10maggio87.it
|
10maggio87.it10maggio87.it
Notizie
Stagione
Precedenti
Almanacco
Giocatori
Statistiche
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Squadra
  6. /
  7. Napoli
  1. Home
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Squadra
  6. /
  7. Napoli
mercoledì 30 ottobre 2019
Napoli - Atalanta
2-2
Serie A
Stadio San Paolo di Napoli

Napoli, Hamsik torna al San Paolo dopo nove mesi
L'ex capitano azzurro sarà in tribuna a seguire il match contro l'Atalanta
martedì 29 ottobre 2019
corrieredellosport.it

NAPOLI - Sembra di vederlo, d’altro canto è appena “ieri”, mentre esce dal campo a un quarto d’ora dalla fine di Napoli-Sampdoria del 2 febbraio scorso: ha l’espressione apparentemente stanca e invece è un “dolore” che avverte perché sa che quella è la sua ultima al San Paolo, e prima di sfilare via nell’ombra e partire per la Cina, che ormai lo ha già ricoperto d’oro, si batte il cuore con la mano destra, china il capo e fa «ciao, ciao», lasciando alle spalle dodici anni, cinquecentoventi partite, centoventuno reti e quella fascia che gli è appartenuta, ma sul serio.

E ora sembra di rivederlo, domani sera, perché sono trascorsi duecentosessantanove giorni dall’addio, veloce e senza pubblico congedo: però non poteva finire così, in quel modo, senza neanche salutarsi seriamente e Marek Hamsik torna, ha avvisato Edoardo De Laurentiis che piomberà al San Paolo, come promesso qualche settimana fa, lo accompagneranno i genitori, la moglie, i figli, un po’ di amici e guarderà la “sua” partita, Napoli-Atalanta, ripensando alla propria epoca, non senza un filo d’emozione e con un cerimoniale che in fase di allestimento, riguarderà le sue reti, si “rassegnerà” al sorpasso di Mertens, sorriderà per esorcizzare la tensione e l’emozione, perché è stato bello.

mercoledì 30 ottobre 2019
Napoli - Atalanta
2-2
Napoli
Atalanta
Serie A
Stadio San Paolo di Napoli

Marek HAMSIK

Slovacchia

Napoli, Hamsik torna al San Paolo dopo nove mesi
L'ex capitano azzurro sarà in tribuna a seguire il match contro l'Atalanta
martedì 29 ottobre 2019
corrieredellosport.it

NAPOLI - Sembra di vederlo, d’altro canto è appena “ieri”, mentre esce dal campo a un quarto d’ora dalla fine di Napoli-Sampdoria del 2 febbraio scorso: ha l’espressione apparentemente stanca e invece è un “dolore” che avverte perché sa che quella è la sua ultima al San Paolo, e prima di sfilare via nell’ombra e partire per la Cina, che ormai lo ha già ricoperto d’oro, si batte il cuore con la mano destra, china il capo e fa «ciao, ciao», lasciando alle spalle dodici anni, cinquecentoventi partite, centoventuno reti e quella fascia che gli è appartenuta, ma sul serio.

E ora sembra di rivederlo, domani sera, perché sono trascorsi duecentosessantanove giorni dall’addio, veloce e senza pubblico congedo: però non poteva finire così, in quel modo, senza neanche salutarsi seriamente e Marek Hamsik torna, ha avvisato Edoardo De Laurentiis che piomberà al San Paolo, come promesso qualche settimana fa, lo accompagneranno i genitori, la moglie, i figli, un po’ di amici e guarderà la “sua” partita, Napoli-Atalanta, ripensando alla propria epoca, non senza un filo d’emozione e con un cerimoniale che in fase di allestimento, riguarderà le sue reti, si “rassegnerà” al sorpasso di Mertens, sorriderà per esorcizzare la tensione e l’emozione, perché è stato bello.

Altre notizie

Napoli, Manolas e Hysaj out con l'Atalanta

29 ott 2019, 14:22

Napoli-Genk, Hamsik premiato da Reja al San Paolo

10 dic 2019, 09:58

Articoli su #NapoliAtalanta

30 ott 2019

De Laurentiis, blitz in ritiro per caricare il Napoli

30 ott 2019

Napoli-Atalanta 2-2: bufera sull'arbitro Giacomelli

10maggio87.it
https://www.10maggio87.it
|
Chi SiamoPrivacySitemap
© 2012-2025 10maggio87.it - tutti i diritti riservati
Sviluppato da Neapolis Web Digital Ltd