10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
domenica 19 dicembre 2021
Milan - Napoli
0-1
Serie A
Stadio Meazza di Milano

Serie A

Spalletti: «Il nostro atteggiamento come il Vesuvio»
Le parole dell'allenatore degli azzurri dopo il successo a San Siro contro il Milan firmato da una rete di Elmas dopo 5 minuti: "Prestazione da grande squadra"
domenica 19 dicembre 2021
corrieredellosport.it

MILANO - Se lo è aggiudicato il Napoli lo scontro diretto a San Siro contro il Milan. A fare la differenza è stato un gol di Elmas dopo cinque minuti di gioco, un vantaggio che la squadra di Spalletti ha mantenuto fino al triplice fischio: "Quello che mi ha fatto piacere è stato reggere così, tenere la partita in equilibrio senza abbassarsi troppo. Soltanto negli ultimi 5 minuti, quando è entrato anche Giroud, siamo stati costretti a faticare un po'. A quel punto potevamo organizzare delle ripartenze con i 'tre piccoletti' là davanti, non ci siamo riusciti perché la fisicità è importante nel calcio. Però si è giocato da grande squadra contro un grande avversario".

Sulle tante assenze e i giocatori che invece sono stati impiegati titolari, queste le parole dell'allenatore: "Petagna forse potevo lasciarlo in campo, ma gli erano presi un paio di volte i crampi. Se non riesci a organizzare un'uscita o una costruzione dal basso quando recuperi palla, Petagna serve tutta la vita. Se riesci a organizzare tre passaggi e portare la palla dai tre piccoletti, si può chiudere la partita. Con Ounas si poteva andare avanti per ripartire e fare male all'avversario. Loro avevano perso equilibrio, si erano un po' aperti per giocare palle lunghe sul fronte offensivo e gli mancava il corpo centrale. Se non riusciamo a gestire le ripartenze, allora abbiamo sì che fatto male a togliere Petagna. Juan Jesus e Rrahmani due colossi oggi".

Poi Spalletti ha analizzato la partita dal punto di vista tattico: "Si voleva portare pressione sulla loro costruzione. Se ti abbassi troppo poi Ibrahimovic al limite dell'area è bravo a creare situazioni importanti. La partita l'abbiamo tenuta in mano abbastanza bene, al di là di qualche momento dove purtroppo l'aggressività del Milan non ci ha permesso di giocare. Lobotka in questo ci ha dato una mano nel secondo tempo, perché lui nello stretto riesce sempre a uscirne con questi avvitamenti su se stesso. Un po' come Pizarro. Ti punta un fianco e inverte la direzione di marcia". Spalletti ha continuato: "Il fatto di fare qualcosa per il Napoli è stato messo in evidenza, di non andare a chiedere niente ma di mettersi a disposizione per ottenere un risultato fondamentale per noi. Venivamo da due sconfitte, per certi versi immeritate. Quando si abbassa l'autostima e hai una maglia così importante addosso, le pressioni sono alte e le maglie diventano di piombo. I ragazzi sono stati bravi a soffrire. Il Vesuvio stasera non è stata solo una cartolina di Napoli, ma anche l'atteggiamento della nostra squadra".

Luciano SPALLETTI

Italia

domenica 19 dicembre 2021
Milan - Napoli
0-1
Milan
Napoli
Serie A
Stadio Meazza di Milano

Serie A

Spalletti: «Il nostro atteggiamento come il Vesuvio»
Le parole dell'allenatore degli azzurri dopo il successo a San Siro contro il Milan firmato da una rete di Elmas dopo 5 minuti: "Prestazione da grande squadra"
domenica 19 dicembre 2021
corrieredellosport.it

MILANO - Se lo è aggiudicato il Napoli lo scontro diretto a San Siro contro il Milan. A fare la differenza è stato un gol di Elmas dopo cinque minuti di gioco, un vantaggio che la squadra di Spalletti ha mantenuto fino al triplice fischio: "Quello che mi ha fatto piacere è stato reggere così, tenere la partita in equilibrio senza abbassarsi troppo. Soltanto negli ultimi 5 minuti, quando è entrato anche Giroud, siamo stati costretti a faticare un po'. A quel punto potevamo organizzare delle ripartenze con i 'tre piccoletti' là davanti, non ci siamo riusciti perché la fisicità è importante nel calcio. Però si è giocato da grande squadra contro un grande avversario".

Sulle tante assenze e i giocatori che invece sono stati impiegati titolari, queste le parole dell'allenatore: "Petagna forse potevo lasciarlo in campo, ma gli erano presi un paio di volte i crampi. Se non riesci a organizzare un'uscita o una costruzione dal basso quando recuperi palla, Petagna serve tutta la vita. Se riesci a organizzare tre passaggi e portare la palla dai tre piccoletti, si può chiudere la partita. Con Ounas si poteva andare avanti per ripartire e fare male all'avversario. Loro avevano perso equilibrio, si erano un po' aperti per giocare palle lunghe sul fronte offensivo e gli mancava il corpo centrale. Se non riusciamo a gestire le ripartenze, allora abbiamo sì che fatto male a togliere Petagna. Juan Jesus e Rrahmani due colossi oggi".

Poi Spalletti ha analizzato la partita dal punto di vista tattico: "Si voleva portare pressione sulla loro costruzione. Se ti abbassi troppo poi Ibrahimovic al limite dell'area è bravo a creare situazioni importanti. La partita l'abbiamo tenuta in mano abbastanza bene, al di là di qualche momento dove purtroppo l'aggressività del Milan non ci ha permesso di giocare. Lobotka in questo ci ha dato una mano nel secondo tempo, perché lui nello stretto riesce sempre a uscirne con questi avvitamenti su se stesso. Un po' come Pizarro. Ti punta un fianco e inverte la direzione di marcia". Spalletti ha continuato: "Il fatto di fare qualcosa per il Napoli è stato messo in evidenza, di non andare a chiedere niente ma di mettersi a disposizione per ottenere un risultato fondamentale per noi. Venivamo da due sconfitte, per certi versi immeritate. Quando si abbassa l'autostima e hai una maglia così importante addosso, le pressioni sono alte e le maglie diventano di piombo. I ragazzi sono stati bravi a soffrire. Il Vesuvio stasera non è stata solo una cartolina di Napoli, ma anche l'atteggiamento della nostra squadra".

Altre notizie

Spalletti: «Non accetto il giochino degli infortuni»

18 dic 2021, 15:53

Juan Jesus: «Giusto annullare il gol di Kessie»

19 dic 2021, 23:52

Articoli su #Spalletti

22 dic 2021

Napoli-Spezia, i convocati di Spalletti: torna Mario Rui

22 dic 2021

Spalletti: «Napoli stanco. Mertens? Fuori per scelta tecnica»

12 dic 2021

Spalletti: «Ci voleva un episodio a favore, ora testa al Milan»

Articoli su #MilanNapoli

19 dic 2021

Milan-Napoli 0-1: Elmas rilancia Spalletti, Inter campione d'inverno

16 dic 2021

Di Lorenzo: «Barcellona? Vogliamo passare il turno»

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd