10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
sabato 10 settembre 2022
Napoli - Spezia
1-0
Serie A
Stadio Maradona di Napoli

Serie A

Napoli-Spezia 1-0: Raspadori porta Spalletti al primo posto
Un gol in extremis dell'attaccante, fino a quel momento il peggiore in campo, regala i tre punti all'allenatore (espulso nel finale)
sabato 10 settembre 2022
corrieredellosport.it

NAPOLI - Dalla goleada al 'corto muso', il Napoli di Luciano Spalletti continua a vincere. Dopo il 4-1 rifilato al Liverpool in Champions League basta invece l'1-0 per piegare lo Spezia al Maradona e prendersi la vetta della Serie A. Una vittoria sofferta per gli azzurri, trascinati nel primo tempo dall'ispiratissimo Kvaratskhelia che impegna a più riprese Dragowski. La squadra di Gotti tiene botta e nella ripresa sembra poter approfittare della stanchezza dei partenopei, reduci dalle fatiche europee, ma quando il pari sembra a un passo è Raspadori (al primo gol napoletano) a spezzare nel finale il tabù Spezia (due ko contro i liguri nei due unici precedenti in casa) e a regalare al Napoli tre punti d'oro in vista della trasferta scozzese di Champions nella tana dei Rangers e del successivo big-match di campionato a San Siro contro il Milan.

Spalletti opta per il turnover (inizio in panchina per Kim, Lobotka e Zielinski) e nonostante l'assenza di Osimhen (ko e out per circa un mese) lascia inizialmente fuori Simeone: con Politano e Kvaratskhelia c'è allora spazio per Raspadori in attacco, con Elmas e Anguissa mezzali e Ndombele in cabina di regia, mentre davanti a Meret sono Rrahmani e Juan Jesus i due centrali di difesa con capitan Di Lorenzo e Mario Rui ai lati. Sull'altro fronte 3-5-2 per Gotti che piazza Ampadu e Nikolaou ai lati di Kiwior e davanti si affida alla coppia formata da Nzola e Gyasi.

In uno stadio Maradona di nuovo vestito a festa dopo la magica notte di Champions tutti aspettano Kvaratskhelia, che al 6' già regala la prima magia: doppio tunnel a liberarsi di due avversari e destro potente 'murato' però con il corpo da Nikolau. Il georgiano si è acceso subito e ci riprova poco dopo sugli sviluppi di un calcio piazzato, quando chiama in causa Dragowski con l'esterno rasoterra (14'). Il portiere dei liguri accusa poi un problema muscolare ma resta in campo, facendosi trovare ben piazzato su un destro troppo centrale di Anguissa e su quello dello scatenato Kvaratskhelia, ancora una volta al tiro dopo aver 'ubriacato' di finte Ampadu (23'). Assoluto il predominio territoriale del Napoli, che monopolizza il possesso palla ma rischia di farsi trovare scoperto quando lo Spezia parte in contropiede (29') e manda alla conclusione Nzola (puntuale l'opposizione in corner di Juan Jesus). Sviluppo simile al 40', quando è invece Meret a dover 'sporcare' i guantoni su un destro dal limite di Gyasi, poi ammonito alle soglie dell'intervallo per un'entrata pericolosa su Anguissa.

Si va al riposo sullo 0-0 e al rientro dagli spogliatoi c'è una novità nel Napoli, con Lobotka dentro in regia per Ndombele. Gli azzurri partono forte ma dopo una bella combinazione tra Kvaratskhelia e Raspadori è ancora bravo Dragowski a salvarsi (stavolta di piede) sul destro ravvicinato di Anguissa. Servono più velocità e 'cattaveria' negli ultimi metri a Spalletti, che al 57' richiama in panchina Politano e Anguissa per inserire Lozano e Zielinski. E proprio il polacco cerca subito il tiro dal limite, respinto con i pugni da Dragowski che vede poi volare alta di poco la palla girata di testa da Elmas sul cross pennellato da Mario Rui (61'). Kovalenko, poi Ellertsson e Hristov sono invece i primi cambi dello Spezia (fuori Bastoni, Bourabia e Ampadu), mentre nel Napoli viene richiamato a sorpresa in panchina Kvaratskhelia che fa spazio a Simeone. Il caldo e le fatiche di Coppa Italia sembrano intanto iniziare a farsi sentire sui padroni di casa, che sembrano ora meno lucidi: retropassaggio corto con la testa di Mario Rui per Meret che viene anticipato da Kiwior, pallonetto a scavalcare il portiere e salvataggio sulla linea di Rrahmani (72').

Spalletti toglie allora anche l'ammonito Elmas per affidarsi a Gaetano, mentre in campo resta Raspadori che calcia due volte in curva da buona posizione. Lo Spezia vede adesso da vicino il traguardo e cerca di 'addormentare' il finale di partita, con Spalletti che si lamenta a bordo campo per le perdite di tempo e viene ammonito, disperandosi poi quando Lozano non trova la porta lasciata sguarnita da Dragowski, uscito a vuoto sul corner di Zielinski (85'). Il pareggio sembra ormai destinato a materializzarsi ma non è d'accordo Raspadori, che riscatta all'88' una prova fino a quel momento deludente spingendo in rete col destro il pallone crossato da Lozano e lisciato da Gaetano. Il Napoli è avanti ed esulta il Maradona, mentre si accendono gli animi tra le panchine e ne fa le spese Spalletti che rimedia un altro giallo e viene espulso. Il tecnico azzurro è così costretto ad abbandonare il campo ma dopo i cinque minuti di recupero può festeggiare insieme ai tifosi un successo tanto sofferto quanto pesante, che consente al Napoli di tornare momentaneamente in vetta alla classifica.

NAPOLI (4-3-3): Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Jesus, Mario Rui, Anguissa (12' st Zielinski), Ndombele (1' st Lobotka), Elmas (30' st Gaetano), Politano (12' st Lozano), Raspadori, Kvaratskhelia (22' st Simeone). A disposizione: Olivera, Ostigard, Kim, Zanoli, Zarbin, Sirigu, Marfella. All.: Spalletti.

SPEZIA (3-5-2): Dragowski; Ampadu (25' st Hristov), Kiwior, Nikolaou; Holm, Agudelo (36' st Sala), Bourabia (25' st Ellertsson), Bastoni (17' st Kovalenko), Reca; Gyasi, Nzola. A disposizione: Caldara, Beck, Sher, Strelec, Sanca, Zovko, Zoet. All.: Gotti.

ARBITRO: Santoro.

MARCATORI: 44' st Raspadori (N)

NOTE: Ammoniti: Elmas (N); Dragowski, Gyasi (S). Recupero: 2' pt, 5' st.

sabato 10 settembre 2022
Napoli - Spezia
1-0
Napoli
Spezia
Serie A
Stadio Maradona di Napoli

Classifica Serie A - 2022-23

Napoli
Napoli
90
Lazio
Lazio
74
Inter
Inter
72
Milan
Milan
70
Atalanta
Atalanta
64
Roma
Roma
63
Juventus
Juventus
62
Fiorentina
Fiorentina
56
Bologna
Bologna
54
Torino
Torino
53
Monza
Monza
52
Udinese
46
Sassuolo
45
Empoli
43
Salernitana
42
Lecce
36
Verona
31
Spezia
31
Cremonese
27
Sampdoria
19

Giacomo RASPADORI

Italia

Serie A

Napoli-Spezia 1-0: Raspadori porta Spalletti al primo posto
Un gol in extremis dell'attaccante, fino a quel momento il peggiore in campo, regala i tre punti all'allenatore (espulso nel finale)
sabato 10 settembre 2022
corrieredellosport.it

NAPOLI - Dalla goleada al 'corto muso', il Napoli di Luciano Spalletti continua a vincere. Dopo il 4-1 rifilato al Liverpool in Champions League basta invece l'1-0 per piegare lo Spezia al Maradona e prendersi la vetta della Serie A. Una vittoria sofferta per gli azzurri, trascinati nel primo tempo dall'ispiratissimo Kvaratskhelia che impegna a più riprese Dragowski. La squadra di Gotti tiene botta e nella ripresa sembra poter approfittare della stanchezza dei partenopei, reduci dalle fatiche europee, ma quando il pari sembra a un passo è Raspadori (al primo gol napoletano) a spezzare nel finale il tabù Spezia (due ko contro i liguri nei due unici precedenti in casa) e a regalare al Napoli tre punti d'oro in vista della trasferta scozzese di Champions nella tana dei Rangers e del successivo big-match di campionato a San Siro contro il Milan.

Spalletti opta per il turnover (inizio in panchina per Kim, Lobotka e Zielinski) e nonostante l'assenza di Osimhen (ko e out per circa un mese) lascia inizialmente fuori Simeone: con Politano e Kvaratskhelia c'è allora spazio per Raspadori in attacco, con Elmas e Anguissa mezzali e Ndombele in cabina di regia, mentre davanti a Meret sono Rrahmani e Juan Jesus i due centrali di difesa con capitan Di Lorenzo e Mario Rui ai lati. Sull'altro fronte 3-5-2 per Gotti che piazza Ampadu e Nikolaou ai lati di Kiwior e davanti si affida alla coppia formata da Nzola e Gyasi.

In uno stadio Maradona di nuovo vestito a festa dopo la magica notte di Champions tutti aspettano Kvaratskhelia, che al 6' già regala la prima magia: doppio tunnel a liberarsi di due avversari e destro potente 'murato' però con il corpo da Nikolau. Il georgiano si è acceso subito e ci riprova poco dopo sugli sviluppi di un calcio piazzato, quando chiama in causa Dragowski con l'esterno rasoterra (14'). Il portiere dei liguri accusa poi un problema muscolare ma resta in campo, facendosi trovare ben piazzato su un destro troppo centrale di Anguissa e su quello dello scatenato Kvaratskhelia, ancora una volta al tiro dopo aver 'ubriacato' di finte Ampadu (23'). Assoluto il predominio territoriale del Napoli, che monopolizza il possesso palla ma rischia di farsi trovare scoperto quando lo Spezia parte in contropiede (29') e manda alla conclusione Nzola (puntuale l'opposizione in corner di Juan Jesus). Sviluppo simile al 40', quando è invece Meret a dover 'sporcare' i guantoni su un destro dal limite di Gyasi, poi ammonito alle soglie dell'intervallo per un'entrata pericolosa su Anguissa.

Si va al riposo sullo 0-0 e al rientro dagli spogliatoi c'è una novità nel Napoli, con Lobotka dentro in regia per Ndombele. Gli azzurri partono forte ma dopo una bella combinazione tra Kvaratskhelia e Raspadori è ancora bravo Dragowski a salvarsi (stavolta di piede) sul destro ravvicinato di Anguissa. Servono più velocità e 'cattaveria' negli ultimi metri a Spalletti, che al 57' richiama in panchina Politano e Anguissa per inserire Lozano e Zielinski. E proprio il polacco cerca subito il tiro dal limite, respinto con i pugni da Dragowski che vede poi volare alta di poco la palla girata di testa da Elmas sul cross pennellato da Mario Rui (61'). Kovalenko, poi Ellertsson e Hristov sono invece i primi cambi dello Spezia (fuori Bastoni, Bourabia e Ampadu), mentre nel Napoli viene richiamato a sorpresa in panchina Kvaratskhelia che fa spazio a Simeone. Il caldo e le fatiche di Coppa Italia sembrano intanto iniziare a farsi sentire sui padroni di casa, che sembrano ora meno lucidi: retropassaggio corto con la testa di Mario Rui per Meret che viene anticipato da Kiwior, pallonetto a scavalcare il portiere e salvataggio sulla linea di Rrahmani (72').

Spalletti toglie allora anche l'ammonito Elmas per affidarsi a Gaetano, mentre in campo resta Raspadori che calcia due volte in curva da buona posizione. Lo Spezia vede adesso da vicino il traguardo e cerca di 'addormentare' il finale di partita, con Spalletti che si lamenta a bordo campo per le perdite di tempo e viene ammonito, disperandosi poi quando Lozano non trova la porta lasciata sguarnita da Dragowski, uscito a vuoto sul corner di Zielinski (85'). Il pareggio sembra ormai destinato a materializzarsi ma non è d'accordo Raspadori, che riscatta all'88' una prova fino a quel momento deludente spingendo in rete col destro il pallone crossato da Lozano e lisciato da Gaetano. Il Napoli è avanti ed esulta il Maradona, mentre si accendono gli animi tra le panchine e ne fa le spese Spalletti che rimedia un altro giallo e viene espulso. Il tecnico azzurro è così costretto ad abbandonare il campo ma dopo i cinque minuti di recupero può festeggiare insieme ai tifosi un successo tanto sofferto quanto pesante, che consente al Napoli di tornare momentaneamente in vetta alla classifica.

NAPOLI (4-3-3): Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Jesus, Mario Rui, Anguissa (12' st Zielinski), Ndombele (1' st Lobotka), Elmas (30' st Gaetano), Politano (12' st Lozano), Raspadori, Kvaratskhelia (22' st Simeone). A disposizione: Olivera, Ostigard, Kim, Zanoli, Zarbin, Sirigu, Marfella. All.: Spalletti.

SPEZIA (3-5-2): Dragowski; Ampadu (25' st Hristov), Kiwior, Nikolaou; Holm, Agudelo (36' st Sala), Bourabia (25' st Ellertsson), Bastoni (17' st Kovalenko), Reca; Gyasi, Nzola. A disposizione: Caldara, Beck, Sher, Strelec, Sanca, Zovko, Zoet. All.: Gotti.

ARBITRO: Santoro.

MARCATORI: 44' st Raspadori (N)

NOTE: Ammoniti: Elmas (N); Dragowski, Gyasi (S). Recupero: 2' pt, 5' st.

Altre notizie

Raspadori: «Che brividi, una delle più belle emozioni in carriera»

10 set 2022, 16:27

Juan Jesus: «Non è bello per il calcio vedere partite con squadre che si chiudono»

10 set 2022, 16:42

Articoli su #Raspadori

14 set 2022

Rangers-Napoli 0-3: in Champions comanda Spalletti

14 set 2022

Raspadori: «Serata indimenticabile. Concorrenza? Siamo tutti forti»

16 set 2022

Italia, i convocati di Mancini: c’è ancora Zerbin, in totale cinque azzurri

Articoli su #NapoliSpezia

10 set 2022

Spalletti: «Ragazzi eccezionali, vittoria meritatissima. Bravo Raspa»

09 set 2022

Napoli verso lo Spezia: fuori Osimhen, terapie e personalizzato per Demme

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd