10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
mercoledì 31 agosto 2022
Napoli - Lecce
1-1
Serie A
Stadio Maradona di Napoli

Serie A

Napoli-Lecce 1-1: Elmas non basta, Colombo gela Spalletti
Gli azzurri deludono: non funzionano il turn over e nemmeno le correzioni in corsa. Meret para un rigore a Colombo
mercoledì 31 agosto 2022
corrieredellosport.it

NAPOLI - Il Napoli dice addio al primo posto in classifica. Spalletti raccoglie solo un pareggio, il secondo consecutivo, in casa con il Lecce e scende a -2 dalla Roma, che per ora è in vetta da sola davanti all'Inter. Non hanno brillato gli azzurri, non ha funzionato il turn over di Spalletti (sei cambi rispetto alla formazione tipo di questo inizio stagione), non è stata una buona idea il cambio di modulo iniziale (4-2-3-1) e non sono servite nemmeno le correzioni in corsa (ritorno al 4-3-3). Per tutta la partita il Napoli non ha mai trovato fluidità di gioco e trame brillanti, anzi ha sofferto oltre il dovuto un Lecce che al Maradona è sceso in campo per fare la sua partita e ha raccolto un punto d’oro grazie alla magia del giovane Colombo, che si è fatto perdonare dopo un rigore sbagliato. A Spalletti non è bastato il vantaggio iniziale di Elmas, né l’assalto finale con un assetto spregiudicato (Simeone e Osimhen davanti con Lozano e Kvaratskhelia esterni).

E’ stata una partita combattuta ma non esaltante, soprattutto perché il Napoli non ha giocato da Napoli. Ha dominato nel possesso palla, ma nel primo tempo ha tirato meno del Lecce (7 tiri contro 8). Il 4-2-3-1 con le novità Raspadori, Ndombele, Ostigard, Politano, Olivera e Elmas non ha dato particolare vivacità, mentre la squadra di Baroni è stata ordinata, non ha commesso sbavature e davanti si è aggrappata a Colombo. L’attaccante scuola Milan ci ha provato con un rasoterra da fuori e poi si è fatto parare un rigore da Meret (fallo di Ndombele su Di Francesco). Spalletti ha tremato, ma poi ha applaudito Elmas che ha trovato il gol del vantaggio dopo una bella iniziativa di Politano. Solo un’illusione, perché Colombo, ancora lui, ha estratto dal cilindro un capolavoro: ha raccolto palla al limite (inspiegabile la mancata pressione di Kim) e ha infilato all’incrocio. Un gol che non ha scosso il Napoli, incapace prima del riposo di reagire: solo un tiro innocuo da fuori di Anguissa.

All’intervallo Spalletti ha rivoluzionato la squadra: dentro Lobotka e Zielinski per Ndombele e Raspadori e ritorno al 4-3-3. La squadra è cresciuta, ha ritrovato qualche certezza, ma la svolta non c’è stata. Elmas, Ostigard, Politano, Di Lorenzo e più volte Osimhen non hanno trovato il guizzo giusto sotto porta, con un Lecce schiacciato nella sua area e incapace di farsi più vivo in avanti. Nemmeno gli ingressi di Kvaratskhelia, Lozano e Simeone hanno acceso la scintilla, alla fine Baroni ha portato a casa il punto gestendo il pareggio con gli ingressi di Gonzalez, Blin, Ceesay, Strefezza e Listovsky. Una notte amara per il Napoli, sabato con la Lazio e mercoledì con il Liverpool servirà ben altro.

NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Kim, Olivera; Anguissa (40' st Simeone), Ndombele (1' st Lobotka), Politano (26' st Lozano); Elmas (11' st Kvaratskhelia), Osimhen, Raspadori (1' st Zielinski). A disposizione: Marfella, Sirigu, Juan Jesus, Mario Rui, Rrahmani, Zanoli, Gaetano, Lobotka, Zerbin, Zielinski, Kvaratskhelia. Allenatore: Spalletti.

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Tuia, Pezzella; Helgason (1' st Gonzalez), Hjulmand, Askidsen (17' st Blin); Banda (30' st Listkowski), Colombo (25' st Ceesay), Di Francesco (17' st Strefezza). A disposizione: Samooja, Bleve, Bistrovic, Blin, Ceesay, Frabotta, Gallo, Gonzalez, Rodriguez, Strefezza, Umtiti. Allenatore: Baroni.

ARBITRO: Marcenaro di Genova.

MARCATORI: 27' pt Elmas (N), 31' pt Colombo (L)

NOTE: Ammoniti: Politano (N); Hjulmand, Colombo, Gonzalez, Gendrey (L). Recupero: 3' pt, 6' st.

mercoledì 31 agosto 2022
Napoli - Lecce
1-1
Napoli
Lecce
Serie A
Stadio Maradona di Napoli

Classifica Serie A - 2022-23

Napoli
Napoli
90
Lazio
Lazio
74
Inter
Inter
72
Milan
Milan
70
Atalanta
Atalanta
64
Roma
Roma
63
Juventus
Juventus
62
Fiorentina
Fiorentina
56
Bologna
Bologna
54
Torino
Torino
53
Monza
Monza
52
Udinese
46
Sassuolo
45
Empoli
43
Salernitana
42
Lecce
36
Verona
31
Spezia
31
Cremonese
27
Sampdoria
19

Eljif ELMAS

Macedonia del Nord

profilo
Alex MERET

Napoli-Lecce 1-1: Elmas non basta, Colombo gela Spalletti
Gli azzurri deludono: non funzionano il turn over e nemmeno le correzioni in corsa. Meret para un rigore a Colombo
mercoledì 31 agosto 2022
corrieredellosport.it

NAPOLI - Il Napoli dice addio al primo posto in classifica. Spalletti raccoglie solo un pareggio, il secondo consecutivo, in casa con il Lecce e scende a -2 dalla Roma, che per ora è in vetta da sola davanti all'Inter. Non hanno brillato gli azzurri, non ha funzionato il turn over di Spalletti (sei cambi rispetto alla formazione tipo di questo inizio stagione), non è stata una buona idea il cambio di modulo iniziale (4-2-3-1) e non sono servite nemmeno le correzioni in corsa (ritorno al 4-3-3). Per tutta la partita il Napoli non ha mai trovato fluidità di gioco e trame brillanti, anzi ha sofferto oltre il dovuto un Lecce che al Maradona è sceso in campo per fare la sua partita e ha raccolto un punto d’oro grazie alla magia del giovane Colombo, che si è fatto perdonare dopo un rigore sbagliato. A Spalletti non è bastato il vantaggio iniziale di Elmas, né l’assalto finale con un assetto spregiudicato (Simeone e Osimhen davanti con Lozano e Kvaratskhelia esterni).

E’ stata una partita combattuta ma non esaltante, soprattutto perché il Napoli non ha giocato da Napoli. Ha dominato nel possesso palla, ma nel primo tempo ha tirato meno del Lecce (7 tiri contro 8). Il 4-2-3-1 con le novità Raspadori, Ndombele, Ostigard, Politano, Olivera e Elmas non ha dato particolare vivacità, mentre la squadra di Baroni è stata ordinata, non ha commesso sbavature e davanti si è aggrappata a Colombo. L’attaccante scuola Milan ci ha provato con un rasoterra da fuori e poi si è fatto parare un rigore da Meret (fallo di Ndombele su Di Francesco). Spalletti ha tremato, ma poi ha applaudito Elmas che ha trovato il gol del vantaggio dopo una bella iniziativa di Politano. Solo un’illusione, perché Colombo, ancora lui, ha estratto dal cilindro un capolavoro: ha raccolto palla al limite (inspiegabile la mancata pressione di Kim) e ha infilato all’incrocio. Un gol che non ha scosso il Napoli, incapace prima del riposo di reagire: solo un tiro innocuo da fuori di Anguissa.

All’intervallo Spalletti ha rivoluzionato la squadra: dentro Lobotka e Zielinski per Ndombele e Raspadori e ritorno al 4-3-3. La squadra è cresciuta, ha ritrovato qualche certezza, ma la svolta non c’è stata. Elmas, Ostigard, Politano, Di Lorenzo e più volte Osimhen non hanno trovato il guizzo giusto sotto porta, con un Lecce schiacciato nella sua area e incapace di farsi più vivo in avanti. Nemmeno gli ingressi di Kvaratskhelia, Lozano e Simeone hanno acceso la scintilla, alla fine Baroni ha portato a casa il punto gestendo il pareggio con gli ingressi di Gonzalez, Blin, Ceesay, Strefezza e Listovsky. Una notte amara per il Napoli, sabato con la Lazio e mercoledì con il Liverpool servirà ben altro.

NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Kim, Olivera; Anguissa (40' st Simeone), Ndombele (1' st Lobotka), Politano (26' st Lozano); Elmas (11' st Kvaratskhelia), Osimhen, Raspadori (1' st Zielinski). A disposizione: Marfella, Sirigu, Juan Jesus, Mario Rui, Rrahmani, Zanoli, Gaetano, Lobotka, Zerbin, Zielinski, Kvaratskhelia. Allenatore: Spalletti.

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Tuia, Pezzella; Helgason (1' st Gonzalez), Hjulmand, Askidsen (17' st Blin); Banda (30' st Listkowski), Colombo (25' st Ceesay), Di Francesco (17' st Strefezza). A disposizione: Samooja, Bleve, Bistrovic, Blin, Ceesay, Frabotta, Gallo, Gonzalez, Rodriguez, Strefezza, Umtiti. Allenatore: Baroni.

ARBITRO: Marcenaro di Genova.

MARCATORI: 27' pt Elmas (N), 31' pt Colombo (L)

NOTE: Ammoniti: Politano (N); Hjulmand, Colombo, Gonzalez, Gendrey (L). Recupero: 3' pt, 6' st.

Altre notizie

Giuntoli: «Navas? Al 99% resteremo così. Su Ronaldo nulla di vero»

31 ago 2022, 22:20

Elmas: «Che onore la fascia! Quest’anno i tifosi saranno sempre con noi»

24 ago 2022, 22:51

Meret: «Rinnovo? Penso al campo, il resto sarà una conseguenza»

16 set 2022, 15:23

Articoli su #NapoliLecce

31 ago 2022

Spalletti: «Là davanti abbiamo peccato di precisione»

31 ago 2022

Elmas: «Contro il Lecce è mancata la giusta cattiveria»

31 ago 2022

I convocati per il Lecce: out Demme e Ounas infortunati

Articoli su #Elmas

05 nov 2022

Napoli, vittoria per la fuga: Osimhen e Elmas ribaltano l'Atalanta

05 nov 2022

Elmas: «Post sulla panchina era ironico, non faccio polemiche e ringrazio Spalletti»

Articoli su #Meret

16 set 2022

Italia, i convocati di Mancini: c’è ancora Zerbin, in totale cinque azzurri

04 ago 2022

Napoli, niente partitella per Meret: show di Zielinski

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd