10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
domenica 1 dicembre 2024
Torino - Napoli
0-1
Serie A
Stadio Grande Torino di Torino

Serie A

Conte: «Torino ha qualità e storia! Raspadori? Non lascio partire chi è forte»
Cosi l'allenatore azzurro in conferenza stampa parla del futuro di Kvara e Raspadori
venerdì 29 novembre 2024
tuttonapoli.net

NAPOLI - In vista della gara di domenica contro il Torino, il tecnico del Napoli Antonio Conte e' intervenuto nella sala conferenze del centro tecnico di Castel Volturno per rispondere alle domande della stampa:

Due mesi in vetta, come si fa a non farsi condizionare negli allenamenti ed in partita?

"Dobbiamo essere realisti e sapere che siamo solo alla tredicesima giornata e nel giro di pochi punti ci sono 6 squadre. E' un campionato finora equilibrato, a mio parere non penso rimarrà così fino alla fine. Già a fine girone d'andata inizierà un po' ad allungarsi, ma a noi fa piacere, dimostra che il lavoro che stiamo facendo è buono e sono contento, giorno dopo giorno stiamo ponendo basi importanti e vedo una continua crescita come squadra ma anche come singolo. La rosa è molto cresciuta come livello dei singoli rispetto a Dimaro, va dato merito ai ragazzi che hanno voglia di migliorare".

Vanoli che percorso sta avendo dopo le esperienze con lei?

"Paolo è un ragazzo serio, un grande lavoratore, ho avuto il piacere di conoscerlo a livello lavorativo quando ero alla nazionale, allenava una Under, quando c'è stata l'opportunità l'ho portato con me. Ha lavorato nel mio staff, un ragazzo curioso, perbene, mi è dispiaciuto quando ha deciso di staccarsi per intraprendere una strada diversa, ma al tempo stesso ero orgoglioso di aver potuto dare qualcosa a lui e lui mi ha dato qualcosa in quegli anni".

Oriali in un'intervista ha detto Inter e Atalanta sono le favorite ed il fuoriclasse è Conte, è d'accordo?

"Lele è un amico (ride, ndr), il martedì, mercoledì e giovedi europeo hanno confermato che in Italia iniziamo ad avere un livello tattico, tecnico molto elevato altrimenti non ti imponi in questa maniera come stanno facendo Inter, Atalanta, Juventus in casa dell'Aston Villa perché so che stadio è, il Milan, senza tralasciare la Roma, sai, mi viene da pensare quando si sottovalutano delle vittorie. La Roma è una signora squadra, l'ha dimostrato in casa del Tottenham che io conosco molto bene ed ha una rosa davvero favorito per poter lottare per la Premier League. La Fiorentina, la Lazio stessa. Il calcio italiano è cresciuto in maniera importante ed oggi deve fronteggiare squadre forti come dimostrano anche in Europa. Complimenti a loro, fa parte di un percorso che anche noi un domani vorremmo aggiungere per avere ambizioni sensate".

Si aspetta Kvara con ancora più voglia e carica a Torino?

"Kvicha come determinazione e voglia è in continua crescita, era molto deluso perché ha avuto due occasioni davvero importanti per fare due gol, dare più tranquillità a tutti noi e far gestire meglio il finale, ma è un ragazzo che ha voglia di crescita, ha solo 23 anni ed è sul pezzo, sintonizzato con gli altri, si attacca tuttti e si difende tutti insieme. Io quello che vedo in campo è voglia di fare step in avanti e quando vedo questo sono tranquillo e sereno. Poi parliamo di un bravo ragazzo che ha capito che può crescere tanto e sta lavorando tanto per farlo e diventare uno di livello top".

Ha detto che è mancato cinismo, come si ottiene questa cattiveria? In napoletano diciamo cazzimma.

"Quello che dico a voi lo dico prima ai ragazzi, alla squadra il messaggio non arriverà mai dopo di voi. Dobbiamo migliorare in maniera forte quando arriviamo lì, negli ultimi 30 metri, nella scelta, nella qualità, nel colpo di chi è talentuoso, il modo di attaccare l'area in maniera cattiva, ci stiamo lavorando da un po' e quest'aspetto dobbiamo migliorare. Ma dopo ogni allenamento sono contento per l'applicazione dei ragazzi, ogni volta che affrontiamo una situazione specifica e si applicano al 200%, quando vedo questo sono felice".

In casa del Torino in difficoltà, contestato dai tifosi.

"Una squadra in difficoltà, ma io le patite le ho viste, le ho analizzate, le ultime 6-8 partite. Loro sono partiti benissimo, poi hanno avuto l'infortunio di Zapata che stava su livelli importanti, ma è un gruppo solido, ha buona qualità, è a metà classifica in maniera tranquilla e senza una vittoria da tempo, quindi ci sono valori. Può capitare, io vivo a Torino, quasi ogni domenica avevo il piacere di andare a vedere la partita ed è un ambiente che conosco, bello caldo, forte, attaccato alla storia, dovremo fare grande attenzione, è una partita da affrontare nella giusta migliore, con rispetto della qualità dell'avversario e dell'ambiente che troveremo e della loro storia".

11 mesi fa il Napoli perdeva 3-0 col Torino, lei era in tribuna. Si sarebbe aspettato di guidare un Napoli così?

"Ricordo bene la partita, fu una gara un po' particolare, ma è inutile guardare al passato, conta il presente, aver resettato un po' tutto con i ragazzi. Io il calcio lo conosco benissimo, ci sono momenti in cui c'è negatività a prescindere, ti fanno un tiro e finisce sotto l'incrocio, un episodio, ti va tutto storto, entri in un periodo di negatività e lì devi essere bravo ad uscirne. Se proprio vogliamo... c'è l'esempio di una squadra come il City che viene da 4 sconfitte ed un pareggio, ci sono quei momenti negativi, ma bisogna ripartire alcune volte si è bravi, altri entri in una spirale. Noi abbiamo iniziato col pareggio col Modena, la sconfitta a Verona 3-0, pure noi abbiamo capito che serviva resettare senza guardare indietro dove troviamo cose bellissime due anni fa e bruttissime l'anno scorso, noi pensiamo al presente ed è importante aver trovato un gruppo che mi dà soddisfazione nel venire a Castel Volturno ma deve essere solo la base".

Raspadori ha chiesto più spazio qualche giorno fa (ufficio stampa chiarisce che è un'intervista di un mese fa, ndr), ha in mente di coinvolgerlo di più?

"Per Jack vale il discorso per gli altri, è un giocatore importante, forte, io ho intenzione di rinforzare il Napoli e non indebolirlo, questo deve essere chiaro a tutti per il presente e per il futuro. Partecipiamo solo al campionato ed i ragazzi non hanno possibilità di altri sfoghi in altre competizioni, se hai solo la Coppa Italia sporadicamente è difficile dare minutaggio anche se poi vedi Raspadori dopo i titolari è forse quello più utilizzato rispetto agli altri. Sta crescendo, ho un'idea mia su Giacomo e sono molto contento. Quando hai questa classifica non significa che hanno contribuito solo i titolari, ma di un gruppo che sta lavorando e tutti vanno nella stessa direzione. Che sia chiaro anche per il futuro, io voglio rinforzare il Napoli e non indebolirlo e non sarò così stupido da lasciar andare giocatori che ritengo forti. L'ho fatto quest'estate, avendo anche ragione, lo farò anche adesso e nella prossima finestra. Noi vogliamo rinforzarci, non sarò stupido da indebolirlo".

Sui mancini del Napoli.

"In alcuni ruoli preferisco il piede invertito, poi c'è il terzino sinistro si definisce sinistro perché deve essere sinistro, poi c'è Spinazzola... c'è chi è bravo con entrambi i piedi. Siamo al 60% mancini e siamo contenti da questo punto di vista".

Antonio CONTE

Italia

domenica 1 dicembre 2024
Torino - Napoli
0-1
Torino
Napoli
Serie A
Stadio Grande Torino di Torino

Classifica Serie A - 2024-25

Napoli
Napoli
82
Inter
Inter
81
Atalanta
74
Juventus
70
Roma
69
Fiorentina
65
Lazio
65
Milan
63
Bologna
62
Como
49
Torino
44
Udinese
44
Genoa
43
Verona
37
Parma
36
Cagliari
36
Lecce
34
Empoli
31
Venezia
29
Monza
18

Conte: «Torino ha qualità e storia! Raspadori? Non lascio partire chi è forte»
Cosi l'allenatore azzurro in conferenza stampa parla del futuro di Kvara e Raspadori
venerdì 29 novembre 2024
tuttonapoli.net

NAPOLI - In vista della gara di domenica contro il Torino, il tecnico del Napoli Antonio Conte e' intervenuto nella sala conferenze del centro tecnico di Castel Volturno per rispondere alle domande della stampa:

Due mesi in vetta, come si fa a non farsi condizionare negli allenamenti ed in partita?

"Dobbiamo essere realisti e sapere che siamo solo alla tredicesima giornata e nel giro di pochi punti ci sono 6 squadre. E' un campionato finora equilibrato, a mio parere non penso rimarrà così fino alla fine. Già a fine girone d'andata inizierà un po' ad allungarsi, ma a noi fa piacere, dimostra che il lavoro che stiamo facendo è buono e sono contento, giorno dopo giorno stiamo ponendo basi importanti e vedo una continua crescita come squadra ma anche come singolo. La rosa è molto cresciuta come livello dei singoli rispetto a Dimaro, va dato merito ai ragazzi che hanno voglia di migliorare".

Vanoli che percorso sta avendo dopo le esperienze con lei?

"Paolo è un ragazzo serio, un grande lavoratore, ho avuto il piacere di conoscerlo a livello lavorativo quando ero alla nazionale, allenava una Under, quando c'è stata l'opportunità l'ho portato con me. Ha lavorato nel mio staff, un ragazzo curioso, perbene, mi è dispiaciuto quando ha deciso di staccarsi per intraprendere una strada diversa, ma al tempo stesso ero orgoglioso di aver potuto dare qualcosa a lui e lui mi ha dato qualcosa in quegli anni".

Oriali in un'intervista ha detto Inter e Atalanta sono le favorite ed il fuoriclasse è Conte, è d'accordo?

"Lele è un amico (ride, ndr), il martedì, mercoledì e giovedi europeo hanno confermato che in Italia iniziamo ad avere un livello tattico, tecnico molto elevato altrimenti non ti imponi in questa maniera come stanno facendo Inter, Atalanta, Juventus in casa dell'Aston Villa perché so che stadio è, il Milan, senza tralasciare la Roma, sai, mi viene da pensare quando si sottovalutano delle vittorie. La Roma è una signora squadra, l'ha dimostrato in casa del Tottenham che io conosco molto bene ed ha una rosa davvero favorito per poter lottare per la Premier League. La Fiorentina, la Lazio stessa. Il calcio italiano è cresciuto in maniera importante ed oggi deve fronteggiare squadre forti come dimostrano anche in Europa. Complimenti a loro, fa parte di un percorso che anche noi un domani vorremmo aggiungere per avere ambizioni sensate".

Si aspetta Kvara con ancora più voglia e carica a Torino?

"Kvicha come determinazione e voglia è in continua crescita, era molto deluso perché ha avuto due occasioni davvero importanti per fare due gol, dare più tranquillità a tutti noi e far gestire meglio il finale, ma è un ragazzo che ha voglia di crescita, ha solo 23 anni ed è sul pezzo, sintonizzato con gli altri, si attacca tuttti e si difende tutti insieme. Io quello che vedo in campo è voglia di fare step in avanti e quando vedo questo sono tranquillo e sereno. Poi parliamo di un bravo ragazzo che ha capito che può crescere tanto e sta lavorando tanto per farlo e diventare uno di livello top".

Ha detto che è mancato cinismo, come si ottiene questa cattiveria? In napoletano diciamo cazzimma.

"Quello che dico a voi lo dico prima ai ragazzi, alla squadra il messaggio non arriverà mai dopo di voi. Dobbiamo migliorare in maniera forte quando arriviamo lì, negli ultimi 30 metri, nella scelta, nella qualità, nel colpo di chi è talentuoso, il modo di attaccare l'area in maniera cattiva, ci stiamo lavorando da un po' e quest'aspetto dobbiamo migliorare. Ma dopo ogni allenamento sono contento per l'applicazione dei ragazzi, ogni volta che affrontiamo una situazione specifica e si applicano al 200%, quando vedo questo sono felice".

In casa del Torino in difficoltà, contestato dai tifosi.

"Una squadra in difficoltà, ma io le patite le ho viste, le ho analizzate, le ultime 6-8 partite. Loro sono partiti benissimo, poi hanno avuto l'infortunio di Zapata che stava su livelli importanti, ma è un gruppo solido, ha buona qualità, è a metà classifica in maniera tranquilla e senza una vittoria da tempo, quindi ci sono valori. Può capitare, io vivo a Torino, quasi ogni domenica avevo il piacere di andare a vedere la partita ed è un ambiente che conosco, bello caldo, forte, attaccato alla storia, dovremo fare grande attenzione, è una partita da affrontare nella giusta migliore, con rispetto della qualità dell'avversario e dell'ambiente che troveremo e della loro storia".

11 mesi fa il Napoli perdeva 3-0 col Torino, lei era in tribuna. Si sarebbe aspettato di guidare un Napoli così?

"Ricordo bene la partita, fu una gara un po' particolare, ma è inutile guardare al passato, conta il presente, aver resettato un po' tutto con i ragazzi. Io il calcio lo conosco benissimo, ci sono momenti in cui c'è negatività a prescindere, ti fanno un tiro e finisce sotto l'incrocio, un episodio, ti va tutto storto, entri in un periodo di negatività e lì devi essere bravo ad uscirne. Se proprio vogliamo... c'è l'esempio di una squadra come il City che viene da 4 sconfitte ed un pareggio, ci sono quei momenti negativi, ma bisogna ripartire alcune volte si è bravi, altri entri in una spirale. Noi abbiamo iniziato col pareggio col Modena, la sconfitta a Verona 3-0, pure noi abbiamo capito che serviva resettare senza guardare indietro dove troviamo cose bellissime due anni fa e bruttissime l'anno scorso, noi pensiamo al presente ed è importante aver trovato un gruppo che mi dà soddisfazione nel venire a Castel Volturno ma deve essere solo la base".

Raspadori ha chiesto più spazio qualche giorno fa (ufficio stampa chiarisce che è un'intervista di un mese fa, ndr), ha in mente di coinvolgerlo di più?

"Per Jack vale il discorso per gli altri, è un giocatore importante, forte, io ho intenzione di rinforzare il Napoli e non indebolirlo, questo deve essere chiaro a tutti per il presente e per il futuro. Partecipiamo solo al campionato ed i ragazzi non hanno possibilità di altri sfoghi in altre competizioni, se hai solo la Coppa Italia sporadicamente è difficile dare minutaggio anche se poi vedi Raspadori dopo i titolari è forse quello più utilizzato rispetto agli altri. Sta crescendo, ho un'idea mia su Giacomo e sono molto contento. Quando hai questa classifica non significa che hanno contribuito solo i titolari, ma di un gruppo che sta lavorando e tutti vanno nella stessa direzione. Che sia chiaro anche per il futuro, io voglio rinforzare il Napoli e non indebolirlo e non sarò così stupido da lasciar andare giocatori che ritengo forti. L'ho fatto quest'estate, avendo anche ragione, lo farò anche adesso e nella prossima finestra. Noi vogliamo rinforzarci, non sarò stupido da indebolirlo".

Sui mancini del Napoli.

"In alcuni ruoli preferisco il piede invertito, poi c'è il terzino sinistro si definisce sinistro perché deve essere sinistro, poi c'è Spinazzola... c'è chi è bravo con entrambi i piedi. Siamo al 60% mancini e siamo contenti da questo punto di vista".

Altre notizie

Conte: «Solo Milinkovic ha evitato il raddoppio! Accettato Napoli per la piazza. Sul mercato...»

1 dic 2024, 17:11

Torino e Napoli, una sfida tra due città che vivono di calcio. I precedenti

1 dic 2024, 10:22

Conte: «Neres? Provato tanti moduli, domani deciderò.»

13 dic 2024, 18:03

Articoli su #Conte

24 nov

Conte: «Dominato per 75min! Curiamo molto la fase offensiva»

05 dic

Conte: «11 cambi? Sapevamo del rischio, era necessario!»

08 dic

Conte: «È un inciampo, ma la strada è giusta. Contento perché abbiamo aggredito l'avversario»

Articoli su #TorinoNapoli

01 dic

Torino-Napoli 0-1: McTominay regala il successo a Conte

01 dic

McTominay: «Con Conte si migliora perché pretende il massimo, continuiamo così!»

01 dic

Politano: «Scudetto? Presto per dirlo, ma atteggiamento giusto! McTominay fantastico»

Articoli su #Conferenza

29 ott

Di Lorenzo: «Sensazioni positive, nello spogliatoio abbiamo esultato. Dedichiamo la vittoria a Maradona»

04 gen

Spinazzola: «Scudetto? Ci saremo sicuro! Fiorentina? Ho la testa solo al Napoli!»

18 ott

Conte: «Dovremo fare grande attenzione all’Empoli»

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd