10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Serie A
  6. /
  7. Napoli
domenica 1 dicembre 2024
Torino - Napoli
0-1
Serie A
Stadio Grande Torino di Torino

Serie A

Torino-Napoli 0-1: McTominay regala il successo a Conte
L'estremo difensore tiene a galla i granata, ma il gol dello scozzese è decisivo per gli azzurri
domenica 1 dicembre 2024
sportmediaset.mediaset.it

NAPOLI - Allo stadio Olimpico Grande Torino gli azzurri di Antonio Conte passano grazie al gol di McTominay al 31', poi sbattono più e più volte su Milinkovic-Savic che salva il Toro da un risultato più pesante e tondo. Azzurri che concedono alcune occasioni, ma che ringraziano i granata per la poca precisione.

Vanoli opta per il 3-5-2 modificando il centrocampo rispetto alla vigilia, con un cambio sull'esterno e in mezzo al campo con Linetty preferito a Vlasic e Vojvoda a Lazaro. Conte, invece, ha le sue certezze e col 4-2-3-1 conferma lo stesso undici che ha battuto la Roma la scorsa giornata.

Pronti via e la prima occasione, al 4', è gigante per il Torino che fa tremare il Napoli, con Adams che su cross di Gineitis stacca più alto di Buongiorno, ma che di torsione di testa dà solo l'illusione del gol all'Olimpico. Chance che di fatto permette agli uomini di Conte di avere la scossa giusta per entrare nel match per provare a prendere le redini. Lukaku, prendendo la posizione su Coco, non riesce però a sfruttare il vantaggio scivolando sul più bello, poi è Kvaratskhelia su rimpallo di un passaggio di McTominay a non riuscire col destro a rendersi pericoloso. Azzurri che impattano anche su Milinkovic-Savic che prima si supera su Lukaku che inventa un colpo di tacco magico su giocata di Kvara, poi dice di no al colpo di testa del georgiano con un riflesso super. Ma occasioni che sanno di preparativo al gol degli uomini di Conte che al 31' passano: Anguissa da sinistra cede a Kvara che con un gioco di gambe si infila tra Linetty e Pedersen trovano McTominay che di sinistro buca l'estremo difensore granata per lo 0-1 meritato. Al 37' Saul Coco grazia gli azzurri divorandosi il gol del pari, con una giocata illuminante tra Sanabria e Adams che porta il pallone al guineano che doveva solo appoggiare in rete, ma che ha invece 'inchiodato' cadendo sul pallone senza riuscire a calciare. Ultima occasione di una prima frazione chiusa col Napoli in possesso per non prendersi ulteriori rischi dopo i brividi vissuti da Meret.

Con la fascia destra segnata dai gialli a Walukiewicz e Pedersen, Vanoli nell'intervallo decide di tirare fuori quest'ultimo mandando in campo Lazaro, mentre il Napoli riprende con gli stessi che hanno chiuso il primo tempo. Secondi 45' di gioco che si aprono con un Toro più propositivo rispetto ai partenopei in attesa, con Vojvoda che prova subito a colpire su assist di Ricci, ma la sua conclusione è deviata dalla difesa azzurra. Al 57' la risposta del Napoli, con McTominay che trova l'imbucata per Lukaku che salta Milinkovic-Savic, poi di tacco prova a servire Politano che però non riesce a sfruttare l'assist del belga, chiuso dalla difesa granata. Occasione che porta Vanoli a mettere nuovamente mano alla formazione, col tecnico dei piemontesi che sostituisce Sanabria e Linetty con Njie e Vlasic passando a un 3-4-1-2 nel tentativo di trovare forze fresche per pareggiare i conti. Ma il Napoli è più in palla e Milinkovic-Savic è l'uomo della provvidenza per i suoi, con l'ennesimo intervento salva-Toro che al 66' ringrazia l'estremo difensore per il riflesso sul colpo di testa di Olivera. La prima carta nuova dalla panchina azzurra è invece Spinazzola al 75', con Politano che gli lascia il posto per cercare una maggior copertura per Conte. Milinkovic-Savic chiude anche su Simeone nel finale, poi Neres trova la via del raddoppio, ma Fabbri annulla per fuorigioco. Una "delusione" che dura poco, perché al triplice fischio è il Napoli che fa festa, con l'ennesima vittoria di misura e clean sheet che conferma gli azzurri in testa alla classifica in solitaria.

TORINO (3-5-2): Milinkovic Savic; Walukiewicz, Coco, Masina (30’ s.t. Sosa); Pedersen (1’ s.t. Lazaro), Linetty (19’ s.t. Vlasic), Ricci, Gineitis, Vojvoda (30’ s.t. Karamoh); Adams, Sanabria (19’ s.t. Njie). All. Vanoli.

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa (42’ s.t. Folorunsho), Lobotka, McTominay; Politano (30’ s.t. Spinazzola), Lukaku (42’ s.t. Simeone), Kvaratskhelia (35’ s.t. Neres). All. Conte

Arbitro: Fabbri di Ravenna

Marcatori: 31’ p.t. McTominay (N)

Ammoniti: 39’ p.t. Walukiewicz (T), 41’ p.t. Pedersen (T), 11’ s.t. Coco (T), 36’ s.t. Anguissa (N), 39’ s.t. Ricci (T)

domenica 1 dicembre 2024
Torino - Napoli
0-1
Torino
Napoli
Serie A
Stadio Grande Torino di Torino

Classifica Serie A - 2024-25

Napoli
Napoli
82
Inter
Inter
81
Atalanta
Atalanta
74
Juventus
Juventus
70
Roma
Roma
69
Fiorentina
Fiorentina
65
Lazio
Lazio
65
Milan
Milan
63
Bologna
Bologna
62
Como
Como
49
Torino
Torino
44
Udinese
44
Genoa
43
Verona
37
Parma
36
Cagliari
36
Lecce
34
Empoli
31
Venezia
29
Monza
18
profilo
Scott MCTOMINAY

Torino-Napoli 0-1: McTominay regala il successo a Conte
L'estremo difensore tiene a galla i granata, ma il gol dello scozzese è decisivo per gli azzurri
domenica 1 dicembre 2024
sportmediaset.mediaset.it

NAPOLI - Allo stadio Olimpico Grande Torino gli azzurri di Antonio Conte passano grazie al gol di McTominay al 31', poi sbattono più e più volte su Milinkovic-Savic che salva il Toro da un risultato più pesante e tondo. Azzurri che concedono alcune occasioni, ma che ringraziano i granata per la poca precisione.

Vanoli opta per il 3-5-2 modificando il centrocampo rispetto alla vigilia, con un cambio sull'esterno e in mezzo al campo con Linetty preferito a Vlasic e Vojvoda a Lazaro. Conte, invece, ha le sue certezze e col 4-2-3-1 conferma lo stesso undici che ha battuto la Roma la scorsa giornata.

Pronti via e la prima occasione, al 4', è gigante per il Torino che fa tremare il Napoli, con Adams che su cross di Gineitis stacca più alto di Buongiorno, ma che di torsione di testa dà solo l'illusione del gol all'Olimpico. Chance che di fatto permette agli uomini di Conte di avere la scossa giusta per entrare nel match per provare a prendere le redini. Lukaku, prendendo la posizione su Coco, non riesce però a sfruttare il vantaggio scivolando sul più bello, poi è Kvaratskhelia su rimpallo di un passaggio di McTominay a non riuscire col destro a rendersi pericoloso. Azzurri che impattano anche su Milinkovic-Savic che prima si supera su Lukaku che inventa un colpo di tacco magico su giocata di Kvara, poi dice di no al colpo di testa del georgiano con un riflesso super. Ma occasioni che sanno di preparativo al gol degli uomini di Conte che al 31' passano: Anguissa da sinistra cede a Kvara che con un gioco di gambe si infila tra Linetty e Pedersen trovano McTominay che di sinistro buca l'estremo difensore granata per lo 0-1 meritato. Al 37' Saul Coco grazia gli azzurri divorandosi il gol del pari, con una giocata illuminante tra Sanabria e Adams che porta il pallone al guineano che doveva solo appoggiare in rete, ma che ha invece 'inchiodato' cadendo sul pallone senza riuscire a calciare. Ultima occasione di una prima frazione chiusa col Napoli in possesso per non prendersi ulteriori rischi dopo i brividi vissuti da Meret.

Con la fascia destra segnata dai gialli a Walukiewicz e Pedersen, Vanoli nell'intervallo decide di tirare fuori quest'ultimo mandando in campo Lazaro, mentre il Napoli riprende con gli stessi che hanno chiuso il primo tempo. Secondi 45' di gioco che si aprono con un Toro più propositivo rispetto ai partenopei in attesa, con Vojvoda che prova subito a colpire su assist di Ricci, ma la sua conclusione è deviata dalla difesa azzurra. Al 57' la risposta del Napoli, con McTominay che trova l'imbucata per Lukaku che salta Milinkovic-Savic, poi di tacco prova a servire Politano che però non riesce a sfruttare l'assist del belga, chiuso dalla difesa granata. Occasione che porta Vanoli a mettere nuovamente mano alla formazione, col tecnico dei piemontesi che sostituisce Sanabria e Linetty con Njie e Vlasic passando a un 3-4-1-2 nel tentativo di trovare forze fresche per pareggiare i conti. Ma il Napoli è più in palla e Milinkovic-Savic è l'uomo della provvidenza per i suoi, con l'ennesimo intervento salva-Toro che al 66' ringrazia l'estremo difensore per il riflesso sul colpo di testa di Olivera. La prima carta nuova dalla panchina azzurra è invece Spinazzola al 75', con Politano che gli lascia il posto per cercare una maggior copertura per Conte. Milinkovic-Savic chiude anche su Simeone nel finale, poi Neres trova la via del raddoppio, ma Fabbri annulla per fuorigioco. Una "delusione" che dura poco, perché al triplice fischio è il Napoli che fa festa, con l'ennesima vittoria di misura e clean sheet che conferma gli azzurri in testa alla classifica in solitaria.

TORINO (3-5-2): Milinkovic Savic; Walukiewicz, Coco, Masina (30’ s.t. Sosa); Pedersen (1’ s.t. Lazaro), Linetty (19’ s.t. Vlasic), Ricci, Gineitis, Vojvoda (30’ s.t. Karamoh); Adams, Sanabria (19’ s.t. Njie). All. Vanoli.

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa (42’ s.t. Folorunsho), Lobotka, McTominay; Politano (30’ s.t. Spinazzola), Lukaku (42’ s.t. Simeone), Kvaratskhelia (35’ s.t. Neres). All. Conte

Arbitro: Fabbri di Ravenna

Marcatori: 31’ p.t. McTominay (N)

Ammoniti: 39’ p.t. Walukiewicz (T), 41’ p.t. Pedersen (T), 11’ s.t. Coco (T), 36’ s.t. Anguissa (N), 39’ s.t. Ricci (T)

Altre notizie

McTominay: «Con Conte si migliora perché pretende il massimo, continuiamo così!»

1 dic 2024, 16:28

Politano: «Scudetto? Presto per dirlo, ma atteggiamento giusto! McTominay fantastico»

1 dic 2024, 16:31

Articoli su #McTominay

24 nov

McTominay: «Voglio sempre aiutare la squadra, l'obiettivo è migliorare ad ogni gara»

10 nov

Calha risponde a McTominay: Inter e Napoli, gran partita e un punto a testa

04 gen

Non c'è Kvara, ma Neres accende un grande Napoli: tris alla Fiorentina, Conte in vetta

Articoli su #TorinoNapoli

01 dic

Conte: «Solo Milinkovic ha evitato il raddoppio! Accettato Napoli per la piazza. Sul mercato...»

01 dic

Torino e Napoli, una sfida tra due città che vivono di calcio. I precedenti

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd