10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Squadra
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Squadra
  6. /
  7. Napoli

Rivoluzione Napoli, largo ai giovani
La prossima estate si attende un cambio radicale del gruppo: Mertens, Hamsik e Callejon sono ultratrentenni. Ancelotti pronto a svecchiare la rosa
giovedì 31 gennaio 2019
corrieredellosport.it

NAPOLI - È l'ultima partita quella che conta, mai la penultima, mai la prossima, perché il calcio è un’emozione che cancella quella precedente e non contempla quella (eventualmente) successiva. L’ultima notte, a San Siro, è stato un giochino di scarse luci e tante ombre, che - sistematicamente - accecano il semestre alle spalle e soffocano il panorama all’orizzonte: una sfida senza domani, uhaaa, come se il Napoli fosse sprofondato negli abissi, né avesse già (quasi) garantito a se stesso un futuro da Champions. Il progetto è quel termine che diviene teoricamente vuoto, come la pancia che sbuffa dinnanzi ad una sconfitta e reclama viveri per cibarsi e vibrare, incuranti ch’esistono fasi - volendo, chiamateli cicli - da analizzare e poi rielaborare. Siamo all’anno zero, forse non ce ne siamo resi conto, perché il tempo ci scivola dalle dita, è volato via dalla prima «sontuosa», rivoluzionaria campagna acquisti di Rafa Benitez (e di Bigon), da quel mutamento epocale ch’è stato utile per celebrare l’ingresso nella dimensione europea che pareva uno step impraticabile: ma ora che se ne sono andati via sei anni, Callejon ne ha trentadue e anche Mertens e Hamsik ci arriverà a luglio, e intorno a loro altro è cambiato.

SCENARI - È impossibile lanciarsi in previsioni, ma è assai semplice intuire gli sviluppi di un’estate che s’annuncia torrida intorno a Koulibaly e ad Allan, i dioscuri d’un mercato che verrà condizionato - inevitabilmente - da quel che si concentrerà intorno a loro, dalle offerte che arriveranno e finiranno per assumere un valore non solo economico ma anche emozionale, e non semplicemente perché gireranno valutazioni astronomiche, per il club ma anche per i calciatori, umanamente solleticati da proposte che indurrebbero chiunque a vacillare.

José María CALLEJON

Spagna

Dries MERTENS

Belgio

profilo
Marek HAMSIK

Rivoluzione Napoli, largo ai giovani
La prossima estate si attende un cambio radicale del gruppo: Mertens, Hamsik e Callejon sono ultratrentenni. Ancelotti pronto a svecchiare la rosa
giovedì 31 gennaio 2019
corrieredellosport.it

NAPOLI - È l'ultima partita quella che conta, mai la penultima, mai la prossima, perché il calcio è un’emozione che cancella quella precedente e non contempla quella (eventualmente) successiva. L’ultima notte, a San Siro, è stato un giochino di scarse luci e tante ombre, che - sistematicamente - accecano il semestre alle spalle e soffocano il panorama all’orizzonte: una sfida senza domani, uhaaa, come se il Napoli fosse sprofondato negli abissi, né avesse già (quasi) garantito a se stesso un futuro da Champions. Il progetto è quel termine che diviene teoricamente vuoto, come la pancia che sbuffa dinnanzi ad una sconfitta e reclama viveri per cibarsi e vibrare, incuranti ch’esistono fasi - volendo, chiamateli cicli - da analizzare e poi rielaborare. Siamo all’anno zero, forse non ce ne siamo resi conto, perché il tempo ci scivola dalle dita, è volato via dalla prima «sontuosa», rivoluzionaria campagna acquisti di Rafa Benitez (e di Bigon), da quel mutamento epocale ch’è stato utile per celebrare l’ingresso nella dimensione europea che pareva uno step impraticabile: ma ora che se ne sono andati via sei anni, Callejon ne ha trentadue e anche Mertens e Hamsik ci arriverà a luglio, e intorno a loro altro è cambiato.

SCENARI - È impossibile lanciarsi in previsioni, ma è assai semplice intuire gli sviluppi di un’estate che s’annuncia torrida intorno a Koulibaly e ad Allan, i dioscuri d’un mercato che verrà condizionato - inevitabilmente - da quel che si concentrerà intorno a loro, dalle offerte che arriveranno e finiranno per assumere un valore non solo economico ma anche emozionale, e non semplicemente perché gireranno valutazioni astronomiche, per il club ma anche per i calciatori, umanamente solleticati da proposte che indurrebbero chiunque a vacillare.

Altre notizie

Callejon: «Il passato non conta, pensiamo ad oggi! Sarà dura, ma crediamo allo scudetto»

9 feb 2019, 16:29

Mertens: «Napoli è casa mia, puntiamo all'Europa League»

10 gen 2019, 15:44

Ancelotti: «C'è una trattativa, Hamsik può andare in Cina»

2 feb 2019, 19:24

Articoli su #Callejon

21 gen 2019

Roberto Insigne: «Io l'erede di Callejon»

20 gen 2019

Napoli-Lazio 2-1: decidono Callejon e Milik

03 mar 2019

Napoli-Juventus 1-2: bianconeri a +16 sugli azzurri

Articoli su #Mertens

03 mar 2019

Mertens: «In questa stagione c'è un altro gioco, facciamo più cross e non sono Peter Crouch»

29 dic 2018

Serie A, Napoli-Bologna 3-2: doppio Milik e Mertens con dedica a Koulibaly

07 mar 2019

Diretta Napoli-Salisburgo: formazioni ufficiali, gioca Mertens

Articoli su #Hamsik

02 feb 2019

Hamsik all'ultima in azzurro, vicina la firma verso la Cina

03 feb 2019

Hamsik regala l'ultima maglia del Napoli a Paolo Cannavaro

04 feb 2019

Napoli, per Hamsik un triennale da 25 mila euro al giorno in Cina

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd