Serie A
ROMA - È la Cremonese la ventesima squadra che prenderà parte al prossimo campionato di Serie A: la squadra lombarda segue così Sassuolo e Pisa che avevano ottenuto la promozione diretta finendo ai primi due posti della classifica di Serie B dopo 38 giornate. La nuova Serie A sarà così composta (elenchiamo le squadre nell'ordine della posizione finale della stagione 2024-25): Napoli (campione d'Italia), Inter, Atalanta, Juventus, Roma, Fiorentina, Lazio, Milan, Bologna, Como, Torino, Udinese, Genoa, Verona, Cagliari, Parma e Lecce, a cui si uniscono appunto Sassuolo, Pisa e Cremonese.
La prossima Serie A inizierà con gli anticipi della prima giornata sabato 23 agosto 2025 e terminerà domenica 24 maggio 2026. Il calciomercato sarà ancora aperto durante le prime due giornate: le trattative della sessione estiva infatti termineranno lunedì 1 settembre. Il nuovo calendario sarà presentato venerdì prossimo, 6 giugno, a partire dalle ore 18.30, al teatro Regio di Parma, nell'ambito della seconda edizione del Festival della Serie A.
ROMA - È la Cremonese la ventesima squadra che prenderà parte al prossimo campionato di Serie A: la squadra lombarda segue così Sassuolo e Pisa che avevano ottenuto la promozione diretta finendo ai primi due posti della classifica di Serie B dopo 38 giornate. La nuova Serie A sarà così composta (elenchiamo le squadre nell'ordine della posizione finale della stagione 2024-25): Napoli (campione d'Italia), Inter, Atalanta, Juventus, Roma, Fiorentina, Lazio, Milan, Bologna, Como, Torino, Udinese, Genoa, Verona, Cagliari, Parma e Lecce, a cui si uniscono appunto Sassuolo, Pisa e Cremonese.
La prossima Serie A inizierà con gli anticipi della prima giornata sabato 23 agosto 2025 e terminerà domenica 24 maggio 2026. Il calciomercato sarà ancora aperto durante le prime due giornate: le trattative della sessione estiva infatti termineranno lunedì 1 settembre. Il nuovo calendario sarà presentato venerdì prossimo, 6 giugno, a partire dalle ore 18.30, al teatro Regio di Parma, nell'ambito della seconda edizione del Festival della Serie A.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.