odriozola (32' st Benassi), Milenkovic, Quarta, Biraghi; Bonaventura (32' st Kokorin), Pulgar (20' st Torreira), Duncan (32' st Maleh); Callejon (13' st Sottil), Vlahovic, Nico Gonzalez. A disposizione: Amrabat, Igor, Munteanu, Nastasic, Terracciano, Terzi, Venuti. Allenatore: Italiano.

NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz (39' st Mertens), Anguissa; Lozano (13' st Politano), Zielinski (13' st Elmas), Insigne (25' st Demme); Osimhen (39' st Petagna). A disposizione: Ghoulam, Jesus, Malcuit, Manolas, Marfella, Meret, Zanoli. Allenatore: Spalletti.

ARBITRO: Sozza di Seregno

MARCATORI: 28' pt Quarta (F), 38' pt Lozano (N), 2' st Rrahmani (N).

NOTE: Al 38' pt Dragowski (F) respinge un rigore a Insigne (N). Ammoniti Quarta, Bonaventura, Pulgar (F); Anguissa, Rui, Demme (N). Recupero 1' pt e 4' st.

Altre notizie

Udinese-Napoli 0-4: Spalletti primo da solo, Juve a -10

20 set 2021, 21:44

Legia Varsavia-Napoli 1-4: Spalletti, poker e primo posto

4 nov 2021, 20:39

De Laurentiis: «7 vittorie su 7, grande soddisfazione»

3 ott 2021, 20:50

Articoli su #Rrahmani

28 ott 2021

Rrahmani: «Koulibaly tra i migliori al mondo. Scudetto? È presto»

02 nov 2021

Napoli, allarme difesa: solo Rrahmani e Juan Jesus per il Verona

08 dic 2021

Rrahmani: «Cosa è cambiato con Spalletti? Gioco di più…»

Articoli su #Lozano

22 ago 2021

Napoli, i convocati per il Venezia: ok Lozano, out Mertens

11 dic 2021

Napoli-Empoli, Spalletti recupera tre big: Insigne, Anguissa e Lozano

Articoli su #FiorentinaNapoli

03 ott 2021

Koulibaly: «Siamo la squadra da battere»

03 ott 2021

Spalletti: «Dobbiamo migliorare per chiudere le partite»

03 ott 2021

Napoli, i convocati per la Fiorentina: torna Ghoulam

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd