10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
venerdì 17 maggio 2024
Fiorentina - Napoli
2-2
Serie A
Stadio Franchi di Firenze

Serie A

Fiorentina-Napoli 2-2: viola ottavi. Europa ancora possibile per gli azzurri
La squadra di Calzona passa con Rrahmani, viene ribaltata prima dell'intervallo dalla splendida punizione di Biraghi e dalla prodezza di Nzola. Nella ripresa, strepitoso pari di Kvara e palo di Politano
venerdì 17 maggio 2024
gazzetta.it

FIRENZE - Un pareggio che serve a poco a entrambe ma che se non altro fa un po’ di morale. Il 2-2 del Franchi permette alla Fiorentina di conservare l’ottavo posto che varrebbe comunque l’Europa la prossima stagione, a prescindere dal risultato della finale di Conference di mercoledì 29 maggio contro l’Olympiacos, che in caso di trionfo la farebbe salire in Europa League. Il Napoli, invece, non trova ancora la via della vittoria (che ormai manca da sei partite, ultimo pieno a Monza il 7 aprile), ma riesce quantomeno a non perdere una partita che a un certo punto – a fine primo tempo - si era messa male. Dopo il vantaggio di Rrahmani, la squadra di Calzona si abbassa troppo e prende due gol in pochi minuti da Biraghi e Nzola. E per rimediare almeno un pareggio ci vuole, nella ripresa, una magia di Kvara su punizione.

Davanti agli occhi di Luciano Spalletti, Italiano, molto probabilmente all’ultima partita al Franchi sulla panchina Viola, parte con Nzola unica punta, alle sue spalle Beltran, ai lati Nico Gonzalez e Kouame. Il Napoli invece deve rinunciare a Di Lorenzo, colpito dalla gastroenterite. In campo Simeone al posto di Raspadori mentre dietro Ostigard è preferito a Juan Jesus. Dopo otto minuti il Napoli è già in vantaggio: calcio d’angolo di Politano, colpo di testa di Rrahmani che sovrasta Martinez Quarta e palla all’angolino dove Terracciano non può arrivare. Fiorentina bloccata e Napoli che invece va avanti sull’abbrivio: Kvaratskhelia ci prova due volte e mette paura a Terracciano. Da lì in avanti, però, il buio. Nella seconda metà del primo i Viola cercano di accentuare la pressione. Beltran sulla destra crea un paio di occasioni, ma Meret fa sempre buona guardia. Ma la Fiorentina ormai è lanciata e al 40’ pareggia: da un fallo di mano di Lobotka nasce una punizione dal limite che Biraghi mette all’incrocio dei pali. Passano solo due minuti, altro errore della squadra di Calzona in uscita con Politano che consegna la palla a Nzola che in diagonale supera Meret.

Nella ripresa la squadra di Italiano continua a fare la partita, mentre il Napoli accenna a qualche iniziativa sulla destra con Mazzocchi: un suo cross non è sfruttato al meglio da Cajuste. Poco dopo, al 57’, arriva un altro capolavoro su punizione e stavolta lo firma Kvaratskhelia. La partita è piacevole, con continui capovolgimenti e al 62’ è ancora il Napoli ad andare vicino al gol, ma il tiro di Politano si stampa sul palo a Terracciano battuto. Poco dopo è ancora Rrahmani ad andare vicino al gol: colpo di testa fuori di poco. Al 79’ intervento di Lobotka su Belotti, Marchetti concede il rigore, ma richiamato al monitor cambia la decisione. Nel finale, c’è spazio solo per il diagonale di Raspadori che fa venire i brividi ai tifosi Viola, ma il pareggio alla fine è giusto.

 

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodo, Milenkovic, Quarta, Biraghi (78’ Parisi); Arthur (87’ Lopez), Bonaventura; Nico Gonzalez, Beltran (78’ Mandragora), Kouame (66’ Ikoné); Nzola (66’ Belotti). All. Italiano.

NAPOLI (4-3-3): Meret; Mazzocchi, Rrahmani, Ostigard, Olivera; Zambo Anguissa, Lobotka, Cajuste; Politano (76’ Ngonge), Simeone (76’ Raspadori), Kvaratskhelia (86’ Lindrstrom). All. Calzona

Arbitro: Marchetti di Ostia Lido

Marcatori: 8’ Rrahmani, 40’ Biraghi, 42’ Nzola, 57’ Kvaratskhelia,

Ammoniti: 41’ Kvaratskhelia, 70’ Cajuste, 84’ Mandragora

venerdì 17 maggio 2024
Fiorentina - Napoli
2-2
Fiorentina
Napoli
Serie A
Stadio Franchi di Firenze

Classifica Serie A - 2023-24

Inter
Inter
94
Milan
Milan
75
Juventus
Juventus
71
Atalanta
Atalanta
69
Bologna
Bologna
68
Roma
Roma
63
Lazio
Lazio
61
Fiorentina
Fiorentina
60
Napoli
Napoli
53
Torino
Torino
53
Genoa
Genoa
49
Monza
45
Verona
38
Lecce
38
Udinese
37
Empoli
36
Cagliari
36
Frosinone
35
Sassuolo
30
Salernitana
17

Fiorentina-Napoli 2-2: viola ottavi. Europa ancora possibile per gli azzurri
La squadra di Calzona passa con Rrahmani, viene ribaltata prima dell'intervallo dalla splendida punizione di Biraghi e dalla prodezza di Nzola. Nella ripresa, strepitoso pari di Kvara e palo di Politano
venerdì 17 maggio 2024
gazzetta.it

FIRENZE - Un pareggio che serve a poco a entrambe ma che se non altro fa un po’ di morale. Il 2-2 del Franchi permette alla Fiorentina di conservare l’ottavo posto che varrebbe comunque l’Europa la prossima stagione, a prescindere dal risultato della finale di Conference di mercoledì 29 maggio contro l’Olympiacos, che in caso di trionfo la farebbe salire in Europa League. Il Napoli, invece, non trova ancora la via della vittoria (che ormai manca da sei partite, ultimo pieno a Monza il 7 aprile), ma riesce quantomeno a non perdere una partita che a un certo punto – a fine primo tempo - si era messa male. Dopo il vantaggio di Rrahmani, la squadra di Calzona si abbassa troppo e prende due gol in pochi minuti da Biraghi e Nzola. E per rimediare almeno un pareggio ci vuole, nella ripresa, una magia di Kvara su punizione.

Davanti agli occhi di Luciano Spalletti, Italiano, molto probabilmente all’ultima partita al Franchi sulla panchina Viola, parte con Nzola unica punta, alle sue spalle Beltran, ai lati Nico Gonzalez e Kouame. Il Napoli invece deve rinunciare a Di Lorenzo, colpito dalla gastroenterite. In campo Simeone al posto di Raspadori mentre dietro Ostigard è preferito a Juan Jesus. Dopo otto minuti il Napoli è già in vantaggio: calcio d’angolo di Politano, colpo di testa di Rrahmani che sovrasta Martinez Quarta e palla all’angolino dove Terracciano non può arrivare. Fiorentina bloccata e Napoli che invece va avanti sull’abbrivio: Kvaratskhelia ci prova due volte e mette paura a Terracciano. Da lì in avanti, però, il buio. Nella seconda metà del primo i Viola cercano di accentuare la pressione. Beltran sulla destra crea un paio di occasioni, ma Meret fa sempre buona guardia. Ma la Fiorentina ormai è lanciata e al 40’ pareggia: da un fallo di mano di Lobotka nasce una punizione dal limite che Biraghi mette all’incrocio dei pali. Passano solo due minuti, altro errore della squadra di Calzona in uscita con Politano che consegna la palla a Nzola che in diagonale supera Meret.

Nella ripresa la squadra di Italiano continua a fare la partita, mentre il Napoli accenna a qualche iniziativa sulla destra con Mazzocchi: un suo cross non è sfruttato al meglio da Cajuste. Poco dopo, al 57’, arriva un altro capolavoro su punizione e stavolta lo firma Kvaratskhelia. La partita è piacevole, con continui capovolgimenti e al 62’ è ancora il Napoli ad andare vicino al gol, ma il tiro di Politano si stampa sul palo a Terracciano battuto. Poco dopo è ancora Rrahmani ad andare vicino al gol: colpo di testa fuori di poco. Al 79’ intervento di Lobotka su Belotti, Marchetti concede il rigore, ma richiamato al monitor cambia la decisione. Nel finale, c’è spazio solo per il diagonale di Raspadori che fa venire i brividi ai tifosi Viola, ma il pareggio alla fine è giusto.

 

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodo, Milenkovic, Quarta, Biraghi (78’ Parisi); Arthur (87’ Lopez), Bonaventura; Nico Gonzalez, Beltran (78’ Mandragora), Kouame (66’ Ikoné); Nzola (66’ Belotti). All. Italiano.

NAPOLI (4-3-3): Meret; Mazzocchi, Rrahmani, Ostigard, Olivera; Zambo Anguissa, Lobotka, Cajuste; Politano (76’ Ngonge), Simeone (76’ Raspadori), Kvaratskhelia (86’ Lindrstrom). All. Calzona

Arbitro: Marchetti di Ostia Lido

Marcatori: 8’ Rrahmani, 40’ Biraghi, 42’ Nzola, 57’ Kvaratskhelia,

Ammoniti: 41’ Kvaratskhelia, 70’ Cajuste, 84’ Mandragora

Altre notizie

Calzona: «Oggi abbiamo fatto la partita. Parole di ADL non le commento, sono problemi suoi»

17 mag 2024, 22:55

Georgia, i convocati per Euro2024: Kvaratskhelia sarà il leader di Sagnol

22 mag 2024, 11:25

Rrahmani: «Osimhen e Rashford tra i più forti sfidati»

14 lug 2024, 21:14

Articoli su #FiorentinaNapoli

17 mag 2024

Mazzocchi: «Quando entri in un vortice si fa fatica. Oggi però prestazione importante»

Articoli su #Kvaratskhelia

08 mar 2024

Serie A, Napoli-Torino 1-1: Sanabria risponde a Kvara

28 lug

Napoli-Egnatia 4-0, Kvaratskhelia illumina il nuovo Napoli di Conte

03 mar 2024

Napoli-Juventus 2-1: Calzona va, Allegri frena ancora

Articoli su #Rrahmani

20 lug

Rrahmani: «Conte ci dà energia e concentrazione. Metodo differente»

12 mar 2024

Rrahmani: «Usciamo a testa alta, paghiamo gli errori sotto porta»

12 mar 2024

Barcellona-Napoli 3-1, azzurri eliminati agli ottavi

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd