NAPOLI - Dal libro bianco escono le formazioni, eh sì: perché quando si gioca ogni tre (o quattro) giorni, e l’acido lattico comincia a diventare un nemico invisibile, nulla può essere lasciato al caso, men che meno il turno-over. Dalla Fiorentina alla Juventus, poi, è niente, il tempo di archiviarne una che sta già per cominciarne un’altra, e il Napoli non può permettersi di "rovinare" il suo campionato e poi vuole regalarsi in freschezza, per quel che si può, la possibilità di inseguire un nuovo trofeo. Ma si procede, ovviamente, per ordine e per priorità: la Fiorentina sta per arrivare, porta con sé ricordi cattivissimi (0-2 il 18 gennaio, esattamente un anno fa) e riapre una ferita che va suturata: quella di una leggerezza che all’epoca scatenò la prima reazione "forte" di Gattuso. È come se non fosse cambiato granché, perché intanto sono successe tante cose e qualcuna è rimasta invariata, ma la necessità principale adesso sta nel ritrovare gli equilibri perduti.
Ecco perché Demme è rientrato, di slancio, a rappresentare una opzione assai credibile: con lui in campo, la diga diventa più solida, Bakayoko sembra un po’ meno solo, e dietro la linea del pallone c’è un uomo in più. Il ballottaggio tra Demme e Fabian Ruiz diventa la tentazione del momento, con percentuali che oscillano e ancora non indicano valutazioni nitide: 50% a testa, almeno sino a stamattina, quando la rifinitura potrebbe (e dovrebbe) chiarire le intenzioni di Gattuso. Che altrove ha le idee chiare: in porta ci torna Ospina; a destra, dove per la prima volta non si sarà Di Lorenzo (squalificato) si accomoderà Hysaj; con Maksimovic che è ancora in vantaggio come centrale al fianco di Koulibaly, nonostante. E davanti, sembra già tutto deciso. I soliti noti, si direbbe.
RUIZ POSITIVO - "Tutti negativi al Covid-19 i tamponi effettuati questa mattina ai componenti del gruppo squadra ad accezione di Fabian Ruiz. Il calciatore spagnolo è risultato positivo e osserverà il periodo di isolamento presso il proprio domicilio", questo il tweet della SSCNapoli che ha comunicato dunque la positività di Fabian che si aggiunge a Victor Osimhen e salterà a questo punto almeno le gare contro Fiorentina, Juventus e Hellas Verona.
NAPOLI - Dal libro bianco escono le formazioni, eh sì: perché quando si gioca ogni tre (o quattro) giorni, e l’acido lattico comincia a diventare un nemico invisibile, nulla può essere lasciato al caso, men che meno il turno-over. Dalla Fiorentina alla Juventus, poi, è niente, il tempo di archiviarne una che sta già per cominciarne un’altra, e il Napoli non può permettersi di "rovinare" il suo campionato e poi vuole regalarsi in freschezza, per quel che si può, la possibilità di inseguire un nuovo trofeo. Ma si procede, ovviamente, per ordine e per priorità: la Fiorentina sta per arrivare, porta con sé ricordi cattivissimi (0-2 il 18 gennaio, esattamente un anno fa) e riapre una ferita che va suturata: quella di una leggerezza che all’epoca scatenò la prima reazione "forte" di Gattuso. È come se non fosse cambiato granché, perché intanto sono successe tante cose e qualcuna è rimasta invariata, ma la necessità principale adesso sta nel ritrovare gli equilibri perduti.
Ecco perché Demme è rientrato, di slancio, a rappresentare una opzione assai credibile: con lui in campo, la diga diventa più solida, Bakayoko sembra un po’ meno solo, e dietro la linea del pallone c’è un uomo in più. Il ballottaggio tra Demme e Fabian Ruiz diventa la tentazione del momento, con percentuali che oscillano e ancora non indicano valutazioni nitide: 50% a testa, almeno sino a stamattina, quando la rifinitura potrebbe (e dovrebbe) chiarire le intenzioni di Gattuso. Che altrove ha le idee chiare: in porta ci torna Ospina; a destra, dove per la prima volta non si sarà Di Lorenzo (squalificato) si accomoderà Hysaj; con Maksimovic che è ancora in vantaggio come centrale al fianco di Koulibaly, nonostante. E davanti, sembra già tutto deciso. I soliti noti, si direbbe.
RUIZ POSITIVO - "Tutti negativi al Covid-19 i tamponi effettuati questa mattina ai componenti del gruppo squadra ad accezione di Fabian Ruiz. Il calciatore spagnolo è risultato positivo e osserverà il periodo di isolamento presso il proprio domicilio", questo il tweet della SSCNapoli che ha comunicato dunque la positività di Fabian che si aggiunge a Victor Osimhen e salterà a questo punto almeno le gare contro Fiorentina, Juventus e Hellas Verona.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.