10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
lunedì 15 agosto 2022
Verona - Napoli
2-5
Serie A
Stadio Bentegodi di Verona

Serie A

Verona-Napoli 2-5: Spalletti travolgente, Kvaratskhelia show
Gli azzurri sbancano il Bentegodi all'esordio: gol del talento georgiano, di Osimhen, Zielinski, Lobotka e Politano. Palo di Anguissa. A Cioffi non bastano le reti di Lasagna e Henry
lunedì 15 agosto 2022
corrieredellosport.it

VERONA - Non male per essere ancora una squadra in costruzione. Il campionato del Napoli, ancora distratto dal mercato, inizia nel migliore dei modi: vittoria travolgente all’esordio con cinque gol al Verona e soprattutto una prestazione di qualità e personalità. Spalletti sbanca il Bentegodi con le firme di Kvaratskhelia, Osimhen, Zielinski, Lobotka e Politano e ora può aspettare con più serenità gli altri rinforzi in arrivo, da Keylor Navas e Ndombelé fino a Simeone e Raspadori.

Il Napoli non è sembrato ancora un cantiere, anzi. Ha confermato di avere un’identità ben precisa, quella che gli ha dato il suo allenatore. E soprattutto ha messo in mostra un grande Kvaratskhelia, sicuramente uno dei migliori in campo, autore di un gol, di un assist e di tante giocate da applausi. La squadra di Spalletti è stata determinata, convinta, organizzata, brava a prendere subito in mano la partita. Nel primo tempo ha chiuso con l’80,3% di possesso palla e 17 tiri a 3: praticamente ha comandato le operazioni al Bentegodi, anche se ha confermato di avere difficoltà a concretizzare tutto quello che produce. Osimhen (clamorosa occasione da due passi), Zielinski (sinistro da fuori con grande risposta di Montipò), Kvaratskhelia (rasoterra dal limite di poco a lato) e Lozano (diagonale largo) hanno sprecato più volte il gol del vantaggio.

Alla prima azione, invece, il Verona è passato: su un angolo, Gunter ha fatto da torre per Lasagna che non ha avuto problemi nel tap-in da solo sul secondo palo. Poteva essere una mazzata, ma il Napoli ha reagito con grande carattere: Kvaratskhelia ha chiamato a un altro miracolo Montipò, Anguissa ha centrato un palo di testa, poi è stato lo stesso talento georgiano a trovare il pareggio con un’incornata su cross al bacio di Lozano (per Kvara esultanza speciale alla Curry). Poco prima dell’intervallo Osimhen ha ribaltato il risultato, sfruttando una spizzata su calcio d’angolo di Di Lorenzo.

Una disattenzione di Rrahmani e Kim ha permesso al Verona di ritrovare il pareggio a inizio secondo tempo, Henry ha punito di testa Meret infilandosi fra i due centrali. Un errore che deve far riflettere: dietro c'è ancora da lavorare per trovare le intese giuste. Il 2-2 poteva rivitalizzare il Verona, ma invece ha scosso ancora il Napoli. Una meravigliosa imbucata di Kvaratskhelia ha regalato a Zielinski la palla del nuovo vantaggio, una percussione centrale di Lobotka invece ha portato al poker del playmaker slovacco, sempre più cervello di questo Napoli. La ciliegina sulla torta l’ha messa invece Politano (in campo nel finale insieme con Elmas, Zerbin, Olivera e Ounas) con un preciso sinistro al termine di un’azione da applausi. Il modo migliore per ricordare Garella.

VERONA (3-5-2): Montipò; Amione (14' st Retsos), Gunter, Dawidowicz; Faraoni, Tameze, Ilic, Hongla (22' st Barak), Lazovic; Lasagna (27' st Djuric), Henry (14' st Piccoli). A disposizione: Chiesa, Berardi, Magnani, Terracciano, Coppola, Cortinovis, Sulemana. All.: Cioffi

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Minjae, Mario Rui (38' st Olivera); Anguissa, Lobotka, Zielinski (31' st Zerbin); Lozano (31' st Politano), Osimhen (38' st Ounas), Kvaratskhelia (23' st Elmas). A disposizione: Marfella, Sirigu, Demme, Juan Jesus, Ostigard, Zanoli. All.: Spalletti.

ARBITRO: Fabbri di Ravenna.

MARCATORI: 29' pt Lasagna (V), 37' pt Kvaratskhelia (N), 48' pt Osimhen (N), 3' st Henry (V), 10' st Zielinski (N), 20' st Lobotka (N), 34' st Politano (N)

NOTE: Ammoniti: Hongla, Amione (V); Osimhen, Kim (N) Recupero: 3' pt, 5' st. 

lunedì 15 agosto 2022
Verona - Napoli
2-5
Verona
Napoli
Serie A
Stadio Bentegodi di Verona

Classifica Serie A - 2022-23

Napoli
Napoli
90
Lazio
Lazio
74
Inter
Inter
72
Milan
Milan
70
Atalanta
Atalanta
64
Roma
Roma
63
Juventus
Juventus
62
Fiorentina
Fiorentina
56
Bologna
Bologna
54
Torino
Torino
53
Monza
Monza
52
Udinese
46
Sassuolo
45
Empoli
43
Salernitana
42
Lecce
36
Verona
31
Spezia
31
Cremonese
27
Sampdoria
19

Khvicha KVARATSKHELIA

Georgia

Verona-Napoli 2-5: Spalletti travolgente, Kvaratskhelia show
Gli azzurri sbancano il Bentegodi all'esordio: gol del talento georgiano, di Osimhen, Zielinski, Lobotka e Politano. Palo di Anguissa. A Cioffi non bastano le reti di Lasagna e Henry
lunedì 15 agosto 2022
corrieredellosport.it

VERONA - Non male per essere ancora una squadra in costruzione. Il campionato del Napoli, ancora distratto dal mercato, inizia nel migliore dei modi: vittoria travolgente all’esordio con cinque gol al Verona e soprattutto una prestazione di qualità e personalità. Spalletti sbanca il Bentegodi con le firme di Kvaratskhelia, Osimhen, Zielinski, Lobotka e Politano e ora può aspettare con più serenità gli altri rinforzi in arrivo, da Keylor Navas e Ndombelé fino a Simeone e Raspadori.

Il Napoli non è sembrato ancora un cantiere, anzi. Ha confermato di avere un’identità ben precisa, quella che gli ha dato il suo allenatore. E soprattutto ha messo in mostra un grande Kvaratskhelia, sicuramente uno dei migliori in campo, autore di un gol, di un assist e di tante giocate da applausi. La squadra di Spalletti è stata determinata, convinta, organizzata, brava a prendere subito in mano la partita. Nel primo tempo ha chiuso con l’80,3% di possesso palla e 17 tiri a 3: praticamente ha comandato le operazioni al Bentegodi, anche se ha confermato di avere difficoltà a concretizzare tutto quello che produce. Osimhen (clamorosa occasione da due passi), Zielinski (sinistro da fuori con grande risposta di Montipò), Kvaratskhelia (rasoterra dal limite di poco a lato) e Lozano (diagonale largo) hanno sprecato più volte il gol del vantaggio.

Alla prima azione, invece, il Verona è passato: su un angolo, Gunter ha fatto da torre per Lasagna che non ha avuto problemi nel tap-in da solo sul secondo palo. Poteva essere una mazzata, ma il Napoli ha reagito con grande carattere: Kvaratskhelia ha chiamato a un altro miracolo Montipò, Anguissa ha centrato un palo di testa, poi è stato lo stesso talento georgiano a trovare il pareggio con un’incornata su cross al bacio di Lozano (per Kvara esultanza speciale alla Curry). Poco prima dell’intervallo Osimhen ha ribaltato il risultato, sfruttando una spizzata su calcio d’angolo di Di Lorenzo.

Una disattenzione di Rrahmani e Kim ha permesso al Verona di ritrovare il pareggio a inizio secondo tempo, Henry ha punito di testa Meret infilandosi fra i due centrali. Un errore che deve far riflettere: dietro c'è ancora da lavorare per trovare le intese giuste. Il 2-2 poteva rivitalizzare il Verona, ma invece ha scosso ancora il Napoli. Una meravigliosa imbucata di Kvaratskhelia ha regalato a Zielinski la palla del nuovo vantaggio, una percussione centrale di Lobotka invece ha portato al poker del playmaker slovacco, sempre più cervello di questo Napoli. La ciliegina sulla torta l’ha messa invece Politano (in campo nel finale insieme con Elmas, Zerbin, Olivera e Ounas) con un preciso sinistro al termine di un’azione da applausi. Il modo migliore per ricordare Garella.

VERONA (3-5-2): Montipò; Amione (14' st Retsos), Gunter, Dawidowicz; Faraoni, Tameze, Ilic, Hongla (22' st Barak), Lazovic; Lasagna (27' st Djuric), Henry (14' st Piccoli). A disposizione: Chiesa, Berardi, Magnani, Terracciano, Coppola, Cortinovis, Sulemana. All.: Cioffi

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Minjae, Mario Rui (38' st Olivera); Anguissa, Lobotka, Zielinski (31' st Zerbin); Lozano (31' st Politano), Osimhen (38' st Ounas), Kvaratskhelia (23' st Elmas). A disposizione: Marfella, Sirigu, Demme, Juan Jesus, Ostigard, Zanoli. All.: Spalletti.

ARBITRO: Fabbri di Ravenna.

MARCATORI: 29' pt Lasagna (V), 37' pt Kvaratskhelia (N), 48' pt Osimhen (N), 3' st Henry (V), 10' st Zielinski (N), 20' st Lobotka (N), 34' st Politano (N)

NOTE: Ammoniti: Hongla, Amione (V); Osimhen, Kim (N) Recupero: 3' pt, 5' st. 

Altre notizie

Osimhen: «Kvaratskhelia fortissimo, lo aiuto ad integrarsi»

15 ago 2022, 22:44

Napoli-Monza 4-0: mago Kvaratskhelia e super Osimhen, Spalletti vola

21 ago 2022, 21:02

Napoli-Lecce: niente ritiro prepartita e conferenza di Spalletti

30 ago 2022, 18:17

Articoli su #VeronaNapoli

15 ago 2022

Spalletti: «Kvaratskhelia può fare meglio, dobbiamo essere più cattivi»

14 ago 2022

Napoli, Simeone non è partito per Verona. Fuori anche Fabian Ruiz

14 ago 2022

Spalletti: «Napoli, inizia un nuovo ciclo. Faremo innamorare di nuovo i tifosi»

Articoli su #Kvaratskhelia

03 ago 2022

Kvaratskhelia: «Approccio ottimo con il Napoli, mi hanno già riconosciuto»

03 ago 2022

Napoli, tris al Girona: Kvaratskhelia e Petagna trascinatori

03 set 2022

Napoli, Kvaratskhelia miglior giocatore del mese in Serie A

Articoli su #Osimhen

31 lug 2022

Napoli, non basta Osimhen: 1-1 con il Maiorca

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd