Manchester City - Napoli 1-1
I Precedenti contro il Manchester City

GiocateG | VittorieV | PareggiP | SconfitteS | Gol FattiGF | Gol SubitiGS | |
---|---|---|---|---|---|---|
Champions League | ||||||
Totale |
De Sanctis
6

Maggio
7,5


Zuniga
6,5
Campagnaro
7
Cannavaro P
6

Aronica
6,5

Inler
6,5

Gargano
7
Hamsik
6,5

Lavezzi
7

Cavani
7


Dzemaili
7

Pandev
s.v.

Santana
s.v.

Mazzarri
7,5
10maggio87 TV
2011-12 - Champions League - Manchester City-Napoli 1-1
Argomenti correlati
#ChampionsLeague
#Manchester CityNapoli
#TabellinoUfficiale
Tutte la Champions League 2011-12
Stagione | Competizione | Data | Partita | Risultato | Esito |
---|---|---|---|---|---|
2011-12 | Champions League | 13/09/2011 | Manchester City - Napoli | 1-1 | |
2011-12 | Champions League | 26/09/2011 | Napoli - Villarreal | 2-0 | |
2011-12 | Champions League | 17/10/2011 | Napoli - Bayern Monaco | 1-1 | |
2011-12 | Champions League | 02/11/2011 | Bayern Monaco - Napoli | 3-2 | |
2011-12 | Champions League | 22/11/2011 | Napoli - Manchester City | 2-1 | |
2011-12 | Champions League | 07/12/2011 | Villarreal - Napoli | 0-2 | |
2011-12 | Champions League | 21/02/2012 | Napoli - Chelsea | 3-1 | |
2011-12 | Champions League | 14/03/2012 | Chelsea - Napoli | 4-1 dts |
Ma ripercorriamo la gara: la famosa musichetta della Champions non sembra emozionare più di tanto i giocatori di Mazzarri, che partono subito col piglio deciso, lasciando la gestione del possesso palla agli avversari e ripartendo in modo fulmineo, arrivando addirittura a spaccare la traversa di Hart con una bomba di Lavezzi, che si beve il suo marcatore e per poco non fa un eurogol (18’). Dicevamo del City, che gestisce il pallone senza però mai dare l’impressione di disporre dei difensori partenopei a proprio piacimento. Certo che però fa paura, arrivando con i suoi bomber a sfiorare il palo in due occasioni, con Silva all’avvio e Dzeko dopo dieci minuti.. Ma l’occasione più ghiotta capita a Tourè, che dopo un contropiede micidiale gestito maestralmene da Silva, scarica sulla traversa. Un legno a testa, si torna negli spogliatoi con lo spettacolo negli occhi.
Si rientra e il ritmo sembra calato: in realtà è tutto il contrario, e il meglio deve ancora venire. Esce Lavezzi al 57’, fin li il migliore ma stremato, ma neanche dieci minuti dopo Maggio porta avanti un contropiede velocissimo, penetra la difesa avversaria come un coltello rovente nel burro e appoggia per Cavani, che ringrazia e scarica sotto le gambe di Hart. Tifosi in delirio, sembra un distaccamento del S. Paolo, ma il Manchester non ci sta e comincia a macinare gioco: passano 4 minuti, e arriva il pareggio. Punizione di Kolarov, bomba nell’angolino basso…lo conosciamo bene d’altronde, c’era da aspettarselo. Il resto è assedio City, che vuole bagnare l’esordio in casa con una vittoria, ma il Napoli regge fino alla fine, portando a casa un punto che che più per la classifica, è importante per dimostrare che non sono in Europa in gita, ma per tornare a far sognare una piazza che si merita questi palcoscenici.
MANCHESTER CITY: Hart; Zabaleta, Kompany, Lescott, Kolarov (76' Clichy); Yaya Touré, Barry; Silva, Aguero, Nasri (76' Johnson); Dzeko (81' Tevez). A disp. Pantilimon, Richards, Savic, Kolo Touré. All. Mancini.
NAPOLI: De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Aronica; Maggio, Inler, Gargano, Zuniga; Hamsik (89' Santana), Lavezzi (58' Dzemaili); Cavani (83' Pandev). A disp. Rosati, Fernandez, Fideleff, Dossena. All. Mazzarri.
Arbitro: Eriksson (Svezia).
Ammoniti: Maggio, Zabaleta, Cannavaro, Aronica, Inler.
Marcatori: 69' Cavani (N), 74' Kolarov (M).