10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
domenica 23 gennaio 2022
Napoli - Salernitana
4-1
Serie A
Stadio Maradona di Napoli

Serie A

Napoli-Salernitana 4-1: terza vittoria di fila per Spalletti
Juan Jesus, Rrahmani e i rigori di Mertens e Insigne (acciuffato Maradona a 115 reti) fanno volare gli azzurri. Per Colantuono (che ha chiuso in 10 per l'espulsione di Veseli) solo l'illusione del momentaneo pareggio di Bonazzoli
domenica 23 gennaio 2022
corrieredellosport.it

NAPOLI - L’operazione rilancio del Napoli continua: terza vittoria consecutiva, vena realizzativa ritrovata e davanti una sosta che probabilmente restituirà a Spalletti tutta la rosa. Il successo sulla Salernitana al Maradona è stato largo e quasi mai in discussione, la partita è sembrata a lungo una di quelle di allenamento con l’attacco contro la difesa. Troppe assenze per Colantuono (addirittura 12 indisponibili) per reggere il confronto con un Napoli che sta piano piano ritrovando lo fisionomia di inizio campionato. Alla fiera del gol hanno partecipato i due difensori centrali, Juan Jesus e Rrahmani, e dal dischetto i soliti Mertens (gol numero 144 in azzurro) e Insigne (rete numero 115, acciuffato Maradona, con tanto di dedica speciale). La Salernitana ha sofferto maledettamente tutta la partita, eppure era riuscita a trovare il momentaneo pareggio con Bonazzoli nell’unica azione costruita in tutta la partita. Per il presidente Iervolino (in tribuna con De Laurentiis) saranno decisivi i rinforzi di mercato per puntare alla rincorsa salvezza.

In campo con la maglia nuova per San Valentino, il Napoli ha controllato la partita in una maniera quasi imbarazzante (81,8% di possesso palla, 26 tiri a 1, 10 angoli a zero) e l’ha fatta sua senza nemmeno sudare troppo. La Salernitana, tutta arroccata nella sua area, ha tremato in avvio sulle conclusioni di Fabian Ruiz e Lozano e poi si è arresa a Juan Jesus, abile in mischia a trovare l’angolino giusto alla sinistra di Belec. Dopo il gol subito la Salernitana ha avuto un’impennata d’orgoglio e, nell’unica azione offensiva costruita, ha trovato il pareggio a sorpresa con una bella girata di Bonazzoli, dopo un’azione costruita sull’asse Obi-Kechrida. Solo un’illusione, però, per Colantuono, colpito di nuovo prima dell’intervallo dal dischetto da Mertens dopo un fallo di Veseli su Elmas. A inizio ripresa poi il Napoli ha chiuso il discorso, ancora in mischia con Rrahmani (rete di ginocchio su invito di Mertens) e con il neo entrato Insigne, anche lui in gol su rigore (Pairetto ha espulso Veseli autore del fallo di mano per doppia ammonizione). Spalletti ha dato spazio anche a Osimhen, Ghoulam e Zanoli, Colantuono ha mandato in campo Simy e il baby Russo ma nel finale non c’è stata più partita. L’arbitro ha chiuso senza nemmeno concedere recupero. L’operazione rilancio del Napoli continua.

NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo (31' st Zanoli), Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui (31' st Ghoulam); Fabian Ruiz (19' st Politano), Lobotka; Lozano (1' st Insigne), Zielinski, Elmas; Mertens (19' st Osimhen). A disposizione: Marfella, Ospina, Malcuit, Tuanzebe, Demme, Petagna. Allenatore: Spalletti.

SALERNITANA (4-4-2): Belec; Delli Carri, Gagliolo, Bogdan, Veseli; Kechrida, Di Tacchio, Schiavone (36' pt Jaroszynski), Obi; Bonazzoli (34' st Simy), Vergani (17' st Russo). A disposizione: Russo, Guerrieri, Cannavale, Motoc, Perrone, Iervolino, Guida. Allenatore: Colantuono.

ARBITRO: Pairetto

MARCATORI: 17' pt Juan Jesus (N), 33' pt Bonazzoli (S), 49' pt Mertens (N, su rig.), 2' st Rrahmani (N), 8' st Insigne (N, su rig.)

NOTE: Espulso per doppia ammonizione Veseli (S). Ammoniti: Delli Carri, Obi, Veseli (S); Recupero: 4' pt, 0' st.

domenica 23 gennaio 2022
Napoli - Salernitana
4-1
Serie A
Stadio Maradona di Napoli

Classifica Serie A - 2021-22

Milan
86
Inter
84
Napoli
79
Juventus
70
Lazio
64
Roma
63
Fiorentina
62
Atalanta
59
Verona
53
Torino
50
Sassuolo
50
Udinese
47
Bologna
46
Empoli
41
Sampdoria
36
Spezia
36
Salernitana
31
Cagliari
30
Genoa
28
Venezia
27

Dries MERTENS

Belgio

Napoli-Salernitana 4-1: terza vittoria di fila per Spalletti
Juan Jesus, Rrahmani e i rigori di Mertens e Insigne (acciuffato Maradona a 115 reti) fanno volare gli azzurri. Per Colantuono (che ha chiuso in 10 per l'espulsione di Veseli) solo l'illusione del momentaneo pareggio di Bonazzoli
domenica 23 gennaio 2022
corrieredellosport.it

NAPOLI - L’operazione rilancio del Napoli continua: terza vittoria consecutiva, vena realizzativa ritrovata e davanti una sosta che probabilmente restituirà a Spalletti tutta la rosa. Il successo sulla Salernitana al Maradona è stato largo e quasi mai in discussione, la partita è sembrata a lungo una di quelle di allenamento con l’attacco contro la difesa. Troppe assenze per Colantuono (addirittura 12 indisponibili) per reggere il confronto con un Napoli che sta piano piano ritrovando lo fisionomia di inizio campionato. Alla fiera del gol hanno partecipato i due difensori centrali, Juan Jesus e Rrahmani, e dal dischetto i soliti Mertens (gol numero 144 in azzurro) e Insigne (rete numero 115, acciuffato Maradona, con tanto di dedica speciale). La Salernitana ha sofferto maledettamente tutta la partita, eppure era riuscita a trovare il momentaneo pareggio con Bonazzoli nell’unica azione costruita in tutta la partita. Per il presidente Iervolino (in tribuna con De Laurentiis) saranno decisivi i rinforzi di mercato per puntare alla rincorsa salvezza.

In campo con la maglia nuova per San Valentino, il Napoli ha controllato la partita in una maniera quasi imbarazzante (81,8% di possesso palla, 26 tiri a 1, 10 angoli a zero) e l’ha fatta sua senza nemmeno sudare troppo. La Salernitana, tutta arroccata nella sua area, ha tremato in avvio sulle conclusioni di Fabian Ruiz e Lozano e poi si è arresa a Juan Jesus, abile in mischia a trovare l’angolino giusto alla sinistra di Belec. Dopo il gol subito la Salernitana ha avuto un’impennata d’orgoglio e, nell’unica azione offensiva costruita, ha trovato il pareggio a sorpresa con una bella girata di Bonazzoli, dopo un’azione costruita sull’asse Obi-Kechrida. Solo un’illusione, però, per Colantuono, colpito di nuovo prima dell’intervallo dal dischetto da Mertens dopo un fallo di Veseli su Elmas. A inizio ripresa poi il Napoli ha chiuso il discorso, ancora in mischia con Rrahmani (rete di ginocchio su invito di Mertens) e con il neo entrato Insigne, anche lui in gol su rigore (Pairetto ha espulso Veseli autore del fallo di mano per doppia ammonizione). Spalletti ha dato spazio anche a Osimhen, Ghoulam e Zanoli, Colantuono ha mandato in campo Simy e il baby Russo ma nel finale non c’è stata più partita. L’arbitro ha chiuso senza nemmeno concedere recupero. L’operazione rilancio del Napoli continua.

NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo (31' st Zanoli), Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui (31' st Ghoulam); Fabian Ruiz (19' st Politano), Lobotka; Lozano (1' st Insigne), Zielinski, Elmas; Mertens (19' st Osimhen). A disposizione: Marfella, Ospina, Malcuit, Tuanzebe, Demme, Petagna. Allenatore: Spalletti.

SALERNITANA (4-4-2): Belec; Delli Carri, Gagliolo, Bogdan, Veseli; Kechrida, Di Tacchio, Schiavone (36' pt Jaroszynski), Obi; Bonazzoli (34' st Simy), Vergani (17' st Russo). A disposizione: Russo, Guerrieri, Cannavale, Motoc, Perrone, Iervolino, Guida. Allenatore: Colantuono.

ARBITRO: Pairetto

MARCATORI: 17' pt Juan Jesus (N), 33' pt Bonazzoli (S), 49' pt Mertens (N, su rig.), 2' st Rrahmani (N), 8' st Insigne (N, su rig.)

NOTE: Espulso per doppia ammonizione Veseli (S). Ammoniti: Delli Carri, Obi, Veseli (S); Recupero: 4' pt, 0' st.

Altre notizie

Mertens: «Mi mancherà Insigne, dobbiamo ringraziarlo»

23 gen 2022, 18:05

Napoli-Spezia 0-1: terza sconfitta di fila in casa per Spalletti

22 dic 2021, 23:07

Rrahmani: «Vogliamo essere ricordati come eroi, abbiamo un sogno»

3 mar 2022, 14:32

Articoli su #Mertens

13 gen 2022

Napoli-Fiorentina 2-5: Spalletti eliminato ai supplementari

13 gen 2022

Giuntoli: «Rinnovo Mertens, ne parleremo a fine stagione. Mercato? Siamo completi»

06 gen 2022

Juventus-Napoli 1-1: Chiesa risponde a Mertens

Articoli su #JuanJesus

19 dic 2021

Juan Jesus: «Giusto annullare il gol di Kessie»

12 mar 2022

Napoli, i convocati per Verona: Juan Jesus e Insigne recuperati

23 nov 2021

Juan Jesus: «Spalletti è il nostro dodicesimo giocatore»

Articoli su #Rrahmani

08 dic 2021

Rrahmani: «Cosa è cambiato con Spalletti? Gioco di più…»

09 apr 2022

Napoli, Rrahmani non si allena ma nessun allarme: con la Fiorentina ci sarà

02 nov 2021

Napoli, allarme difesa: solo Rrahmani e Juan Jesus per il Verona

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd